Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
ticino
7
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Login
CH
temi
1
CH
bosco gurin
Locarnese
3 sett
Acquarelli al Walserhaus di Bosco Gurin
Vernice alla mostra di Claudio Trapletti sabato al museo del villaggio della Rovana
Locarnese
3 sett
A Bosco Gurin 31cm di neve: il valore più alto da Ottobre 2021
Lo segnala MeteoSvizzera su Twitter.
Locarnese
1 mese
Bosco, dal ventre della montagna una miniera di benefici
Presentato a Cevio il progetto del metrò con la Formazza. Ricadute economiche e occupazionali per la regione. Ma c’è da vincere la resistenza dei guriner
Locarnese
1 mese
Metrò alpino di Bosco Gurin, una serata per presentarlo
Il collegamento con la Formazza sotto la montagna e le sue ricadute al centro di una serata pubblica il 7 aprile. L’appoggio dei Municipi vallerani
Locarnese
3 mesi
Bosco Gurin: si scia su una sola pista, ma ‘vera’
La neve portata da nord conferisce al paesaggio un aspetto più da stagione invernale, ma non basta. Sempre agibili slittovia e strutture ricettive
Gallery
Locarnese
3 mesi
Bosco Gurin, una lingua di neve e una slittovia
Impianti parzialmente aperti nel fine settimana per consentire attività all’aria aperta. La destagionalizzazione salverà il futuro delle stazioni
Locarnese
4 mesi
Bosco Gurin, apertura parziale degli impianti
Innevamento programmato su una pista e altre offerte per sport e svago nella località Walser
Locarnese
4 mesi
Cevio, il legislativo dice sì al contributo per Bosco Gurin
Sul tema la Gestione si era spaccata. In seduta Cc sono passati anche preventivi e richiesta di credito di 235mila franchi per il centro di Bignasco
Locarnese
5 mesi
Bosco Gurin, neve scarsa: apertura impianti posticipata
In caso di bel tempo, dal 26 dicembre al 9 gennaio 2022, saranno messi in funzione seggiovia, slittovia, tappeto mobile e giostra per i più piccoli
Locarnese
5 mesi
Cevio, battaglia sul contributo agli impianti di Bosco Gurin
La Commissione della gestione è divisa: la maggioranza chiede al Municipio di reinserire a preventivo i 10mila franchi per la stazione sciistica
Gallery
Locarnese
5 mesi
Bosco Gurin, si slitta ma (per ora) non si scia
Lo strato della coltre nevosa non permette di battere le piste. Nelle Centovalli e in Onsernone le piste di ghiaccio allietano le giornate
Locarnese
5 mesi
Bosco Gurin, la Scuola svizzera toglie gli sci
A pochi giorni dall’apertura stagionale non c’è l’accordo per il rinnovo della convenzione con Frapolli. Vani gli sforzi di Ascovam e Associazione Amici
Locarnese
6 mesi
Si cerca in alta Vallemaggia la donna dispersa nel Locarnese
Il veicolo della donna scomparsa da Ascona il 2 novembre è stato ritrovato in zona, l’ultimo segnale del telefono risulta fra Cevio e Bosco Gurin
Svizzera
6 mesi
Prime nevicate, prime chiusure dei passi alpini
A Bosco Gurin misurati 21 cm. Chiusura invernale, fra gli altri, per Novena, San Bernardino, domani tocca al Passo del San Gottardo
Locarnese
7 mesi
Bosco Gurin, gli impianti di risalita si rimettono in moto
La stagione invernale inizierà il prossimo 28 novembre, da lunedì 4 ottobre parte la prevendita degli abbonamenti stagionali. Fra le novità, un’app
Locarnese
8 mesi
Bosco Gurin, ‘fino al 2098 gli impianti resteranno aperti’
Non è l’ennesima provocazione di Giovanni Frapolli, il quale conferma che resterà alla guida della stazione. E intanto l’estate ha regalato un ottimo bilancio
Locarnese
8 mesi
Bosco Gurin, il Maggiore Ski Team fa piazza pulita
Giornata dedicata alla lotta al littering per i giovani a tleti e i loro monitori sulle piste da sci della destinazione turistica della Rovana
Newsletter
8 mesi
‘Eutanasia’ delle distillerie: Berna non ci sente
Oggi su laRegione anche gli sviluppi sulla statua di Alfonsina Storni a Sala Capriasca, una nuova associazione per Bosco Gurin e l'esonero di Braga dal Fc Lugano
Locarnese
8 mesi
‘Amici di Bosco Gurin, nemici di nessuno’
Nasce una nuova associazione ‘super partes’. Il presidente Matteo Della Pietra: ‘Dare voce a chi ha veramente a cuore il destino della località Walser’
Locarnese
9 mesi
Bosco, ‘sono gli impianti ad assicurare gli introiti’
Lo Sci club scrive a Comune, Patriziato e Centri turistici montani per ricordare l'importanza, per l'economia locale, dell'offerta invernale di Giovanni Frapolli
Locarnese
9 mesi
Bosco Gurin, al lavoro per una crescita armoniosa
Dopo le polemiche dello scorso inverno le varie associazioni e realtà istituzionali del villaggio walser si sono incontrate per un confronto sui progetti futuri
Locarnese
10 mesi
Impianti di risalita, Bosco Gurin si ripalesa
Nonostante Giovanni Frapolli avesse assicurato di voler chiudere la stazione sciistica, essa figura nel rinnovo di richiesta del credito quadro del Dfe
Locarnese
11 mesi
Bosco Gurin, la slittovia è finalmente pronta
Completato il collaudo dell'alpin bob della località turistica, inaugurazione il weekend del 3-4 luglio. Costi lievitati, sicurezza aggiornata ai nuovi standard
Locarnese
11 mesi
Masterplan Alta Vallemaggia, bilancio positivo
Realizzati 23 progetti in tre anni, investendo 6,5 milioni di franchi
Locarnese
1 anno
Premio europeo al Museo di Bosco: ‘È merito della comunità’
Forte di un tributo alla propria capacità di coinvolgere ed evolversi, la consolidata istituzione a difesa della cultura Walser guarda al futuro
Locarnese
1 anno
Bosco Gurin, premio europeo per il museo Walser
La struttura ha conquistato il Meyvaert 2021, conferito ogni anno per l'impegno nella sostenibilità sociale, economica e ambientale
Locarnese
1 anno
Bosco Gurin, una 'destination governance' come modello
La proposta del sindaco di Maggia, Andrea Sartori, per appianare le divergenze tra Frapolli e il Patriziato e salvare il futuro della stazione turistica
Locarnese
1 anno
‘Per Bosco Gurin intervenga il Cantone’
Interpellanza al Consiglio di Stato, affinché Bellinzona assuma un ruolo da mediatore nella disputa Frapolli-Patriziato
Locarnese
1 anno
Bosco Gurin, '156 stagionali ai patrizi, uno sproposito'
Giovanni Frapolli replica al Patriziato e contesta i contenuti di una precedente convenzione fra le parti, scaduta con il fallimento della Grossalp SA
Locarnese
1 anno
Bosco Gurin, 'il monopolio crea una situazione malsana'
Il Patriziato, dopo le minacce di Frapolli, esce allo scoperto e snocciola le cifre degli accordi: 'affitti a prezzi di favore, altro che ente delle tasse'
Locarnese
1 anno
Niente ripensamenti, 'chiudo gli impianti di Bosco Gurin'
Stessa sorte per l'albergo e l'Ostello. Lo ha annunciato Giovanni Frapolli: "hanno sottovalutato la mia precedente comunicazione, ora si arrangino"
Locarnese
1 anno
Bosco, Frapolli se ne va! 'Troppi attriti, nessun aiuto'
Impianti chiusi il prossimo inverno, l'imprenditore è stufo del trattamento riservatogli. Critiche a politica e istituzioni, che scoraggiano gli imprenditori
Gallery
Locarnese
1 anno
Bosco Gurin, le prime slitte arrivano dal cielo
Le recenti nevicate hanno permesso di sistemare il fondo delle piste in maniera ottimale. A breve il collaudo del tracciato della slittovia, meteo permettendo
Gallery
Locarnese
1 anno
Bosco Gurin, il grande sostegno esterno 'riapre' le piste
Dimostrazioni di stima da più parti ed ecco che la Direzione cambia idea: si scierà fino a Pasqua. Intanto sta per nascere un gruppo di sostegno
Locarnese
1 anno
Bosco Gurin chiude la stazione sciistica
Frapolli annuncia che da lunedì gli impianti saranno fermi. La causa è il divieto di apertura delle terrazze dei ristoranti sulle piste
Locarnese
1 anno
Bosco Gurin, sole e neve invogliano gli sciatori
Settimana di buoni afflussi, quella di Carnevale, per le piste della località della Rovana. Da settimana prossima si torna al regime dei ‘weekend’
Altri sport
1 anno
Tanta neve ma niente corsa: la pandemia ha gelato anche la snowrun
Troppo complicata l'organizzazione logistica per la quinta edizione della gara di Bosco Gurin, che si sarebbe svolta sabato. Appuntamento al 12 febbraio 2022.
Locarnese
1 anno
Bosco, niente sci nel weekend per il rischio valanghe
Impianti di risalita e piste chiuse. La pioggia ad alte quote ha reso instabile la coltre nevosa sui pendii. Superati intanto i 10mila “mi piace!”
Mendrisiotto
1 anno
Scuola montana di Balerna: 'Si scarica sulle famiglie'
Interpellanza al Consiglio di Stato sulla decisione della scuola media di organizzare l'appuntamento invernale a Bosco Gurin in tempi di coronavirus
Locarnese
1 anno
Bosco Gurin, bravata con il gatto delle nevi
Rovinate le piste da sci con una scorribanda vandalica in piena notte. Forse già individuato il responsabile
Locarnese
1 anno
Bosco Gurin costretta a ridurre l'offerta
Ristorazione che non funziona e assenza delle scolaresche spingono a un'apertura degli impianti limitata ad alcuni giorni la settimana. Arriva la nuova App
Locarnese
1 anno
Museo europeo dell'anno: Walserhaus di Bosco in corsa
L'offerta culturale nel villaggio Walser è in lizza per la Svizzera con il Museo massonico di Berna e il Museum für Gestalung di Zurigo
Ticino
1 anno
Piste aperte ma in bilico fra possibili chiusure
Dopo l'inizio di stagione ‘test’ dello scorso weekend, le stazioni sciistiche si preparano a pieno regime nonostante l'ombra di un blocco
Newsletter
1 anno
Lombardia, vicina ma ancora lontana
Da ieri obbligatorio un tampone negativo 48 ore prima dell'ingresso in Italia. Domenica la Lombardia diventa 'gialla', resta ancora il nodo dei controlli
Locarnese
1 anno
Bosco Gurin, aprono gli impianti, da sabato si scia
Fino al 20 dicembre, la stazione sarà agibile solo nel fine settimana. Nelle vacanze natalizie, l'accesso sarà giornaliero
Locarnese
1 anno
Bosco Gurin, aperte le iscrizioni ai corsi di sci
Il programma è stato pensato in funzione del piano di protezione anti-covid. Bisogna annunciarsi entro il 20 dicembre
Locarnese
1 anno
Bosco Gurin, riserve sul progetto del metrò walser
Le esprime, all'indirizzo dei promotori, in una presa di posizione, il responsabile della Fondazione tutela del paesaggio Raimund Rodewald
Locarnese
1 anno
Il San Rocco anti-pandemie riappare a Bosco dopo 43 anni
L'incredibile vicenda della statua del Santo protettore dalle pestilenze, rubata nel '77 e tornata improvvisamente a casa. Il prete: ‘È un segno di Dio’
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved