Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
consumo
Lettere dei lettori
4 sett
Successo e fallimento
Ticino
1 mese
Minorenni e droga, infrazioni in calo
In Ticino l’anno scorso sono state 232, nel 2020 353 quelle constatate. Il governo risponde a Galusero
IL COMMENTO
2 mesi
Ragazzini col cervello bucherellato come un pezzo d’Emmentaler
L’ignoranza può uccidere, lezioni sulla canapa, lo Xanax e la cocaina come si insegna educazione sessuale
Svizzera
2 mesi
Prezzi al consumo stabili in ottobre, +3% rispetto al 2021
Ad aumentare i prezzi del gas, dell’olio da riscaldamento, della telefonia mobile, così come quelli degli indumenti e delle calzature
Luganese
3 mesi
Lugano, la prevenzione suona come ‘Via vai ma se vuoi stai’
Il Municipio insiste con le iniziative rivolte ai giovani: il Progetto Foce diventerà itinerante e partirà il materiale informativo verso le case
Locarnese
8 mesi
Locarnese, cresce il consumo di coca fra i giovani
I ragazzi sempre più soffocati dalle aspettative della società vi si rifugiano. Ne abbiamo parlato con il direttore dell’Antenna Icaro, Martin Hilfiker
Svizzera
8 mesi
Shopping online? Meglio dopo cena e non di lunedì
La pandemia ha modificato anche le abitudini degli acquisti in rete. La fascia oraria tra le 16 e le 17 perde attrattività
Svizzera
9 mesi
Più vino sulle tavole svizzere nel 2021. Soprattutto bianco
Dopo il crollo del 2020, il consumo in Svizzera torna a salire: negli scorsi mesi consumati 255 milioni di litri
Svizzera
1 anno
Friburgo: gli anziani e quel bicchiere ‘di troppo’
Secondo un’indagine condotta dalle autorità friburghesi, circa il 25% delle persone sopra i 65 anni consuma bevande alcoliche quotidianamente
Svizzera
1 anno
La Lega polmonare chiede tasse più elevate per le sigarette
La Svizzera attualmente ha la più bassa pressione fiscale in Europa. Ma l’aumento del costo del prodotto va di pari passo con un calo del consumo
dati ust
1 anno
Inflazione ai massimi da 13 anni
Aumento dell’1,5%, con un indice dei prezzi al consumo a 101,6 punti. La media nell’Eurozona è molto più alta: 4,9%
Estero
1 anno
Lussemburgo primo Paese in Europa a legalizzare la cannabis
Per utilizzo personale e per contrastare il mercato nero. Il ministro della giustizia Tamson: presa d’atto del fallimento della strategia adottata finora
Economia
1 anno
Non solo auto e casa: si fanno debiti per comprare criptovalute
Uno su dieci di coloro che prendono soldi in prestito lo ha fatto. I giovani puntano soprattutto sull’elettronica di consumo
Luganese
1 anno
Acqua potabile, Lugano consuma meno di altri
Il Municipio non vuole modificare le tasse d’uso per introdurre tariffe progressive: il sistema è già caratterizzato da una importante causalità
Svizzera
1 anno
Auto, giù emissioni e consumo. L’Ata: obiettivo fallito
Pubblicati i dati 2020. In Svizzera inflitte sanzioni per 132,5 milioni di franchi. Triplicata la quota dei veicoli elettrici.
Svizzera
1 anno
Pandemia e clima mite: nel 2020 è calato il consumo d'energia
È il caso, per esempio, dei chilometri percorsi e dei movimenti di veicoli nel trasporto di persone, della produzione industriale e del prodotto interno lordo.
Svizzera
1 anno
Aumenta il consumo di prodotti bio: +20% nel 2020
La quota di mercato è arrivata al 10,8% e il consumo pro capite a 445 franchi. Una fattoria su sei è bio
Luganese
2 anni
'Stangare' chi consuma troppa acqua?
A Lugano il Partito socialista esorta il Municipio a seguire la strada di Gordola
Bellinzonese
2 anni
Meno spaccio di droga, ma più alcol e farmaci
In tempo di Covid-19, con più difficoltà a reperire la sostanza c'è chi cambia abitudini di consumo. Intervista a Martin Hilfiker responsabile di Antenna Icaro
Locarnese
2 anni
Cugnasco-Gerra, l'acqua per il Madagascar
Duemilatrecento franchi dai centesimi di consumo per un progetto idrico nella comunità di Moravato
Svizzera
2 anni
In Svizzera più apparecchi elettrici (che consumano meno)
Merito dei progressi tecnologici, l'incremento di elettrodomestici e apparecchi elettronici è compensato dal minor consumo di energia.
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved