Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 74
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
ticino
7
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Login
CH
1
CH
Arte
Arte
13 ore
‘Una raccolta d’arte moderna italiana’ al Masi
Carrà, Campigli, Manzù, Rosai, Scipione e Sironi in mostra a Lugano da domenica 22 maggio al 29 gennaio 2023
Arte
2 gior
L’aridità andina del fotografo Gian Paolo Minelli
Alla Polus di Balerna fino al 9 giugno ‘Aridez’, progetto scaturito da un lungo viaggio sulle Ande
Arte
1 sett
Il tempo del diluvio tra arte e scienza
Il 17 maggio al Lac un dialogo tra l’artista Stefano Cagol e lo scienziato Massimo Bernardi
Arte
1 sett
Donne, amori, cortesie: Tiziano in mostra a Milano
Tra storia e arte, fino al 5 giugno a Palazzo Reale si ripercorre l’immagine della donna nel Cinquecento veneziano
Arte
1 sett
L’arte politica di Malina Suliman a Casa Rusca
La giovane artista afghana sta realizzando un’esposizione site-specific a Locarno
Arte
1 sett
Bob Dylan espone in Francia e nel suo ‘Museum’
‘Rail car’, la sua prima installazione permanente, ad Aix-en-Provence. A Tulsa, Oklahoma, è aperto il Bob Dylan Center
Arte
1 sett
Una Marilyn da 195 milioni. Proviene da una collezione svizzera
La serigrafia realizzata da Andy Warhol è stata battuta all’asta ieri. È il prezzo più alto mai pagato per un’opera del Ventesimo secolo
Arte
2 sett
Vito Noto e le sue ‘idee d’autore’
Dall’8 maggio fino all’11 settembre al m.a.x. museo di Chiasso una mostra antologica per ripercorrere i quarant’anni di carriera del designer svizzero
Spazio Lampo
2 sett
Barbara Prenka e Alessandra Novaga, incontro tra arte e musica
L’artista kosovara, in dialogo con la musicista italiana, poi colonna sonora permanente della mostra. Giovedì 12 maggio alle 20.30 a Chiasso.
Arte
3 sett
‘OttAntonio’ Tabet, una selezione a Cureglia
Rinviata per pandemia, l’esposizione dedicata al grafico e scultore in occasione dei suoi ottant’anni s’inaugura domenica 1° maggio alle 10.30
Arte
3 sett
‘Marcel Broodthaers - Poesie industriali’, da domenica al MASI
Fino al 13 novembre di quest’anno, le celebri placche di una delle personalità artistiche più complesse e poliedriche del Novecento
Arte
3 sett
Da Jorit un murale dedicato a Rino Gaetano
L’artista partenopeo, noto per il suo stile ‘Human Tribe’, realizzerà un’opera di 100 metri quadri commissionata dal Comune di Crotone
Arte
1 mese
È morto Hermann Nitsch, guru del teatro orgiastico
Pioniere dell’Azionismo viennese, protagonista di performance acclamate e discusse, aveva 83 anni
Fotografia
1 mese
Morta a Palermo Letizia Battaglia
La storica fotoreporter ha raccontato la Palermo negli anni della guerra di mafia, insignita di vari premi
Arte
1 mese
Da 50 anni (e oltre) alla ricerca del proprio spazio
Dal 9 aprile all’8 maggio, ‘Spazio alle donne!’, mostra congiunta a Locarno e ad Ascona per celebrare mezzo secolo di suffragio femminile
Arte
1 mese
‘Abbracci e abbandoni’ di Gabriela Spector a Casa Rusca
A Locarno un ‘teatro della tenerezza’ dell’artista nata in Argentina, ma ticinese da trent’anni. La mostra è visitabile dal 10 aprile al 17 luglio
Arte
1 mese
Doppio appuntamento con l’arte di Gianni Realini
Lugano e Agno propongono due mostre dell’artista ticinese, al Museo Wilhelm Schmid di Brè e al Museo plebano
Arte
1 mese
La pinacoteca Züst dal Paesaggio a Giacomo Martinetti
Una riflessione composita e multidisciplinare sul nostro paesaggio e una breve rassegna su un artista dimenticato
Arte
1 mese
Una mostra su come la fotografia cambiò la Svizzera
Dai primi dagherrotipi alle foto segnaletiche per individuare i diversi, il Museo d’arte della Svizzera italiana ripercorre l’Ottocento elvetico
Arte
1 mese
Il Monte Verità visto da Sud
Con Nicoletta Mongini facciamo il punto della mostra che il Museo Novecento di Firenze ha dedicato alla ‘collina dell’utopia’
Arte
1 mese
Fioccano le offerte per l’opera di Banksy all’asta per l’Ucraina
L’artista devolverà il ricavato al principale ospedale pediatrico di Kiev
Arte
2 mesi
L’infanzia del segno, al Musec ritorna il progetto Dèibambini
Fino al 2 ottobre in mostra i disegni di bambini della Nuova Guinea raccolti negli anni Cinquanta dall’artista Dadi Wirz
Arte
2 mesi
Collezione Olgiati, il rosso e il suo universo simbolico
Il prossimo 26 marzo al Masi si apre ‘Vedo Rosso’, il nuovo allestimento della Collezione Giancarlo e Danna Olgiati, fino al 12 giugno
Carica altro
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved