Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
ufsp
Svizzera
1 sett
Su lemievaccinazioni.ch un controllo troppo superficiale
Le commissioni della gestione dei due rami del parlamento bacchettano l’Ufficio federale della sanità pubblica
Svizzera
3 sett
La nuova legge sui trapianti in vigore soltanto nel 2025
Troppo poco diffusa l’identificazione elettronica, sostiene l’Ufsp. Il popolo aveva accolto lo scorso maggio il modello del consenso presunto.
Svizzera
1 mese
Restrizioni in entrata per i cinesi, Berna segue l’Ue
Coronavirus, l’Ufficio federale della sanità pubblica non ravvisa pericoli imminenti e pertanto non è prevista l’adozione di misure restrittive
Svizzera
3 mesi
Aumentano i casi di coronavirus non dichiarati
Secondo l’Ufsp i dati sono attualmente sottostimati. E intanto l’esercito discute dell’obbligo di mascherine
Svizzera
4 mesi
Sempre più problemi per l’approvvigionamento di farmaci
Le carenze, come precisa l’Ufsp, erano già preesistenti e non dipendono dalla guerra in Ucraina. Mancano anche centinaia di prodotti salvavita
Svizzera
4 mesi
Impennata di casi di coronavirus
Sono 25’134 nell’ultima settimana, con 13 morti e 290 ricoverati. Una settimana fa erano il 50 per cento in meno
Svizzera
5 mesi
Vaccino anti-Covid, da ottobre richiamo per anziani e fragili
Arriva la raccomandazione per gli over 65 e le persone con problemi di salute o immunodeficienze
Svizzera
5 mesi
In calo i casi di coronavirus a livello svizzero
Registrati negli ultimi sette giorni circa 1’700 casi in meno rispetto alla settimana precedente. Diciassette i decessi e 168 le persone ricoverate
Svizzera
5 mesi
Vaiolo delle scimmie, superati i 400 casi in Svizzera
L’UFSP ritiene che il rischio per la popolazione sia moderato, anche se la tendenza è in leggero aumento. Basilea Città e Ginevra i cantoni più colpiti
Svizzera
6 mesi
Nel primo anno di pandemia 9’305 morti per Covid
Il 95,7% di loro aveva almeno un’altra malattia concomitante che non è stata però la causa del decesso
Svizzera
6 mesi
Vaccino vaiolo delle scimmie: si valuta acquisto centralizzato
Secondo l’Ufsp, la Bavarian Nordic, produttrice di Imvanex, è disposta a fornire il suo preparato solo agli Stati e in grandi quantità
Svizzera
6 mesi
Ancora poche le ‘quarte dosi’ in Svizzera: meno di 92’000
In totale sono 91’166 le persone che al 1° agosto hanno ricevuto il secondo richiamo del vaccino anti-Covid. Il 60% ha più di 80 anni
Svizzera
6 mesi
L’Ufsp rende noti i contratti per i vaccini anti-Covid
Oltre a Moderna e Pfizer sono stati stipulati ordini d’acquisti anche con Novavax, Janssen, AstraZeneca e Curevac
Svizzera
6 mesi
Covid, nell’ultima settimana diminuiti i casi in Svizzera
L’Ufsp riferisce di 49’757 test risultati positivi in sette giorni. Martedì scorso erano 6’218 in più.
Svizzera
6 mesi
Vaiolo delle scimmie, obbligo di annuncio in Svizzera
Da mercoledì i casi di test positivi vanno dichiarati alle autorità entro le 24 ore dal risultato.
Svizzera
7 mesi
Salgono i casi di coronavirus, 46’025 nell’ultima settimana
Nell’arco di sette giorni il numero di nuove infezioni è salito del 39%, quello delle ospedalizzazioni del 51,7%
Ticino
7 mesi
Quarta dose per viaggiare? ‘Disponibile a pagamento’
Il secondo richiamo al momento non è né omologato da Swissmedic né raccomandato dall’Ufficio federale. Costa circa 60 franchi.
Svizzera
7 mesi
Accesso alla canapa a fini medici agevolato
Da agosto, i pazienti che ne hanno bisogno non necessiteranno più di un’autorizzazione speciale dell’Ufficio federale della sanità pubblica
Svizzera
7 mesi
Vaiolo delle scimmie, i casi in Svizzera ora sono 30
Due segnalazione nelle ultime 24 ore. Ma l’Ufficio federale della sanità pubblica per ora esclude ‘qualsiasi pericolo per la popolazione’
Svizzera
8 mesi
Analisi di laboratorio a prezzi più bassi dal 1° agosto
L’Ufficio federale della sanità pubblica (Ufsp) ridurrà del 10% le tariffe
Svizzera
8 mesi
Covid, nell’ultima settimana 10’289 casi e quattro decessi
Sette giorni fa l’Ufsp aveva registrato 6’941 test positivi al virus
Svizzera
8 mesi
Prosegue il calo dei casi di coronavirus in Svizzera
Sono meno di 7mila i test risultati positivi nell’ultima settimana. L’Ufsp ha registrato sei decessi legati alla malattia.
Svizzera
8 mesi
‘Il Consiglio federale ha inizialmente sottovalutato il Covid’
È la posizione delle commissioni Gestione in un rapporto divulgato oggi. Eccessivo il peso del Dipartimento dell’interno rispetto agli altri dipartimenti
Svizzera
9 mesi
In Svizzera quasi un quarto di contagi in meno in una settimana
Il report settimanale dell’Ufsp riporta 16’606 casi di coronavirus negli ultimi 7 giorni a fronte dei 22’730 della scorsa settimana
Svizzera
9 mesi
Mascherine: ‘Ufsp poco chiaro su disponibilità ed efficacia’
La carenza iniziale avrebbe portato il governo federale a non raccomandarle subito
Svizzera
9 mesi
‘Gestione della pandemia buona ma chiusure scuole inappropriate’
È il risultato di un’analisi esterna sull’attività dell’Ufficio federale della sanità pubblica durante la prima fase della crisi sanitaria
Svizzera
9 mesi
Basilea Città sperimenta la vendita di canapa in alcune farmacie
L’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) ha autorizzato la ricerca, a cui parteciperanno solo adulti (circa 400)
Svizzera
10 mesi
Finita la tregua: più cari i premi di cassa malati del 2023
Dopo la leggera diminuzione per l’anno in corso, i costi più elevati della sanità si rifletteranno sui premi del prossimo anno
Svizzera
10 mesi
In Svizzera i contagi tornano sotto quota 20’000
Netto calo rispetto a una settimana fa. In cure intense l’occupazione da parte di pazienti Covid resta sotto il 20%
Svizzera
10 mesi
In Svizzera rallenta l’ondata di contagi
Nelle ultime 24 ore si sono registrati 27’589 casi di coronavirus, 18 decessi e 143 persone positive al Covid in ospedale
Svizzera
10 mesi
Dopo il boom, rallenta la crescita dei contagi in Svizzera
Nelle ultime 24 ore si sono registrati 34’367 casi di coronavirus, cifra sostanzialmente in linea con quella dello scorso giovedì. 12 i decessi segnalati
Svizzera
11 mesi
In Svizzera contagi alti ma non cresce l’occupazione ospedaliera
Nelle ultime 24 ore, si sono registrati 32’087 casi di coronavirus. I pazienti Covid occupano il 16,30% dei posti disponibili in terapia intensiva
Svizzera
11 mesi
In Svizzera più contagi ma situazione ospedaliera stabile
Resta stabile intorno al 16% l’occupazione Covid in cure intense, a fronte di un aumento importante dei casi. Calano i decessi
Svizzera
11 mesi
In Svizzera più contagi ma ricoveri e decessi stabili
Nelle ultime 24 ore, si sono registrati 23’023 casi di coronavirus. Otto i decessi segnalati
Svizzera
11 mesi
In Svizzera -25% di contagi e -8% di ricoveri in una settimana
Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 15’191 casi. Continua il calo dell’occupazione Covid in cure intense
Svizzera
11 mesi
In Svizzera i pazienti Covid in cure intense sono meno del 20%
Rispetto allo scorso fine settimana decessi dimezzati e contagi in calo di circa un terzo
Curiosità
12 mesi
Museo Berna vorrebbe fax Ufsp: ‘Impossibile, è ancora usato’
È l’apparecchio che l’Ufficio federale della sanità pubblica ha usato, in particolare all’inizio della pandemia, per ricevere dati coronavirus in Svizzera
Svizzera
12 mesi
‘L’ondata Omicron ha raggiunto il suo apice’
Lo ha affermato Virginie Masserey dell’Ufsp. Circa il ‘long Covid’, le informazioni su come curare questo disturbo sono ancora scarse
Svizzera
1 anno
Antibiotico-resistenza in crescita: utilizzo troppo frequente
In Svizzera francese e italiana vengono prescritti di più rispetto al resto del Paese
Svizzera
1 anno
Non ci sarà la ‘fase 2’ della campagna per il richiamo vaccinale
L‘Ufsp ammette che, a causa della diffusione di Omicron, il nuovo appello alla popolazione ‘non sarebbe stato efficace nella forma prevista’
Svizzera
1 anno
‘Omicron è una grande onda ma non è uno tsunami’
Secondo gli esperti, nonostante il picco pandemico non sia ancora stato raggiunto, il sistema sanitario non è travolto dall’elevata diffusione dei contagi
Svizzera
1 anno
Céline Gardiol subentrerà a Virginie Masserey all’Ufsp
L’attuale responsabile della sezione Controllo delle infezioni sarà direttrice della Sanità del Canton Vaud a partire da aprile
Svizzera
1 anno
Report settimanale: -11% di pazienti Covid in cure intense
Il numero di contagi è aumentato del 28,2%, con un livello di test record. Stabili i decessi
Svizzera
1 anno
Epatite E, boom anomalo a inizio 2021: occhi puntati sui maiali
Le infezioni, triplicate a inizio anno e poi tornate su livelli normali, sono state causate da un sottotipo del virus presente negli allevamenti suini
Svizzera
1 anno
L’Ufsp raccomanda il richiamo per i giovani fra i 12 e i 15 anni
Il ‘booster’, con Pfizer, è raccomandato non prima di 4 mesi dall’ultima dose e avviene al di fuori dell’omologazione da parte di Swissmedic (off-label)
Ticino
1 anno
Legionellosi, il Ticino e il Moesano i più colpiti
Fa eccezione la Leventina. La malattia non si trasmette da persona a persona ma tramite flussi di aerosol. La microbiologa: ‘Niente allarmismi’
Svizzera
1 anno
Miocarditi: rari i casi dai vaccini, 4 volte di più dal Covid
L’Ufsp cita uno studio israeliano: miocarditi, spesso lievi, osservate in 2,7 persone vaccinate su 100’000 e su 11 persone contagiate da Covid su 100’000
Svizzera
1 anno
Il dato sui ricoverati per Covid è sovrastimato?
Le cifre reali forse inferiori a quelle mostrate dall’Ufsp, che includono anche chi si contagia in ospedale. Ma il peso sul sistema sanitario resta uguale
Svizzera
1 anno
L’Ufsp si corregge, i contagi degli ultimi giorni sono 57’387
Ai numeri segnalati nel pomeriggio mancavano quelli che si riferivano a venerdì scorso. Rispetto alla settimana precedente oltre 20mila casi in più
Svizzera
1 anno
Ok dell’Ufsp ai Cantoni per la riduzione della quarantena
Restano le esenzioni per chi lavora in settori chiave me quello sanitario, o in altri particolarmente colpiti da una grave penuria di personale
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved