Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
ticino
7
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Login
CH
authors
1
CH
Stefano Guerra
WhatsApp: +41 79 383 60 10
Ultimi articoli pubblicati
commercio al dettaglio
1 gior
Princìpi e realtà, la Migros a un bivio
I 2,28 milioni di soci votano fino al 4 giugno sulla revoca del divieto di vendere alcolici. Analisi, contesto e reportage.
rocco cattaneo
4 gior
Dal petrolio al sole: Rocco Cattaneo si illumina
Il consigliere nazionale Plr, ex amministratore delegato di City Carburoil, racconta la sua svolta verde. E spiega la sua mozione sulle discariche solari.
Svizzera
1 sett
‘Ottimisti, tenaci, pazienti, preparati alla maratona’
Il Pvl è il partito del momento in Svizzera. Intervista al suo presidente, il consigliere nazionale bernese Jürg Grossen
Commento
1 sett
Due miliardi in più all’esercito, senza sapere bene per cosa
Il Consiglio nazionale approva l’aumento del budget delle forze armate senza garanzie su come verranno spesi i soldi né sulla loro provenienza
premi cassa malati
2 sett
Premi di cassa malati: più 5% in media, fino a 10% per molti
La stima di Comparis, che collega l’aumento alla riduzione delle riserve nel 2021
Commento
2 sett
La Svizzera che mastica la neutralità chewing gum
Auspicabile un dibattito sul senso della neutralità. Ma è meglio non farsi soverchie illusioni: lo scarto tra parole e realtà è una costante storica
Commento
3 sett
Frontex: non complici, partecipi
Il 15 maggio si vota sull’aumento del contributo svizzero all’agenzia europea. Un rifiuto sarebbe lanciare un segnale simbolico e controproducente.
Svizzera
3 sett
Costi della salute, ecco cosa si sta facendo per domarli
Forte aumento in vista. Cos’è stato fatto e cosa si sta facendo per arginare i costi della salute e ridurre l’impatto sul portafoglio degli assicurati
Votazioni federali
4 sett
Alle frontiere della sicurezza, Svizzera al voto su Frontex
Simbolo della ‘fortezza Europa’ o tassello importante della politica migratoria? Si vota sul contributo elvetico. Le risposte alle principali domande
Svizzera
4 sett
Guerra in Ucraina, dal Parlamento dure critiche al governo
La Delegazione delle Commissioni della gestione censura in particolare la latitanza iniziale di Ignazio Cassis, Viola Amherd e Karin Keller-Sutter
Svizzera
1 mese
Un biglietto di andata e ritorno per la Berna federale
Sono sempre più numerosi i parlamentari federali in cerca di una nuova consacrazione nei cantoni o nelle città d’origine
Svizzera
1 mese
Cosa ci dice l’elezione della ‘atipica’ Valérie Dittli
Partendo dall’identikit della neoeletta consigliera di stato vodese, il politologo Andrea Pilotti fornisce alcune chiavi di lettura del momento politico.
Svizzera
1 mese
‘Mi disturba tutto ciò che finanzia questa terribile guerra’
La consigliera federale Simonetta Sommaruga sulla dipendenza dal gas e dal petrolio russi, lo sviluppo delle rinnovabili e le sanzioni contro Mosca
Commento
1 mese
La Svizzera di oggi, così poco diversa da quella di ieri
Non bastano la ripresa in toto delle misure di ritorsione Ue e un Presidente in piazza. In fatto di sanzioni, la Confederazione lascia a desiderare.
Svizzera
1 mese
A 100 km/h in autostrada: buon senso, sciocchezza o cerotto?
La proposta è del deputato dei Verdi Raphaël Mahaim. Regazzi (Centro): efficacia irrisoria. Cattaneo (Plr): acceleriamo sulle rinnovabili indigene
Svizzera
1 mese
‘Con le sanzioni alla Russia siamo in tutt’altra dimensione’
Emmanuel Genequand, di PwC Svizzera, spiega portata e problemi in Svizzera dei provvedimenti adottati in relazione alla guerra in Ucraina
Svizzera
1 mese
Sanzioni, la Seco invia ai Cantoni le istruzioni per l’uso
Un po’ di chiarezza sugli obblighi di notifica dei Cantoni. Il segreto fiscale non si applica. Il gruppo Ps in Gran Consiglio interpella il Governo
Svizzera
1 mese
Coronavirus, la vita oltre la ‘situazione particolare’
In Svizzera venerdì si torna ufficialmente alla ‘normalità’. Cosa significa per la nostra quotidianità? Le risposte alle principali domande
Ticino
1 mese
Conferenza ucraina a Lugano, Bellinzona chiama l’esercito
Il Consiglio di Stato ha richiesto l’impiego sussidiario delle forze armate per l’evento in agenda il 5 e il 6 luglio a Lugano
Svizzera
1 mese
Alla ricerca di alloggi per i profughi ucraini in Svizzera
Circa mille sfollati al giorno arrivano nella Confederazione. Centri federali al limite delle capacità. L’esercito mette a disposizione due palestre.
Svizzera
1 mese
Disabilità, Comitato Onu punta il dito contro la Svizzera
Rilevate diverse violazioni dei diritti delle persone con handicap. Il Consiglio federale affronterà la questione a fine anno.
Commento
1 mese
Coronavirus, questioni aperte e una sfida per i Cantoni
Venerdì saranno revocate anche le ultime misure di lotta alla pandemia. Ma la ritrovata ‘normalità’ non è esente da rischi
Svizzera
2 mesi
Governo vodese, destra vincitrice al primo turno
L’alleanza di Plr, Udc e Centro in buona posizione per il ballottaggio. Luisier (Plr) rieletta al primo turno, Amarelle (Ps) in affanno
rustici
2 mesi
Rustici: contro le ruspe, la prescrizione
Il Consiglio Nazionale ‘corregge’ il Tribunale federale. A colloquio con il consigliere nazionale Kurt Fluri, presidente della Fondazione per il paesaggio
Svizzera
2 mesi
Prezzi di benzina e gasolio alle stelle, il dubbio di Regazzi
Guerra in Ucraina, Covid o soprattutto speculazione delle compagnie petrolifere? Il consigliere nazionale del Centro si rivolge al Consiglio federale
Svizzera
2 mesi
Casse malati, fine di un’epoca a Palazzo federale. Oppure no?
Diffusa ritrosia fra i parlamentari.Santésuisse stenta a trovare un nuovo presidente. Ma intanto langue l’iniziativa del ‘senatore’ Beat Rieder.
Commento
2 mesi
Un po’ meno neutrali (?), Consiglio di sicurezza o no
Non saranno due anni come membro non permanente nell’organo supremo dell’Onu a modificare fondamentalmente la politica di neutralità della Svizzera
Svizzera
2 mesi
‘Se ci tiriamo indietro non facciamo un favore al mondo’
Il consigliere agli Stati ginevrino difende la candidatura svizzera al Consiglio di sicurezza Onu. E critica Ignazio Cassis: non ha una visione chiara
Svizzera
2 mesi
‘Neutralità sacrificata sull’altare degli interessi dei potenti’
L’Udc chiede il ritiro della candidatura svizzera al Consiglio di sicurezza Onu. Il presidente Marco Chiesa spiega perché. Giovedì dibattito al Nazionale
Svizzera
2 mesi
‘Editing genomico, siamo aperti alla discussione’
Moratoria Ogm, il Nazionale opta per una soluzione di compromesso. Markus Ritter, presidente dell’Unione svizzera dei contadini, lo sostiene. Intervista
Svizzera
2 mesi
Il Nazionale scioglie l’Iniziativa per i ghiacciai
È cominciato il dibattito fiume alla Camera del popolo. Il controprogetto governativo ha buone chance. Ma la maggioranza vuole agire a livello di legge.
Svizzera
2 mesi
Commercio di materie prime, falla nelle sanzioni anti-Russia
In Svizzera rimane ‘intatto’, afferma Ueli Maurer. L’Ong Public Eye: la guerra in Ucraina dimostra quanto sia importante regolamentarlo.
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved