Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Notizie Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
ticino
7
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Login
CH
temi
1
CH
unesco
Mendrisiotto
2 sett
Museo dei fossili di Meride e Ca.Stella lanciano l’estate
Ricco programma di attività, laboratori didattici e gite alla scoperta del territorio e del sito Unesco del Monte San Giorgio
Svizzera
2 mesi
Giornata Mondiale del Libro: come vanno le biblioteche svizzere?
La ricorrenza è stata fissata dall’Unesco nel 1996. Diffusi oggi alcuni dati: 1’499 le biblioteche pubbliche svizzere, nel 2020 40,2 milioni di prestiti
I dibattiti
4 mesi
Mtb sul San Giorgio
I dibattiti
5 mesi
Bici e natura, sul San Giorgio possono convivere
Dibattito aperto sul progetto che porta le mountain bike sulla montagna targata Unesco. Tra censure e obiettivi turistici.
Curiosità
6 mesi
Spegnere le luci delle città per vedere le stelle
Al via a Franeker, nella Frisia settentrionale, il progetto del designer olandese Daan Roosegaarde per vedere il cielo stellato, patrimonio universale
Culture
6 mesi
L’arte della calligrafia araba è patrimonio umanità Unesco
Originariamente utilizzata per rendere la scrittura chiara e leggibile, si è gradualmente trasformata in una vera e propria arte
Spettacoli
7 mesi
Losone, viaggio nel Rajasthan con il collettivo Dhoad Gypsies
Domenica 14 novembre alla Fabbrica di Losone, una formazione riconosciuta dall’Unesco
Confine
7 mesi
Marchio Unesco per Como, città creativa
Il capoluogo lariano è stato premiato per la sua vocazione nell’artigianato tessile e nella moda sostenibile
Commento
8 mesi
I luoghi comuni certificati Unesco
La lista dei patrimoni immateriali era nata per salvare culture morenti, ma da qualche tempo entrano pizze, tango, baguette e chiacchiere all’aperto
Curiosità
9 mesi
Orto ecosostenibile inaugurato da Unesco nel centro di Parigi
Nato per sviluppare attività educative per le giovani generazioni, la sua realizzazione è stata affidata a Louis Albert de Broglie, detto il ‘Principe Giardiniere’
Estero
9 mesi
L’Unesco teme ‘catastrofe generazionale’ in Afghanistan
I Talebani ribadiscono la linea dura sulle donne. L’Onu denuncia la repressione di oppositori e manifestanti: ‘Accuse credibili’ di uccisioni per rappresaglia
Bellinzonese
10 mesi
Gemellaggio targato Unesco all'ombra dei castelli
Storica stretta di mano tra i rappresentati della Fondazione Processioni storiche di Mendrisio e della Fortezza di Bellinzona
Società
11 mesi
La cultura Walser si candida a Patrimonio Unesco
L'iniziativa è dell'Associazione Internazionale Walser che coinvolge Italia, Austria, Svizzera e Francia
Locarnese
11 mesi
Faggete di Lodano nell'Unesco: ‘È come un oro olimpico’
Le reazioni e l'entusiasmo per l'assegnazione delle aree boschive al patrimonio dell'umanità, quali beni naturali
Locarnese
11 mesi
Faggete Lodano patrimonio Unesco, il plauso dipartimentale
A un anno e mezzo dall'inoltro della candidatura a Parigi, ufficializzata l'iscrizione nella lista mondiale. Il Cantone: “Impegno per la conservazione”
Locarnese
11 mesi
La faggete di Lodano patrimonio mondiale dell'Unesco
La notizia diffusa via Twitter dalla stessa Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura
Estero
11 mesi
La Grande barriera corallina non è ufficialmente a rischio
Le forti pressioni esercitate dal governo australiano hanno sortito i loro effetti. Stonehenge potrebbe invece finire nella lista del Patrimonio in pericolo.
Bellinzonese
1 anno
A Bellinzona tornano le giornate del patrimonio Unesco
Il 12 e il 13 giugno visite guidate al castelli, musica e diverse attività
Curiosità
1 anno
La baguette patrimonio dell'Unesco (quasi)
Candidata nella categoria ‘immateriale’. La Francia l'ha preferita ai tetti in zinco di Parigi e una festa viticola nel dipartimento di Arbois.
Mendrisiotto
1 anno
Il Museo dei fossili aumenta l'offerta per i giovani
In occasione della riapertura, presentati un libro per ragazzi e un nuovo articolo divulgativo
Estero
1 anno
Il cous cous del Maghreb diventa patrimonio immateriale Unesco
Algeria, Marocco, Mauritania e Tunisia avevano presentato insieme la candidatura
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved