#gaia #wwf

Artico, lo Stretto di Bering

Un progetto per la fauna marina

Lo Stretto di Bering
(© WWF-US)
17 febbraio 2024
|

Lo Stretto di Bering collega l’Artico all’Oceano Pacifico. Questa regione è un corridoio migratorio e un’importante area di foraggiamento per oltre un milione di predatori marini, tra cui megattere, balenottere comuni e minori, balene della Groenlandia e grigie, ma anche foche e trichechi. La regione è sempre in movimento e le migrazioni e i periodi di ricerca di cibo sono determinati dall’espansione e dall’assottigliamento del ghiaccio marino, che si estende in autunno e si rompe in primavera. Per la fauna e le persone che dipendono dallo Stretto di Bering e dal suo ecosistema marino, il ghiaccio marino regola l’accesso al cibo, anche in termini di tipo, quantità e qualità. Questo centro altamente produttivo di vita marina è la casa di migliaia di comunità locali, come gli Yupik siberiani, gli Yupik centrali, gli Chukchi e gli Iñupiaq. Tutti loro dipendono dalle attività di sussistenza marina, come la raccolta tradizionale e l’uso di risorse naturali per il cibo. Le popolazioni di balene, trichechi e foche che migrano attraverso lo Stretto di Bering rivestono un’importanza incommensurabile per le popolazioni indigene costiere dell’Alaska e della Russia, che da millenni fanno affidamento su di esse per la loro salute e il loro benessere culturale e fisico.

Pericoli nell’Artico

Lo Stretto di Bering è essenziale per migliaia di comunità indigene: purtroppo, quest'area del mondo sta cambiando più velocemente che altrove. A causa della crisi climatica, il ghiaccio marino si sta sciogliendo ad una velocità impressionante e in contemporanea ci mette anche di più a formarsi di nuovo. Il risultato è che si ha tratti di mare aperto sempre più lunghi. Di conseguenza, nuove rotte marittime globali stanno diventando accessibili. Tutte le rotte che collegano l'Atlantico al Pacifico passano attraverso lo Stretto di Bering, compresi il Passaggio a Nord-Ovest, il Passaggio a Nord-Est (la Northern Sea Route è una parte di questo passaggio) e la Rotta del Mare Transpolare. Tutte le rotte offrono distanze notevolmente inferiori tra i mercati europei e asiatici rispetto a quelle che passano attraverso i canali di Suez e Panama. Ma l'espansione dell'attività marittima in quest'area del mondo presenta nuovi rischi, tra cui fuoriuscite di petrolio, collisioni tra navi ed animali, rumore sottomarino e altre forme di disturbo e inquinamento umano. Il traffico navale è infatti aumentato negli ultimi anni. Tra il 2013 e il 2019, il numero di navi che operano nelle acque artiche è cresciuto del 25% e la distanza percorsa è aumentata del 75%. Anche se il numero di traversate è relativamente basso (e il numero di navi che le compiono è ancora più basso), la regione dello Stretto di Bering è così sensibile che qualsiasi incidente sarebbe devastante. Il progetto Arctic Watch del WWF sta partendo dallo Stretto di Bering perché è uno dei punti più vulnerabili di tutte le rotte di navigazione trans-polari.

Il progetto Arctic Watch

Per contribuire a mitigare i rischi e ridurre i danni ecologici nell’Artico, il WWF e il Marine Exchange of Alaska degli Stati Uniti d’America (MXAK) stanno lavorando con esperti per sviluppare una serie di allarmi sulla fauna selvatica che, una volta approvati dalla National Oceanic and Atmospheric Administration e approvati dalla Guardia Costiera degli Stati Uniti, saranno trasmessi stagionalmente dal MXAK alle imbarcazioni, segnalando loro gli habitat importanti della fauna selvatica e le misure volontarie che le imbarcazioni possono adottare per ridurre il rischio di colpire o danneggiare la fauna selvatica. Questi avvisi sulla fauna selvatica fanno parte di un’iniziativa più ampia chiamata “Arctic Watch” condotta da MXAK. Perché è essenziale che anche il WWF prenda parte a questo progetto? Arctic Watch è unico tra i programmi di gestione del traffico marittimo perché viene costruito dal basso verso l’alto, ponendo le comunità, la fauna selvatica e l’ambiente al centro della gestione del traffico marittimo. Tuttavia, si tratta pur sempre di una gestione ufficiale che necessita di ottenere il consenso dei partner aziendali, soprattutto perché molte delle migliori pratiche comunicate da Arctic Watch saranno volontarie. Il WWF è un partner fondamentale nella realizzazione di Arctic Watch perché può fungere da ponte tra il locale e il globale. Il nostro Programma Artico si impegna a mettere al primo posto le persone e la natura e ha instaurato rapporti di fiducia con le comunità di tutta l’Alaska. Gli esperti del WWF fanno parte di un team “Oceani” del WWF Usa e grazie al Programma Artico Globale possono entrare in contatto con l'industria marittima globale e con gli organismi di regolamentazione internazionali.

Le direttive

La prima direttiva che è stata data a chi naviga nello Stretto di Bering è quella di non superare i 10 nodi di velocità (18,5 km/h). Una velocità di 10 nodi dà alle balene, soprattutto a quelle che si muovono lentamente, come le balene della Groenlandia – che spesso rimangono in superficie – il tempo di allontanarsi dalle imbarcazioni. È stata dimostrata l’efficacia di questa misura per ridurre le collisioni con le balene lungo le coste occidentali e orientali degli Stati Uniti e si è rivelata efficace anche per le più agili megattere nel Glacier Bay National Park (Alaska). Ora il progetto passa a un livello successivo: per l’estate si stanno cercando ulteriori partner di navigazione per sperimentare nuovamente gli allarmi e definire i dettagli, come la frequenza di ricezione delle segnalazioni e la loro visualizzazione sui sistemi di navigazione delle navi. Gli operatori raccolgono e diffondono dati ambientali in tempo reale. Poi installano e mantengono gli strumenti per monitorare le condizioni meteorologiche e del mare. Quando un’imbarcazione si avvicina ad “aree da evitare” il centro operativo di Arctic Watch le contatta e raccomanda all’operatore di cambiare rotta ed evitare così inconvenienti. Inoltre, se la nave deve far fronte a delle difficoltà, vengono allertati i soccorsi. A fine anno si potrà poi tirare le somme e adattare il progetto Arctic Watch anche ad altre regioni del mondo. La gestione del traffico navale è già in atto in altre parti del mondo e per questo motivo sarebbe possibile incorporare le salvaguardie sociali e della fauna selvatica in questi schemi di gestione.

Resta connesso con la tua comunità leggendo laRegione: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE