Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Notizie Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
ticino
7
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Login
CH
temi
1
CH
bitcoin
Economia
3 sett
‘Inizio anno difficile, i bitcoin si sono rivelati inaffidabili’
Gli analisti di Ubs tracciano un bilancio del 2022: ‘L’inflazione diminuirà ma i prezzi resteranno alti’. Preoccupa l’approvvigionamento energetico
Mendrisiotto
1 mese
Chiasso e le cryptovalute, ‘panorama difficile da quantificare’
Dal 2018 solo un cittadino ha pagato le tasse in bitcoin. Bruno Arrigoni: ‘la pandemia ha rallentato la diffusione, con Lugano non c’è concorrenza’.
Newsletter
1 mese
‘Le istituzioni? Deboli’. L’intervista a Nicola Schönenberger
Su laRegione di oggi: il ‘Decreto Morisoli’, bitcoin ed energia idroelettrica, la dinastia Marcos nelle Filippine e la prima serata dell’Eurovision
Ticino
1 mese
Il Ppd: ‘Non si usi l’energia delle nostre acque per i Bitcoin’
Iniziativa parlamentare dei deputati Dadò e Ghisla che chiedono di modificare la legge per impedire l’uso dell’idroelettrico per estrarre criptovalute
Lugano
2 mesi
Lugano, nessun rapporto economico tra Tether e la Città
Il Municipio risponde alle perplessità e ai dubbi emersi sui problemi ambientali, legali e sulle opportunità delle criptovalute
Luganese
3 mesi
Lugano, chiude in attivo il consuntivo 2021
Discusso il Piano finanziario. Criptovalute e Bitcoin, Foletti: ‘Alcune banche sono interessate all’iniziativa’. Naturalizzazione bocciata con polemica
Luganese
3 mesi
Blockchain a Lugano, una precisazione
Attribuita erroneamente una frase su Foletti a Tessa Prati, presidente del Consiglio comunale e firmataria dell’interrogazione sulle criptovalute
Newsletter
3 mesi
Di monete virtuali e gap salariali reali
Su laRegione oggi: il Cc di Lugano chiede lumi sui bitcoin; sciare da ipovedenti; Ticino e gap salariale; via le ultime misure Covid
Luganese
4 mesi
Lugano, dubbi e perplessità sul ‘Piano B’
Raffica di domande sulla scelta municipale di puntare su Bitcoin e Blockchian. Foletti: questioni in gran parte ‘evase’ nella presentazione di giovedì
Luganese
4 mesi
Rubati 12 milioni di franchi in bitcoin a un’azienda di Lugano
La violazione informatica è avvenuta nel mese di settembre ed è la più grande mai registrata nel nostro cantone
Newsletter
4 mesi
I bitcoin come interfaccia per i servizi del Cantone
Inoltre l’iniziativa di Yor Milano per promuovere il dialetto, la riorganizzazione dei Servizi cultura di Locarno e il commento di Roberto Antonini
Curiosità
5 mesi
Harry e Meghan che promuovono bitcoin è una bufala
Grazie a questo ‘abuso’ di vip, il numero di consumatori che segnalano possibili truffe è aumentato di oltre il 400% in cinque anni.
Economia
7 mesi
Le criptovalute affascinano i super-ricchi
Il 28% delle famiglie ultra-facoltose hanno già investito in bitcoin, ethereum e simili, stando a un sondaggio condotto presso 385 family office
I dibattiti
8 mesi
Criptovalute, l’invenzione del secolo
el salvador
9 mesi
Bukele, ‘il dittatore più figo del mondo’
Il presidente populista scrive sul suo profilo Twitter ‘El dictador más cool del mundo mundial’. Un personaggio fuori dalle righe tra bitcoin, clientelismo e minacce
Estero
10 mesi
El Salvador adotta il bitcoin come valuta legale fra le proteste
Il Paese centroamericano ha autorizzato l'uso della criptovaluta accanto al dollaro USA. Forti polemiche legate al fatto che il valore sarà deciso dal mercato
Economia
10 mesi
Il bitcoin torna sopra i 50'000 dollari
La criptovaluta si è rivalutata di oltre il 70% dai minimi di sei mesi fa. Gli analisti convinti possa andare verso i 100'000 dollari
Estero
10 mesi
La miniera d’oro dei green pass falsi
Chi si rivolge a sedicenti esperti via web ci rimette non solo molti soldi in cambio di nulla, ma anche la cosa più preziosa che abbiamo: la privacy
Economia
11 mesi
Niente Bitcoin per Amazon: smentita di Jeff Bezos
Nel giro di poche ore il valore della moneta virtuale è crollato, velocemente come era salito dopo le indiscrezioni sulla piattaforma e-commerce
Ticino7
11 mesi
Come funzionano i bitcoin. E molto altro
La “Distributed Ledger Technology”, o Blockchain, spiegata come si deve. Per capirne rischi e opportunità
Estero
1 anno
El Salvador legalizza i Bitcoin
Il Paese centramericano è il primo al mondo a farlo. Il tasso di cambio tra la moneta virtuale e il dollaro sarà stabilito dal mercato
I dibattiti
1 anno
Satoshi Nakamoto negli occhi di Doraemon
Genesi del Bitcoini, la criptovaluta che ha rotto gli schemi monetari nonostante i tanti detrattori e l’iperconsumo di elettricità
Economia
1 anno
La Cina blocca le criptovalute, crollo del Bitcoin
Dopo Elon Musk anche la Banca centrale di Pechino affossa la moneta virtuale, che è arrivata a perdere oltre il 30%, per poi risalire
Economia
1 anno
Le criptovalute affascinano gli svizzeri, ticinesi compresi
Lo dice il portale finanziario Cash. Gli abitanti della Confederazione sono al decimo posto: al primo Nigeria, poi Slovenia, Olanda e Cipro.
Economia
1 anno
Elon Musk rinnega i bitcoin, la criptovaluta crolla del 16%
Il patron di Tesla fa retromarcia a causa della preoccupazione per l'utilizzo di fonti fossili nella produzione, annunciando che il gruppo non li accetterà più
Economia
1 anno
Il patron di Tesla abbandona i bitcoin
La criptovaluta non sarà più accettata come forma di pagamento. Per produrla si usa troppa energia fossile
Newsletter
1 anno
Quelle chat 'stupefacenti' su Telegram
Su alcuni canali dell'applicazione di messaggistica è possibile acquistare droga pagando in bitcoin, con consegna a domicilio
DIPENDENZE
1 anno
Telegram e Bitcoin per la droga a domicilio, anche in Ticino
Ci sono canali che permettono di ordinare coca, ecstasy, Xanax via messaggini e pagarli in criptovalute alle macchinette Ffs. Poi arriva tutto per Posta
Estero
1 anno
Numero uno dei Bitcoin si dà alla fuga con i soldi dei clienti
Scandalo in Turchia: vittime gli utenti della più grande piattaforma sul mercato delle monete virtuali
Commento
1 anno
Si fa presto a dire ‘pago in bitcoin’
Anche l’amministrazione cantonale accetterà, in futuro, dai cittadini piccoli importi in criptovalute per saldare diritti a lei dovuti
Commento
1 anno
Gli illeciti finanziari e il criptoparlamento
Pagamenti in bitcoin, inascoltati i moniti di polizia e magistratura: il Gran Consiglio tira dritto e dice sì al progetto pilota. Disorientante, come minimo
Ticino
1 anno
Servizi dello Stato, alla cassa anche coi bitcoin
Il Gran Consiglio dà via libera alla proposta di Pamini (Udc). Sì a un progetto pilota per pagare con la criptovaluta alcuni certificati
Economia
1 anno
Swisscom e banche: sperimentato tasso riferimento per criptovalute
Durante il periodo di sperimentazione, durato due settimane, i partner hanno effettuato fixing quotidiani per le due criptovalute bitcoin ed ether
Ticino
1 anno
Servizi dello Stato, si va verso il pagamento in Bitcoin
La commissione della Gestione aderisce alla mozione di Pamini (Udc). Sì a un progetto pilota, ma con la conversione in franchi. Contrari Ps e Verdi
Economia
1 anno
La Finma nicchia, Bitcoin Suisse ritira la richiesta
L’organo di vigilanza evoca lacune del dispositivo anti-riciclaggio. La società fa un passo indietro sulla licenza bancaria.
Economia
1 anno
Bitcoin: pazza corsa senza freni. Il rischio: la bolla
Sfondata la quota dei 1'000 miliardi di capitalizzazione di mercato per la criptovaluta, che solo quest'anno è cresciuta di oltre l'85%
Mendrisiotto
1 anno
Con i Bitcoin Chiasso rilancia la piazza finanziaria
Il Municipio ci crede e alza a mille franchi la quota d'imposte da pagare in criptovaluta. Il sindaco: 'Le aziende del settore sono benvenute'
Mendrisiotto
1 anno
A Chiasso le imposte si pagano (in parte) in Bitcoin
Il Municipio porta a mille franchi l'importo massimo che il contribuente potrà versare per ogni rata e per il conguaglio
Economia
1 anno
Supera i 35mila dollari: è nuovo record Bitcoin
Nelle ultime ore JPMorgan ha previsto che la criptovaluta possa toccare i 146mila dollari nel lungo termine.
Economia
1 anno
Bitcoin ancora record. Coinbase punta Wall Street
La criptovaluta vola e sfonda anche quota 23.000 dollari dopo aver toccato i 20.000 solo 24 ore prima. Dall'inizio dell'anno il balzo è del 220%
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved