Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
inflazione
Economia
4 gior
Credit Suisse prevede un’inflazione più alta
La banca scommette su un rincaro 2023 che dovrebbe raggiungere l’1,7%, oltre a un aumento pari a 1,75% anche per i tassi della Banca nazionale svizzera
Economia
4 gior
E all’improvviso nulla più turba le Borse
Inflazione, tassi d’interessi più elevati, rallentamento cinese, timori di recessione: in Europa e negli Usa l’ottimismo si diffonde, nonostante tutto
Italia
1 sett
La fattura dell’inflazione è di 2’400 euro in più a famiglia
È l’importo medio che ogni economia domestica italiana ha dovuto sborsare nel 2022 a causa dell’aumento dei prezzi
Svizzera
1 sett
In Ticino inflazione percepita più alta del resto della Svizzera
Secondo l’indagine di Comparis, l’aumento dei prezzi dei beni consumati regolarmente dalla popolazione è stato più alto del rincaro ufficiale
Svizzera
1 sett
Negozi Caritas, un 2022 da record: e non è una buona notizia
Per l‘organizzazione le ragioni principali sono l’inflazione e l’aumento del numero di rifugiati in seguito alla guerra in Ucraina: ‘È un triste record’
Svizzera
2 sett
L’Uss chiede aumenti reali e minimo salariale a 4’500 franchi
L’Unione sindacale svizzera si dice soddisfatta degli aumenti salariali per il 2023, ma insufficienti per ‘recuperare il ritardo’ del rincaro
Economia
2 sett
Anno turbolento alle spalle, 2023 complicato per chi investe
Tensioni geopolitiche, crisi energetica, inflazione, incognite legate alla politica monetaria: quattro analisti valutano le prospettive degli investimenti
Svizzera
3 sett
L’inflazione spinge in su le cifre del commercio al dettaglio
Il giro d’affari dei negozi stanziali e online è cresciuto a livello nominale dell’1,3% su base annua, ma in termini reali si vende meno
Svizzera
3 sett
Inflazione al 2,8% nel 2022 in Svizzera: ai massimi da 30 anni
Progressione comunque inferiore alle previsioni. L’ultima volta che il tasso era cresciuto di più è stato nel 1993: allora il rincaro fu del 3,4%
Stati Uniti
3 sett
Fido, il miglior amico dell’uomo. Ma solo in tempo di Covid
Dopo aver loro aperto le porte in tempo di pandemia, sempre più americani stanno rinunciando agli animali domestici. Colpa dell’inflazione
Economia
1 mese
Analisti si aspettano nuovi aumenti dei tassi
Il recente giro di vite potrebbe non essere l’ultimo: altre manovre si profilano all’orizzonte
Svizzera
1 mese
Malgrado gli aumenti, bilancio in chiaroscuro per Travail.Suisse
Ritocchi salariali più elevati da 20 anni, ma non bastano per compensare il rincaro ‘record’ del costo della vita
Svizzera
1 mese
La Banca nazionale non distribuirà utili ai Cantoni
A riferirlo il presidente dell‘istituto Thomas Jordan, chiarendo che ’ci vorrebbe un quasi miracolo per ottenere un risultato positivo’
Ticino
1 mese
Il Ticino il cantone più colpito dal rincaro a novembre
I dati dell’indagine di Comparis riguardano soltanto l’andamento dei prezzi dei beni di consumo usuale, aumentati del 3,3%
stati uniti
1 mese
La Fed alza i tassi di mezzo punto
Powell: ‘Non abbassare la guardia sull’inflazione’. Ora tocca a Bns e Bce
Svizzera
1 mese
‘Una campagna nel 2023 per recuperare il potere d’acquisto’
Compensazione del rincaro solo parziale nel settore pubblico, Agostino Soldini (Vpod): ‘Siamo lontani da ciò che avevamo chiesto’
Economia
1 mese
Pedrotti: ‘Nel 2022 costellazione di eventi negativi completa’
Il direttore regionale di Ubs Ticino fa il bilancio dell’anno che sta finendo e con Elena Guglielmin e Matteo Ramenghi traccia una previsione sul futuro
Lettere dei lettori
1 mese
Bisogna trovare il modo di dare una svolta
Svizzera
1 mese
L’inflazione non incide sul tasso ipotecario
Quello di riferimento, che serve a determinare le pigioni degli appartamenti in affitto, resta ancorato all’1,25%
Svizzera
1 mese
Novembre di stabilità per l’inflazione
Mentre in Europa il rincaro nell’ultimo mese ha toccato il 10% (dato comunque in lieve flessione), in Svizzera il tasso si è attestato al 3%
Ticino
2 mesi
Salario minimo non adeguato all’inflazione, Durisch: ‘Contesto!’
Il capogruppo Ps dopo la decisione del governo: ‘Assurdo, è una manovra per non arrivare all’ultima forchetta nel 2025: non sta né in cielo né in Terra’
Svizzera
2 mesi
Aumento dei prezzi, il Ticino fra i cantoni che soffrono di più
È quanto rivela Comparis che, nella sua indagine, mostra anche come il divario con le altre regioni linguistiche stia sensibilmente calando
Estero
2 mesi
Inflazione e debito fra le priorità del G20
Malgrado i segnali di rallentamento della contrazione, per il Fondo monetario internazionale è necessario tenere alta la guardia
Bellinzonese
3 mesi
Più entrate ma esplode la spesa: Bellinzona vede rosso nel 2023
Preventivo con disavanzo di 5,4 milioni e moltiplicatore invariato al 93%. Timori per inflazione, crisi energetica e onda lunga della guerra in Ucraina
Svizzera
3 mesi
Un favore alle Pmi, senza penalizzare le famiglie
Costi dell’elettricità, il Defr di Guy Parmelin sarebbe intenzionato a concedere alle aziende di tornare alla fornitura di base
Svizzera
3 mesi
Inflazione e sanità, ‘bisogna adeguare le tariffe ospedaliere’
H+, organizzazione che rappresenta gli ospedali svizzeri, chiede alla politica di aumentare tutte le tariffe ambulatoriali e stazionarie di circa il 5%
Estero
3 mesi
Ikea... smonta in Russia, via 10mila dipendenti
Annata difficile per il colosso svedese dell’arredamento, alle prese con un ‘anno difficile’, complici inflazione e guerra
Il commento
3 mesi
Manu Chao e l’atterraggio forzato dell’economia mondiale
Siamo o non siamo in recessione? La risposta tecnica a oggi è ‘no’. Me per la Bce e la Federal Reserve è molto difficile da escludere
Economia
3 mesi
Inflazione, l’Fmi verso allarme sull’economia mondiale
Il Fondo monetario internazionale è preoccupato: guerra in Ucraina, pandemia e ora carovita non lasciano tregua. E in Italia sarà un 2022 a crescita zero
I dibattiti
3 mesi
Salario minimo: il governo disattende i suoi doveri
Confine
3 mesi
Fare la spesa a Como è sempre più caro: +11,1%
Le vendite nei negozi di alimentari e nei supermercati comaschi sono in continuo calo, anche a causa della forte diminuzione dell’affluenza di ticinesi
rincari
3 mesi
Rallenta l’inflazione in Svizzera: +3,3%
I dati di settembre fanno segnare un lieve calo rispetto ad agosto. È la prima volta che accade dopo 20 mesi consecutivi di numeri in crescita o stabili
Svizzera
3 mesi
Lieve ma significativo rallentamento dell’inflazione
Si tratta del primo calo dopo venti mesi consecutivi con numeri in crescita o stabili. In settembre il rincaro annuo si è attestato al 3,3%
Svizzera
3 mesi
L’inflazione colpisce duramente gli anziani
L’indagine ha evidenziato notevoli differenze regionali: gli anziani sono più colpiti in Ticino, dove il 30% dei pensionati vive in condizioni precarie
Svizzera
4 mesi
Più soldi nel portamonete dei pensionati in Svizzera
Il Parlamento chiede un adeguamento integrale delle rendite Avs all’inflazione. Niente da fare per l’aumento dei sussidi di cassa malati.
Commento
4 mesi
La metamorfosi del franco: da kriptonite ad acquasanta
Di fronte al rialzo dei tassi deciso dalla Bns potremmo ripetere: ‘Jusqu’ici tout va bien’. Ma il problema non sta nella caduta, bensì nell’atterraggio
Svizzera
4 mesi
La Banca nazionale svizzera dice ‘ciao’ agli interessi negativi
Per contrastare la crescente inflazione, l’istituto ha deciso di innalzare il tasso guida, portandolo dal -0,25% al +0,50%
Svizzera
4 mesi
Il Nazionale vuole sostenere famiglie e pensionati
Rendite Avs subito adeguate al rincaro, più soldi per i sussidi ai premi di cassa malati: Ps e Centro fanno breccia alla Camera del popolo.
Svizzera
4 mesi
Spaghetti e Hörnli ancora più salati dell’inflazione
Secondo K-Tipp, nelle linee Prix Garantie (Coop) e M-Budget (Migros) i prezzi sono cresciuti ben più dell’aumento del costo della vita
Estero
4 mesi
L’inflazione è percepita maggiormente dalle donne
Per uno studio di tre economisti della Bce, uomini e donne hanno preoccupazioni sull’aumento di generi di consumo e servizi diversi
Bellinzonese
4 mesi
Bellinzona, ‘intervenire contro il calo del potere d’acquisto’
Il gruppo Verdi-Mps-Fa-Pop chiede al Municipio se non sia il caso di rinviare la tassa rifiuti, sostenere i beneficiari di Ripam e adeguare i salari
economia
4 mesi
La Bce alza i tassi di 75 punti base
La Banca centrale europea si mette in scia alla Federal Reserve Usa: ‘Ma i rialzi proseguiranno’
Ticino
4 mesi
’Piena compensazione del rincaro e adeguamento salario’
Interpellanza dell’Mps al Consiglio di Stato: il costo della vita sta esplodendo
I dibattiti
4 mesi
Prezzi, una tendenza che preoccupa
Svizzera
4 mesi
L’inflazione non si arresta: nuova crescita in agosto
Seppur inferiore a quello di altre nazioni, il tasso resta al massimo da quasi trent’anni a questa parte
Svizzera
4 mesi
‘L’aumento dei prezzi è ancora accettabile’
Lo sostiene il Consiglio federale che per ora non ha previsto interventi per aiutare economia e famiglie. Continua, però, a monitorare la situazione.
Svizzera
5 mesi
L’inflazione sarà più cara del previsto: stime riviste
Per la prima volta dal 2008, in giugno e luglio il rincaro ha superato il 3%. Credit Suisse ritocca verso l’alto le stime annue: 2,9% anziché 2,3%
Svizzera
5 mesi
Aumento dell’inflazione percepita, è il Ticino il più colpito
Mentre il rincaro medio su base annua dei beni di consumo in Svizzera è stato del 5,4%, nel nostro cantone i prezzi sono saliti del 6,1%
Commento
5 mesi
Una tassa straordinaria (e qualche potente lobby da snobbare)
La storia insegna che l’uscita dall’inflazione attraverso un processo recessivo comporta dei costi sociali altissimi. È davvero questa l’unica via?
Newsletter
5 mesi
La sfortuna del Mendrisiotto senza piogge
Su laRegione oggi: poche piogge a Sud del Ticino; inflazione, la recessione unica via? Spari ad Agno e analfabetismo emotivo; Val Pontirone e reti mobili
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved