Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
1
CH
Culture
Gallery
Sogno o son Festival
15 ore
Sanremo dalla A di Oxa alla W di Will (un vademecum)
Cantanti e canzoni dell’edizione che prende il via questa stasera, breve guida all’ascolto
Culture
16 ore
Torna il ‘Weekend di Quartetti’ di LuganoMusica
Da venerdì 10 a domenica 12 febbraio suoneranno l’ensemble Belcea, il Quatuor Diotima e il Quartetto della Scala
Culture
16 ore
Gli appuntamenti di Ticino Musica, in attesa del festival
Domenica 12 e lunedì 13 al Conservatorio a Lugano i primi due eventi di una serie di anteprime alla 27esima edizione, che si svolgerà dal 18 al 31 luglio
classica
2 gior
Incontro con il compositore Francesco Hoch
In occasione dei suoi ottant’anni, l’associazione Ricerche musicali nella Svizzera italiana propone l’appuntamento martedì 7 febbraio, al Conservatorio
Culture
3 gior
A Bologna come a Pompei, anzi meglio
Una grande mostra al Museo di archeologia dedicata alla pittura romana, dalla ‘più grande pinacoteca dell’antichità al mondo’
Microcosmi/Microcinema
3 gior
Cinelario. Esserci, è la parola.
A Menaggio, la sala animata da ‘cineD’AUTORE’ è un valore per una comunità piuttosto povera di iniziative culturali, uno spazio per creare relazioni
Culture
4 gior
La tensione verso l’infinito del testardo Anton Bruckner
A colloquio col Maestro Francesco Angelico, che dirigerà l’Ottava sinfonia del compositore austriaco con l’Orchestra sinfonica del Conservatorio di Lugano
Culture
4 gior
Addio a Paco Rabanne
Lo stilista spagnolo è morto all’età di 88 anni a Portsall, in Francia. Era ribelle e provocatorio.
conferenza
4 gior
I cambiamenti del clima fra percezione e scioperi
La Biblioteca cantonale di Bellinzona ospita un incontro del ciclo ‘La memoria e i ghiacci’, martedì 7 febbraio, alle 18.30
Musica
5 gior
A Carlo, il Conservatorio in Festival
È una lunga dedica al Ciceri che non c’è più la seconda edizione dell’evento, dal 6 al 12 febbraio tra aule, Lac e altre sale da concerto cittadine
Musica
5 gior
Piotr Nikiforoff nuovo direttore dell’Orchestra Arcadia
Nato a Mosca nel 1978, risiede in Ticino dal 1995. Nel 2009 è entrato nell’Osi, con la quale continuerà la sua attività concertistica
Distopie
6 gior
‘Il mondo nuovo’ di Huxley, che fece letteratura con la scienza
Esiste un romanzo distopico di soli personaggi negativi, senza uno scettico o una ribelle, e il bene che provi a contrastare il male?
Culture
6 gior
Alla scoperta de ‘Il capitale’ in compagnia di Paolo Favilli
A Mendrisio, il 5 febbraio, lo storico toscano discuterà della sua ultima opera ‘A proposito de Il capitale’ con Virginio Pedroni e Christian Marazzi
Libri
6 gior
Trenta brevi racconti di Giuseppe Curonici
È nelle librerie ‘La donna che parlava lentamente’ (Interlinea), storie di quotidianità nelle quali è facile ritrovarsi.
Culture
1 sett
Il Carnevale di Basilea come non l’avete mai visto
Lanterne, maschere, gruppi: il dietro le quinte segreto nel documentario ‘Yschtoo’ di Nicolas Joray. Al cinema Lux di Massagno mercoledì 1° febbraio
Culture
1 sett
Nuova nomina per Franco Gervasoni
Il direttore generale della Supsi è stato nominato presidente della Camera delle scuole universitarie professionali di swissuniversities
Locarno Film Festival
1 sett
Successione Marco Solari, c’è la commissione
Avanzerà al Cda proposte di possibili candidate o candidati alla successione di Solari. Sarà presieduta da Mario Timbal, direttore Rsi
Culture
1 sett
‘Out of Me, Inside You’, Francesca Sproccati a Villa dei Cedri
Dal 10 al 12 febbraio, la performance semifinalista del Premio Schweiz 2020 e finalista del Premio svizzero della Performance 2022
Rassegna
1 sett
I documentari di ‘Ticino Archeofilm’, seconda edizione
Giovedì 9, venerdì 10 e sabato 11 febbraio, sette opere relative a grandi scoperte e a siti archeologici di fama internazionale. Al Lux di Massagno.
Culture
1 sett
Sgarbi: ‘Il logo Bergamo-Brescia è di insolente bruttezza’
Il sottosegretario contro la grafica delle capitali della Cultura: ‘Un particolare di un dipinto di Caravaggio sarebbe stato più rappresentativo’
L’intervista
1 sett
Si alza forte ‘Il suono della guerra’
Un imponente resoconto di come la musica possa scendere in trincea e il conflitto possa ‘comporre’ musica: con Carlo Piccardi tra le pagine del suo libro
Culture
1 sett
Il concerto ‘scomodo’ del pianista ucraino, l’Osi lo sostituisce
L’esclusione di Alexander Romanovsky sarebbe riconducibile a un video col violinista Lundstream, per i media britannici sostenitore di Putin
Otium
1 sett
John Basset Trumper, l’intervista; Rosetta Loy, il ricordo
Incontro con il linguista gallese, che ha applicato fonetica e linguistica alle inchieste giudiziarie. E un ritratto della scrittrice, morta nel 2022
Carica altro
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved