Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
territorio
Arte
5 gior
Il Museo etnografico apre le sue Finestre sull’arte
Il volume edito da Salvioni, con oltre cinquanta schede, racconta il patrimonio artistico dalla Valle di Muggio alla Val Mara, dall’epoca romana a oggi
Luganese
2 mesi
Le oasi di Vezia, idee per un paese più visibile
Dai luoghi di aggregazione a piccole aree di ristoro, molte le proposte pervenute dalla cittadinanza
Morbio Inferiore
2 mesi
Morbio Inferiore lavora sulla biodiversità e crea aree verdi
Il Municipio chiede un credito di 100mila franchi per avviare un progetto pilota che coinvolgerà l’intero territorio comunale
I dibattiti
3 mesi
Imposta di circolazione: sì all’iniziativa!
I dibattiti
6 mesi
Lupo, agire con determinazione
Ticino
6 mesi
Impact Hub seleziona dieci progetti ‘a impatto del territorio’
Il programma ‘d’incubazione’ durerà diversi mesi. Si passa dalle conserve con cibi salvati agli oli essenziali prodotti da materiali di scarto
I dibattiti
6 mesi
Pdcom, grandi progetti e volontà
Mendrisiotto
7 mesi
Mendrisio al lavoro per ridurre l’edificabilità
Sui Piani regolatori il Municipio intende giocare d’anticipo. Con l’obiettivo di tutelare i comparti sensibili
I dibattiti
7 mesi
Il suolo, un bene raro
Ticino
8 mesi
Interreg, luce verde della Gestione al credito di 5 milioni
Il relatore Michele Guerra: la partecipazione del Ticino è nell’interesse del nostro territorio e del suo sviluppo economico
Luganese
8 mesi
Lugano, il Pdcom sembra ‘un libro dei sogni’
L’assemblea dei Cittadini per il territorio ribadisce le proprie posizioni critiche su PoLuMe, Pse, Tram-Treno e variante di Pr di Villa Favorita
Lettere dei lettori
8 mesi
Lupo: cambiamo disco?
Bellinzonese
8 mesi
Bellinzona, il Plr si riorganizza e cerca un nuovo presidente
A cinque anni dall’aggregazione e a uno dal ballottaggio perso, varata la strategia che mira a raccogliere più consenso sul territorio
Luganese
9 mesi
A Vezia un ‘Laboratorio di Villaggio’ per sondare il Comune
Per immaginare il futuro del territorio la popolazione sarà invitata a un evento organizzato dai consulenti di EspaceSuisse
Mendrisiotto
9 mesi
Il Parco del Laveggio e il suo fiume da vivere
Pubblicata a Stabio, Mendrisio e Riva San Vitale la domanda di costruzione che porterà a migliorare la fruibilità pedestre lungo il fiume
Mendrisiotto
9 mesi
Corso per tutor di comunità: due incontri formativi
La figura sarà operativa soprattutto nel territorio dei comuni di Morbio Inferiore, Vacallo, Breggia, Castel San Pietro e Balerna
Ticino
9 mesi
‘Il clima cambia: una sfida all’adattamento’, incontro a Locarno
La conferenza promossa da Dipartimento del territorio, da Meteosvizzera e TicinoEnergia si terrà il 2 giugno alle 16 al PalaCinema di Locarno
Ticino
9 mesi
L’impresa sostenibile è un valore aggiunto per il territorio
Impact Club è un progetto per incubare idee imprenditoriali che oltre a mantenersi sulle proprie gambe diano risposte a bisogni sociali
Mendrisiotto
9 mesi
Immersi nel territorio del Distretto con una start-up
L’obiettivo dell’iniziativa nata in Città è quello di promuovere una forma di turismo integrata e sostenibile
Mendrisiotto
10 mesi
Montalbano a Stabio, le Petizioni ci mettono il sigillo
Lunedì la variante di Piano regolatore sarà sottoposta al voto del Consiglio comunale. Seguita una procedura ‘democratica’
Luganese
10 mesi
Progetto Alto Vedeggio, siglata la convenzione
Dipartimento del territorio, Monteceneri e Mezzovico-Vira a braccetto per la copertura parziale della A2 tra Rivera e Sigirino
Ticino
10 mesi
‘La responsabilità sociale è un fattore di competitività’
La Camera di commercio, in collaborazione con la Supsi, ha messo a punto uno strumento per le Pmi per certificare la loro attenzione al territorio
Ticino
10 mesi
Il Cantone investirà 95 milioni per la banda ultralarga
Il messaggio prevede un credito pubblico su 15 anni per incentivare la connessione veloce alla rete della quasi totalità del territorio ticinese
Lettere dei lettori
10 mesi
‘Legna verde’ a Gordola
I dibattiti
12 mesi
‘Lugano si prenda cura di popolazione e territorio’
Locarnese
1 anno
L’Antenna di sviluppo Acop capta bene i segnali del territorio
Ratificata dai legislativi di Centovalli, Onsernone e Terre di Pedemonte la convenzione che regola la gestione di questo prezioso servizio di appoggio
Mendrisiotto
1 anno
Cure a domicilio, sempre più vicini al territorio
L’Associazione del servizio regionale sta pensando a un centro di prevenzione a Morbio Inferiore. Trattative in corso per Casa Cereghetti
Locarnese
1 anno
Verzasca, quella ‘Vera’ diventa un marchio
Scopo dell’iniziativa: promuovere i prodotti agroalimentari e dell’artigianato, salvaguardando la cultura della valle
Lettere dei lettori
1 anno
Nuova Valascia
Mendrisiotto
1 anno
La Ferrovia Monte Generoso è fuori dalla Regio Insubrica
Il segretario Quattrini confida in un ripensamento. E la Fmg chiarisce: ‘Sempre pronti a collaborare’. Per alcune personalità non è un segnale positivo
Lettere dei lettori
1 anno
Una Magica Valle
Ticino
1 anno
Torna la manifestazione gastronomica ‘Caseifici aperti’
L’ultimo finesettimana di agosto (sabato 28 e domenica 29) sarà possibile visitare i luoghi di produzione e degustare i prodotti tipici del territorio
Mendrisiotto
1 anno
Morbio Inferiore vuole più natura nella sua realtà urbana
Il Comune mette in campo un progetto pilota che conquista l'Alleanza Territorio e Biodiversità. Tra gli obiettivi mappare le aree verdi
Ticino7
1 anno
Lingue & elvetismi. Come lo dici nel tuo italiano?
Alcune volte ci prendono in giro per quelle parole ed espressioni che con la lingua di Dante avrebbero poco a che fare. Ma non crediate, non siamo così soli...
Ticino7
1 anno
La cultura (vista da Martina Gamboni)
Gira, visita e racconta il territorio a modo suo. Animo contagioso e aperto, la potete incontrare a 'Cultura a spasso Ticino', una comunità che vive di passioni
Bellinzonese
1 anno
Poliziotti e pompieri di Bellinzona: il piatto piange
Polcom, il Municipio insiste sulla necessità di garantite efficienza e qualità ‘nonostante i numeri ridotti’. Mancano all’appello otto agenti
Gallery
Locarnese
1 anno
Onsernone: rinasce la Seo, stavolta in versione allargata
Ricostituita da un nutrito gruppo di appassionati di montagna la Società escursionistica della valle. Pronta a ripartire coinvolgendo Pedemonte e Centovalli
Locarnese
1 anno
‘Una valle unita, senza più distinzioni tra alta e bassa’
Onsernone, intervista al nuovo sindaco Stephan Chiesa sugli obiettivi della legislatura, le criticità, le sinergie e i progetti di rilancio del territorio
Luganese
1 anno
Emergenza rifiuti a Campione, lettera a mare, monti e Draghi
Il sindaco scrive alle diverse autorità ed evidenzia il problema sorto dall'inclusione del Comune nel territorio doganale dell'Ue
Ticino
1 anno
Alla (ri)scoperta del patrimonio ambientale
Illustrato il programma 2021 del Festival della natura
#gaia #wwf
1 anno
Al via il Festival della Natura
Alla scoperta della biodiversità del territorio
Mendrisiotto
1 anno
Andare per musei d’arte con l’audioguida
Messe in Rete, le cinque istituzioni del Distretto si propongono in modo diverso attraverso una 'escursione' e una 'app'
Ticino
1 anno
101 misure, 25 anni e due diverse interpretazioni
In occasione dell’anniversario masoniano mettiamo a confronto il suo ’capocantiere’ Sergio Morisoli e l’economista Sergio Rossi
Locarnese
1 anno
Per fare il bosco ci vuole un fiore (e una sezione forestale)
Diversi i progetti portati avanti in Vallemaggia, fra sensibilizzazione, tenuta e pulizia del territorio
Mendrisiotto
1 anno
Per Mendrisio scocca l''Anno zero'
Messo nero su bianco il Piano direttore comunale, uno strumento strategico che indica la rotta e tratteggia le visioni per la Città, da qui al 2040
Locarnese
1 anno
Onsernone, 'il territorio è la nostra vera ricchezza'
Intervista di bilancio al sindaco Cristiano Terribilini, che ad aprile lascerà la carica dopo 25 anni passati in seno agli organi istituzionali della valle
Ticino
1 anno
Il Ticino, la ‘ndrangheta, ‘la zia giù al paese’
Il punto sulla criminalità organizzata con l’esperta Madeleine Rossi, che sottolinea i rischi di ‘colonizzazione’ e il contrasto inadeguato
Mendrisiotto
1 anno
Una caccia fotografica sul territorio di Stabio
L'iniziativa ‘50 siit da Stabi’ è promossa dalla sezione Plr. I giovani tra i 16 e i 25 anni potranno vincere dei premi
Commento
1 anno
Il futuro degli spazi verdi e dei beni culturali
Sono passati quasi sette anni dalla consegna di due importanti iniziative popolari che meriterebbero un’evasione in tempi decisamente più veloci
Mendrisiotto
1 anno
'A Mendrisio prima di costruire, contate le aree dismesse'
Il consigliere Tiziano Fontana richiama l'attenzione sull'uso del territorio. E chiede un censimento dei comparti in disarmo
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved