Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
rifugiati
I dibattiti
1 sett
Una questione non solo europea
Lettere dei lettori
3 sett
Gli Ucraini hanno ancora bisogno di noi!
Svizzera
1 mese
Berna sospende l’accoglienza dei rifugiati più vulnerabili
Le persone interessate dal programma di reinsediamento provengono principalmente da Afghanistan, Siria e Sudan
Mendrisiotto
1 mese
Alla Perfetta di Arzo attesi fino a 60 rifugiati
La struttura, convertita a punto di accoglienza supplementare e temporaneo, resterà aperta sino a fine febbraio
Locarnese
1 mese
PCi, la guerra in Ucraina ‘rispolvera’ i rifugi atomici
Il Consorzio ha avviato su tutto il territorio controlli dei bunker in caso di catastrofe nucleare. Attese nuove ondate di rifugiati e novità per la sede
Francia
2 mesi
Parigi sospende l’accoglienza di 3’500 rifugiati dall’Italia
Il ministro dell’Interno francese ha attaccato l’Italia per la sua scelta ‘incomprensibile’ di non accogliere l’Ocean Viking
Ticino
2 mesi
Richiedenti l’asilo, parlamento spaccato. Voto da rifare
Dieci richieste per migliorarne le condizioni di vita: il Gran Consiglio si è arenato su una petizione. Se ne riparlerà alla prossima sessione
Estero
3 mesi
Angela Merkel riceverà il Premio Onu per i rifugiati
L’onorificenza verrà consegnata all’ex cancelliera in ricordo alla sua decisione di aprire le porte della Germania a oltre un milione di siriani nel 2015
Svizzera
5 mesi
Statuto S: raggiunta la soglia di 60mila
Attese tra le 80mila e le 120mila richieste per quest’anno da parte di rifugiati ucraini
Svizzera
6 mesi
Una nuova piattaforma informativa per i rifugiati ucraini
La Croce Rossa Svizzera ha lanciato helpful.redcross.ch, un unico sito con tutte le informazioni necessarie in ucraino e in russo e una chat di assistenza
Svizzera
6 mesi
I Cantoni vogliono chiarimenti sull’accoglienza dei rifugiati
La Segreteria di stato della migrazione stima che entro fine ottobre ci saranno in Svizzera tra le 80mila e le 120mila persone provenienti dall’Ucraina
Svizzera
6 mesi
Cala nettamente l’afflusso di profughi ucraini in Svizzera
Molti fra i rifugiati giunti in precedenza ritornano nel loro Paese. Il numero effettivo entro fine anno sarà probabilmente di molto inferiore alle stime
Svizzera
6 mesi
L’esercito svizzero: ‘No ai rifugiati in caserma’
Risposta negativa alla richiesta dei cantoni di sostenerli nell’accoglienza dei rifugiati ucraini
Svizzera
6 mesi
Karin Keller-Sutter a Praga per parlare di sicurezza
Tra i temi toccati dalla ministra del Dipartimento federale di giustizia e polizia la questione dei rifugiati ucraini
Svizzera
7 mesi
I profughi ucraini potranno cambiare grivnie in franchi
L’operazione sarà possibile una volta sola a partire da lunedì. L’importo massimo è di 10mila grivnie, circa 300 franchi.
Svizzera
7 mesi
Situazione più distesa sul fronte affluenza profughi
Dai 1’000 al giorno di marzo e aprile, gli ucraini in fuga che bussano alla porta della Svizzera sono scesi a 1’000-1’400 a settimana
Mendrisiotto
8 mesi
Casa, scuola e lavoro tra i rifugiati ucraini: ‘Quali i numeri?’
Il gruppo Lega-Udc-Udf chiede al Municipio di Mendrisio di fare il punto della situazione
Luganese
8 mesi
‘Un gioiello per l’Ucraina’: serata benefica a Lugano
Evento in programma il 10 giugno al Palazzo dei congressi, con raccolta fondi per un progetto culturale dedicato ai bambini artisti rifugiati in Ticino
Svizzera
8 mesi
Rifugiati: ‘Serve uno statuto di protezione per tutti’
L’Organizzazione svizzera di aiuto ai rifugiati chiede che il permesso F venga sostituito con uno che consenta ‘un’integrazione rapida e duratura’
Estero
8 mesi
Partire, restare... l’incertezza attanaglia i rifugiati siriani
Dall’inizio della guerra in Siria nel 2011, cinque milioni di persone hanno cercato rifugio in Turchia. Ora ci sono pressioni perché rientrino in patria
Mendrisiotto
8 mesi
Vacallo, annullata la cena di solidarietà pro bambini ucraini
All’evento organizzato dall’Associazione famiglie diurne del Mendrisiotto si è iscritto un numero insufficiente di persone
Locarnese
8 mesi
Beogo, due scuole e due pozzi per i rifugiati
All’assemblea presentato lo sforzo del Gruppo ticinese di solidarietà con il Burkina Faso, che in due anni ha finanziato progetti per 335mila franchi
Svizzera
9 mesi
Iniziano i primi ritorni in Ucraina dei rifugiati in Svizzera
A livello globale, secondo l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr), più di 600’000 persone fuggite dall’Ucraina sono rientrate
Svizzera
9 mesi
Profughi ucraini: ripartizione più equa tra cantoni
Una prassi necessaria ‘per sgravare alcune regioni alle prese con un numero importante di rifugiati’. Al giorno si contano circa 800 domande
Svizzera
9 mesi
Oltre 36mila rifugiati ucraini registrati in Svizzera
In totale sono oltre 4,9 milioni coloro che sono fuggiti dal Paese in guerra
Svizzera
9 mesi
Svizzeri particolarmente solidali con gli ucraini
La vicinanza geografica e il fatto che siano principalmente donne e bambini hanno giocato un ruolo, spiega il vicepresidente della Cfm.
Svizzera
9 mesi
Tremila franchi ai Cantoni per ogni rifugiato ucraino
È il contributo finanziario deciso oggi dal Consiglio federale, destinato in particolare alla promozione dell’apprendimento linguistico.
Commento
9 mesi
La macchinosa accoglienza dei rifugiati
Molti ucraini non hanno i mezzi per sopravvivere dignitosamente in attesa dello statuto di protezione S
Svizzera
9 mesi
Commissione analizza gli aiuti in Ucraina, bocciate due mozioni
Una chiedeva di sospendere l’ammissione dei rifugiati dei programmi di reinsediamento
Mendrisiotto
9 mesi
In fuga da Irpin a Chiasso: ‘Scappati durante la tregua’
Un autobus intero, uno dei primi, direttamente dalla Polonia al Centro federale d’asilo. Le storie dei rifugiati e di chi li ha portati in Svizzera
Svizzera
9 mesi
Circa 14mila persone hanno fatto domanda d’asilo online
Talvolta l’attesa dura fino a due settimane per ottenere il permesso S
il reportage
10 mesi
‘Mia madre uccisa in casa, l’abbiamo lasciata in garage’
Una famiglia in fuga da Mariupol: ‘Colpita alla testa mentre si riscaldava accanto al fuoco’. Due lituani: ‘Qui per combattere contro gli orchi russi’
Ticino
10 mesi
Il piano del Ticino per i rifugiati ucraini
Il Consiglio di Stato ha illustrato le procedure per l’accoglienza. Nessuna indennità è prevista per chi ospita privatamente al di fuori di tali procedure
il reportage
10 mesi
‘Ora potremo addormentarci senza più tremare’
In auto fino a Przemysl, per portare gli aiuti ticinesi ai rifugiati. E al ritorno con noi Olena, Svetlana e la piccola Zlata, fuggite dalle bombe di Kiev
Svizzera
10 mesi
Rifugiati, previsto rilascio di 50mila permessi S entro l’estate
Si cercano ancora alloggi per far fronte all’afflusso di profughi ucraini
Svizzera
10 mesi
‘I bambini rifugiati vanno integrati nelle classi regolari’
Questo fin da subito o al più tardi dopo un anno. Lo raccomanda la Commissione federale della migrazione
Ticino
10 mesi
‘Accoglierli col lavoro. L’urgenza non è farli ripartire’
Unia e Ocst sulla necessità di integrare i rifugiati ucraini alle stesse condizioni professionali dei residenti per non aumentare dumping e precarietà
Locarnese
10 mesi
‘Le infrastrutture di Gordola per i rifugiati ucraini?’
In un’interrogazione al Municipio lo chiede la consigliera di Plr e Verdi liberali Soldati Marzini, che ipotizza anche collaborazioni intercomunali
Luganese
10 mesi
‘Aiuto i rifugiati perché sento qualcosa dentro’
La testimonianza di Roberto Bucci di Lamone: attivo nel volontariato fra viaggi in Polonia, trasporti in Ticino, ospitalità, traduzioni
Luganese
10 mesi
‘I miei bambini mi chiedono: quando finiranno le bombe?’
La storia di Natalija, fuggita da Leopoli con i figli Sofija (14), Jura (10) e Zlata (5), rifugiatisi in Ticino. ‘La guerra sarà lunga’, teme
Svizzera
10 mesi
I Cantoni si attendono fino a 300mila rifugiati entro fine anno
Il numero sarà molto più alto di quanto ipotizzato. Il numero di studenti ucraini potrebbe crescere fino a 20’000 nei prossimi mesi, e mancano insegnanti
Svizzera
10 mesi
Già quasi 8’000 gli ucraini registrati in Svizzera
Nei centri federali d’asilo si lavora a pieno regime: oltre mille le richieste che possono essere evase in un giorno
Il reportage
10 mesi
Le bombe, la lunga fuga. ‘Ora siamo al sicuro in Ticino’
Due famiglie hanno attraversato l’Europa per salvare i loro cari. Oggi il Consiglio federale deciderà quale statuto concedere ai rifugiati ucraini
Svizzera
10 mesi
Svizzera pronta ad accogliere i rifugiati ucraini
Attualmente sono 847 i rifugiati ucraini che si sono registrati in uno dei centri federali. Stimata un’affluenza di un migliaio a settimana
Storie di rifugiati
10 mesi
‘Mi ha affidato le figlie’. Genitori a Kiev, figli in Ticino
Recupera a Varsavia Oxana ed Elena, le bimbe della sua migliore amica. La mamma resta a combattere in Ucraina. Il padre morto. Le adolescenti sono qui
il reportage
10 mesi
‘Mio marito al fronte, noi in fuga dalla guerra’
A Berlino migliaia di profughi. La macchina degli aiuti non è pronta, ma la gente sì: traduttori, vestiti, giochi e cibo da un ex rifugiato siriano
Svizzera
11 mesi
La Svizzera vuole partecipare ad accoglienza rifugiati
Karin Keller-Sutter intende proporre al Consiglio federale di attivare lo statuto di protezione S per i cittadini ucraini
Solidarietà per l'Ucraina
11 mesi
‘Tornerò con un pullman per salvare tutti questi bambini’
Volontari luganesi al confine tra Polonia e Ucraina per portare cibo, vestiti, sanitari. ‘Manca latte in polvere’. Intanto in Ticino è gara di solidarietà
Bellinzonese
11 mesi
Lumino tende la mano al popolo ucraino
Il Municipio ha scritto a Berna e a Bellinzona dicendo di essere disponibile a ospitare persone in fuga dalla guerra. Interrogazione anche a Bellinzona
Estero
11 mesi
Ucraina, già mezzo milione di profughi
In autobus, in treno, in auto. Molto spesso a piedi per chilometri e chilometri infagottati contro il freddo. Sono le stime delle Nazioni Unite.
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved