Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
unitas
Ticino
1 sett
Unitas: ‘Sorpresi dall’improvviso cambio di rotta del Governo’
L’associazione si esprime dopo le risposte del Consiglio di Stato alle interrogazioni in Gran Consiglio, in particolare sul ricambio totale del Comitato
Ticino
1 sett
‘Comitato da rinnovare’. Le reazioni di Unitas e della politica
Arrivate le attese risposte del Consiglio di Stato alle interrogazioni (Noi e Pronzini) sulla gestione dei casi di molestie sessuali e la loro ampiezza
Gran Consiglio
1 sett
Unitas, le domande restano ancora senza risposta
Confermato: l’interpellanza di Noi (Verdi) trasformata in un’interrogazione che sarà trattata mercoledì dal governo. Discussione in aula forse a febbraio
Ticino
1 sett
‘Unitas e interpellanze, si cancelli il criterio dell’urgenza’
Con un’iniziativa parlamentare l’Mps chiede di modificare la Legge sul Gran Consiglio: oggi quel requisito permette la censura
Newsletter
1 sett
Sirica: ‘Su Unitas si faccia chiarezza al più presto’
Nell’edizione odierna anche l’aggregazione in alta Mesolcina, il rinnovo delle funivie centovalline e la nuova docu-serie incentrata sul mondo del tennis
Ticino
1 sett
Sirica: ‘Su Unitas si faccia chiarezza al più presto’
Il copresidente Ps respinge le ‘dietrologie’ e si dice favorevole alla discussione in Gran Consiglio dell’interpellanza su molestie e mobbing
I dibattiti
1 sett
Sementina, Unitas: tuteliamo per tempo pazienti e utenti!
IL COMMENTO
1 sett
Interpellanze in zucche: l’immorale ‘magia’ di Unitas
La richiesta di risposte chiare in merito all’audit sull’associazione ciechi e ipovedenti della Svizzera italiana potrebbe trasformarsi in interrogazione
Newsletter
1 sett
L’alto Ticino strizza sempre più l’occhio ai camper
Dalle aree di sosta attrezzate al ‘caso Unitas’. Nel giornale di oggi però spazio anche all’ex Albergo Eden di Paradiso e alla morte di David Crosby
IL COMMENTO
1 sett
Sentenze, audit (Unitas)... opacità di Stato
Nonostante sia ancorata a una legge cantonale, la trasparenza resta in diversi casi l’eccezione
Newsletter
1 sett
A Lugano si riaccende il dibattito sul destino dell’ex Macello
Per uno degli argomenti chiave sulle sponde del Ceresio spunta un’ipotesi... Straordinaria. Parliamo di sentenze e trasparenza, turismo moesano e razzismo
Ticino
1 sett
Unitas, la prima utente a denunciare: ‘C’è urgenza, eccome’
‘Inaccettabile trasformare l’interpellanza in interrogazione’. La socia che ha portato alla luce le molestie: ‘Ora andiamo al Servizio aiuto alle vittime’
Newsletter
1 sett
La “connection” svizzera di Matteo Messina Denaro
Torniamo poi su Unitas dove grandinano critiche dopo la volontà affossare un’interpellanza al Consiglio di Stato
Ticino
2 sett
Unitas, per i vertici del parlamento la chiarezza può attendere
La presidente del Gran Consiglio: ‘È molto probabile che l’interpellanza sia trasformata in interrogazione’. La lettera: ‘Il governo risponda oralmente’
Ticino
3 sett
Caso Unitas, ‘il governo segnali tutto al Ministero pubblico’
Lo chiede un’interpellanza interpartitica critica verso l’agire del Cantone presentata dai Verdi. ‘Elementi sufficienti per aprire d’ufficio un’inchiesta’
Newsletter
1 mese
Officine Ffs, altri 40 posti: ‘Infine saranno più di 400’
Oggi su laRegione l’esperienza non sempre facile di un giudice di pace, l’intervista dissacrante di Babbo Natale e silenzi e poteri del caso Unitas
IL COMMENTO
1 mese
Non c’è cieco e non c’è sordo
Balza all’occhio un proverbio tanto pertinente quanto illuminante nella triste vicenda che ha coinvolto Unitas
Ticino
1 mese
Unitas: ‘Altro che rapporto di fiducia, fatevi da parte’
In una triplice lettera un gruppo di soci, utenti, volontari e collaboratori chiede le dimissioni del comitato e dei membri delle Fondazioni
Ticino
1 mese
Unitas, ‘il rapporto di fiducia non è mai venuto meno’
Il direttore dell’associazione Vicari: ‘Problemi di cui prendiamo atto e che ci spronano per affrontare il futuro’
Ticino
1 mese
Caso molestie in Unitas, ‘emerse criticità’ dopo l’audit esterno
Il Consiglio di Stato ha preso atto del rapporto in merito alla gestione dei presunti casi di molestie sessuali e mobbing all’interno dell’associazione
Luganese
2 mesi
Caso molestie in Unitas: consegnato l’audit esterno
È giunta a conclusione la valutazione affidata dal Consiglio di Stato all’avvocato Raffaella Martinelli Peter affiancata da Stefano Fornara
Mendrisiotto
3 mesi
‘Noi ci siamo!’, parlano due soci Unitas del Mendrisiotto
La campagna lanciata in occasione della Giornata internazionale del bastone bianco del 15 ottobre porta testimonianze del Distretto
GALLERY
Mendrisiotto
4 mesi
Il parco delle gole della Breggia si fa più inclusivo
Inaugurato un percorso per ipovedenti nell’area del mulino del Ghitello. Stella: ‘È un patrimonio da difendere, ma anche rendere accessibile a tutti’.
Mendrisiotto
4 mesi
Il parco delle gole della Breggia compie 20 anni
I festeggiamenti avranno luogo questa domenica dalle 11 al mulino del Ghitello con l’inaugurazione di un percorso per ipovedenti e pranzo offerto
I dibattiti
7 mesi
Unitas: i puntini sulle i
Luganese
8 mesi
Molestie all’Unitas, assemblea tesa
Allontanati i giornalisti, trapela malcontento; il Comitato attende l’esito dell’inchiesta
Ticino7
8 mesi
Karin Motta non abbocca, anzi...
“La caccia e la pesca (...) mi avvicinano alla natura, perché si ha l’opportunità di conoscerla da vicino". E se non conosci, come puoi giudicare?
Luganese
8 mesi
Unitas, il finanziamento cantonale non sarebbe in dubbio
In seguito alla denuncia di molestie, ma si valuterà l’esito dell’inchiesta
Luganese
9 mesi
Audit, dal comitato Unitas al Dipartimento sanità e socialità
Il Cantone è intervenuto per togliere la responsabilità all’Associazione ciechi e ipovedenti della Svizzera italiana del mandato all’avvocato
Luganese
9 mesi
Molestie a Unitas, la Lega chiede al governo un’inchiesta
Un’interpellanza chiama in causa il consigliere di Stato Bertoli: ‘Non poteva non essere a conoscenza delle molestie che subivano le utenti’
Luganese
10 mesi
Molestie all’Unitas: ‘Sussidi solo con audit indipendente’
Un’interpellanza interpartitica chiede al Consiglio di Stato di intervenire nella vicenda delle molestie emerse nell’associazione
Luganese
10 mesi
Molestie all’Unitas, la condanna di Io l’8 ogni giorno
Il collettivo esprime sdegno ‘per quanto emerso sulla gestione dei casi, sulla mancanza di protezione delle vittime, sui tentativi di insabbiare’
Luganese
10 mesi
Unitas: ‘Devono dimettersi anche i membri delle fondazioni’
Inviata una lettera, con copia al Dss, sottoscritta da una trentina fra soci e volontari dell’associazione ciechi e ipovedenti della Svizzera italiana
Luganese
10 mesi
Molestie all’Unitas: parte l’inchiesta interna
Il comitato e la direzione dell’associazione affidano a una legale indipendente gli approfondimenti sui casi emersi nelle ultime settimane
Commento
10 mesi
Unitas: la giustizia è cieca, ma anche di memoria corta
Riflessioni dopo il ‘non luogo a procedere’ sul caso delle molestie nell’ambito dell’associazione ciechi e ipovedenti della Svizzera italiana
Luganese
10 mesi
Manuele Bertoli: ‘Su Unitas non sono a conoscenza diretta’
Il presidente del Consiglio di Stato, vicino all’associazione ciechi e ipovedenti della Svizzera italiana, si esprime sui casi di molestie e mobbing
Newsletter
10 mesi
Molestie Unitas, non luogo a procedere
Su laRegione di oggi anche un progetto per riaccendere nei cittadini l’interesse per la cosa pubblica
Luganese
10 mesi
Molestie in Unitas? ‘Non luogo a procedere’. Per prescrizione
Delusione fra chi ha portato alla luce il comportamento di chi era ai vertici dell’associazione. Interrogativi sull’avvocato che edulcorò una lettera
Luganese
10 mesi
Unitas, la ‘lunga mano’ e i troppi silenzi
Un gruppo di soci dell’Associazione ciechi e ipovedenti della Svizzera italiana chiede le dimissioni del comitato per casi di molestie e mobbing
Luganese
11 mesi
Sulle presunte molestie in seno a Unitas, i Verdi chiedono lumi
Interrogazione al governo alla luce delle dichiarazioni rilasciate dal presidente, secondo cui non ci sarebbero state segnalazioni alla polizia
Locarnese
1 anno
Al Teatro del Gatto di Ascona vanno in scena ‘I Blackout’
La compagnia con attori in maggioranza ciechi o ipovedenti propone la pièce ‘Ho una figlia bellissima’
Locarnese
1 anno
Isole, visite guidate per ciechi e ipovedenti
L'iniziativa nasce da una stretta collaborazione nata fra il Dipartimento del territorio e l'Unitas
Locarnese
1 anno
Tenero, 'l’impronta' di Unitas durante la pandemia
Il 2020 dell’Associazione ciechi e ipovedenti della Svizzera italiana. E i suoi progetti per quest’anno, con tre anniversari da festeggiare
Ticino
1 anno
Presentata la pubblicazione annuale di Unitas
L'Associazione ciechi e ipovedenti della Svizzera italiana festeggia quest'anno 75 anni di attività
Ticino
2 anni
'laRegione' di nuovo disponibile per i non vedenti
Sull'edicola online dedicata alle persone cieche e ipovedenti è ora reperibile in formato audio la versione e-paper del nostro giornale
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved