Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
usi
Luganese
1 sett
L’Usi fra i primi quattro atenei svizzeri per mobilità
L’Università della Svizzera italiana ha raggiunto l’obiettivo del 20% di diplomati con esperienza all’estero, secondo uno studio dell’agenzia Movetia
Luganese
1 mese
In Città altri quattro anni con L’Ideatorio Usi
Il Municipio di Lugano propone di rinnovare l’accordo di collaborazione con questo istituto
l’intervista
1 mese
La giudice e il suo coro
Federica De Rossa, professoressa Usi, è la prima donna ticinese al Tribunale federale. Le abbiamo parlato
Culture
1 mese
Diritti umani, Salil Tripathi all’Usi
Incontro con il giornalista e scrittore di origine indiana, che ha dedicato la carriera alla difesa dei diritti umani. Oggi, 14 dicembre, dalle 18.30
Luganese
1 mese
Usi, premiati a Lugano i migliori Master
Gli studenti e le studentesse hanno ricevuto borse premio dal valore di 4mila franchi ciascuna. Quest’anno ne sono state consegnate 25
Luganese
1 mese
Usi terza classificata in Svizzera nelle scienze informatiche
Buona posizione per l‘ateneo ticinese nella classifica del Times Higher Education. Il decano: ‘È una questione di prestigio’
Ticino
1 mese
Un ‘audit’ cantonale per i diritti umani
Domani all’Usi si discuterà di come fare per migliorarne il rispetto anche a livello locale. Tra gli ospiti anche la ginevrina Léa Winter
Culture
1 mese
‘Musica come cura’, ultimo appuntamento
‘Musica e coesione sociale’ è il titolo dell’incontro conclusivo, lunedì 5 dicembre alle 18 al Campus Est dell’Usi a Lugano
Luganese
1 mese
Usi consegna i diplomi della Facoltà di scienze informatiche
Sono 123 le studentesse e gli studenti di 20 nazionalità diverse che hanno ricevuto la laurea di Bachelor, Master e dottorato
Luganese
2 mesi
Lugano, va all’Università di Amsterdam il Social research prize
Il premio verrà consegnato alla professoressa Valeria Gazzola, il 2 dicembre, presso l’Auditorium dell’Usi. Seguirà la sua Lectio magistralis
Pensiero
2 mesi
Studiare per capire o studiare per eseguire
Un convegno all’Usi rilancia la discussione sulla scuola. Sullo sfondo, il possibile contrasto tra ‘competenze’ e conoscenze
Conferenza
2 mesi
La musica come fonte di benessere nella quotidianità
Quinta lezione del corso universitario aperto al pubblico ‘Musica come cura’ lunedì 21 novembre dalle 18, all’Università della Svizzera italiana
Conferenza
2 mesi
La scoperta della tomba di Tutankhamon
Terzo appuntamento del ciclo ‘L’egittologia duecento anni dopo la Lettre à M. Dacier’ mercoledì 16 novembre alle 20 presso l’Usi di Lugano
Ibsa
2 mesi
‘Musica come cura’, il quarto appuntamento
‘Educazione musicale e sviluppo psico-cognitivo’ è il titolo dell’incontro in programma lunedì 14 novembre alle 18 al Campus Est Usi a Lugano
Ticino
2 mesi
Imparare a far dialogare la vittima e il reo
Venerdì e sabato, grazie a un corso di giustizia riparativa all’Usi con testimonianze dal Belgio
Ticino
2 mesi
Usi, nuovi titoli per dieci medici dell’Eoc
Lo ha ratificato il Senato accademico dell’Università della Svizzera italiana
I diplomati
2 mesi
Usi, diplomati in scienze economiche 173 studenti
I titoli di studio sono stati consegnati questa sera a Lugano, insieme a vari premi
Storia
2 mesi
Parlare come un egizio: la lingua come fonte storica
Il secondo appuntamento del ciclo di conferenze dedicate all’egittologia si svolgerà all’Usi, mercoledì 9 novembre alle 20
Luganese
2 mesi
Geroglifici ed egittologia, all’Usi un ciclo di conferenze
I prossimi incontri, organizzati per ricordare due importanti anniversari, si terranno il 9, il 16 e il 23 novembre
Culture
2 mesi
‘Musica come cura’, la terza lezione
Lunedì 7 novembre alle 18 nell’Aula polivalente del Campus Est Usi a Lugano, ‘Educazione musicale e sviluppo psico-cognitivo’
Ticino
3 mesi
È Luisa Lambertini la nuova rettrice dell’Usi
Succede a Boas Erez che aveva presentato le sue dimissioni l’aprile scorso per ‘divergenze di vedute’ in merito alla gestione amministrativa
Video
Luganese
3 mesi
Il campus est di Viganello circondato dalla Polizia
Ingente dispiegamento di forze intorno al complesso universitario di via la Santa a Lugano. Si parla di un fermo
Conferenze
3 mesi
La musica fa bene, in sette lezioni si scopre perché
Università, Conservatorio della Svizzera italiana e Ibsa Foundation propongono la seconda edizione di ‘Musica come cura’, a partire dal 17 ottobre
L’intervista
3 mesi
Università, piedi in terra e testa fra le nuvole
Aspettando il successore di Boas Erez, incontriamo il prorettore vicario Lorenzo Cantoni sull’Usi ‘sostenibile, perché ci occupiamo di generazioni future’
Culture
3 mesi
Times Higher Education, balzo in avanti dell’Usi
L’Università della Svizzera italiana passa dalla fascia 301-350 alla fascia 201-250, su 1’799 atenei recensiti
Luganese
3 mesi
Doveri e diritti dei giornalisti: se ne parla a Lugano
Venerdì 14 ottobre all’Usi verrà presentato l’ultimo libro di Enrico Morresi. Seguirà un dibattito con Martina Fehr, Bertil Cottier e Luca Allidi.
Luganese
3 mesi
‘Lugano città universitaria?’, se ne parla in una conferenza
L’evento promosso da Lugano Forum 2030 è in programma lunedì 17 ottobre al palazzo dei Congressi
Locarnese
3 mesi
Minusio, sfruttare l’acqua di falda (o lacustre) per riscaldare
Lo suggerisce una mozione presentata dall’Usi che invita il Municipio a seguire analoghi esempi studiati altrove
Ticino
4 mesi
Una ticinese, prima donna, eletta giudice del Tribunale federale
La professoressa dell’Usi Federica De Rossa è stata nominata a Berna dalle Camere federali riunite con 212 voti su 217 schede valide
Luganese
5 mesi
Viganello, un impianto fotovoltaico sul tetto del campus
Supsi e Usi intendono posare cinque tipologie di pannelli nell’ambito di un progetto di ricerca che sarà gestito dal laboratorio PVLab dell’Isaac
Luganese
5 mesi
Coma e stato vegetativo: se ne parla all’Auditorio dell’Usi
Sarà possibile seguire la conferenza del professor Martin M. Monti dell’University of California Los Angeles anche via Zoom
Ticino
6 mesi
Andrea Raballo responsabile di formazione e ricerca all’Osc
Sarà anche professore di ruolo di psichiatria dell’Usi. L’entrata in carica è prevista per l’autunno 2022
Ticino
6 mesi
Criptovalute e volatilità, ‘meglio non usarle come pagamento’
Intervista al professore di finanza dell’Usi Antonio Mele: ‘Manca la regolamentazione che può garantire una banca centrale’
Luganese
6 mesi
Primario urologia all’Eoc indagato in Italia: ‘Nessun abuso’
Il governo non ravvisa scorrettezze nell’assunzione dello specialista italiano. ‘Nomina giustificata anche dal profilo della priorità indigena’
Ticino
6 mesi
Il turismo è calato nel trimestre primaverile rispetto al 2021
Il motivo è dovuto ai numeri ‘eccezionali’ dello scorso anno. Rispetto ai periodi precedenti, dice l’osservatorio del turismo, i dati sono buoni
Luganese
7 mesi
L’Usi pubblica il bando per la ricerca del prossimo rettore
L’Ateneo luganese ricerca ‘candidature di alto livello’ per la successione a Boas Erez
Locarnese
8 mesi
Locarno, una nuova direttrice per l’Irsol
Svetlana Berdyugina subentra a Michele Bianda, che va in pensione dopo aver guidato l’istituto per 35 anni
Società
8 mesi
Il coraggio civico di un rettore
La visione di Boas Erez al suo ultimo dies academicus, senza polemiche sulle dimissioni
Ticino
8 mesi
Dies Academicus, ‘L’Usi grata a Erez per i risultati accademici’
La Presidente del Consiglio dell’Università Monica Duca Widmer ha sottolineato le cifre della crescita dell’Ateneo sotto la guida dell’ormai ex rettore
Commento
8 mesi
L’Usi, il rettore, lo studente e il cliente
Ecco l’equivoco di fondo: un’università che vive sé stessa come azienda, che misura la propria efficacia in termini di iscritti e soddisfatti
Newsletter
8 mesi
La scuola: officina d’idee o fabbrica di nuovi consumatori?
Su laRegione oggi: il Decreto Morisoli secondo Gianella, l’aggregazione del Medio Malcantone, studenti-clienti, allievi e Civica e le origini di Hitler
Luganese
8 mesi
Lugano, giornata di solidarietà a favore del popolo afghano
Il 14 maggio, al campus Ovest dell’Usi, attività di sostegno e sensibilizzazione con il gruppo ‘Stand for Afghanistan’
Luganese
8 mesi
Turismo sostenibile a Morcote, è lezione sul campo
Il Comune ospita gli studenti del corso ‘Tourism and World Heritage’ dell’Usi. Ed è solo l’inizio
Luganese
8 mesi
Violenza domestica e linguaggio, se ne parla all’Usi
A Lugano un dibattito organizzato dall’Università della Svizzera italiana. Un’iniziativa che nasce dal lavoro congiunto di due gruppi di ricerca
La formica rossa
9 mesi
Il ‘Mattino’ bollettino del Municipio di Lugano, puntata 7’047
Ci risiamo: sindaco (e vicesindaco) della Città rilasciano dichiarazioni ufficiali ai media, per venir puntualmente smentiti poi dal settimanale leghista
Culture
9 mesi
Boas Erez e Usi ognun per sé: le reazioni
Lascia il Rettore, resta il Professore. ‘Nessun attrito’ è la versione ufficiale dell’ateneo. Parlano Roberto Badaracco, Edo Pellegrini e Aurelio Sargenti
Culture
9 mesi
Boas Erez non è più il rettore dell’Usi
La sua funzione terminerà il prossimo 9 maggio. Monica Duca Widmer, presidente del Consiglio di fondazione: ‘Una scelta avvenuta di comune accordo’
Luganese
10 mesi
Intelligenza e neuroatipicità: se ne parla all’Usi
L’evento è in programma sabato 9 aprile e sarà possibile partecipare online. Organizzano l’Associazione ticinese psicologi e l’associazione Filo di Seta
Luganese
10 mesi
Il Municipio di Lugano riceve l’ambasciatore ungherese
Incontro a Palazzo civico con una delegazione magiara. Focus su modello universitario e guerra in Ucraina
Culture
11 mesi
‘Generando – Visioni di genere’, per l’inclusione e la pluralità
Dall’8 marzo al 12 maggio, conferenze, caffè narrativi, spettacoli sui ruoli di genere, uguaglianza e modelli diversi di vita in tutto il cantone.
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved