Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
energia
Ticino
6 gior
Nel 2050 obiettivo -90% di emissioni di CO² e consumi dimezzati
Il governo mette in consultazione il nuovo Piano energetico e climatico cantonale. Zali: ‘Allungare il passo, no a tasse e divieti. Sì agli incentivi’
Ticino
1 sett
Energia, il governo ai Comuni: ‘La situazione è ancora tesa’
Il quadro attuale è ‘rassicurante’, ma il Consiglio di Stato invita sindaci e municipali a mantenere i provvedimenti che permettono di abbassare i consumi
Svizzera
2 sett
Riempimento laghi artificiali in Svizzera al 72,3%
All’89,3 ammonta invece la quota dello stoccaggio di gas in Germania, essenziale per l’approvvigionamento elvetico
Svizzera
3 sett
Energia: per la Svizzera un inverno senza troppi ‘intoppi’
Grazie al meteo clemente, in Europa si consuma meno gas rispetto agli altri anni e il livello di riempimento degli impianti di stoccaggio è più elevato
Bellinzonese
4 sett
Serata informativa sul tema dell’energia a Sant’Antonino
L’evento si terrà mercoledì 18 gennaio alle 20 nella sala multiuso. Ospiti il consigliere di Stato Christian Vitta e il presidente Aet Giovanni Leonardi
Svizzera
1 mese
‘Il nucleare? Non è un’alternativa, meglio le rinnovabili’
A prendere parola Almut Kirchner, esperta del settore e co-autrice dell‘analisi ’Prospettive energetiche 2050’. L’intervista è realizzata da Nzz
Svizzera
1 mese
Per emergenza disponibile un’altra centrale termica
La centrale di Cornaux, presente nel Canton Neuchâtel, può funzionare con gas naturale o olio combustibile extra-light
Svizzera
1 mese
Energia: la Confederazione ha aderito al Forum pentalaterale
Occasione per discutere di questioni transfrontaliere e seguire l’attuazione delle normative nel mercato elettrico europeo
Svizzera
1 mese
Pannelli solari anche su ponti, rotonde e muri di sostegno
La proposta arriva dal canton Berna. La produzione di energia potrebbe raggiungere 19 gigawattore all’anno, ovvero il consumo di 4mila economie domestiche
Svizzera
1 mese
Strategia energetica, in ritardo per gli obiettivi 2050
Primo rapporto di valutazione approvato dal Consiglio federale, che rileva ‘un’impellente necessità di intervenire’
Scienze
1 mese
La fusione nucleare è realtà
Per la prima volta, la fusione dei nuclei ha generato più energia di quella consumata
Scienze
1 mese
Fusione nucleare, ‘verso un’energia pulita e illimitata’
Il risultato verrà presentato martedì 13 dicembre dalla segretaria del dipartimento americano dell’Energia Jennifer Granholm. Le anticipazioni.
Scienze
1 mese
Fusione nucleare, la prima stella ‘accesa’ 10 mesi fa
La reazione generata in laboratorio imita quelle che avvengono nel cuore delle stelle e, a differenza della fissione nucleare, non genera radioattività
Stati Uniti d'America
1 mese
Energia nucleare: una pietra miliare nella ricerca
Gli scienziati sono stati in grado, per la prima volta nella storia, di produrre una reazione che genera più energia di quella necessaria per innescarla
Lettere dei lettori
2 mesi
Energia e la disinformazione
Svizzera
2 mesi
‘In caso di penuria persistente, riscaldamento a 18 gradi’
Fra le opzioni messe sul tavolo dal Consiglio federale anche la limitazione dell’uso di alcuni apparecchi elettrici fino alla chiusura di certe attività
Luganese
2 mesi
Cadempino promuove lo ‘zero-spreco’
Il 6 novembre il Municipio ha organizzato un incontro riguardante i consumi dell’energia sull’esempio della campagna organizzata a livello federale
Mendrisiotto
2 mesi
Svolta energetica, il punto su Mendrisio
La consigliera comunale Claudia Crivelli Barella chiede se il Municipio ha aderito (o intende farlo) alla consulenza offerta dalla Confederazione
Locarnese
2 mesi
Energia e suo valore, se ne parla a Cavigliano
Serata pubblica sul tema di approvvigionamenti e consumi martedì, a partire dalle 20.15, nel salone comunale
Svizzera
2 mesi
Il caro-energia non mette in corto circuito le auto elettriche
Alla fine di ottobre, in Svizzera la quota di mercato di questi veicoli ammontava al 49,4%. Amate soprattutto dai giovani.
Svizzera
2 mesi
Svizzera-Italia: negoziati in corso per intesa sul gas
Il gas importato dalla Confederazione è destinato per il 52% alle economie domestiche e per il 13% a grandi consumatori
Mendrisiotto
2 mesi
Costi del gas a Mendrisio: ‘Mercato difficile da prevedere’
Il capodicastero Aim Massimo Cerutti, va nel dettaglio sulla questione. Preoccupazione generale da parte delle aziende anche per il franco forte.
Bellinzonese
2 mesi
Lumino da medaglia d’oro col label ‘Città dell’energia’
Ha rinnovato per la seconda volta la certificazione Gold con altre 12 Città e Comuni svizzeri
Ticino
3 mesi
Energia, dal governo una nuova campagna di sensibilizzazione
Il Consiglio di Stato pubblica una serie di consigli e di valutazioni su pratiche della vita quotidiana. L’obiettivo: consumi ridotti e meno sprechi
Svizzera
3 mesi
L’aumento dei costi per l’energia spaventa un’impresa su tre
Il 30% teme per le materie prime, mentre il 28% è preoccupato dai potenziali problemi della catena di approvvigionamento
Mendrisiotto
3 mesi
Una serata per parlare di energia a Mendrisio
Il gruppo Plr della Città propone un incontro pubblico con degli specialisti per discutere di un tema di stretta attualità
Locarnese
3 mesi
Locarno, un rosso pallido e moltiplicatore ancorato al 90%
A preventivo 2023 per la Città si stima un risultato negativo di poco più di mezzo milione. Pesa sui conti il rincaro dell’energia e quello sui salari
Estero
3 mesi
L’Onu denuncia: sul clima sprecato un anno, ultima chance
L’Aie pronostica nel 2025 il picco globale di CO2 legato all’energia. L’Unep: serve una trasformazione rapida e radicale della società
I dibattiti
3 mesi
Pensiero liberale e senso della misura
I dibattiti
3 mesi
Ses, la grande delusione
Mendrisiotto
3 mesi
Uso sostenibile dell’energia, misure a Castel San Pietro
Il Municipio le sta valutando nell’ambito delle attività del progetto ‘Castello sostenibile’
Svizzera
3 mesi
Parmelin: ‘Prevedo una crisi energetica che durerà diversi anni’
Per il consigliere federale, bisogna ‘fare tutto il possibile per produrre di più in Svizzera: più energie rinnovabili, più efficienza’
#calore rinnovabile
3 mesi
Dalla nafta a una pompa di calore aria-acqua
È questa la scelta fatta da Graziella (nome noto alla redazione) per ridurre le emissioni inquinanti e risparmiare sulla bolletta nella sua casa
#calore rinnovabile
3 mesi
Calore rinnovabile - La prima consulenza
Negli ultimi anni sempre più proprietari immobiliari hanno dimostrato una crescente sensibilità nei confronti dell’ambiente
Svizzera
3 mesi
Famiglie e aziende hanno consumato meno elettricità in settembre
I fruitori finali hanno consumato il 13% in meno della media degli ultimi sette anni. Merito della campagna di sensibilizzazione della Confederazione?
Locarnese
3 mesi
Nella ‘verde’ Ascona approda la Biosphera
Presentato al Porto patriziale il modulo abitativo itinerante. E il sindaco Pissoglio elenca i progetti comunali per la sostenibilità
Le nuove norme green
3 mesi
Corsa al fotovoltaico, sei richieste al giorno in Ticino
Esplode la domanda, ditte in tilt: ritardi per componenti e consulenze. Almeno 6 mesi. Pannelli obbligatori sulle nuove costruzioni dal 2023 in Ticino
Mendrisiotto
4 mesi
Una spazzatrice elettrica per il Comune di Morbio Inferiore
‘Un innovativo e importante investimento che si aggiunge a quelli già effettuati dal Comune nel recente passato’
energia
4 mesi
Gas: anche la Svizzera vuole impianti di stoccaggio
La richiesta è dell’Associazione svizzera dell’industria del gas (Asig). Il tema verrà trattato dal Consiglio federale
caro-energia
4 mesi
L’Opec taglia la produzione di petrolio: schiaffo agli Usa
Diminuzione di due milioni di barili al giorno proprio mentre Washington cercava di contenere i prezzi
Ticino
4 mesi
Le idee dei sindaci dei centri urbani per risparmiare energia
Si tratta di sei proposte presentate ai rispettivi Municipi. ‘Anche per non pregiudicare per i commerci un clima di avvicinamento al Natale’
I dibattiti
4 mesi
Energia e disinformazione
Europa
4 mesi
Crisi energetica: con gasdotto Grecia-Bulgaria nuova era Ue
L’Ue, ha sottolineato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, ha sostenuto il progetto “sia finanziariamente che politicamente”
la guerra in ucraina
4 mesi
Nuove sanzioni Ue a Mosca, ma Orban sfida Bruxelles
‘Referendum sulle misure energetiche’. Resta il nodo di un tetto ai prezzi per il greggio
Svizzera
4 mesi
Energia, il governo al parlamento: ‘Le misure attuali bastano’
Dibattito al Nazionale sul tema. Il Consiglio federale criticato per la poca anticipazione rispetto a carenze ed emergenze prevedibili
Luganese
4 mesi
Misure di efficienza energetica a Collina d’Oro
A breve interventi di risparmio in stabili, strutture e attività comunali ‘senza pregiudicare la sicurezza e il lavoro dell’amministrazione’
Locarnese
4 mesi
‘Evviva il fotovoltaico e le comunità di autoconsumo’
Le considerazioni ‘energetiche’ del municipale Zanchi prima del voto favorevole ai 330mila franchi per l’impianto alla Scuola dell’infanzia ai Saleggi
Svizzera
4 mesi
Il Parlamento converge... sul solare
Da sabato sarà obbligatorio installare pannelli fotovoltaici sui grandi edifici di nuova costruzione
Svizzera
4 mesi
Allarme per le piccole medie imprese: ‘Bollette sestuplicate’
Preoccupazione per l’associazione di categoria attiva nell’industria delle macchine, elettrotecnica e metallurgica
Conferenza
4 mesi
Crisi energetica, progetti concreti e sostenibili per superarla
Il Comune di Morcote propone un dibattito pubblico con esperti del settore, venerdì 30 settembre, dalle 19.30, nella sala Maspoli
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved