Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Notizie Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
ticino
7
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Login
CH
authors
1
CH
Roberto Scarcella
WhatsApp: +41 79 383 60 10
Ultimi articoli pubblicati
Commento
1 gior
M5S, la diversità di essere uguali
Lo strappo di Di Maio ci fa vedere in controluce il mondo quasi alieno e tutte le bugie che il Movimento ha raccontato prima di tutto a sé stesso
calcio
3 gior
Colpi di genio e colpi di testa: i 50 anni di Zidane
Celebriamo il compleanno di Zizou raccontando le due partite che più lo definiscono, quelle con il Brasile e l’Italia ai Mondiali 2006
diplomazia
4 gior
L’ultimo goccio della Guerra del whisky
Danesi e canadesi hanno trovato l’accordo per i confini dell’Isola Hans, dove si facevano dispetti a suon di bandiere e bottiglie da quasi mezzo secolo
il commento
1 sett
Dio, Marx e referendum
L’Italia di Guareschi è ancora lì, appesa al Vaticano e al Cremlino, come ai tempi di Dc e Pci, e così la politica continua a generare mostri elettorali
tennis
1 sett
La sinfonia di Van Rijthoven, l’ultimo degli outsider
L’olandese non aveva mai vinto, in 7 anni, un incontro di un torneo Atp, domenica ha battuto l’attuale numero 1 Medvedev trionfando a Hertogenbosch
Ticino7
2 sett
Disavventure latine. Messico: tequila & fonduta
Dopo qualche mese di pausa, Roberto si è rimesso in viaggio. Siamo sempre in America Centrale, ma questa volta più a nord di Panama e la Colombia...
Commento
2 sett
Sport, letteratura e orfani di Clerici
C’è chi usa la morte del giornalista per decretare la fine della letteratura sportiva. Non è così: a tanti, però, manca la curiosità di cercare la qualità
il commento
3 sett
Stelle, strisce e polvere da sparo
Gli Usa sono ostaggio della loro stessa autonarrazione: le stragi sono figlie di un modo di raccontarsi che deve cambiare quanto le leggi sulle armi
Estero
1 mese
Marin e Andersson, le due premier che sfidano Putin
La finlandese, con una storia familiare difficile, e la svedese, eletta per un cavillo, stanno traghettando i loro Paesi nella Nato
Commento
1 mese
Schröder, poltrone come matrioske
I tedeschi gli chiedono di mollare i suoi incarichi russi e lui ne fa spuntare altri. Il vizio tropical-mediterraneo della sedia incollata non ha confini
Commento
1 mese
A braccetto con Erdogan, pur di avere ragione
Siamo disposti a tutto pur di confermare le nostre tesi, perfino di accompagnarci a Erdogan che impallina i nuovi ingressi Nato per proprio tornaconto
l’approfondimento
1 mese
L’Irlanda unita e la Storia a due velocità
I nazionalisti del Sinn Féin hanno vinto le elezioni e tutto (Brexit compresa) sembra portare verso una storica riunificazione. Ma serve ancora tempo
filippine
1 mese
Tutto torna. Soprattutto i Marcos
Vince le elezioni Bongbong, figlio della coppia Ferdinand-Imelda che distrusse il Paese negli anni 70 e 80. Un predestinato con la mania dei Beatles
Commento
2 mesi
La lezione di Sarajevo
Ci sono le parole e ci sono i fatti e c’è anche un tempo per la complessità, ma non sotto le bombe, oggi come allora
il reportage
2 mesi
Sarajevo ieri e oggi: 30 anni dall’assedio
Il 5 aprile 1992 i cecchini serbi uccisero sul ponte di Vrbanja due donne che manifestavano per la pace. Iniziava così un accerchiamento di 1’425 giorni
l’approfondimento
2 mesi
Informarsi con Rt e Sputnik, le news nel mondo capovolto
Le restrizioni rendono sempre più difficile l’accesso, ma il mix di notizie non verificate, bugie e opinioni distorte è inquietante
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved