Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
suffragio femminile
Luganese
1 mese
Sorengo dà la cittadinanza onoraria a Marili Terribilini-Fluck
Vissuta tra il 1925 e il 2011, la donna è stata riconosciuta per aver promosso il suffragio femminile e un consumo attento alle implicazioni ambientali
Arte
10 mesi
Da 50 anni (e oltre) alla ricerca del proprio spazio
Dal 9 aprile all’8 maggio, ‘Spazio alle donne!’, mostra congiunta a Locarno e ad Ascona per celebrare mezzo secolo di suffragio femminile
Mendrisiotto
11 mesi
Vacallo dedica una via alla maestra Luisa Rovelli
A partire da aprile quella che ora si chiama ‘salita alle scuole’ prenderà il nome della maestra che si batté per i diritti delle donne
Luganese
1 anno
Lamone, una serata per ricordare il suffragio femminile
L’appuntamento è organizzato dalla biblioteca comunale di Lamone e avrà luogo mercoledì presso l’atrio delle scuole elementari
Luganese
1 anno
Una mostra itinerante a cinquant’anni dal suffragio femminile
La presentazione è per il 13 ottobre, con gli interventi di Marina Carobbio e Roberto Badaracco. Le tappe sono Tesserete, Sonvico e Lugano
Società
1 anno
Vittime, arpie, snaturate? Le donne dopo il diritto di voto
In vista dell‘evento ’Il suffragio in scena’, il punto sulla presenza femminile nello spazio politico e pubblico in occasione del 50° anniversario
Culture
1 anno
La vita, l’amore e le lotte di Iris e Peter von Roten
Martedì 14 settembre, alle 18 al Boschetto Parco Ciani e alle 21 per il Cinema al Lago al Lido di Lugano, serata per i diritti delle donne
Svizzera
1 anno
Festeggiamenti a Berna per i 50 anni del voto alle donne
La consigliera federale Karin Keller-Sutter: 'Il 7 febbraio 1971 è la data di nascita della democrazia completa di cui andiamo oggi così fieri'
Svizzera
1 anno
Il suffragio femminile compie 50 anni
Le donne di Unterbäch (VS) votarono per la prima volta nel 1957 e non a caso nel villaggio alto vallesano si è festeggiata la ricorrenza
Ticino Musica
1 anno
Al Lac le 'Donne nel mondo della musica, passato e presente'
Il 27 maggio alle 20 nella hall, concerto-conferenza nell'ambito del 50esimo dell’introduzione del suffragio femminile in Svizzera. E domenica il Quartetto Noûs
Svizzera
1 anno
Keller-Sutter: ‘Pari opportunità nella vita quotidiana’
L'appello della Consigliera federale nel giorno dei 50 anni dall'introduzione del suffragio femminile in Svizzera. La celebrazione ufficiale slitta a settembre
I dibattiti
2 anni
Il suffragio femminile ha 50 anni e li sente tutti
7 febbraio 1971: le donne ottengono il diritto di voto ed eleggibilità sul piano federale. La riflessione della storica Nelly Valsangiacomo.
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved