Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Atletica
Ciclismo
Basket
Volley
Nuoto
Angolo Bocce
Altri sport
Qatar 2022
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
1
CH
Notizie Storie mondiali
Storie mondiali
2 mesi
Russia 2018, l’estate dei molti Davide e del Golia Putin
Il Mondiale del 2018 fu occasione di rivalsa dei piccoli sui grandi, compreso Maradona, che riuscì a far modificare l’agenda al despota di Mosca
Storie mondiali
3 mesi
Il Brasile, Kramer e la cattiva memoria
Nel 2014 i verdeoro padroni di casa fecero l’errore, come già nel 1950, di considerare già vinto un torneo ancora da giocare: col medesimo risultato
Storie mondiali
3 mesi
Sudafrica 2010, quando il Ghana flirtò con la Storia
Ai primi Mondiali nel Continente nero, la squadra africana arrivò a un passo da una semifinale da record, ma il sogno svanì all’ultimo minuto
Storie mondiali
3 mesi
Germania 2006, la sciagurata mossa di Köbi Kuhn
Negli ottavi di finale contro l’Ucraina il selezionatore elvetico, smarrita la lucidità, operò la sostituzione più scellerata della storia del pallone
Storie mondiali
3 mesi
Mondiali 2002, il metro di Byron e i versi di Trapattoni
Il Mondiale 2002 giocato in Corea del Sud e Giappone passò alla storia per alcuni arbitraggi scandalosi, fra cui quello celeberrimo contro l’Italia
Storie mondiali
4 mesi
Mondiali ’98, Jean-Marie Le Pen e la Francia multicolore
Il successo dei Galletti nel Mondiale del 1998, cavalcato o misconosciuto a seconda delle fazioni, si portò appresso diverse implicazioni politiche
Storie mondiali
4 mesi
Usa 94, gloria per la Svizzera e requiem per Escobar
Durante il Mondiale 1994, dove i rossocrociati tornavano dopo quasi trent’anni, un calciatore colombiano venne ucciso a causa di un’autorete
STORIE MONDIALI
4 mesi
Tutto nuovo sul fronte orientale
La Coppa del mondo del 1990 vide protagoniste per l’ultima volta le nazionali di Paesi dell’Est che stavano scomparendo
STORIE MONDIALI
4 mesi
Due riserve al Mondiale... di riserva
Gli argentini Cuciuffo e Brown, all’inizio panchinari, risultarono poi protagonisti in un torneo che il Messico non avrebbe nemmeno dovuto ospitare
STORIE MONDIALI
4 mesi
E lo sceicco fece annullare un gol
Protagonista di un episodio grottesco ai Mondiali del 1982, lo sceicco del Kuwait fu poi ucciso otto anni dopo dai soldati di Saddam Hussein
STORIE MONDIALI
5 mesi
Menotti, Carrascosa e la ‘mermelada peruana’
Nel 1978 la giunta militare argentina utilizzò la Coppa del mondo per coprire i crimini di cui si macchiava
STORIE MONDIALI
5 mesi
Quando una sconfitta vale un titolo iridato
Al Mondiale del 1974 giocato in Germania Ovest i padroni di casa persero il derby con la Ddr ma poi vinsero la Coppa
STORIE MONDIALI
5 mesi
La Fifa fra guerre e ricchi contratti
Le qualificazioni ai Mondiali del 1970 furono la miccia che innescò un conflitto da seimila morti fra El Salvador e Honduras
STORIE MONDIALI
5 mesi
La rivelazione Portogallo e le sue stelle africane
Alla Coppa Rimet del 1966, organizzati e vinti dall’Inghilterra, il mondo scoprì il multietnico calcio lusitano
Storie mondiali
6 mesi
La Guerra fredda sui campi di pallone
Ai Mondiali cileni del 1962 si misero in luce tre futuri Palloni d’oro venuti dell’Est
STORIE MONDIALI
6 mesi
Nacka e Mané, genio e dissolutezza
Piedi educatissimi e vite da romanzo per Skoglund e Garrincha, stelle del mondiale giocato in Svezia
STORIE MONDIALI
6 mesi
Mario Vianna, l’arbitro che venne espulso
Fra i maggiori protagonisti della Coppa del Mondo del 1954, giocata in Svizzera, ci fu anche un direttore di gara brasiliano
STORIE MONDIALI
6 mesi
Mani ticinesi sulla Coppa Rimet
Nell’Uruguay campione a sorpresa nel 1950 militavano anche Maspoli e Ghiggia, discendenti di emigranti svizzeroitaliani
STORIE MONDIALI
7 mesi
Breve la vita felice di Cartavelina e Trello
Nel 1938 la Svizzera tolse a Hitler il sogno di vincere la Coppa del mondo disputata in Francia
Storie mondiali
7 mesi
Buff Donelli, una star del football prestata al soccer
La seconda edizione della Coppa del Mondo di calcio, nel 1934, fu voluta e accomodata da Mussolini in persona
Storie mondiali
7 mesi
La parabola criminale di Alexandre Villaplane
Il 13 luglio 1930 iniziava la storia dei Mondiali e a toccare il primo pallone fu un futuro killer al sevizio dei nazisti
Carica altro
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved