Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
referendum obbligatorio
Svizzera
4 mesi
Modifiche a Costituzione ticinese, agli Stati garanzia federale
Si tratta degli oggetti approvati in votazione nel giugno e nel settembre 2021 sulla sovranità alimentare e il referendum finanziario obbligatorio
Commento
9 mesi
In casa Udc il contenimento della spesa è a geometria variabile
Le grancasse suonate per non aver votato la referendabilità del credito di 50 milioni per il risanamento fonico delle strade cantonali sono molto stonate
Ticino
9 mesi
Strade silenti. Lo saranno anche i cittadini?
Il credito di 50 milioni per il risanamento fonico potrebbe essere il primo caso di applicazione del referendum finanziario obbligatorio. Potrebbe
Ticino
1 anno
Referendum obbligatorio, pronto l’articolo d’applicazione
La commissione propone al plenum del Gran Consiglio la modifica della Legge sulla gestione finanziaria per attuare il controprogetto votato dal popolo
Svizzera
1 anno
Trattati internazionali, no a referendum obbligatorio
Il Nazionale bissa la decisione di non entrata in materia. Il progetto è definitivamente affossato.
Ticino
1 anno
Referendum finanziario obbligatorio: 'No a Meno Stato'
L'Associazione per la difesa del servizio pubblico prende posizione in merito alla votazione del 26 settembre: 'A rischio gli interventi pubblici'
Svizzera
1 anno
No al referendum obbligatorio sui trattati internazionali
Il Consiglio nazionale con 140 voti contro 50 ha deciso di non entrare in materia in un progetto di modifica costituzionale. Il dossier torna agli Stati
Ticino
1 anno
Referendum finanziario obbligatorio, al popolo la scelta
Il Gran Consiglio vota il rapporto di Filippini (Udc), ma il democentrista Morisoli non ritira l'iniziativa. Le urne decideranno se sarà versione 'hard' o 'light'
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved