Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
stelle
Scienze
1 mese
Fusione nucleare, la prima stella ‘accesa’ 10 mesi fa
La reazione generata in laboratorio imita quelle che avvengono nel cuore delle stelle e, a differenza della fissione nucleare, non genera radioattività
Scienze
2 mesi
Scoperti i resti del sistema solare più antico della Via Lattea
Ha 10 miliardi di anni e dista da noi 90 anni luce. La scoperta tramite lo spettro di radiazioni dalle stelle ‘sporcate’ dai detriti dei pianeti scomparsi
astronomia
3 mesi
I Pilastri della Creazione come non li avete mai visti
Il telescopio della Nasa ha rilasciato una nuova versione del celebre scatto di Hubble nel 1995
Scienze
3 mesi
Buco nero divora una stella e la digerisce tre anni dopo
‘Un fatto che ci ha colto completamente di sorpresa: nessuno ha mai visto niente di simile prima’, hanno commentato i ricercatori
Locarnese
3 mesi
Ascona, Concerto delle stelle
Promosso dagli amici della Scuola popolare di musica di Locarno per festeggiare il 45°, sarà al tempo stesso un evento di divulgazione scientifica
Scienze
5 mesi
Arrivano le ‘Lacrime di San Lorenzo’ ma con la Luna piena
Gli esperti consigliano di osservare le stelle cadenti con qualche giorno di anticipo, oppure aspettare l’ultima parte della notte
Società
7 mesi
Affitti alle stelle (e strisce): 4mila dollari per monolocale
A New York il prezzo è salito di circa il 25% rispetto all’anno scorso e non ci sono in previsione segnali di ribasso
Curiosità
1 anno
Spegnere le luci delle città per vedere le stelle
Al via a Franeker, nella Frisia settentrionale, il progetto del designer olandese Daan Roosegaarde per vedere il cielo stellato, patrimonio universale
Mendrisiotto
1 anno
Coldrerio ha premiato le sue stelle
La Fondazione Croci ha omaggiato gli studenti; il Municipio i cittadini che si sono contraddistinti in ambito sportivo e culturale
Bellinzonese
1 anno
Cinema sotto le stelle? Si può, a Dalpe
Doppio appuntamento il 24 e 31 luglio con due film di successo
Curiosità
1 anno
Le onde gravitazionali arrivate da 900 milioni di anni fa
Due segnali generati dalla fusione tra buchi neri e stelle di neutroni
Commento
1 anno
Renzi il decisionista e i naufraghi a Cinque stelle
Il leader di Italia Viva esce vincitore dalla crisi portando in dote Mario Draghi, mentre M5S fatica ad assorbire la botta, con tanto di tweet sconclusionati
Curiosità
2 anni
Astronomi cinesi scoprono 591 stelle ad alta velocità
Una quarantina quelle che potrebbero suggire ai vincoli gravitazionali della Via Lattea e volare nello spazio intergalattico
Scienze
2 anni
Via Lattea, censiti due miliardi di stelle
Per la precisione, 1'811'709'771. Sono i risultati del nuovo catalogo astronomico della Early Data Release 3 dell'Agenzia Spaziale Europea.
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved