Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
val bavona
Culture
2 mesi
Da Hannah ad Anna, le tante facce della Valle Bavona
Il lucernese Kurt Koller ci parla del suo film ‘Vento di vita vera’ in programma martedì 29 all’Otello di Ascona, con la presenza del regista
Locarnese
2 mesi
Comunità medievale di Bignasco e Bavona, conferenza a Locarno
La proposta della Società storica locarnese al Palexpo di Locarno
Locarnese
4 mesi
Animazione in Valle Bavona con ‘L’albero del pane’
Pomeriggio didattico indirizzato ai bambini in età di scuola elementare
Locarnese
4 mesi
Attività di animazione in Valle Bavona: strategie in miniatura
L’omonima Fondazione promuove un’uscita alla scoperta della biodiversità della regione
Locarnese
4 mesi
Strategie in miniatura, in Valle Bavona si ‘spia’ la natura
La Fondazione Valle Bavona e il Centro Natura Vallemaggia organizzano un pomeriggio didattico indirizzato ai bambini in età di scuola elementare
Locarnese
6 mesi
Lupo, una minaccia per l’identità e l’economia contadina
Forte presa di posizione della Fondazione Valle Bavona insieme ai Patriziati di Bignasco e Cavergno a difesa degli alpi della Vallemaggia
Locarnese
6 mesi
Il lupo colpisce ancora in Vallemaggia, allevatori in fuga
Giovedì scorso predate almeno cinque capre in Val Rovana (Sfille) e sei pecore in Val Bavona (Antabia), dove ormai al pascolo non rimangono più animali
Locarnese
6 mesi
Festa dei polli a San Carlo
In Valle Bavona tradizionale appuntamento con i pollastri alla griglia e la musica
Locarnese
7 mesi
Escursione con il Museo di Vallemaggia
Gita accompagnata legata all’esposizione consacrata alle scalinate della val Bavona
Locarnese
7 mesi
Bavona, passeggiata letteraria sulle orme di Plinio Martini
Lungo il sentiero della transumanza, da Sonlerto a Sabbione
Locarnese
8 mesi
Valle Bavona, un mese all’insegna delle attività all’aperto
Dal corso per imparare a usare la ‘ranza’ alla gita letteraria sulle orme di Plinio Martini, tutte le proposte della Fondazione omonima per giugno
Locarnese
9 mesi
Val Bavona, un sasso sopra l’altro
Si tiene nel weekend il corso base per apprendere l’arte di costruire muri a secco. Organizza la locale Fondazione
Locarnese
9 mesi
Valle Bavona, corso pratico di muratura a secco
A proporlo è la Fondazione Bavona nel fine settimana 23 e 24 aprile. Iscrizioni entro venerdì 15.
Locarnese
10 mesi
Le scalinate di Val Bavona, una mostra fotografica
Esposta una selezione di scatti del fotografo engadinese Stephan Rossi
Mendrisiotto
1 anno
Escursione in Val Bavona con la Sat Mendrisio
L’uscita alla scopera degli antichi agglomerati edificati con pietra e legno è in programma domenica 26 settembre
Locarnese
1 anno
Val Bavona, ‘un sasso sopra l’altro: Tirà sü mür!‘
L'omonima Fondazione promuove un corso pratico di due giorni per la costruzione di murature a secco
Svizzera
1 anno
Il mese di luglio più piovoso di sempre
Record a Robièi, in Val Bavona. In molte aree della Svizzera è risultato quello con maggiori precipitazioni dall'inizio dei rilevamenti
Locarnese
1 anno
Valle Bavona, conoscere la Val d'Int
Visita guidata lungo il sentiero della transumanza da San Carlo a Foroglio, venerdì 6 agosto
Locarnese
1 anno
Valle Bavona, riaperta la strada fra Cavergno e Sonlerto
Da domenica, fra Sonlerto e San Carlo si potrà transitare grazie a una pista di collegamento provvisoria
Locarnese
1 anno
Valle Bavona, la botanica alpina
Escursione accompagnata nella regione di Robiei
Gallery e video
Locarnese
1 anno
Bavona, turisti invitati a rientrare per evitare rischi
La valle è isolata a causa del crollo di un ponte e di franamenti. All'aeroporto di Locarno, l'hangar è distrutto. Piante sradicate ai Lidi di Tenero e Locarno
Locarnese
1 anno
In arrivo le Giornate della biodiversità in Valle Bavona
Allestite dal Centro natura Vallemaggia e dalla Fondazione Valle Bavona, in programma numerose proposte per scoprire le specie del territorio
Locarnese
1 anno
Val Bavona, un ponte tra passato e futuro sostenibile
L'omonima Fondazione, custode della sua storia e impegnata nella cura e valorizzazione del territorio, spegne le sue prime trenta candeline. Parlano i protagonisti
Locarnese
1 anno
Val Bavona: volontariato, corso sulla ranza e prati pensili
Due giornate all'insegna della salvaguardia e della scoperta della natura
Locarnese
2 anni
Valle Bavona, sul sentiero della transumanza
Gita accompagnata tra San Carlo e Foroglio
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved