Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
ticino
7
30anni laRegione
Formica
io
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
newsletter
Newsletter
2 sett
Giovanna Viscardi lascia tra bilanci e sassolini nelle scarpe
Oggi su laRegione: Philipp Fankhauser al Vallemaggia Magic Blues, le Storie mondiali, la vigilia del Locarno Film Festival e il nuovo nemico della destra
Newsletter
1 mese
‘Alle Medie non basta abolire i livelli’. Ecco le idee dell’Mps
Sull’edizione odierna anche il futuro del Centro sportivo Lavizzara e le risposte del governo alle interrogazioni sul primario di urologia all’Eoc
Newsletter
1 mese
Il summit di Lugano sarà una conferenza ‘solidale’
Lo sostiene l’ambasciatore ucraino a Berna. Nell’edizione odierna pure la Corte Suprema che è in noi e il memorabile incontro Italia-Brasile di 40 anni fa
Newsletter
1 mese
E se Cenerentola avesse avuto un’app?
Oggi su laRegione: il rilancio di Chiasso, la superficie insidiosa di Wimbledon, il primo romanzo storico di Mattia Bertoldi e il commento di Aldo Sofia
Newsletter
1 mese
Permessi di soggiorno: la polizia mette il naso nei cassetti
I 50 di Zidane, la lontana parità salariale per le calciatrici svizzere, un concorso per un grado di polizia non previsto, fini e mezzi della politica
Newsletter
1 mese
Nel Mendrisiotto il traffico diventa... anche un sondaggio
Il rumore e l’inquinamento quanto impattano sulla qualità della vita? Oggi su laRegione pure il percorso per cani a Bellinzona e novità per Ronco s/Ascona
Newsletter
2 mesi
‘I disabili vanno protetti meglio dagli abusi’
Handicap e maltrattamenti: parola agli esperti. Sull’edizione di oggi altri contributi da non perdere, tra guerra, elezioni legislative e Tour de Suisse
Newsletter
2 mesi
L’InterCity accende la rivalità fra Chiasso e Mendrisio
Oggi su laRegione: industriali ticinesi e ipocrisia, piazza Cioccaro occupata dal ristorante Gabbani, opere all’ex Arsenale e un ritratto di Luis Enrique
Newsletter
2 mesi
La vita sotto le bombe. Storie da Mykolaiv
Su laRegione di oggi: vini del Sottoceneri, intervista a Mattia Croci-Torti, lo spareggio della Nazionale Ucraina di calcio e l’inossidabile Berlusconi
Newsletter
2 mesi
Chiesa e violenza, intervista al vescovo di Coira
Ma anche tanti temi locali, dall’acqua che a Sant’Antonino sarà più cara a Villa Favorita a Lugano, passando per il Locarnese con l’Antenna Icaro
Newsletter
2 mesi
Gambarogno, l’area edificabile che non ci sarà
Oggi su laRegione: ex Macello e indignazione, intervista sulla spesa sanitaria, la cestista prigioniera in Russia e Isone che valuta l’aggregazione
Newsletter
2 mesi
In arrivo a Giubiasco un polo formativo sociosanitario
E così vanno a monte i piani di Bellinzona per la Centrale di pronto intervento. Invece tra le mandibole della formica rossa oggi c’è TiSin
Newsletter
2 mesi
Di violenza giovanile, cercando una risposta al problema
L’edizione odierna parla anche di case anziani, asili nido, del ritorno di ‘Top Gun’ e del ‘problema del carrello’ (ma i supermercati non c’entrano...)
Newsletter
3 mesi
‘Le istituzioni? Deboli’. L’intervista a Nicola Schönenberger
Su laRegione di oggi: il ‘Decreto Morisoli’, bitcoin ed energia idroelettrica, la dinastia Marcos nelle Filippine e la prima serata dell’Eurovision
Newsletter
3 mesi
Abbattere il lupo? Dopo le stragi di ovini deciderà il governo
Oggi su laRegione: a Gudo battaglia contro il 5G, i 23 anni da curatore di Simone Soldini. Hockey: l’impresa dello Zugo. Calcio: intervista a Marchesano
Newsletter
3 mesi
Consenso e disillusione: l’opinione pubblica in Russia
Nell’edizione odierna: il conflitto visto dai cittadini ruteni, il rinnovato Alpe Arami, l’oggettoteca di Tesserete, la musica nelle foto di Massimo Rana
Newsletter
3 mesi
Giovani e pandemia, ‘descritti come irresponsabili’
Da uno studio di Usi e Zhaw sugli ultimi due anni emerge un sentimento di ingiustizia. Giovani protagonisti anche a Moleno e a Lugano
Newsletter
3 mesi
Peste suina: non ha raggiunto il Ticino, ma servono precauzioni
Su laRegione di oggi: Ascona non è un paese per camper; un’area delle Gole della Breggia utilizzata come deposito; la scelta sulla donazione degli organi
Newsletter
3 mesi
Nei giorni pasquali Bellinzona e valli fanno il pieno di turisti
Sul fronte coronavirus i costi per i Comuni durante il 2020 sono stati di 18 milioni di franchi
Newsletter
4 mesi
Cronaca dall‘Ucraina, ’era impensabile: è successo’
Il conflitto con i suoi morti e il dolore di tante famiglie è ancora al centro delle preoccupazioni
Newsletter
4 mesi
Chiudere il gas? ‘Certo che si può’
Secondo l’esperto le conseguenze sono limitate, ma cambiare i consumi è meglio. La ‘Formica rossa’ punzecchia invece il Partito comunista ticinese
Newsletter
4 mesi
La primavera di Kiev profuma di libertà
Il reportage dalla capitale ucraina dove in tanti stanno tornando. E poi ancora: qual è il ruolo del nostro giornale in questo periodo di guerra?
Newsletter
5 mesi
Sul Piano di Magadino i semafori nonostante il ‘no’ popolare
Nelle pagine de laRegione anche una panoramica sugli incentivi Covid messi in campo dai Comuni del Mendrisiotto
Newsletter
5 mesi
Molestie Unitas, non luogo a procedere
Su laRegione di oggi anche un progetto per riaccendere nei cittadini l’interesse per la cosa pubblica
Newsletter
5 mesi
L’Odissea di Anna per recuperare i nonni fuggiti dall’Ucraina
La guerra e l’ipocrisia, la guerra e l’economia. A Bellinzona commercianti preoccupati per la Zona 20. Il Psg: la squadra che ha fallito ancora
Newsletter
5 mesi
In Ucraina la guerra si fa (anche) con le bufale
L’8 marzo, Festa della donna, dev’essere anche una giornata per riflettere sul tema della parità: quanto è stato fatto e quanto ancora c’è da fare
Newsletter
5 mesi
Due anni di pandemia visti con gli occhi dei più poveri
Su laRegione di oggi anche il conflitto tra Russia e Ucraina, altre novità sulla vicenda della casa anziani Cinque Fonti di Locarno e molto altro
Newsletter
6 mesi
Lalia, a Lugano tira aria di referendum
In Piazza Riforma volano gli stracci. Ma oggi si parla anche di disagio giovanile, crisi ucraina, carovane della libertà e nuovi laghetti alpini
Newsletter
6 mesi
L’onda lunga della pandemia sulla scuola a distanza
Ma anche come hanno vissuto il Covid le onoranze funebri e la richiesta a Solduno di salvare più terreno possibile del campetto dove giocano i bimbi
Newsletter
6 mesi
Una Carta che non sbiadisce mai. Anzi, ancora più attuale
Intimato il decreto d’abbandono per il dramma di Giubiasco. A Lugano intanto fa discutere il progetto di una palazzina al posto di una storica villa
Newsletter
6 mesi
Livelli alle Scuole Medie, è come un déjà vu
Aiuti ai media, siamo alla volata finale in vista della votazione del 13 febbraio. A Lugano, intanto, è tempo di chinarsi sul preventivo
Newsletter
6 mesi
Due anni di pandemia raccontati da una escort
Da Pechino, dove oggi si aprono le Olimpiadi, ad Ascona, dove la tanto sospirata copertura della Siberia ha fatto un importante passo avanti
Newsletter
6 mesi
Prove tecniche di autogestione ‘alternativa’ a Lugano
Mentre in riva al Ceresio si pensa al ‘dopo Macello’, in molti lasciano le rive del Ceresio per trasferirsi nella capitale.
Newsletter
6 mesi
Quattro storie di vita stravolte dallo Tsunami coronavirus
Mentre Sanremo mette in scena la sua prima serata, sui nostri sentieri si parla di convivenza tra escursionisti e Mtb e di Centro educativo minorile
Newsletter
6 mesi
In volo tra le fiamme: la dura vita del pilota d’elicottero
Mentre in Gambarogno si lotta contro il fuoco, a Lumino si sollecitano i lavori per evitare la replica del nubifragio dello scorso agosto
Newsletter
6 mesi
Il Centro giovani di Stabio cerca casa
Dal Comune momò, all’Africa delle donne firmato Soudani, alla revisione della Legge stranieri (appoggiata dal Cantone), passando per la Verzasca
Newsletter
6 mesi
Scuola, sul superamento dei livelli dibattito sempre più acceso
Intanto, nel Locarnese ci sono margini di miglioramento per la tratta in bus tra Brissago e Locarno. Sanremo si avvicina, ed è Donatella Rettore Show
Newsletter
7 mesi
Fusioni? Un tema caldo che lascia però anche... tiepidi
Livelli sì, livelli no? L’ora della decisione si avvicina. Di sci e di Giochi (olimpici e... politici) nel menu sportivo odierno
Newsletter
7 mesi
Superamento dei livelli: l’emendamento domani in governo
Oggi laRegione parla dell’imminente decisione del Consiglio di Stato sulla scuola, del caso Djokovic, del futuro del Fevi e del Pozzo Prà Tiro a Chiasso
Newsletter
7 mesi
Il mercato delle auto soffre ancora, ma le elettriche vanno bene
Inoltre, novità sia per la seconda canna sotto al Gottardo sia per una possibile area camper a Brissago
Newsletter
7 mesi
Situazioni di degrado da risolvere sul Piano di Magadino
Nell’edizione odierna parliamo anche di ‘whistleblowing’, di Covid-19 e delle soluzioni alternative per il nodo intermodale di Muralto
Newsletter
7 mesi
Berna ha deciso: quarantene più corte, misure prolungate
Oggi pubblichiamo anche un’intervista a un autista licenziato da Dpd, parliamo delle terrazze degli esercizi pubblici di Locarno e degli aiuti ai media.
Newsletter
7 mesi
Viaggio nel collezionismo ticinese, tra vinili e macinacaffè
Il commento di Generoso Chiaradonna su passato e futuro della pandemia. A Lugano i ‘30 saggi arrotini’ compiono 55 anni.
Newsletter
7 mesi
A Locarno il boom di camper porta al raddoppio dell’area
E se a Lugano i parroci devono fare più controlli in chiesa a causa delle misure anti Covid, nel Bellinzonese novità per gli invasi
Newsletter
7 mesi
Quando i più deboli non intralciano i risultati dei compagni
Covid, inclusione, il coraggio e la forza di Luca Chiefari e la situazione in Afghanistan tra i temi principali dell’edizione odierna
Newsletter
7 mesi
Fondazione Villalta dell’argine, un altro no dalla Corte
Quattro mesi dopo l’emorragia cerebrale, Paolo Righetti si racconta. A Ronco si pensa a un nuovo look. Nello sport è tempo di bilanci
Newsletter
7 mesi
Decine di migliaia di contagi e cure intense sature
Care lettrici e cari lettori,
Newsletter
7 mesi
Altri quattro anni in governo per Manuele Bertoli?
Ecco la sorpresa sotto l’albero: la porta sembrava chiusa, il direttore del Decs forse la riapre.
Newsletter
7 mesi
Meno abitanti nel Sottoceneri: i perché di una crisi demografica
Nell’edizione odierna parliamo anche delle sfide che attendono il Plr, dei livelli scolastici e del Natale, con una particolare chiave di lettura
Newsletter
8 mesi
Quali i desideri e le paure dei commercianti del Sottoceneri?
Un nostro reportage dà voce a chi ogni giorno è confrontato con affitti alti e carenza di parcheggi. Ma non mancano le iniziative
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved