
Pubblichiamo l’editoriale apparso su Ticino7, allegato a laRegione.
Dopo la pubblicazione la scorsa estate di Consigli e informazioni per una montagna sicura (un “promemoria utile per tutti coloro che si recano in montagna e vogliono farlo in sicurezza”), attraverso il progetto ‘Montagne sicure’ il Dipartimento delle istituzioni mette ora a disposizione un secondo volumetto dedicato alla sicurezza nella stagione invernale (qui sotto la copertina). Stampato dalle Arti grafiche salvioni, redatto con la collaborazione di esperti del settore, maneggevole e ricco di consigli, indirizzi, applicazioni e tabelle che spaziano dai fattori legati al freddo, al rischio valanghe e le scale di difficoltà escursionistiche, questo nuovo strumento mira ad “accrescere le conoscenze di base e soprattutto a ridurre gli incidenti e gli infortuni”. Eventi che, come le cronache puntualmente ci ricordano, non sono una rarità e sono sovente legati a scarse valutazioni e alla disattenzione. Per informazioni, contatti e reperibilità dei volumi cliccate qui.
Per l’inverno... (© DI / Arti grafiche salvioni)
... e per l’estate (© DI / Arti grafiche salvioni)
Pubblichiamo l’editoriale apparso su Ticino7, allegato a laRegione.