Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
verdi
Ticino
3 sett
I Verdi presentano programma e lista per il Gran Consiglio
Tra i 90 candidati sono presenti, oltre ai deputati e deputate uscenti Samantha Bourgoin, Matteo Buzzi, Marco Noi e Giulia Petralli, anche 26 giovani
Svizzera
1 mese
Verdi-Ps, in parlamento un’identità di vedute quasi totale
Nel 2022 le due forze politiche hanno votato nello stesso modo nel 94% dei casi. Udc e Plr concordi solo nel 58% delle votazioni
Ticino
1 mese
È ufficiale, in Gran Consiglio per i Verdi entra Giulia Petralli
Collaboratrice Vpod, consigliera comunale e coordinatrice degli ecologisti di Bellinzona prende il posto della dimissionaria Cristina Gardenghi
Ticino
1 mese
‘Lascio la politica per occuparmi della mia salute’
La granconsigliera dei Verdi, Cristina Gardenghi, nel presentare le sue dimissioni parla della volontà di ‘tornare a vivere secondo i ritmi della natura’
Successione Sommaruga-Maurer
2 mesi
I partiti mantengono un profilo basso
A seguito delle prime audizioni i vari gruppi partitici non si sbilanciano: per il momento nessuna raccomandazione di voto
Ticino
2 mesi
I Verdi approvano la lista col Ps: ‘Saremo la vera novità’
L’Assemblea ha ratificato le candidature di Samantha Bourgoin e Nara Valsangiacomo per il Consiglio di Stato. ‘Bisogna puntare al raddoppio in governo’
IL COMMENTO
2 mesi
Cantonali 2023, per Il Centro è un battesimo con nomi forti
La strategia del fu Ppd è stata quella di affidarsi a persone di esperienza capaci di raccogliere schede tra le varie anime del partito: scelta opportuna
Locarnese
2 mesi
Locarno, sul Delta Resort le domande dei Verdi
I punti da chiarire: dai controlli sull’uso degli appartamenti, alla richiesta di risarcimento alla Città
Ticino
2 mesi
Lista rossoverde, ecco Boas Erez: ‘Coesione sociale la priorità’
Presentato ufficialmente il quinto nome per i progressisti nella corsa al governo. Noi: ‘Figura inserita nell’area’. Riget: ‘Quadratura del cerchio’
IL COMMENTO
2 mesi
Ps, adesso la vera prova sarà la corsa per il Gran Consiglio
Ufficializzate le candidature di Carobbio e Demaria, il focus si sposta sul parlamento dove per i socialisti sarà fondamentale fare bene
Svizzera
3 mesi
Successione di Sommaruga, i Verdi per ‘non sprecare risorse’
Per Aline Trede, presidente del gruppo ecologista in Parlamento è più sensato puntare a uno dei seggi detenuti dai partiti borghesi
Lettere dei lettori
3 mesi
Iustissima tellus
Ticino
3 mesi
Ps e Verdi: ecco il nostro progetto di governo
Presentata la Piattaforma elettorale. ‘Proponiamo una visione per un nuovo Ticino, alternativo a quello del centrodestra, anzi della destra’
Bellinzonese
3 mesi
Zanzara tigre a Bellinzona, i Verdi a gamba tesa sul Comune
‘Situazione fuori controllo e totale fallimento delle misure messe in atto, o non messe in atto’. Proposti tre crediti per migliorare la lotta
Luganese
3 mesi
Lugano, si adotti il label ‘VilleVerte Suisse’
Dopo la mozione, i Verdi presentano anche un’interrogazione che chiede al Municipio di aderire al marchio per rendere la città innovativa e sostenibile
Ticino
3 mesi
Chi è Nara Valsangiacomo, candidata per il Consiglio di Stato
La giovane verde proposta dal Comitato è di Coldrerio e la sua militanza nasce dalla mobilitazione contro l’allargamento autostradale Lugano-Mendrisio
Ticino
3 mesi
Bourgoin: ora campagna col Ps ‘su temi e valori condivisi’
Il Comitato dei verdi sottoporrà la sua candidatura e quella di Valsangiacomo all’assemblea. Resta l’incognita del quinto nome nella lista rossoverde
Svizzera
3 mesi
Successione di Maurer, nessun candidato ‘verde’
Nonostante la crescita di consensi, il 7 dicembre il partito ecologista non tenterà di entrare in Consiglio federale soffiando il seggio all’Udc
Ticino
3 mesi
Nuovo coordinamento per i Giovani Verdi
Rocco Vitale affianca Noemi Buzzi. Obiettivo del movimento: ‘Lottare per un futuro più resiliente, equo e sostenibile’
Bellinzonese
4 mesi
Pecore moribonde: ‘Chi avrebbe dovuto tutelare la loro salute?’
I Verdi (primo firmatario Marco Noi) interrogano il Consiglio di Stato in merito al gregge abbandonato a se stesso in zona diga del Lucendro
Mendrisiotto
4 mesi
Valera verde, L’AlternativA: ‘Seguiremo con occhio vigile’
Verdi e Sinistra insieme: ‘Il fondovalle del Mendrisiotto ha bisogno di questo polmone verde. Non molleremo la presa’
Ticino
4 mesi
Il Forum Alternativo non appoggia più la lista Ps/Verdi
Lo ha deciso il Comitato di coordinamento. Ora si tratta con la ‘sinistra alternativa’
Lettere dei lettori
4 mesi
I Verdi e il lupo
la scelta di lägern nord
4 mesi
Deposito scorie radioattive, i Verdi chiedono chiarimenti
Il partito vuole dettagli sulla sicurezza e anche delucidazioni sulla durata massima di vita per le vecchie centrali nucleari
Bellinzonese
5 mesi
Sollecitato un vero skate park (con shop e baretto) a Bellinzona
I Verdi chiedono di ampliare la struttura inaugurata nel 2018 dietro la palestra della Federale e di aggiungere una parete d’arrampicata
Svizzera
5 mesi
Un fondo per il clima, la sinistra lancia l’iniziativa
Il testo prevede che la Confederazione sostenga con investimenti miliardari i progetti in ambito climatico di Cantoni, Comuni e terzi
Ticino
5 mesi
Lista progressista, i Verdi ribadiscono il sì: ‘Con due nomi Ps’
Il comitato cantonale ecologista dà il via libera al progetto di lista unica per il Consiglio di Stato ma con il punto fermo delle due candidature a testa
Bellinzonese
5 mesi
Bellinzona, ‘spegnere le luci per risparmiare energia’
In un’interpellanza Ronald David e Giulia Petralli (Verdi) chiedono al Municipio di ridurre l’illuminazione pubblica e privata esterna
Ticino
5 mesi
Dopo il no di Gysin l’area rossoverde va avanti. Anche se...
Riget: ‘Il raddoppio resta l’obiettivo’. Bourgoin: ‘Con tre socialisti, noi ci chiamiamo fuori’. Mirante: ‘Io della partita’. Bertoli? Molto, molto meno
Ticino
5 mesi
Cantonali ’23, la scelta di Greta Gysin: ‘Non mi candiderò’
La consigliera nazionale dei Verdi scioglie le riserve. In esclusiva a laRegione spiega i motivi del passo di lato e parla delle prospettive dell’area
Commento
5 mesi
Con la rinuncia di Gysin, per Ps e Verdi finisce la ricreazione
Cantonali ’23, il ‘no grazie’ della consigliera nazionale deve portare socialisti ed ecologisti – e i nomi di punta – a una presa di responsabilità
Svizzera
5 mesi
Animali non ancora sufficientemente protetti: sì all’iniziativa
Revisione dell’Avs e riforma dell’imposta preventiva, i verdi raccomandano un ‘no’ alle urne
Svizzera
5 mesi
‘La nostra società dell’usa e getta non ha un domani’
Per il presidente dei Verdi Balthasar Glättli, le soluzioni per il futuro si possono trovare solo ponendo economia e società su fondamenta giuste
Svizzera
5 mesi
Tempo di assemblee per Udc, Verdi e Verdi Liberali
Approvvigionamento elettrico e votazioni federali del 25 settembre i temi principali che verranno discussi nella giornata odierna
Ticino
5 mesi
Aspettando Godot... e Greta Gysin. L’area rossoverde attende
Sarebbe imminente la decisione della consigliera nazionale dei Verdi se candidarsi o meno per il governo. Bourgoin e Riget: ’Avanti, con o senza di lei’
Bellinzonese
6 mesi
‘Più zone naturali per combattere le isole di calore’
È la richiesta dei Verdi in un’interpellanza rivolta al Municipio di Bellinzona, che riprende a sua volta una proposta della Lista civica di Mendrisio
Mendrisiotto
6 mesi
Emergenza idrica: sinistra e verdi invitano a preservare i pozzi
Per porre la questione sul tavolo della politica i due gruppi hanno inoltrato un’interrogazione ai Municipi di Morbio Inferiore e di Balerna
Ticino
6 mesi
Il Ps: ‘Lista unica verso l’accordo. Due posti noi, due i Verdi’
I copresidenti Riget e Sirica sui passi in avanti nelle trattative: ‘Un nome forte per partito su cui puntare, e uno d’accompagnamento. Uniti sui temi’
Svizzera
6 mesi
‘Solare alpino’, i Verdi spiazzano i ‘cugini’ ambientalisti
Parlamentari ecologisti auspicano pragmatismo sui grandi impianti in alta montagna. Rodewald (Fondazione tutela paesaggio): restiamo molto critici
Ticino
6 mesi
Mozione in casa Ps: ‘Lista con i Verdi? Sì ma con 3 dei nostri’
Le richieste di Muschietti, Roncelli e Degiorgi. Ribatte Venuti: è il momento di compiere un passo storico senza troppi attaccamenti al passato
Luganese
7 mesi
Risparmio energetico, i Verdi: ‘Lugano faccia la sua parte’
Un’interrogazione ecologista chiede al Municipio di adeguarsi alle raccomandazioni dell’Agenzia internazionale dell’energia
I dibattiti
7 mesi
Il rosso e il verde: un’alleanza spontanea e naturale
Bellinzonese
7 mesi
Bellinzona, yoga al castello Montebello con i Verdi
Appuntamento per domenica 26 giugno dalle 10 alle 11 nel prato interno
Locarnese
7 mesi
Dotare la città di un’aula nel bosco
La proposta dei Verdi del Locarnese è contenuta in un’interrogazione al Municipio, invitato a valutare la realizzazione di una simile offerta didattica
Ticino
7 mesi
Imposte di circolazione, ecco il terzo rapporto. E 2 emendamenti
È uscito dalla Gestione l’annunciato rapporto di minoranza 2 di Verdi e Ps. Intanto Mps e Lega vogliono cambiare quello del Plr per poter andare alle urne
Ticino
7 mesi
Lista rossoverde, sì del Ps a trattare. Ma la composizione...
All’unanimità, il comitato socialista ha dato via libera a discutere con i Verdi un’alleanza per il governo. Si prospetta però battaglia sulle candidature
I dibattiti
7 mesi
Ps e Verdi uniti e forti!
Bellinzonese
7 mesi
Rifiuti Bellinzona, le due minoranze stroncano il regolamento
I Verdi/Mps/Fa chiedono di respingerlo: ‘Violato il principio secondo cui chi più inquina più paga’. Lega e Udc propongono tetti massimi più bassi
Ticino
8 mesi
I Verdi dicono sì alla lista comune con il Ps
Fra i punti salienti dell’incontro degli ecologisti, svoltosi in presenza a Cadenazzo, il progetto di una lista di area per il Consiglio di Stato
Svizzera
8 mesi
Contr’ordine dei Verdi ginevrini: la carne non è più tabù
Dopo la discussa decisione di imporre ai loro eletti una dieta vegetariana (se non vegana), al termine di un dibattito ‘ricco e sereno’ ci ripensa
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved