Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
osi
Chiasso
1 gior
Interrogazione al Municipio sulla vicenda del pianista ucraino
Il consigliere comunale Marco Ferrazzini (Us-Verdi-Indipendenti) chiede lumi sulla sostituzione dell’artista da parte dell’Osi
Culture
5 gior
Il concerto ‘scomodo’ del pianista ucraino, l’Osi lo sostituisce
L’esclusione di Alexander Romanovsky sarebbe riconducibile a un video col violinista Lundstream, per i media britannici sostenitore di Putin
Musica
1 sett
Focus György Ligeti, l’omaggio congiunto di Lugano
Dal 1° febbraio al 24 novembre 2023, LuganoMusica, l’Osi, 900presente e I Vesperali uniti nel tributo al grande compositore ungherese
Musica
3 sett
Osi in Auditorio, torna a Lugano Christian Zacharias
Nella tradizionale formula Play&Conduct, il pianista tedesco spazierà tra Mozart, Fauré e Poulenc. Appuntamento allo Stelio Molo, giovedì 19 gennaio.
Concerto
1 mese
San Silvestro con l’Osi, non ci sarà Martha Argerich
La celebre pianista bonaerense non potrà esibirsi a causa di problemi di salute. Prenderà parte al concerto di fine anno il celebre violoncellista Maisky
La recensione
1 mese
Osi al Lac tra il Danubio e il Reno
Robert Trevino preciso ed elegante; Bomsori tecnicamente sbalorditiva; Orchestra della Svizzera italiana che lascia esterrefatti.
Culture
2 mesi
Osi di nuovo alle Officine per il Concerto di Natale 2022
Guidata dal direttore d’orchestra italiano Enrico Calesso, il 10 dicembre tra Dvořák e Brahms
Musica
2 mesi
L’Osi ‘Back to school’ tra gli studenti della Commercio
Nella Biblioteca cantonale di Bellinzona il secondo pomeriggio-concerto per avvicinare i giovani alla classica
Bellinzonese
2 mesi
L’Osi torna alle Officine Ffs per un concerto di Natale
Dopo il grande successo dell’anno scorso, l’Orchestra della Svizzera italiana si esibirà di nuovo nella cattedrale il 10 dicembre
L'intervista
2 mesi
L’esplosivo Krzysztof Urbański
Nuovo direttore ospite principale dell’Osi, domani al Lac: ‘L’Eroica non fu scritta con penna e inchiostro, ma con la dinamite’
Musica
3 mesi
‘Lunch with Poschner’ e Osi al Lac con Grosvenor
Giovedì 20 ottobre, con solista il pianista Benjamin Grosvenor, Markus Poschner torna a dirigere l’Osi. Il giorno prima, pranzo-musicale con Orchestra
Musica
3 mesi
L’Osi come non l’avete mai vista (anche a pranzo)
Al posto della palestra, ‘Lunch With Osi’, mercoledì 19 ottobre dalle 12.30 alle 13.30 al Lac; e poi, con ‘Back to school’, l’Orchestra entra nelle scuole
Culture
4 mesi
Osi: il dopo Weidmann, per ora, è con Widmer e Flury
Direzione affidata all’attuale vicedirettore Samuel Flury e al membro della direzione Barbara Widmer, nell’attesa del bando per la nuova figura
Spettacoli
4 mesi
Brahms, Prokof’ev e Michele Mariotti: riparte ‘Osi al Lac’
Giovedì 29 settembre, sul podio con l’Orchestra della Svizzera italiana, il celebre direttore d’orchestra italiano. Solista, il violinista Marc Bouchkov
Osi in Auditorio
4 mesi
Heinz Holliger, Schubert e dintorni
L’83enne oboista e direttore d’orchestra stasera allo Stelio Molo alla guida dell’Osi nella Terza e nell’Incompiuta del compositore austriaco
Classica
4 mesi
L’Osi si esibisce in Schubert e Bartók, diretta da Holliger
Riprendono la rassegna in Auditorio dell’Orchestra della Svizzera italiana: il primo appuntamento è per venerdì 16 settembre, alle 20.30
Ticino7
5 mesi
Sulle note (solari) di Vanessa Hunt Russell
Dal 2021 è violoncellista titolare nell’Orchestra della Svizzera italiana. Una giovane donna con un futuro che promette riconoscimenti e successi
Locarno75
6 mesi
‘Broken Blossoms’ summa di un’Arte, la Settima
Con l’Osi al Fevi a suonarne la colonna sonora originale, il capolavoro di David W. Griffith ha aperto ufficialmente il Locarno Film Festival
Locarno 75
6 mesi
L’Osi interpreta ‘Broken Blossoms’ al Fevi
Domani, alle 15.30, l’Orchestra, diretta da Béran, inaugura la 75esima edizione del Locarno Film Festival con la proiezione del regista Griffith
Musica
6 mesi
L’Osi partecipa a due festival grigionesi
Sabato 6 agosto sarà in Val Calanca per il Festival Demenga, mentre sabato 3 settembre andrà a Coira per partecipare al Festival Derungs
Cinema
6 mesi
Locarno 75, il ‘Giglio infranto’ di Griffith musicato dall’Osi
Uno dei capolavori del film muto statunitensi verrà proiettato mercoledì 3 agosto, alle 15.30, al Fevi e musicato dall’orchestra diretta da Béran
Lettere dei lettori
6 mesi
L’Osi e i musicisti russi
Lettere dei lettori
6 mesi
Russi in Osi
Musica
7 mesi
L’Orchestra della Svizzera italiana con i giovani Solisti Csi
Torna la collaborazione annuale. Con Mark Kissóczy a dirigere, il 30 giugno alle 20.30 presso l’Auditorio Stelio Molo Rsi a Lugano
Spettacoli
7 mesi
Le note Osi del Sogno di una notte di mezza estate a San Biagio
L’Orchestra della Svizzera italiana torna a Bellinzona con pagine di Mendelssohn e Mozart. Ospite il violino svedese Johan Dalene
L'intervista
7 mesi
Christian Weidmann: ‘Osi esperienza enorme, in gran parte umana’
L’addio del Direttore artistico e amministrativo: ‘Pare una decisione anticipata o troppo affrettata, ma non lo è’. Le motivazioni
Spettacoli
7 mesi
Nella tempesta del classico: Sol Gabetta, Poschner e Osi al Lac
La violoncellista svizzero-argentina si è esibita a Lugano domenica scorsa, portando in scena l’ultima parte del suo progetto ‘Presenze’
La recensione
9 mesi
Venerdì Santo da Sainte Clotilde a Saint-Étienne du Mont
Osi e Coro Rsi in Collegiata. Poco convincenti i solisti di canto, ma non per colpa loro; bravo il coro, brava l’orchestra, bravissimo Diego Fasolis.
Musica
10 mesi
Osi al Lac, si chiude con Wagner, Debussy e Matilde Wantenaar
Ultimo appuntamento col progetto ‘Tracce’, giovedì 31 marzo alle 20.30 sotto la direzione di Markus Poschner.
Bellinzonese
10 mesi
Osi e Coro Rsi per il ritorno del concerto del Venerdì Santo
Dopo due anni di assenza riecco l’atteso e apprezzato appuntamento nella chiesa Collegiata a Bellinzona. Biglietti da oggi in prevendita
Classica
10 mesi
L’Osi su Instagram, e al Lac con Urbański e Lazić
Un programma ispirato al cinema quello di govedì 17 marzo alle 20.30, anche occasione per una raccolta fondi pro-Ucraina
Musica
11 mesi
Osi al Lac, alla larga dalla Russia
Una serata da applausi, dal minuto di silenzio per le vittime della guerra in Ucraina all’ovazione meritatissima alla cornista Zora Slokar
Spettacoli
11 mesi
L’Osi, dalla pandemia alla ricerca di finanziamenti
Intervista al direttore artistico-amministrativo dell’Orchestra della Svizzera italiana Christian Weidmann
Ticino
11 mesi
Finanziamento Osi, in aula Ghisletta ritira l’iniziativa
Nel quadro dei tre rapporti scaturiti, il deputato Ps sostiene: ‘C’è stata un’opposizione ideologica della maggioranza commissionale’
Spettacoli
11 mesi
Il direttore d’orchesta Urbański di nuovo all’Osi
Il polacco, affiancato dal Kian Soltani si esibirà giovedì 24 febbraio alle ore 20.30 al Lac
I dibattiti
11 mesi
Frana sul finanziamento comunale all’Orchestra
Spettacoli
12 mesi
La musica in maschera dell’Osi e Ilya Gringolts
In regime di pandemia il quarto e ultimo concerto all’Auditorio Stelio Molo dell’Orchestra della Svizzera italiana
Musica
1 anno
Robert Kowalski dal podio riapre Osi in Auditorio
Il prossimo 13 gennaio allo Stelio Molo, il Konzertmeister guida i ‘suoi’ archi in un programma costruito attorno alla musica polacca del secondo ’900
Spettacoli
1 anno
Il Covid ferma il concerto di fine anno dell’Osi a Lugano
L’Orchestra comunica l’annullamento dello spettacolo previsto per oggi alle 18 al Lac a causa degli isolamenti dovuti ai contagi fra i musicisti
Spettacoli
1 anno
Osi, il 31 omaggio a Bernstein, poi i concerti in Auditorio
In attesa del Concerto di San Silvestro al Lac, l’Orchestra della Svizzera italiana apre la prevendita dei primi quattro appuntamenti del 2022
La recensione
1 anno
Osi al Lac, Ciajkovskij sotto tutela
Nella multimedialità del tutto, un concerto da ricordare per la lettura profonda, quasi introversa, della Prima Sinfonia
Spettacoli
1 anno
Osi al Lac, concerto con sorpresa multimediale
Intitolata Chants de fragilité, l’opera verrà proposta come ‘preludio’ all’esecuzione del Concerto per violino di Čajkovskij
La recensione
1 anno
Osi al Lac: il romanticismo tedesco
François Leleux non oltre una piatta lettura delle tre opere in programma. Serva da stimolo per un cambiamento di rotta. Ma Sergej Krylov è poesia
La recensione
1 anno
Osi alle Officine, la costruzione dello spazio sonoro
Insieme alla qualità delle esecuzioni musicali, l’impegno di affrontare una logistica nuova, operazione fisica ma anche psicologica
Bellinzonese
1 anno
Successo per il concerto dell’Osi alla cattedrale delle Officine
A questa prima assoluta che si è tenuta sabato 30 ottobre a Bellinzona hanno assistito oltre 400 persone
I dibattiti
1 anno
L’Orchestra e il futuro del terreno ex Officine a Bellinzona
Le componenti culturali e scientifiche siano partner essenziali nel definire e costruire il nuovo quartiere
Spettacoli
1 anno
Con l’Osi a Parigi, ‘città dell’eterna giovinezza’
Applausi interminabili per un’esecuzione che ha unito il mestiere di orchestrali di lungo corso con lo stupore di studenti di Conservatorio
Settimane Musicali
1 anno
Osi, un salto nel tempo: a Locarno il concerto del 1946
Venerdì 8 ottobre, diretta da François Leleux, l’orchestra presenta il programma del concerto con cui il 25 aprile 1946 vennero inaugurate le Settimane Musicali
Bellinzonese
1 anno
L’Osi in concerto alla cattedrale delle Officine di Bellinzona
Prima assoluta di particolare prestigio in programma per sabato 30 ottobre
Ticino7
1 anno
Piotr Nikiforoff, dalla Russia con talento
Da Mosca a Vernate: questa la sorprendente traiettoria dell'affermato violinista dell’Orchestra della Svizzera italiana. Un amore per la musica nato anche grazie alla tv
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved