Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Notizie Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
ticino
7
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Login
CH
temi
1
CH
votazione
commercio al dettaglio
1 mese
Princìpi e realtà, la Migros a un bivio
I 2,28 milioni di soci votano fino al 4 giugno sulla revoca del divieto di vendere alcolici. Analisi, contesto e reportage.
Ticino
1 mese
Pamini: si è capito che i conti pubblici devono tornare
Il sì al decreto. Il deputato Udc: ora c’è un chiaro indirizzo politico. Ghisletta (Ps): pronti a dare battaglia
Locarnese
1 mese
La Verzasca? Il camoscio, le montagne, il Ponte e le acque
‘Viv insema - Insema l’è mei’, stemma proposto da un autore ancora anonimo, ha (stra)battuto le altre due candidature portate al voto in Valle
I dibattiti
2 mesi
Lex Netflix: quantità o qualità?
Locarnese
2 mesi
Stemma della Verzasca, sceglie la popolazione
Al voto il prossimo 15 maggio le tre proposte, selezionate da una speciale giuria per il Comune unico
I dibattiti
2 mesi
Negligenza e vita potenziale
Luganese
2 mesi
Trapianti? Dibattito con 11 esperti in vista della votazione
La Fondazione Sasso Corbaro promuove per il 2 maggio una tavola rotonda per saperne di più sulla Modifica della legge sui trapianti
I dibattiti
2 mesi
Ecocentro a Morbio Inferiore, i motivi per dire ‘sì’
Il Comune cerca l’indipendenza sulla gestione dello smaltimento dei rifiuti. Gli oneri? Cinque franchi al mese per ogni famiglia
Svizzera
2 mesi
Gli svizzeri al voto sull’abolizione dell’imposta preventiva
Presentate oggi quasi 60mila firme contro la revisione della legge
Svizzera
4 mesi
Da ‘no-vax’ a ‘no-media’, il passo è breve
Chi sta dietro il referendum contro gli aiuti ai media? Contiguità di pensiero (e non solo) tra paladini dei ‘media indipendenti’ e coronascettici
I dibattiti
4 mesi
Tassa di bollo, combattiamo le disuguaglianze
italia
5 mesi
Schede bianche, fumata nera
Non emerge nessun nome dalla prima votazione per il Quirinale. Draghi incontra Salvini e parla con Letta, la sua candidatura prende forma
Grigioni
5 mesi
Il governo grigionese sostiene il pacchetto di aiuti ai media
Il Consiglio di Stato retico invita a votare Sì il prossimo 13 febbraio: ‘Varietà dell’informazione un’esigenza fondamentale’
I dibattiti
5 mesi
Aiuti ai media, urge intervenire
Svizzera
6 mesi
‘Media indipendenti fondamento della democrazia diretta’
Il comitato per il ‘sì’ al pacchetto di aiuti lancia la campagna in vista della votazione del 13 febbraio
Svizzera
6 mesi
‘Libertà d’opinione’ o ‘media di Stato’? Il dibattito si accende
Si vota il 13 febbraio sul pacchetto di aiuti approvato in giugno dal Parlamento. Domande e risposte per capire l’essenziale.
Commento
7 mesi
Legge Covid, un assist che il governo ora deve saper cogliere
Il Consiglio federale esce rafforzato dal secondo, chiaro ‘sì’ alle urne. Ma adesso deve agire con maggior risolutezza per contrastare la pandemia
Bellinzonese
7 mesi
Apertura uffici elettorali di Bellinzona
Ecco dove ci si potrà recare per la votazione federale del 28 novembre
Svizzera
7 mesi
Verifica alle urne per il certificato della discordia
Il 28 si vota sulla legge Covid. Certificato sanitario al centro della campagna. A colloquio con Lorenz Hess (favorevole) e Josef Ender (contrario).
Commento
7 mesi
Una legge Covid adatta alla realtà
Consiglio federale in bambola, sostenitori latitanti: campo libero per i fautori del ‘no’. Ma le loro tesi non reggono. E di alternative non se ne vedono
Svizzera
7 mesi
La legge Covid in cerca del certificato popolare
Il 28 si vota per la seconda volta. Il pass sanitario focalizza l’attenzione. Risposte alle principali domande
Svizzera
7 mesi
Il sorteggio dei giudici può ‘liberarli’ dai partiti?
Sì, secondo i favorevoli all’iniziativa al voto il 28 novembre. No, secondo i contrari che temono una ’lotteria’ delle toghe. Il punto sulla votazione.
Luganese
7 mesi
Sul Pse dal Municipio di Lugano ‘informazione adeguata’
La Città: “L’importo di 167 milioni di franchi indicato nell’opuscolo rappresenta il tetto dei costi di investimento per i contenuti sportivi”
I dibattiti
8 mesi
Sì al Pse, no ai campi di patate
I dibattiti
8 mesi
Un forte Sì all’iniziativa ‘Per cure infermieristiche forti’
Locarnese
9 mesi
‘Messaggio inviato, ora la bandiera si può anche togliere’
Il Municipio di Locarno fa rimuovere il vessillo arcobaleno della campagna per il ‘Matrimonio per tutti’. ‘Comunque, favorevoli alla modifica legislativa’
Svizzera
9 mesi
Matrimonio per tutti, ‘lo zombi fa paura ai bambini’
Un Comune vallesano e uno lucernese hanno ricoperto o rimosso il manifesto degli oppositori (che raffigurerebbe la morte della figura paterna)
Svizzera
10 mesi
Matrimonio per tutti, una questione di uguaglianza
Scende il campo il comitato interpartitico a favore della modifica del Codice civile in votazione a fine settembre
Svizzera
11 mesi
‘L’Iniziativa 99% minaccia start-up e aziende famigliari’
Si è presentato oggi a Berna il comitato giovanile ‘borghese’ contrario al testo della Giso. Si pone come difensore delle piccole e medie imprese.
Luganese
1 anno
Lugano e Pse, referendum riuscito: si vota in novembre
Il Municipio ha convalidato buona parte delle oltre 5'000 firme raccolte dall'Mps nel giro di due mesi. Cittadini alle urne in autunno
Svizzera
1 anno
Il pacchetto dei media pronto per la votazione finale
I due rami del Parlamento si sono già messi d'accordo per quanto riguarda il sostegno ai giornali con riduzioni sulla spedizione
Luganese
1 anno
Vernate va al voto a settembre per completare il Municipio
Popolazione alle urne per eleggere due municipali: il dimissionario ex sindaco Giovanni Cossi e Giacomo Müller, che cambia Comune
Svizzera
1 anno
Legge CO2, ‘rischiamo di infilarci in un vicolo cieco’
I timori di Alex Farinelli dopo il risicato ‘no’ odierno. ‘Faccio fatica a capire in quale direzione potremmo andare adesso’.
Locarnese
1 anno
Brione sopra/Minusio, respinta l’iniziativa sui rifiuti
I promotori, contrari all'avvenuta centralizzazione dei punti di raccolta, chiedevano di ripristinare i cassonetti dislocati sul territorio
Commento
1 anno
La legge sul terrorismo minaccia un po’ tutti
Quando si sposta dal tribunale alla stazione di polizia la facoltà di decidere chi perseguire, gli abusi sono dietro l’angolo
Commento
1 anno
Una ‘normale’ legge sul CO2, imperfetta ma necessaria
La Svizzera subisce in pieno le conseguenze del cambiamento climatico. Un ‘no’ il 13 giugno farebbe perdere tempo prezioso, e i rischi aumenterebbero...
Commento
1 anno
Iniziative sui pesticidi, la scossa è meglio del cerotto
Spetta alla politica, non ai contadini, creare le condizioni quadro per una produzione agricola sostenibile. Un compito che sin qui non ha assolto
Svizzera
1 anno
‘Question jurassienne’, Belprahon vuole rivotare
Dopo il ‘sì’ della vicina Moutier, il piccolo comune del Giura bernese chiede di poter tornare alle urne. Nel 2017 il ‘no’ aveva prevalso per sette voti..
Svizzera
1 anno
Equilibrio tra libertà e sicurezza o legge arbitraria?
Karin Keller-Sutter e il comitato referendario hanno lanciato oggi la campagna in vista della votazione sulle misure di polizia per la lotta al terrorismo
Estero
1 anno
Lavoratori contro il sindacato, Amazon vince negli Usa
Nella votazione in Alabama prevale nettamente il ‘no’. La ‘Union’ punta il dito contro l’azienda, che respinge le accuse. Lunga battaglia legale in vista.
Svizzera
1 anno
‘Anche ‘Bernesi’ hanno votato per Moutier giurassiana’
Trecentosettantaquattro voti di differenza tra ‘sì’ e ‘no’, uno scarto che ha sorpreso tutti. Ecco come viene spiegato.
il reportage
1 anno
Moutier parte, la ‘questione giurassiana’ resta
La cittadina bernese si avvia verso il canton Giura tra speranze, timori e rancori non del tutto sopiti. Nella vicina Belprahon non si esclude alcuna opzione.
Svizzera
1 anno
‘Legge sul CO2 utile per la popolazione e l’economia’
Simonetta Sommaruga difende a spada tratta il progetto in votazione il 13 giugno. ‘In Svizzera aumento delle temperature doppio rispetto alla media mondiale’.
la votazione
1 anno
Giura o Berna? Moutier sceglie (ancora) dove stare
Si ripete domenica lo scrutinio annullato del 2017. Rafforzati i controlli. L’esito è quantomai incerto.
Commento
1 anno
Iniziativa ‘anti-burqa’, c’è del buono nel pot-pourri
Il Comitato di Egerkingen vuole fermare 'l’islamizzazione della Svizzera' vietando il velo integrale. Ma esistono già gli strumenti per far fronte a derive
Svizzera
1 anno
In Svizzera un’identità elettronica tra pubblico e privato
Lo Stato relegato al rango di semplice fornitore di dati? La questione è al centro del dibattito sulla legge in votazione il 7 marzo.
Svizzera
1 anno
L’iniziativa ‘anti-burqa’ a volto scoperto
Dopo i minareti, il velo integrale? L’essenziale da sapere sul più controverso degli oggetti in votazione il 7 marzo
Svizzera
1 anno
Legge CO2, pesticidi, terrorismo: ricco menu il 13 giugno
Cinque gli oggetti posti in votazione popolare. La parte del leone la fanno i temi climatici e ambientali.
Svizzera
1 anno
Votazione federale, l'identità digitale è sicura
La 'ministra' di giustizia e polizia Karin Keller-Sutter difende le ragioni di affidare a una società privata la gestione dei dati
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved