Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
ticino
7
30anni laRegione
Formica
io
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
1
CH
75 Locarno Film Festival
Locarno 75
5 ore
‘Sermone ai pesci’ è il canto di un’umanità sconfitta
Il film di Baydarov è fra le proposte di oggi in Concorso insieme a ‘Serviam - Ich will dienen’, dove si calpestano i sentimenti dei personaggi
L’intervista
10 ore
Sophie Marceau e le donne ‘di tutti i tempi’
Era in Piazza con ‘Un femme de notre temps’. Convive pacifica col manifesto generazionale che la lanciò, crede nel lavoro ‘ma è più utile l’esperienza’.
Locarno 75
17 ore
Fuori concorso una ‘Candy Land’ senza sconti
Crudele e spietato, diversi spettatori hanno lasciato la sala durante la proiezione. Ma il limite è la poca originalità registica
Locarno 75
17 ore
In Piazza Grande la fine del ‘Tempo delle mele’
Da ‘Une femme de notre temps’ di Civeyrac, con Sophie Marceau quale attrice protagonista, emergono alcune criticità confessate dal regista stesso
Locarno 75
1 gior
Al cubano ‘Moa’ e al venezuelano ‘Muchachos’ l’Open Doors Award
Si è svolta questa mattina la cerimonia di premiazione della sezione che va alla scoperta di nuove cinematografie in America Latina e nei Caraibi
Sostiene Morace
1 gior
Per fortuna c’è ancora chi spende soldi per guardare i film
I dati forniti dall’ufficio stampa del Festival parlano di afflusso pari al 2019. In attesa di sorprese, un bilancio di metà rassegna
Locarno 75
1 gior
Una conferenza di 24 ore per parlare di attenzione
Più che un calo di concentrazione, un sistema che spinge verso la distrazione. Le alternative? Le mostra Rafael Dernbach
Locarno 75
1 gior
Il Cinema canta in Piazza e in Concorso
Un disincantato ‘Gigi la legge’, la voglia di essere vivi che sprizza in ‘Tengo sueños eléctricos’, emozioni forti in ‘Last Dance’ di Delphine Lehericey
Locarno 75
1 gior
Alexander Sokurov divide il Festival con un film immenso
Ode a ‘Skazka’ (Fairytale), del maestro russo; al suo confronto scompare ‘Il Pataffio’. Da applausi l’opera di Sylvie Verheyde
Locarno 75
1 gior
Gitanjali Rao narratrice dei piccoli sogni di tutti i giorni
La regista indiana è stata insignita del Locarno Kids Award per essere ‘una delle voci inconfondibili e originali del cinema indiano’ e non solo
Cineasti del presente
1 gior
Un deserto sospeso tra cielo e terra
‘Fragments From Heaven’ del marocchino Adnane Baraka è un’esperienza per la vista e anche per l’udito. Ma anche Franciska Eliassen...
L'intervista
1 gior
Tre uomini nel ‘Delta’
Sotto il tendone della Campari con il regista, Michele Vannucci, e con Luigi Lo Cascio e Alessandro Borghi
Locarno 75
2 gior
Universi paralleli a fianco della Piazza
Horror, fantascienza, erotismo: la realtà virtuale trova spazio anche al Locarno Film Festival e regala emozioni estreme
Locarno 75
2 gior
Thomasina e Martha ascoltano il futuro con ‘Lola’
Nel film di Andrew Legge, con tutti i rischi del caso, due sorelle inventano un dispositivo in grado d’intercettare onde radio dal futuro
Locarno 75
2 gior
‘Paradise Highway’ irrisolto, non convince ‘Delta’
Nel film con Juliette Binoche, imbarazzante e malinconico Morgan Freeman; tanti i temi narrativi irrisolti. Sorprende ‘Medusa Deluxe’
L’intervista
2 gior
Juliette Binoche, attrice e camionista
Da Kieślowski a Kiarostami, lampi di vita e carriera fino a ‘Paradise Highway’ di Anna Gutto
Locarno 75
2 gior
Jason Blum, come spaventarsi tanto spendendo poco
La sua Blumhouse è la casa produttrice di horror per eccellenza, cose come ‘Paranormal Activity’, 15mila dollari investiti, 200 milioni guadagnati
Locarno 75
2 gior
Nuove narrazioni digitali: un incontro al BaseCamp
All’Istituto Sant’Eugenio domani, dalle 19, si terrà una masterclass dedicata al lavoro del collettivo Total Refusal. A introdurla una conferenza.
Locarno 75
2 gior
‘Il pataffio’ o della trappola della commedia (umana)
Il film di F. Lagi, presentato in prima mondiale al Concorso internazionale sabato, racconta le bassezze della contemporaneità travestite da medioevo
Locarno 75
2 gior
Cineasti del presente, voglia di raccontare e sperimentare
Di ‘How’s Katia’ s’è detto; interessante ma incompleto ‘Petrol’; piace (al netto di qualche moralismo) ‘Petites’
Locarno 75
3 gior
‘Where the Crawdads Sing’ e ‘Piano Piano’ sono panna inacidita
I due film proposti ieri in Piazza Grande sono il trionfo della banalità, dove tutto è in superficie: poca emozione, poca indagine
Locarno 75
3 gior
Dieci festival al Palacinema: una finestra sulla Svizzera
Presentata oggi l’iniziativa che propone da settembre ’22 a giugno ’23 una rassegna di film realizzata con le direzioni artistiche di vari festival
Open Doors
4 gior
Poetica dell’eterogeneo: Caraibi e America Latina
Narrazioni, contesti, storie, generi differenti mappano contesti cinematografici unici. A colloquio con Zsuzsi Bànkuti, responsabile Open Doors.
Carica altro
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved