Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
protezione civile
Ticino
1 mese
Vaccinazioni e profughi ucraini alla Protezione civile di Rivera
Il Centro d’istruzione cantonale avrà una duplice funzione
Luganese
1 mese
Protezione civile Lugano Città, un altro anno in prima linea
Anche nel 2022 i giorni di servizio sono stati largamente di più di quelli del triennio 2018-20, seppur un po’ meno rispetto al 2021
Locarnese
1 mese
Locarno, il Consorzio PCi manda le stime di spesa agli archivi
I delegati riuniti in Assemblea hanno accolto all’unanimità il preventivo del 2023. In coda alla seduta, spazio a un riassunto del lavoro svolto dall’ente
Locarnese
2 mesi
PCi, la guerra in Ucraina ‘rispolvera’ i rifugi atomici
Il Consorzio ha avviato su tutto il territorio controlli dei bunker in caso di catastrofe nucleare. Attese nuove ondate di rifugiati e novità per la sede
Locarnese
3 mesi
Dai sentieri alle esondazioni, la PCi si fa in quattro
Impegno su più fronti da parte dei militi del Consorzio locarnese. Migliorie ai camminamenti, pulizie delle trincee, ponti e anche produzione di filmati
Locarnese
3 mesi
Solduno, il sentiero Piodascia perfettamente agibile
Grazie all’intervento della Protezione civile, il tracciato è stato ripristinato. I ringraziamenti della locale Associazione di quartiere
Locarnese
4 mesi
Rimosso quel che restava del vecchio sci-lift di Cimetta
Protezione civile all’opera con i militi impegnati in varie zone del distretto. Dai sentieri all’approvvigionamento elettrico un lavoro molto apprezzato
Bellinzonese
4 mesi
Le donne nella polizia, esercito, protezione civile e pompieri
Soroptimist organizza una tavola rotonda martedì 4 ottobre dalle 18.30 alle 20 nell’auditorium della Scuola cantonale di commercio a Bellinzona
Svizzera
4 mesi
La Protezione civile ‘corteggia’ le donne
Dopo l’esercito, anche la Pc punta ad allargare i suoi ranghi: presentata una campagna informativa per servizio volontario femminile
Estero
4 mesi
Sale a dieci il bilancio dei morti dell’alluvione nelle Marche
Il capo della protezione civile italiana: ‘Caduto in poche ore un terzo della pioggia che normalmente si riversa in un intero anno’
Svizzera
5 mesi
Festa federale di lotta, esercito e Protezione civile a sostegno
In vista dell’evento che si terrà a Pratteln dal 26 al 28 agosto verranno dispiegati militari e militi della Protezione civile
Luganese
7 mesi
Lugano, più posti letto nei bunker che abitanti
È quanto emerso dal censimento, il primo in Svizzera, presentato dal Municipio sui rifugi pubblici e privati sul territorio comunale
I dibattiti
8 mesi
A questo serve il Gran Consiglio
Svizzera
8 mesi
Rifugi per la popolazione in Svizzera da rinnovare e sviluppare
Secondo la Conferenza governativa per gli affari militari, la Protezione civile e i pompieri l’Esercito deve concentrarsi sulla difesa della popolazione
Svizzera
9 mesi
La Protezione civile chiamata in servizio per i profughi
Il governo ha previsto un contingente massimo di 24’000 giorni di attività fino al 31 ottobre. I costi complessivi ammontano a 1,2 milioni di franchi.
Svizzera
10 mesi
Protezione civile, 560’000 giorni di servizio per la pandemia
Sul fronte Covid-19, impiegati complessivamente 41mila militi nella ‘più grande mobilitazione della storia’.
Luganese
10 mesi
Manno, offre il rifiugio ai profughi ucraini e 2’500 franchi
Il Municipio mette a disposizione gli spazi della protezione civile e devolve alla Catena della solidarietà un fondo per le vittime della guerra
Bellinzonese
10 mesi
Cadenazzo sarà il primo punto di affluenza dei profughi ucraini
I profughi verranno ospitati per breve tempo presso il rifugio della Protezione civile, per poi raggiungere gli alloggi ad essi assegnati
Luganese
10 mesi
Capriasca, il Ppd chiede di accogliere i rifugiati ucraini
Un’interrogazione al Municipio propone di destinare gli spazi della protezione civile di Tesserete a chi fugge dal conflitto
Luganese
11 mesi
Aranno offre ai profughi il rifugio della Protezione civile
Il Comune malcantonese annuncia la disponibilità a ospitare un massimo di 35 famiglie provenienti dall’Ucraina
Svizzera
11 mesi
L’esercito nel 2021 segna il record di donne reclutate
Lo scorso anno sono state 546. 122 donne sono state assegnate alla Protezione civile e al Servizio della Croce Rossa
Locarnese
11 mesi
Protezione dei beni culturali, PCi attiva su più fronti
I militi del Consorzio Locarnese sono impegnati con l’inventario dei 2’660 volumi della biblioteca Eranos, alla Madonna del Sasso e nella chiesa di Ascona
Bellinzonese
1 anno
858 posti Pci all’interno della Gottardo Arena
Approvata la liquidazione, per un importo di tre milioni di franchi, a favore della Valascia Immobiliare Sa per la realizzazione delle strutture protette
italia
1 anno
Concordia, i naufraghi tornano al Giglio: fiori in mare
Dieci anni dopo il disastro il ricordo delle 32 vittime. L’ex capo della Protezione civile Gabrielli: ci sono anche altri responsabili
Ticino
1 anno
‘Anche qui: utili e concreti’: la Protezione Civile si presenta
La campagna comunicativa punta a valorizzare i vari compiti svolti dai militi al di là della situazione pandemica, nel quotidiano
Ticino
1 anno
Nel fine settimana aperto ‘drive-in’ per test a Rivera
Potenziata l’offerta per i test. Al Centro della Protezione civile di Rivera sarà possibile testarsi su appuntamento senza scendere dal veicolo
Ticino
1 anno
Trentatré nuovi ufficiali di Protezione civile
La cerimonia si è tenuta ieri presso il Centro cantonale di istruzione della Protezione civile di Rivera
Luganese
1 anno
Lugano: ‘Al Conza attesa incredibile per il vaccino’
Lunghe code anche al freddo. ‘Tanti si sono presentati per la terza dose senza appuntamento’. Segnalata anche una carenza di personale sanitario
Locarnese
1 anno
Protezione civile Locarno e Vallemaggia a rapporto
Retrospettiva di un anno di lavoro ancora condizionato dalla pandemia. Distinzione al merito per il caporale Alan Frolla
Locarnese
1 anno
Pedemonte, per la palestra ecco il credito di costruzione
Per l’edificazione dell’impianto sportivo e il rifugio della Protezione civile da 600 posti letto occorreranno 8,5 milioni. La parola al legislativo
Video-gallery
Estero
1 anno
Il ciclone-uragano MediCane ora fa davvero paura
Muove i suoi tentacoli carichi di acqua, vento ed elettricità sul versante ionico del Mediterraneo portando morte e devastazione
Video
Italia
1 anno
Uragano mediterraneo sulla Sicilia, è stato di emergenza
Dopo l’alluvione a Catania, previsto per domani l’arrivo di un ‘MediCane’, la tempesta con potenza pari a un uragano di grado 1 della scala Saffir
Gallery
Locarnese
1 anno
PCi, dai muri ai sentieri passando dal percorso vita
Settimana d’interventi in più località del comprensorio locarnese per i militi. Grazie al bel tempo, i cantieri sono stati portati a termine con successo
Estero
1 anno
Francia: cade elicottero della Protezione civile
Cinque le persone a bordo del velivolo. Le operazioni di salvataggio sono in corso
Ticino
1 anno
In Ticino superate le 400 mila dosi di vaccino somministrate
Dal 16 agosto il centro di Giubiasco verrà gestito dalla Sezione del militare e della protezione della popolazione (SMPP) del Dipartimento istituzioni.
Ticino
1 anno
Nel 2020 più giovani abili al militare e più ragazze coinvolte
L'81,1% dei giovani ticinesi nel 2020, nonostante la pandemia, è risultato abile al servizio militare o di protezione civile. Più ragazze alle giornate informative
Locarnese
1 anno
Protezione civile di Locarno, agli archivi i conti 2020
Accolto dai delegati riuniti in seduta il consuntivo dello scorso anno. Luce verde anche a due crediti per migliorie ai sistemi di comunicazione degli impianti
Gallery
Locarnese
1 anno
Protezione civile al lavoro nel Locarnese
Ripresi i corsi di ripetizione dopo lo stop imposto dalla pandemia. Si opera a piccoli gruppi nel pieno rispetto delle prescrizioni anti covid
Gallery
Locarnese
1 anno
Per la Protezione civile un 2020 quasi tutto anti-covid
Locarnese, presentato il consuntivo del Consorzio. Sul fronte dell'attività, forze concentrate nella lotta alla pandemia, a supporto del personale sanitario
Ticino
1 anno
I ticinesi tra i meno idonei all'esercito
Insieme a Vallese e Neuchâtel, l nostro cantone si situa in fondo alla classifica. Nel 2020 in forte calo le domande di differimento dal servizio
Locarnese
2 anni
Protezione civile di Locarno, ecco il nuovo ROD
Accolto dal Consiglio consortile il regolamento dei dipendenti e il preventivo. Il ‘grazie’della Vallemaggia ai militi per l'aiuto fornito a Cevio
Svizzera
2 anni
Meno effettivi per Protezione Civile e esercito, cantoni critici
La Conferenza governativa per gli affari militari, la protezione civile e i vigili del fuoco (GC MPP) parla di "drammatico declino" dei reclutamenti
Locarnese
2 anni
Locarno, Protezione civile in assemblea
Delegati dei Comuni riuniti il prossimo 14 gennaio per deliberare su preventivo 2021 e nuovo Regolamento organico dei dipendenti
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved