Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Notizie Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
ticino
7
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Login
CH
temi
1
CH
scienza
Svizzera
2 mesi
‘In Svizzera il riscaldamento globale ha superato i due gradi’
È quasi il doppio rispetto alla media globale. A Palazzo federale si è svolto oggi un incontro tra parlamentari e scienziati
Luganese
2 mesi
Il 56esimo Concorso di Scienza e gioventù si terrà a Lugano
I sette partecipanti ticinesi sottoporranno i loro lavori originali al giudizio della giuria insieme a un centinaio di altri finalisti svizzeri
Newsletter
4 mesi
‘Alla guerra non ci sono giustificazioni’: la voce di 3 ucraine
Donne che vivono nella Svizzera italiana hanno consegnato alla ‘Regione’ racconti accorati, che muovono da paura, incertezza, ma anche appoggio
Ticino
4 mesi
Di Covid, sapere scientifico e confusione politica
L’Udc e molti altri hanno seminato dubbi sul consenso relativo a misure come vaccini e mascherine. Hanno le loro ragioni o intorbidano le acque?
Scienze
4 mesi
Come (non) raccontare il valore della scienza
Imprecisioni, semplificazioni eccessive e mancanze nel saggio, animato da buone intenzioni, di Rubinelli, Diviani, Fiordelli e Zanini
Lettere dei lettori
4 mesi
‘Lei non sa chi sono io…’
Pensiero
5 mesi
La storia delle pseudoscienze per conoscere la scienza
L’approccio storico è importante per restituire al discorso scientifico quella complessità che da sempre lo ha caratterizzato, scrive Marco Ciardi
I dibattiti
6 mesi
Avanza la scienza, arretra la riflessione
Culture
9 mesi
Artisti e scienziati nel podcast di Pro Helvetia
S’intitola ‘Art meets...’: in 7 episodi, da oggi fino al 30 dicembre, si propone come un crocevia tra arte, scienza e tecnologia
I dibattiti
11 mesi
Scienza, democrazia e libertà degli ignoranti
Ticino7
1 anno
Siamo sempre, le solite, scimmie
LʼHomo sapiens cerca un nuovo salto evolutivo. La tecnologia lo aiuta, ma non è detto basterà
Scienze
1 anno
La rivoluzione culturale animale
L'apprendimento sociale non è una peculiarità degli esseri umani, ma è diffuso in tutto il regno animale. Con conseguenze importanti
Scienze
1 anno
La scienza al lavoro su un gemello digitale della Terra
Obiettivo: simulare il sistema terrestre nel modo più accurato possibile. Il team di ricercatori include anche quelli del Politecnico federale di Zurigo.
Estero
1 anno
Fauci si libera di Trump e rivendica il ruolo della scienza
Con il ruolo di consigliere offertogli da Joe Biden l’immunologo si toglie qualche sassolino dalla scarpa. E promette: 100 milioni di vaccinati in 100 giorni
Commento
1 anno
Coronavirus: la scienza trionfa (?), la politica latita
I vaccini arrivano in una situazione ‘cattiva’ (Alain Berset) sul piano epidemiologico. Il Consiglio federale rimanda qualsiasi decisione.
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved