Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
vino
Italia
2 sett
Rubate 9mila bottiglie di Amarone dal valore di 315mila euro
Il maxifurto di 1’500 casse di vino dell’azienda Masi Agricola è avvenuto nel magazzino dell’operatore di logistica di cui la ditta si avvale da anni
Bellinzonese
2 sett
Amici del vino in assemblea a Bellinzona
Sabato 28 gennaio all’Hotel Unione con anche degustazione e cena
Ticino
2 mesi
Nonostante la siccità, la vendemmia 2022 è stata buona
La quantità di uve raccolte è in crescita, la qualità soddisfa Dfe e Interprofessione della vite e del vino. Il prezzo è fissato a 415 franchi a quintale
Svizzera
3 mesi
Nettare degli dei: il migliore è vallesano. Merlot al Ticino
In occasione del XVI Grand Prix del vino svizzero incoronata la cantina della Rhodan-Mounir Weine di Salgesch. Un premio ai Vinattieri di Ligornetto
Ticino7
3 mesi
Il vino di Luca. Nei filari del ricordo
“Per questo vino l’etichetta c’è già. È un disegno che Luca aveva realizzato dopo aver vendemmiato con la sua classe” (Domenico Chiefari)
Ticino7
3 mesi
‘Il coronamento della loro passione e dedizione per la terra’
‘Chi vuole ottenere un’uva che possa in seguito divenire un vino di qualità deve curare la vite in maniera certosina durante tutti i periodi dell’anno’
Mendrisiotto
4 mesi
Con l’autunno torna la Rassegna gastronomica del Mendrisiotto
La 59esima edizione dell’evento culinario si terrà dal 1° al 31 ottobre in 38 ritrovi del Distretto e al Caseificio dimostrativo del Gottardo
Mendrisiotto
5 mesi
Con settembre Tappo... alle Cantine momò
Sabato 3 settembre torna per la sua nona edizione la manifestazione enogastronomica che tocca quattro grotti e numerose strutture private
Italia
7 mesi
In barba alla pandemia, il vino italiano va a gonfie vele
Il valore dell’imbottigliato nella vicina Penisola sfiora i 10 miliardi di euro, con vendite in crescita del 12%
Svizzera
8 mesi
Per promuovere i vini svizzeri servono più soldi
Lo chiede il Nazionale, che vorrebbe portare a 9 milioni i contributi. Eventualità che però non incontra il favore del Consiglio federale
Inchieste e approfondimenti
8 mesi
Fiumi di vino, tra sottozone e sfide climatiche
A sud del Ceneri, oltre la metà della produzione cantonale. Alcuni esperti spiegano le differenze tra i vari luoghi vitivinicoli
Mendrisiotto
8 mesi
Successo dei vini ticinesi al ‘Mondial du Merlot’
Si sono aggiudicati la maggior parte delle medaglie assegnate. Al concorso hanno partecipato 165 produttori di quattordici Paesi
commercio al dettaglio
8 mesi
Princìpi e realtà, la Migros a un bivio
I 2,28 milioni di soci votano fino al 4 giugno sulla revoca del divieto di vendere alcolici. Analisi, contesto e reportage.
Svizzera
9 mesi
Più vino sulle tavole svizzere nel 2021. Soprattutto bianco
Dopo il crollo del 2020, il consumo in Svizzera torna a salire: negli scorsi mesi consumati 255 milioni di litri
Bellinzonese
9 mesi
Amici del vino di Bellinzona in assemblea
Venerdì 22 aprile all’hotel Unione
Curiosità
11 mesi
Un bicchiere di vino al giorno non fa bene alla salute
Uno studio a partecipazione elvetica, pubblicato su Nature Communications, dice che l’alcol, anche in quantità modeste, ha effetti nefasti sul cervello.
Mendrisiotto
1 anno
Droni e galline fra i vigneti. Viticoltori ecosostenibili
Tanti esempi nel Mendrisiotto. Andrea Conconi, direttore di Interprofessione della vite e del vino ticinese: ’Progressi nella produzione biologica’
Ticino
1 anno
La vita delle api e quella della vite: un connubio impossibile?
No, secondo il governo cantonale, che spiega come l’uso di pesticidi per preservare la produzione di uva e vino non impatti poi troppo sugli insetti
Ticino
1 anno
Una giornata di festa per il Merlot
È il vitigno più diffuso in Ticino e il secondo in Svizzera. Sabato 23 ottobre verrà celebrato degnamente
Luganese
1 anno
Soroptimist Lugano brinda a favore del Conservatorio
Attraverso l’iniziativa di due socie è nato il progetto ‘In Vino Solidarietà’ volto a sostenere le studentesse
Bellinzonese
1 anno
Vino in villa, a Bellinzona tra arte e gastronomia
L'evento si terrà il 24 e 25 settembre nel parco di Villa dei Cedri
Ticino
1 anno
Una stagione vitivinicola compromessa in alcune zone
Maddalena: ‘Un’annata iniziata in ritardo e contraddistinta dal maltempo, ma ci sono anche delle note positive’
Locarnese
1 anno
Gordola, dai vigneti abbarbicati è nato l’Impervio 2020
Pronto e imbottigliato il vino prodotto dalla start-up finanziata dal Comune con le uve in eccesso fornite da una ventina di viticoltori locali
Newsletter
1 anno
Il ritorno della birretta fuori orario
Su LaRegione oggi: torna la vendita serale di vino e birra nei negozi, problemi per la ricerca svizzera senza fondi europei, un reportage dalla Reitschule di Berna
Ticino
1 anno
Birra e vino, si ritorna ufficialmente agli acquisti serali
Né referendum, né ricorso: da qualche giorno il divieto è caduto a tutti gli effetti. Censi (Lega): ‘Vittoria parziale, ma la direzione è giusta’
Mendrisiotto
1 anno
Il mondo del vino ticinese si tinge di rosa
L'Assemblea generale dell'Ivvt ha nominato per la prima volta tre donne nelle commissioni dell'ente. Nel 2020 il vino ticinese ha retto alla pandemia
Ticino7
1 anno
Mangiare fuori. Da ogni campo
Come spesso accade nella vita, basta aspettare. Aspettare che il vino faccia effetto, che la carne arrivi in tavola, che i bambini mangino con le mani. Basta aspettare...
Svizzera
1 anno
Il coronavirus ha prosciugato il consumo di vino
Nel 2020, il consumo di vino in Svizzera ha subito un forte calo rispetto all'anno precedente, di circa il 6%, complici i locali chiusi e gli eventi annullati
Ticino
1 anno
Vendita serale di alcol, sì ai fermentati dopo le 19
In Gran Consiglio passa la proposta di Speziali (Plr). Resta il divieto di vendita per i distillati
Ticino
1 anno
‘Il contrabbando di vino non avviene una tantum’
Per l'Ivvt si tratta di un mercato grigio che il settore deve combattere. Depositato da Marco Romano (Ppd) un postulato al Consiglio federale
Ticino
1 anno
Nel 2020 in Svizzera e in Ticino 'vendemmia scarsa ma eccellente'
Maddalena (Federviti): 'È chiaro che le chiusure di bar e ristoranti hanno effetto'. Conconi: (Ticinowine): 'L'aumento dell'e-commerce ha aiutato'
Ticino
1 anno
Vendita di birra e vino, via il limite orario
La commissione ‘Economia e lavoro’ sottoscrive il rapporto di maggioranza di Speziali (Plr): sì ai fermentati, il divieto rimarrà solo per i distillati
Curiosità
1 anno
Prezzi ingannevoli: 'In vino veritas', ma non sempre
L'indicazione dei prezzi del vino può influenzare il gusto dei consumatori: chi degusta una bottiglia credendola costosa è più propenso a ritenerla eccellente.
Ticino
2 anni
Ancora vino falso venduto in Ticino, ora tocca al Manduria
Nuovo capitolo della vicenda del vino non certificato a cavallo del confine
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved