Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
pro senectute
Bellinzonese
2 sett
‘Last dance’ al cinema di Acquarossa
Pro Senectute Ticino e Moesano organizza la proiezione seguita da una discussione mercoledì 1° febbraio alle 14.20
Locarnese
3 sett
Per anziani e bambini e per il benessere di tutti
Inaugurato all’Istituto scolastico di Prato Sornico il Centro diurno Lavizzara voluto dal Comune e gestito da Pro Senectute
Ticino
3 sett
Esplosione di truffe del falso nipote con ‘modalità più subdole’
Associazioni del settore e Polizia cantonale organizzano un ciclo d’incontri sul tema. Lo scorso anno 22 truffe e oltre 200 tentativi di raggiro.
Lavizzara
1 mese
Un Centro diurno per anziani... con una ventata di gioventù
Apre il 17 gennaio nello stabile delle Scuole di Prato Sornico lo spazio gestito da Pro Senectute che proporrà attività per la terza e quarta età
Locarnese
1 mese
Corsi di Pro Senectute a Muralto
Dal 16 gennaio riprendono le lezioni per over 60 organizzate nella sede regionale. Sono aperte le iscrizioni
Luganese
1 mese
Iscrizioni aperte per Thai Chi e Yoga ‘over 60’ a Molino Nuovo
I corsi avranno luogo il martedì mattina a partire dal 17 gennaio
Mendrisiotto
1 mese
Pro Senectute, il corso di Pilates spostato al martedì mattina
Appuntamento dal 17 gennaio alla palestra di via Vela a Mendrisio. A seguire, anche il corso di Zumba gold.
Bellinzonese
2 mesi
A Faido un incontro con Acsi sulla ‘smarter medicine’
Appuntamento organizzato da Pro Senectute il 26 novembre
Luganese
2 mesi
Al Centro diurno di Lamone si gioca a tombola
L’appuntamento è fissato per venerdì 25 novembre negli spazi di Pro Senectute in via Girella
Bellinzonese
2 mesi
Imparare la corretta cura e igiene dei piedi
Incontro organizzato da Pro Senectute a Bellinzona
Bellinzonese
3 mesi
Avs, complementari e assegni: una serata per imparare
La organizza Pro Senectute a Bellinzona giovedì 10 novembre
Mendrisiotto
4 mesi
Mendrisio, pomeriggio di sensibilizzazione di Pro Senectute
Evento dedicato alle persone in terza età, sull’importanza di muoversi nelle attività quotidiane, sul rischio delle cadute e come prevenirle
Bellinzonese
4 mesi
Bellinzona, corso di carboncino con Pro Senectute
Dal 4 ottobre al 20 dicembre, ogni martedì dalle 14 alle 16 al Centro diurno socioassistenziale ‘La Turrita’
Bellinzonese
4 mesi
Scoprire proprietà, benefici e rischi del cioccolato
Degustazione mercoledì 5 ottobre al Centro diurno di Pro Senectute ‘La Turrita’ a Bellinzona
Luganese
4 mesi
Lamone, tombola al Centro diurno Talete di Pro Senectute
L’incontro con quattro giri è previsto per venerdì 30 settembre dalle 14.30 alle 16.30 in via Girella 4
Bellinzonese
4 mesi
Bellinzona, realizzare la tintura di propoli con Pro Senectute
Appuntamento per martedì 20 settembre dalle 9 alle 11 al Centro diurno La Turrita
Bellinzonese
4 mesi
Bellinzona, imparare la riflessologia facciale con Pro Senectute
Dimostrazione gratuita della tecnica di massaggio martedì 27 settembre al Centro diurno La Turrita
Locarnese
7 mesi
Pilates estivo a Muralto e vacanze al mare per over 60
Le proposte estive di Pro Senectute Ticino e Moesano. Iscrizioni obbligatorie
Locarnese
7 mesi
Pro Senectute cerca volontari per il centro diurno di Maggia
Per attività di animazione e per le uscite con gli anziani
Bellinzonese
8 mesi
Bellinzona, incontro informativo sul ‘Docupass’ di Pro Senectute
Appuntamento per martedì 14 giugno dalle 10 alle 11 al Centro diurno socio-assistenziale ‘Turrita’
Ticino
8 mesi
Per Pro Senectute è stato un 2021 di crescita
Forte aumento dei pasti distribuiti a domicilio, apertura del nono centro gestito dalla Fondazione... ‘I bisogni sono sempre più diversi’
Locarnese
9 mesi
Solduno, Polo Isolino: un luogo accogliente e intergenerazionale
L’inaugurazione del complesso abitativo con servizi comunitari e sociali avverrà sabato 14 maggio. La presentazione alla stampa si è tenuta oggi
Bellinzonese
9 mesi
Passeggiate ed esercizi in compagnia a Bellinzona
Aperte le iscrizioni per le camminate promosse da Pro Senectute che avranno luogo a partire da martedì 10 maggio alle ore 14
Locarnese
9 mesi
Gordola, un caffè narrativo sul percorso casa-scuola
L’incontro è in calendario mercoledì 27 aprile. Organizzano Pedibus Ticino e Pro Senectute
Locarnese
9 mesi
Evitare le truffe, consigli a Gordola
Conferenza organizzata da Pro Senectute
Mendrisiotto
10 mesi
Mendrisio, sì del Municipio al centro diurno socio-assistenziale
L’esecutivo approva la proposta formulata nel 2018 con una mozione interpartitica e pensa di affidare la gestione operativa a Pro Senectute
Luganese
11 mesi
Lugano, atelier digitale con Pro Senectute
Tema dell’appuntamento del 25 marzo sarà come pagare con il telefono. Le iscrizioni sono già aperte
Luganese
11 mesi
Un corso per imparare a utilizzare l’applicazione delle Ffs
La formazione, organizzata da Pro Senectute, si terrà a Lugano il prossimo 24 marzo. I posti sono limitati.
Bellinzonese
11 mesi
Finisce a Camorino il premio natalizio di Pro Senectute
Forte partecipazione per l’iniziativa denominata ‘Più forti insieme’
Mendrisiotto
11 mesi
Chiasso, al via corsi di yoga per anziani
Pro Senectute organizza dieci lezioni a partire dal 21 febbraio. Aperte le iscrizioni
Mendrisiotto
12 mesi
Pedibus intergenerazionale nel Caffè narrativo di Morbio
Nuova collaborazione legata alla socialità fra Pro Senectute e Associazione traffico e ambiente
Ticino
12 mesi
Terza età, nell’ombra della violenza involontaria
È stato costituito un centro di competenza nazionale per combattere gli abusi sulle persone anziane, un fenomeno dalle proporzioni molto grandi
Locarnese
1 anno
Incontro con Manuela Mazzi alla Pro Senectute Solduno
L’autrice presenterà alcuni suoi scritti e raccoglierà le narrazioni dei partecipanti
I dibattiti
1 anno
La Legge federale urgente Covid-19 non ‘discrimina’
Mendrisiotto
1 anno
‘Non sei solo’ al BarAtto di Morbio Inferiore
Silvia Bello Molteni presenterà il suo libro sabato 13 novembre all’osteria sociale, progetto di Pro Senectute
Locarnese
1 anno
Solduno, apre il nuovo centro di Pro Senectute
Presso “Insema”, oltre al coordinatore, due operatrici soci-assistenzali. E si cercano volontari
Locarnese
1 anno
Tenero, imparare a usare l’applicazione Ffs su smartphone
Il corso è organizzato dalla Pro Senectute in collaborazione con le Ferrovie federali e si terrà giovedì 11 novembre
Locarnese
1 anno
Muralto, corso di mobilità con la Pro Senectute
Tra mezzi pubblici, biglietterie automatiche e rischi stradali. Oltre alla parte teorica, quella pratica...
Locarnese
1 anno
Locarno, nordic walking Pro Senectute
Al Parco della Pace, quattro gruppi e diversi itinerari
Mendrisiotto
1 anno
Riprendono i pranzi in compagnia a Novazzano
Gli appuntamenti, previsti a cadenza mensile a partire dal 7 settembre, sono organizzati da Pro Senectute
Ticino
1 anno
Aperte le iscrizioni per le vacanze di Pro Senectute
Gli over 60 interessati possono annunciarsi entro il 31 luglio. In programma quattro destinazioni svizzere
Locarnese
1 anno
Aprirà a Locarno un SupsiNido
Nello stesso stabile a Solduno anche Pro Senectute e un bistrò di Pro Infirmis
Locarnese
1 anno
Locarnese, Pilates con pro Senectute
Aperte le iscrizioni ai vari corsi, che avranno luogo a Muralto
Mendrisiotto
1 anno
Volontariato amministrativo per gli anziani del Mendrisiotto
Pro Senectute cerca persone con esperienza per il lavoro burocratico e sensibilità verso problematiche e bisogni degli anziani
Luganese
1 anno
Lugano, pigioni moderate: scelti i vincitori per Lambertenghi
La Cooperativa Vivere Lambertenghi si aggiudica il concorso per costruire nell'omonimo quartiere un edificio di sette piani con venticinque appartamenti
Svizzera
1 anno
Stipendi d'oro per i dirigenti delle opere assistenziali
Diverse organizzazioni caritative versano assegni vicini ai 200 mila franchi l'anno nonostante vivano di donazioni e non paghino imposte
Locarnese
1 anno
Anziani a casa: a Pro Senectute servono cuori (e orecchie)
Rinnovato l'appello ai volontari locarnesi per l'accompagnamento a domicilio. ‘Un'azione che richiede poco e dà moltissimo’
Locarnese
2 anni
Locarnese, Pro Senectute cerca volontari
Appello rivolto a persone disposte a occuparsi dell'accompagnamento a domicilio degli anziani
Locarnese
2 anni
Pro Senectute Locarnese, 'cercasi ginnasti'
Vi sono ancora diversi posti liberi per le lezioni di attività fisica all'aperto che si tengono il lunedì ad Ascona e Locarno.
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved