Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
trasporto pubblico
Gordola
5 gior
Aumentare i contributi per gli abbonamenti ai trasporti pubblici
Una mozione per chiedere al Municipio d’introdurre un regolamento con sussidi dal 20 al 50 per cento
Ticino
1 sett
Porta chiusa a un ‘Vivi il tuo Ticino’ per il trasporto pubblico
Il Consiglio di Stato chiede di bocciare la mozione di Durisch (Ps): ‘Durante la pandemia si è aiutato un settore, non si è favorito il singolo cittadino’
Ticino
3 sett
‘Gli automatici dei biglietti sono costosi e ormai superati’
Ad affermarlo è l’Associazione ticinese per il trasporto pubblico, che chiede più sportelli sul territorio e punti di ricarica per il cellulare sui mezzi
Luganese
1 mese
Rinnovato l’accordo per i bus tra Campione e Lugano
Lo ha deciso la giunta del Municipio dell’enclave. Il costo del servizio, fornito dalla Società navigazione lago di Lugano, è aumentato di 20mila franchi.
Luganese
1 mese
Lugano, alternativa sostenibile ai buoni parcheggio
Oggi consiglieri comunali e membri delle commissioni ricevono un ‘biglietto rosso’. Interrogazione chiede un’alternativa di trasporto pubblico
Luganese
1 mese
Lugano, potenziata l’offerta di trasporto pubblico
Con il nuovo orario, Tpl e Arl aumentano le corse, le frequenze nei fine settimana e il servizio nei quartieri. Nuovo nome per alcune fermate
Mendrisiotto
2 mesi
Pedrinate avrà il suo nodo del trasporto pubblico
Il Municipio di Chiasso chiede al Consiglio comunale un credito di 1’051’000 franchi per creare la fermata ‘Pedrinate paese’
Luganese
2 mesi
Lugano, trasporto pubblico più friendly per i disabili
Approvato il maxi credito (13,6 milioni) per adeguare una parte delle fermate cittadine. Polemica in Consiglio comunale sulle telecamere nei parchi gioco.
Ticino
3 mesi
Locarnese capofila nella fruizione della mobilità sostenibile
È la fotografia che emerge dal rapporto ‘Mobilità in Ticino 2021’. Nel resto del cantone si attesta la tendenza a un ritorno alla situazione pre-pandemia
Mendrisiotto
3 mesi
‘Il lago va integrato nel sistema di trasporto pubblico’
Brusino Arsizio, Arogno, Bissone, Mendrisio, Riva San Vitale, Val Mara e l’Otr scrivono al Governo e chiedendo la creazione di un hub nel Basso Ceresio
Locarnese
5 mesi
Caro energia: ecco perché c’è chi assorbe il colpo
Nel trasporto pubblico la gestione compete agli uffici di Berna. E in campo turistico, fra i grandi consumatori molti hanno contratti blindati
Ticino
7 mesi
Passate le nubi nere della pandemia, Arcobaleno torna a crescere
Nell’anno del 25°, la Comunità tariffale del trasporto pubblico parte sotto i migliori auspici. ‘I prezzi sono convenienti’, ribadiscono più voci
ITalia
7 mesi
Donna uccisa da bus, a giudizio l’autista: era in chat erotiche
Andrà a processo l’autista del trasporto pubblico di Monza che nel 2020 travolse e uccise una donna: mentre guidava, concordava incontri di sesso via chat
Mendrisiotto
8 mesi
‘Mettiamo un tetto alle auto sulle strade trafficate’
L’Ata dice ‘no’ a PoLuMe e corsia per i Tir e rilancia proponendo di trasferire i pendolari sul trasporto pubblico. Come si è fatto con i camion
Ticino
8 mesi
Un Arcobaleno per ogni deputato? ‘Il santo non vale la candela’
L’iniziativa di Ermotti-Lepori e Berardi (Ppd) per favorire l’uso del trasporto pubblico non convince la Commissione parlamentare ‘Costituzione e leggi’
Bellinzonese
10 mesi
SlowUp, strade chiuse e bus soppressi a Bellinzona
Domenica 10 aprile un tracciato di 50 km tra Bellinzona e Locarno sarà interamente chiuso al traffico motorizzato
Luganese
10 mesi
Largo alle biciclette (anche sui bus) a Lugano
Il gruppo della Lega dei Ticinesi suggerisce di dotare i mezzi di trasporto pubblici di rastrelliere
Luganese
11 mesi
Trasporto pubblico a Lugano, il Municipio boccia il Buxi
Nonostante il voto del legislativo, la Città rinuncia alla rete complementare di collegamento e non verrà ripristinato nemmeno il ‘Nottambus’
Locarnese
11 mesi
Locarno, dal 2023 più incentivi per il trasporto pubblico
I fondi a disposizione per il contributo comunale saranno più che raddoppiati. Il sussidio per l’acquisto di e-bike negli anni ha riscosso grande successo
Ticino
11 mesi
Plr: ‘Tassa di circolazione, sconti per chi si abbona ai mezzi’
Lo chiede un‘iniziativa parlamentare di Fabio Schnellmann: ’Lo sgravio sia una quota fino al 50% dell’abbonamento, incentiverà comportamenti più virtuosi’
Locarnese
11 mesi
PaLoc2 e 3, passa il maxi messaggio senza il nodo intermodale
Con 72 sì e un’astensione via libera dal parlamento ai crediti per trasporto pubblico e mobilità lenta, nell’attesa del progetto più importante
Locarnese
11 mesi
PaLoc 2 e 3, sì al messaggio senza il nodo intermodale
La commissione della Gestione del Gran Consiglio ha promosso la proposta-bis del Consiglio di Stato, emendata dai 15 milioni “muraltesi”
Ticino
11 mesi
Terza età, uno sconto sui trasporti per chi rinuncia a guidare
Chi depositerà volontariamente e definitivamente la patente a Camorino riceverà un buono per l’abbonamento Arcobaleno o l’abbonamento generale annuale
Luganese
12 mesi
Lugano, ‘escluso un mercato coperto al piazzale ex scuole’
Il Municipio, dopo gli approfondimenti, considera l’area non idonea perché vi troverà posto il nodo intermodale del trasporto pubblico.
Bellinzonese
1 anno
Bellinzona, contributo per acquistare un abbonamento Arcobaleno
Anche nel 2022 la Città sostiene chi vuole utilizzare il trasporto pubblico. L’obiettivo è di incentivare la transizione a una mobilità più sostenibile
Locarnese
1 anno
Brissago-Locarno in bus, ci sono margini di miglioramento
Incontro nel borgo di confine con Fart, Cit e Ufficio dei trasporti pubblici per vedere di risolvere le criticità dei collegamenti con il centro
Confine
1 anno
Trasporto pubblico, chieste le dimissioni dell’assessore
I comitati pendolari della Lombardia scrivono al presidente Attilio Fontana e denunciano il decadimento del trasporto, in particolare quello su ferro
Locarnese
1 anno
Fart, da lunedì prossimo torna l’orario ufficiale integrale
Assenze Covid in costante diminuzione fra il personale conducente: possono venire ripristinate tutte le corse secondo programma
Lettere dei lettori
1 anno
Mendrisiotto: il traffico aumenta
Luganese
1 anno
Lugano, trasporto pubblico offerto e parcheggi agevolati
La Città nel periodo natalizio cerca di favorire i commerci. Costo totale dell’operazione, 90’000 franchi
Italia
1 anno
In Italia entra in vigore il ‘super green pass’
Domani scattano le nuove regole per bar, ristoranti, palestre, hotel e trasporti pubblici (anche per i pendolari svizzeri)
Locarnese
1 anno
Nodo intermodale, le Fart vedono grigio
Il Cda scrive a Dipartimento del territorio, Cit e Comune di Muralto per ricordare l’urgenza della misura infrastrutturale
Locarnese
1 anno
Locarno, mai più bus in Largo Zorzi. Passeranno da via Luini
Dall’11 novembre cambiamento viario per i mezzi pubblici su gomma, con nuova regolazione semaforica e corsia preferenziale sul Lungolago Motta
Newsletter
1 anno
Bus imbottigliati, nostra indagine sui motivi
Panoramica sui ritardi del trasporto pubblico su gomma nel Bellinzonese e nel Locarnese. Calcio: l’analisi su un Lugano che alla Coppa ci deve credere
Bellinzonese
1 anno
Bellinzona, esaurito il fondo per l’abbonamento Arcobaleno
Non è più possibile per i domiciliati richiedere il contributo per l’acquisto di una abbonamento annuale per il trasporto pubblico
Svizzera
1 anno
La quota del trasporto pubblico nel traffico va aumentata
È l’intento delle aziende, fra cui Ffs e AutoPostale, riunite in una giornata dedicata al settore promossa dall’Unione dei trasporti pubblici (Utp)
Ticino
1 anno
In Ticino nel 2020 ci si è spostati meno
Pubblicati i dati sulla mobilità cantonale, che evidenziano uno spostamento dal trasporto pubblico ai mezzi privati, ma un aumento dell’uso della bici
Bellinzonese
1 anno
Robasacco sempre più vicino al resto del mondo
Trasporto pubblico: dopo la recente introduzione delle corse settimanali, il Municipio di Cadenazzo valuta anche quelle nei weekend e verso Monteceneri
Luganese
1 anno
‘Più trasporto pubblico nelle ore di punta’
Ticino & Lavoro ha promosso una petizione online su change.org
Bellinzonese
1 anno
Una carta giornaliera unica per tutto il territorio di Bellinzona
È la proposta dei consiglieri comunali Gabriele Pedroni e Ivan Ambrosini, secondo i quali andrebbe a beneficio di residenti e turisti
Luganese
1 anno
Lungolago di Lugano, traffico moderato e meno auto in centro
Pedonalizzazione da ampliare, una zona a 30 km/h e due aree d’incontro a 20 km/h fra le misure consigliate dagli esperti per il Masterplan
Locarnese
1 anno
Locarno, migliorie e pensiline per una ventina di fermate dei bus
Il progetto della Città per favorire il trasporto pubblico e la qualità urbana. Costo di realizzazione: 975mila franchi
I diplomati
1 anno
Nuovi professionisti nel settore del trasporto pubblico
Trentotto giovani, suddivisi in nove ambiti differenti, hanno concluso il loro apprendistato
Svizzera
1 anno
'La gratuità del trasporto pubblico è anticostituzionale'
Lo ha detto il Consiglio di Stato del Canton Friburgo citando un articolo di legge della Confederazione
Mendrisiotto
1 anno
Il trasporto pubblico fa passi avanti. ‘Il nodo InterCity no’
Sul dossier dei treni a lunga percorrenza Astuti è delusa: ‘Siamo rimasti al palo’. Da cambiare è il ruolo del Distretto nella mappa della rete nazionale
Mendrisiotto
1 anno
Chiasso ha fatto la sua scelta: meglio in Pedibus che in bus
Niente più sovvenzioni al trasporto pubblico per i più piccoli. Il Comune scommette sul tragitto casa-scuola a piedi
Locarnese
1 anno
Il peso della pandemia sul trasporto pubblico
Fart, passeggeri in netto calo sia sulla linea ferroviaria sia sulle linee urbane. Ma si è portato avanti il potenziamento
Bellinzonese
1 anno
I posteggi in Piazza Governo a Bellinzona sono ‘necessari’
Quello degli stalli pubblici è un tema sensibile. Per il vicesindaco Gianini bisogna ‘trovare il giusto equilibrio tra parcheggi, bus e pedoni’.
Svizzera
1 anno
‘Sostenere le imprese di trasporto anche nel 2021’
È quanto chiedono due mozioni adottate oggi dal Consiglio degli Stati
Svizzera
1 anno
Dal nazionale sì al sostegno del trasporto pubblico nel 2021
Due mozioni adottate dalla Camera del popolo chiedono alla Confederazione di versare contributi a favore dei settori trasporto pubblico e traffico merci
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved