Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
settimane musicali
La recensione
4 mesi
Wagner, Ligeti e Beethoven tra passato e presente
Alle Settimane musicali, ascoltando la Budapest Festival Orchestra diretta da Ivan Fischer, con finale insolito e commovente
Classica
4 mesi
Skrjabin, Chopin e Beethoven suonati da Beatrice Rana
Il debutto alla 77esima edizione delle Settimane musicali della pianista salentina si svolgerà nella chiesa del Collegio Papio il 28 settembre, alle 19.30
Settimane Musicali
4 mesi
Iván Fischer, se nel bis l’orchestra diventa un grande coro
Il direttore magiaro è atteso lunedì 26 settembre alle 19.30 nella Chiesa di San Francesco. In programma Wagner, Ligeti e Beethoven
Settimane Musicali
4 mesi
René Jacobs, Händelmania fra teatralità e magnificenza
Il direttore belga, già Grammy Award, dirige la Freiburger Barockorchester giovedì 22 settembre alla chiesa del Collegio Papio
Locarnese
4 mesi
Locarno, per bimbi e famiglie il ‘Carnevale degli animali’
Un concerto gratuito proposto dagli Amici delle Settimane musicali di Ascona in collaborazione con il Gruppo genitori Locarno
Settimane musicali
4 mesi
Piemontesi & Friends, all’ascolto del XIX secolo
Al netto degli ululati da stadio del pubblico, lunga vita a Francesca Dego, Daniel Müller-Schott e Francesco Piemontesi, straordinari musicisti
Newsletter
5 mesi
Val Di Blenio, la replica: ‘Le strategie sui progetti ci sono’
Su laRegione oggi: botta e risposta sui progetti; livelli a scuola, il tema non può essere rimandato; Settimane Musicali di Ascona, Storie mondiali: 1982
Locarnese
5 mesi
Un nuovo murale celebra le Settimane Musicali di Ascona
È stato realizzato sulla parete dell’autosilo comunale e rende omaggio all’evento culturale
Settimane Musicali di Ascona
5 mesi
Evelyn Glennie, due Grammy per un pre-festival (al coperto)
Sabato 27 agosto alle 20, nella chiesa del Collegio Papio di Ascona anziché sul lungolago, colei che è considerata la maggiore percussionista vivente
Musica
5 mesi
Conto alla rovescia per le Settimane Musicali di Ascona
Al via sabato 27 agosto con il Premio Grammy Evelyn Glennie, sul lungolago di Ascona per il concerto d’inaugurazione
Classica
11 mesi
Ascona, Maria-João Pires in apertura delle Settimane Musicali
Il 2 settembre in San Francesco a Locarno, ospite della Kammerorchester Basel diretta dal britannico Trevor Pinnock
Settimane Musicali
1 anno
Osi, un salto nel tempo: a Locarno il concerto del 1946
Venerdì 8 ottobre, diretta da François Leleux, l’orchestra presenta il programma del concerto con cui il 25 aprile 1946 vennero inaugurate le Settimane Musicali
Settimane Musicali
1 anno
Il weekend asconese di Piemontesi & Friends
Sabato 25 e domenica 26 settembre, omaggi a Messiaen e a Chopin e il Viaggio d’inverno di Schubert con Matthias Goerne
Settimane Musicali
1 anno
Il weekend di ‘Piemontesi & Friends’, un anno dopo
La formula che nel 2020 consentì di dare continuità al Festival torna dal 24 al 26 settembre nella chiesa del Collegio Papio di Ascona con sei concerti
Gallery
Classica
1 anno
Settimane Musicali sinfoniche, la sfida di Francesco Piemontesi
Presentata ad Ascona la 76esima edizione. Dal 2 settembre all'8 ottobre tornano le orchestre. Il pianista e direttore artistico: ‘Cominciamo con grandi speranze’
Spettacoli
1 anno
Settimane Musicali di grandi orchestre svizzere e italiane
Il 2 settembre sul lungolago per festeggiare il ritorno alla musica, poi a Locarno e Ascona, fino all'8 ottobre (‘Piemontesi & Friends’ inclusi)
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved