Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
ticino
7
30anni laRegione
Formica
io
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
usi
Ticino
4 sett
Andrea Raballo responsabile di formazione e ricerca all’Osc
Sarà anche professore di ruolo di psichiatria dell’Usi. L’entrata in carica è prevista per l’autunno 2022
Ticino
1 mese
Criptovalute e volatilità, ‘meglio non usarle come pagamento’
Intervista al professore di finanza dell’Usi Antonio Mele: ‘Manca la regolamentazione che può garantire una banca centrale’
Luganese
1 mese
Primario urologia all’Eoc indagato in Italia: ‘Nessun abuso’
Il governo non ravvisa scorrettezze nell’assunzione dello specialista italiano. ‘Nomina giustificata anche dal profilo della priorità indigena’
Ticino
1 mese
Il turismo è calato nel trimestre primaverile rispetto al 2021
Il motivo è dovuto ai numeri ‘eccezionali’ dello scorso anno. Rispetto ai periodi precedenti, dice l’osservatorio del turismo, i dati sono buoni
Luganese
1 mese
L’Usi pubblica il bando per la ricerca del prossimo rettore
L’Ateneo luganese ricerca ‘candidature di alto livello’ per la successione a Boas Erez
Locarnese
3 mesi
Locarno, una nuova direttrice per l’Irsol
Svetlana Berdyugina subentra a Michele Bianda, che va in pensione dopo aver guidato l’istituto per 35 anni
Società
3 mesi
Il coraggio civico di un rettore
La visione di Boas Erez al suo ultimo dies academicus, senza polemiche sulle dimissioni
Ticino
3 mesi
Dies Academicus, ‘L’Usi grata a Erez per i risultati accademici’
La Presidente del Consiglio dell’Università Monica Duca Widmer ha sottolineato le cifre della crescita dell’Ateneo sotto la guida dell’ormai ex rettore
Commento
3 mesi
L’Usi, il rettore, lo studente e il cliente
Ecco l’equivoco di fondo: un’università che vive sé stessa come azienda, che misura la propria efficacia in termini di iscritti e soddisfatti
Newsletter
3 mesi
La scuola: officina d’idee o fabbrica di nuovi consumatori?
Su laRegione oggi: il Decreto Morisoli secondo Gianella, l’aggregazione del Medio Malcantone, studenti-clienti, allievi e Civica e le origini di Hitler
Luganese
3 mesi
Lugano, giornata di solidarietà a favore del popolo afghano
Il 14 maggio, al campus Ovest dell’Usi, attività di sostegno e sensibilizzazione con il gruppo ‘Stand for Afghanistan’
Luganese
3 mesi
Turismo sostenibile a Morcote, è lezione sul campo
Il Comune ospita gli studenti del corso ‘Tourism and World Heritage’ dell’Usi. Ed è solo l’inizio
Luganese
3 mesi
Violenza domestica e linguaggio, se ne parla all’Usi
A Lugano un dibattito organizzato dall’Università della Svizzera italiana. Un’iniziativa che nasce dal lavoro congiunto di due gruppi di ricerca
La formica rossa
3 mesi
Il ‘Mattino’ bollettino del Municipio di Lugano, puntata 7’047
Ci risiamo: sindaco (e vicesindaco) della Città rilasciano dichiarazioni ufficiali ai media, per venir puntualmente smentiti poi dal settimanale leghista
Culture
3 mesi
Boas Erez e Usi ognun per sé: le reazioni
Lascia il Rettore, resta il Professore. ‘Nessun attrito’ è la versione ufficiale dell’ateneo. Parlano Roberto Badaracco, Edo Pellegrini e Aurelio Sargenti
Culture
3 mesi
Boas Erez non è più il rettore dell’Usi
La sua funzione terminerà il prossimo 9 maggio. Monica Duca Widmer, presidente del Consiglio di fondazione: ‘Una scelta avvenuta di comune accordo’
Luganese
4 mesi
Intelligenza e neuroatipicità: se ne parla all’Usi
L’evento è in programma sabato 9 aprile e sarà possibile partecipare online. Organizzano l’Associazione ticinese psicologi e l’associazione Filo di Seta
Luganese
4 mesi
Il Municipio di Lugano riceve l’ambasciatore ungherese
Incontro a Palazzo civico con una delegazione magiara. Focus su modello universitario e guerra in Ucraina
Culture
5 mesi
‘Generando – Visioni di genere’, per l’inclusione e la pluralità
Dall’8 marzo al 12 maggio, conferenze, caffè narrativi, spettacoli sui ruoli di genere, uguaglianza e modelli diversi di vita in tutto il cantone.
TECNOLOGIA
5 mesi
Quando l’informatica è dappertutto
L’ubiquità dei sistemi informatici si confronta con la questione della privacy
I diplomati
6 mesi
Lugano: 19 direttori scolastici neodiplomati
La cerimonia di consegna dei diplomi si è tenuta il 16 febbraio all’Usi, per un percorso formativo iniziato nell’ottobre del 2019
Ticino
6 mesi
Prosegue lo studio sull’immunità al coronavirus in Ticino
Il monitoraggio Corona Immunitas Ticino raccoglierà i dati epidemiologici su oltre 3’000 residenti nel nostro cantone per misurare la sieroprevalenza
Ticino
6 mesi
Mario Jametti direttore dell’Istituto di ricerche economiche
L‘obiettivo dichiarato è ‘integrare ancora di più la ricerca accademica con la visione concreta del territorio a beneficio della collettività’
Locarnese
6 mesi
Il ‘Locarno Film Festival Professor’ trova casa al PalaCinema
La presenza dell’USI si fa più marcata con la cattedra congiunta e nuove sinergie all’interno della struttura dedicata alla settima arte
Culture
7 mesi
Usi, una storia lunga tre secoli
Intervista a Pietro Montorfani, autore con Mauro Baranzini di un libro sulla storia dell’Università della Svizzera italiana
Svizzera
7 mesi
Quei giovani trascurati dal discorso pubblico sulla pandemia
Sondaggio dell’Alta scuola di scienze applicate e dell’USI: molti giovani chiedono una migliore giustificazione delle misure contro la pandemia.
Ticino
7 mesi
4 accademici dall’EOC alla Facoltà USI di Scienze biomediche
I quattro medici sono stati nominati dal Senato accademico dell’Università della Svizzera italiana
Locarnese
7 mesi
L’Irsol con l’Usi... illumina il Locarnese universitario
L’importante affiliazione, in atto da inizio anno, sottolineata in un incontro fra l’Istituto ricerche solari e il Convivio dei sindaci
Ticino
8 mesi
Aumentano gli studenti all’Usi
L’Università della Svizzera italiana registra anche una crescita dei fondi di ricerca competitiva
Bellinzonese
8 mesi
Decisivo passo avanti per l’antenna Usi ad Airolo
Casa della sostenibilità: il Municipio chiede al Cc di concedere un credito di 2,9 milioni per acquisto e ristrutturazione dell’ex stabile della Posta
Luganese
8 mesi
Venticinque anni di Usi in un libro
Il volume, a cura di Pietro Montorfani e Mauro Baranzini, verrà presentato il prossimo 30 novembre
Economia
9 mesi
Tecnologie innovative: ‘Aziende e università collaborino’
Presentato il Technology outlook Satw 2021. Il documento indica le tendenze tecnologiche più significative in Svizzera. Molte le opportunità per le Pmi
Luganese
9 mesi
L’Istituto di medicina di famiglia si presenta
Incontro aperto al pubblico all’Usi di Lugano per lanciare il progetto in seno alla Facoltà di scienze biomediche
Locarnese
9 mesi
‘Al Palacinema è necessario un cambiamento di rotta’
Il direttore Roberto Pomari pensa all’evoluzione della struttura e auspica investimenti. Uno è per la ridefinizione degli spazi al terzo piano
Scienze
9 mesi
L’impatto dell’ambiente costruito sulla salute e il benessere
All’Usi lezione per il ciclo ‘Cultura e salute’. Con l’architetto Mario Botta, il salutogenic designer Alan Dilani e l’oncologa Gillessen Sommer
Luganese
10 mesi
Lugano, BeatCoin e Blockchange al Conza
La Città organizza l’evento, con Usi, Supsi e i maggiori esperti del settore
Ticino
10 mesi
Per una giustizia che non sia soltanto sbarre
All’Usi si parla oggi della giustizia riparativa, nella quale si mette al centro il confronto tra vittima e reo. Ne parliamo con l’ex pg Bruno Balestra
Luganese
10 mesi
Lugano, il Quartiere Maghetti in festa per il restyling
Sabato è prevista una giornata di eventi fra musica, performance, degustazioni e animazione per inaugurare ufficialmente gli spazi rinnovati
Ticino
11 mesi
Soldi pubblici, un sondaggio ci chiede come spenderli
L’iniziativa dell’Usi punta a informare la politica circa le preferenze dei cittadini su tagli, spese e settori ritenuti prioritari
Ticino
11 mesi
La sottile linea tra precarietà mestruale e studentesca
Un progetto pilota dell’Università di Ginevra distribuirà tamponi e assorbenti gratuiti per un anno. Alves (Sisa): ‘Un diritto, non un privilegio’
Svizzera
11 mesi
All’Usi il semestre comincia senza certificato Covid
Il rettore Boas Erez: niente obbligo, valuteremo eventuali situazioni particolari. La Supsi non ha ancora deciso. Pass richiesto a Losanna e Neuchâtel
Locarno 74
1 anno
Il futuro del cinema secondo Kevin B. Lee
Abbiamo incontrato il Locarno Film Festival Professor for the Future of Cinema and Audiovisual Arts
Spettacoli
1 anno
A Kevin B. Lee la cattedra dei media audiovisivi all'Usi
Lo statunitense, selezionato fra 149 candidati, sarà il 'Locarno Film Festival Professor for the Future of Cinema and Audiovisual Arts'.
Luganese
1 anno
Lugano, verso il rinnovo degli statuti della Fondazione Usi
Si tratta di modifiche prevalentemente conseguenti al cambiamento di nome di alcune facoltà e all'avvio del Master in medicina
Ticino
1 anno
Dall'Eoc 11 nuovi accademici per Scienze Biomediche all'Usi
In tutto i medici nominati dal Consiglio dell'Usi sono 4 nuovi professori titolari e 7 liberi docenti
Scienze
1 anno
Giornata della ricerca, nasce il fondo Eoc-Usi
Intervista a Giovanni Pedrazzini, decano della Facoltà di scienze biomediche, sull’importanza della ricerca per garantire cure di qualità
Ticino
1 anno
Accordo quadro, l’Usi teme un colpo alla ricerca
La crisi del negoziato metterebbe a rischio il reclutamento e la partecipazione a progetti d’eccellenza
Società
1 anno
Le convergenze della Facoltà di comunicazione, cultura e società
Incontro aperto alla popolazione per il progetto culturale su cui lavorerà l'Usi nei prossimi due anni. Intervista alla vicedecana Sara Greco
Bellinzonese
1 anno
Progetto Usi ad Airolo, si studia la sostenibilità
Studio di fattibilità in dirittura d'arrivo: se il progetto verrà ritenuto ragionevole il messaggio per l'acquisto potrebbe arrivare ancora quest'anno
Culture
1 anno
L’Archivio del Moderno guarda a Varese
Firmato l'accordo tra Università della Svizzera italiana e Comune di Varese per la risistemazione di Piazza della Repubblica, dove troverà sede l’Archivio del Moderno
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved