Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
1
CH
Opinioni
Il commento
6 ore
Minchia signor Zelensky
Perché Sanremo è Sanremo, ma non è e non potrà mai essere soltanto musica. Per fortuna.
IL COMMENTO
1 gior
L’altra battaglia nel cuore di Mosca
Gli equilibri di potere decideranno le sorti della guerra quanto il campo. Cani sciolti, militari e Fsb: Putin sa come mettere gli uni contro gli altri
IL COMMENTO
2 gior
Da Guzmán a Messina Denaro
Affinità e (soprattutto) divergenze tra gli arresti dei due supercriminali
il commento
3 gior
Tornato Netanyahu, tornate le stragi
Dietro l’escalation di violenza tra israeliani e palestinesi non si può non vedere l’ombra di ‘Bibi’, appena tornato al potere
La formica rossa
5 gior
‘Guerra bbbrutto’
"Esigere la pace" è la presunta soluzione al conflitto in Ucraina di chi si oppone alla consegna dei carri armati a Kiev
IL COMMENTO
5 gior
Soldi finti, pirati veri
Riflessioni sulle dinamiche che, negli ultimi anni, hanno portato al fallimento della squadra rossoblù
IL COMMENTO
6 gior
Lugano sorride alla cultura alternativa. L’ora della svolta?
Diversi segnali positivi, a partire dalla Straordinaria ma non solo, fanno ben sperare nel 2023. La strada è in salita, ci vogliono pazienza e volontà
il commento
1 sett
Carri armati a mezzanotte
La Germania sblocca la fornitura di Leopard, che aiuterà l’Ucraina, ma indispettisce il Cremlino
IL COMMENTO
1 sett
Le parole della politica (sono importanti)
La sfiducia del Consiglio comunale di Mendrisio nei confronti dei vertici del dicastero Aziende ha portato all’esonero del municipale responsabile
IL COMMENTO
1 sett
La mondina, il carbonaio e la pomata miracolosa
L’ultimo rapporto Ustat conferma il divario del 20% tra salari ticinesi e d’Oltralpe
il commento
1 sett
Jacinda & Jacinta contro il leader testosteronico
Le dimissioni gentili di Jacinda Ardern, un anno dopo l’addio precoce al tennis di Ashleigh Jacinta Barty, sono la risposta al mito dell’infaticabilità
IL COMMENTO
1 sett
Psicoterapia e LaMal, il cerchiobottismo e l’occasione mancata
Le nuove norme sull’assunzione dei costi della psicoterapia sono un passo avanti, ma troppi paletti ne smorzano la portata a detrimento dei pazienti
IL COMMENTO
1 sett
Neutralità tra coerenza e opportunismo
Tra neutralità e indifferenza, così come tra equidistanza e codardia, tra coerenza e camaleontismo il confine è labile
IL COMMENTO
1 sett
Interpellanze in zucche: l’immorale ‘magia’ di Unitas
La richiesta di risposte chiare in merito all’audit sull’associazione ciechi e ipovedenti della Svizzera italiana potrebbe trasformarsi in interrogazione
Il commento
1 sett
Razzismo e negazionismo: ho sognato che era tutto vero
Qualche considerazione – onirica e no – partendo dal documentario ‘Je suis noires’, della regista svizzera Rachel M’Bon
IL COMMENTO
1 sett
Sentenze, audit (Unitas)... opacità di Stato
Nonostante sia ancorata a una legge cantonale, la trasparenza resta in diversi casi l’eccezione
IL COMMENTO
2 sett
L’arresto di un boss è sempre una vittoria
Complottismi e dietrologie sulla cattura di Matteo Messina Denaro sminuiscono il lavoro di chi quotidianamente rischia la vita per la lotta alla mafia
IL COMMENTO
2 sett
Sementina fra condanna, debolezze e rimedi
Dopo la prima tappa in Pretura penale, il caso potrebbe proseguire in Appello. Sul piano cantonale s’impone un’ampia analisi delle lacune
IL COMMENTO
2 sett
‘Coronaleaks’, quando politica e media fanno cortocircuito
Dalla prossimità alla connivenza, il passo è breve. Un paio di considerazioni sulla vicenda che rischia di inguaiare Alain Berset.
IL COMMENTO
2 sett
Socialisti di Lugano in bilico fra la municipale e il futuro
La deroga per una quarta legislatura di Cristina Zanini Barzaghi non è scontata. Ma ci sono i candidati giusti per vincere la scommessa del ricambio?
IL COMMENTO
2 sett
Il significato di ladro
Riflessioni sull’etimo della parola, scaturite dalla visione in tv di Jair Bolsonaro che scende dal fuoristrada
IL COMMENTO
2 sett
Le paure degli ayatollah
Chi lotta con indicibile coraggio per le libertà in Iran, ha davvero troppi nemici
IL COMMENTO
2 sett
Wef di Davos, l’idea di Schwab mezzo secolo dopo
Il padre del Forum economico sosteneva che ‘le aziende non devono puntare solo sui profitti’. Un manifesto finito nel cassetto. E oggi?
Carica altro
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved