Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
scuola
I dibattiti
1 sett
No al tedesco in prima media
Anticipare l’insegnamento della materia potrebbe rivelarsi controproducente. Ma esistono alternative
I dibattiti
2 sett
Meno conosco, meglio insegno?
Ticino
2 sett
Il potenziamento del tedesco non avverrà con ‘Lingue e sport’
Bocciata la proposta di Ermotti-Lepori (Centro), il Gran Consiglio nella sua prossima sessione discuterà la richiesta del Plr di cominciare dalla I media
Bellinzonese
2 sett
Pollegio a un bivio per il futuro di Asilo ed Elementari
Due le possibilità: una nuova sede comunale sul sedime dell’ex Collegio Santa Maria oppure aderire al progetto Bosciorina a Biasca. I tempi stringono
Gallery
Locarnese
2 sett
Da Locarno a Cuneo, l’Aelo allarga l’orizzonte formativo
Una nuova sede operativa in Piemonte affianca la scuola principale, all’Aeroporto cantonale, non più in grado di assecondare l’elevato numero di richieste
Ticino
3 sett
Il tedesco è più vicino a sedersi sui banchi della prima media
La commissione ‘Formazione e cultura’ firma a maggioranza (Plr, Lega e Udc) il rapporto di Guerra e Tenconi che chiede al governo un modello da seguire
Svizzera
3 sett
Due insegnanti su tre sono stati vittime di violenza
Nella Svizzera interna l’organizzazione di categoria chiede misure preventive e un migliore sostegno alla rete dei docenti
Morbio Inferiore
3 sett
Un asilo nido per conciliare meglio lavoro e famiglia
L’apertura dovrebbe avvenire la prossima primavera. La sindaca: ‘La popolazione ne ha espresso il bisogno’.
Bellinzonese
3 sett
Scuola a Bellinzona: ‘Procedere secondo le urgenze’
Con una lunga serie di domande l’Mps vuole indicazioni chiare sulla pianificazione del Municipio
Ticino
3 sett
‘Come viene garantita nelle scuole l’educazione sessuale?’
Un’interrogazione interpartitica, con primo firmatario Matteo Buzzi (Verdi), chiede al Consiglio di Stato di fare il punto della situazione
Ticino
3 sett
Il Sisa: ‘Aiuti agli studi e soglie minime, che opportunismo!’
Il Sindacato indipendente studenti e apprendisti stigmatizza la proposta di Plr e Centro, accusandoli di ‘maquillage elettorale’
Ticino
1 mese
Mancano ancora logopedisti, ma no a un nuovo corso universitario
Il Consiglio di Stato risponde a Piezzi (Plr) e boccia la proposta. Ma un master alla Supsi e un’attività privata a tempo parziale potranno aiutare
Ticino
1 mese
Agustoni: ‘Tedesco in prima media? Sì, ma senza pasticci’
Il capogruppo del Centro dopo la reazione dei Glrt alla richiesta di chiarezza fatta da Ermotti Lepori: ‘Da valutare le conseguenze sulla griglia oraria’
I dibattiti
1 mese
La sostenibilità nella Legge della scuola
Ticino
1 mese
‘Serve un’educazione scolastica alla sostenibilità ambientale’
Iniziativa parlamentare di Fonio (primo firmatario), Ermotti-Lepori, Pini e Polli: ‘Sfruttare le singole discipline per sensibilizzare i più giovani’
Luganese
1 mese
Lugano, una performance contro i tagli nella Scuola
L’azione si terrà mercoledì 14 dicembre alle 12.30 sul piazzale antistante al Liceo 1, in vista di quella che si terrà nel pomeriggio a Bellinzona
Bellinzonese
2 mesi
A Sementina scocca l’ora della tanto attesa nuova scuola
Il Municipio di Bellinzona rispedisce al mittente la critica e il timore che si voglia procedere con una soluzione d’urgenza provvisoria
I dibattiti
2 mesi
Livelli, la Commissione continua il suo lavoro
La presidente della Commissione formazione e cultura risponde a Speziali, che la settimana scorsa ha bocciato il lavoro sulla sperimentazione
Ticino7
2 mesi
Chi li ascolta? I giovani, l’attivismo e certi ‘fastidi’
Per alcuni sono degli ‘sdraiati’ (titolo di un fortunato romanzo di Michela Serra). Per altri delle menti manipolate. Ma loro, i ragazzi, che ne pensano?
Ticino
2 mesi
Livelli, Sirica furioso: ‘Speziali inaffidabile e pavido’
Il copresidente Ps critica duramente la ‘sfiducia’ del presidente Plr al messaggio governativo per la sperimentazione del loro superamento alle Medie
Ticino
2 mesi
Docenti, ne mancano di tedesco e matematica
Presentata l’offerta formativa per l’anno 2023/24. Bertoli: ‘In Ticino la copertura è comunque sufficiente, non come in altre regioni della Svizzera’
I dibattiti
2 mesi
Differenziare o diversificare
Ticino
2 mesi
‘Salvaguardare la conciliabilità per i docenti contitolari’
Una mozione interpartitica chiede di stralciare dal Regolamento quello che per i firmatari è un aumento di ore non previsto dal contratto
Newsletter
2 mesi
Moduli prefabbricati per ampliare le scuole
Su laRegione il progetto scuole a Cadepezzo, l‘addio di Mirante ai ’compagni’, il ritorno alla vita di Kherson, l’aggregazione nel Malcantone e Vivaldi
Pensiero
2 mesi
Studiare per capire o studiare per eseguire
Un convegno all’Usi rilancia la discussione sulla scuola. Sullo sfondo, il possibile contrasto tra ‘competenze’ e conoscenze
Svizzera
2 mesi
La politica? Una cosa (anche) per giovani
La ‘cosa pubblica’ riscuote interesse fra i giovanissimi, ma diversi ostacoli impediscono una maggiore partecipazione
Lettere dei lettori
2 mesi
Scuola Cevio, Ora basta!
I dibattiti
2 mesi
Politica scolastica: due parole, per chiarezza
Castellinaria
2 mesi
Il ‘Dante’ di Pupi Avati, sommo sì, ma anche uomo
Si apre oggi il 35esimo Festival del cinema giovane: il regista non ci sarà, ma lascia la scena al ‘più ineffabile dei poeti’, in prima internazionale
I dibattiti
2 mesi
Lavizzara capro espiatorio?
Lettere dei lettori
2 mesi
La nuova scuola riguarda tutti
Lettere dei lettori
2 mesi
Cevio: lasciamo andare i mal di pancia
I dibattiti
2 mesi
Se l’ideologia viene prima di tutto
Lettere dei lettori
2 mesi
Cevio, il moltiplicatore non finanzia la scuola
I dibattiti
2 mesi
Scuola di Lavizzara: capro espiatorio?
Lettere dei lettori
2 mesi
Una nuova scuola per tutti
Locarnese
2 mesi
Scuole e terreno, tutti i motivi per dire due ‘no’
Vallemaggia, le ragioni dei referendisti contro la convenzione con il Patriziato per l’Istituto a Bignasco e contro l’alienazione di un sedime
Locarnese
2 mesi
Scuola a Cevio: Patriziato e Comitato raccomandano un sì
In vista della votazione referendaria del 27 novembre due prese di posizione favorevoli alla Convenzione fra Comune e patrizi
Ticino
3 mesi
Al via i test fisici per candidarsi alla Scuola di polizia
Date e luoghi delle prove. A chi le supera verrà rilasciato un certificato valido un anno
Lettere dei lettori
3 mesi
La scuola è di tutti
I dibattiti
3 mesi
Le affermazioni sessiste del consigliere Bertoli
Ticino
3 mesi
‘Nove giovani su dieci hanno un titolo di studio secondario II’
Pubblicata l‘edizione 2022 di ‘Scuola ticinese in cifre’. Risultati buoni pure a livello universitario, nel confronto tra cantoni secondi solo a Ginevra
Locarnese
3 mesi
Onsernone, una fiaccolata per la scuola
L’Associazione famiglie per l’Onsernone prosegue l’attività a favore dei bambini della valle e richiama l’attenzione di tutti sul futuro dell’istituto
I dibattiti
3 mesi
La scuola ferita
Locarnese
4 mesi
Ascona, al via la scuola di hockey
Da mercoledì pomeriggio alla Pista della Siberia lezioni per i bambini dai 4 anni di età
I dibattiti
4 mesi
Appello al mondo della scuola
Newsletter
4 mesi
Cantonali ’23: la capogruppo del Plr Gianella scende in campo
Sul caso dell’ex direttore di scuola media del Luganese indigna la presunta violazione del dovere di informazione, eppure una direttiva c’è
Ticino
4 mesi
Cadono le foglie, a Novaggio e Airolo cresce il Pedibus
Nate due nuove linee dell’iniziativa che incentiva la trasferta casa-scuola a piedi di bambini accompagnati e in compagnia
Luganese
4 mesi
Lugano: istruiti 293 pattugliatori scolastici per il traffico
Si tratta di ragazzi di dieci sedi scolastiche di quinta elementare, formati in collaborazione con l’istruttore del traffico della Polizia comunale
Ticino
4 mesi
Scolarizzazione giovani ucraini, il Decs scrive ai Municipi
Il Dipartimento: ‘Su circa 850 bambini e ragazzi presenti oggi in Ticino con permesso S e tenuti a frequentare le aule, restano da regolarizzarne 135’
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved