Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
ticino
7
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
rifugiati
Svizzera
2 sett
I profughi ucraini potranno cambiare grivnie in franchi
L’operazione sarà possibile una volta sola a partire da lunedì. L’importo massimo è di 10mila grivnie, circa 300 franchi.
Svizzera
3 sett
Situazione più distesa sul fronte affluenza profughi
Dai 1’000 al giorno di marzo e aprile, gli ucraini in fuga che bussano alla porta della Svizzera sono scesi a 1’000-1’400 a settimana
Mendrisiotto
1 mese
Casa, scuola e lavoro tra i rifugiati ucraini: ‘Quali i numeri?’
Il gruppo Lega-Udc-Udf chiede al Municipio di Mendrisio di fare il punto della situazione
Luganese
1 mese
‘Un gioiello per l’Ucraina’: serata benefica a Lugano
Evento in programma il 10 giugno al Palazzo dei congressi, con raccolta fondi per un progetto culturale dedicato ai bambini artisti rifugiati in Ticino
Svizzera
1 mese
Rifugiati: ‘Serve uno statuto di protezione per tutti’
L’Organizzazione svizzera di aiuto ai rifugiati chiede che il permesso F venga sostituito con uno che consenta ‘un’integrazione rapida e duratura’
Estero
1 mese
Partire, restare... l’incertezza attanaglia i rifugiati siriani
Dall’inizio della guerra in Siria nel 2011, cinque milioni di persone hanno cercato rifugio in Turchia. Ora ci sono pressioni perché rientrino in patria
Mendrisiotto
1 mese
Vacallo, annullata la cena di solidarietà pro bambini ucraini
All’evento organizzato dall’Associazione famiglie diurne del Mendrisiotto si è iscritto un numero insufficiente di persone
Locarnese
1 mese
Beogo, due scuole e due pozzi per i rifugiati
All’assemblea presentato lo sforzo del Gruppo ticinese di solidarietà con il Burkina Faso, che in due anni ha finanziato progetti per 335mila franchi
Svizzera
2 mesi
Iniziano i primi ritorni in Ucraina dei rifugiati in Svizzera
A livello globale, secondo l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr), più di 600’000 persone fuggite dall’Ucraina sono rientrate
Svizzera
2 mesi
Profughi ucraini: ripartizione più equa tra cantoni
Una prassi necessaria ‘per sgravare alcune regioni alle prese con un numero importante di rifugiati’. Al giorno si contano circa 800 domande
Svizzera
2 mesi
Oltre 36mila rifugiati ucraini registrati in Svizzera
In totale sono oltre 4,9 milioni coloro che sono fuggiti dal Paese in guerra
Svizzera
2 mesi
Svizzeri particolarmente solidali con gli ucraini
La vicinanza geografica e il fatto che siano principalmente donne e bambini hanno giocato un ruolo, spiega il vicepresidente della Cfm.
Svizzera
2 mesi
Tremila franchi ai Cantoni per ogni rifugiato ucraino
È il contributo finanziario deciso oggi dal Consiglio federale, destinato in particolare alla promozione dell’apprendimento linguistico.
Commento
3 mesi
La macchinosa accoglienza dei rifugiati
Molti ucraini non hanno i mezzi per sopravvivere dignitosamente in attesa dello statuto di protezione S
Svizzera
3 mesi
Commissione analizza gli aiuti in Ucraina, bocciate due mozioni
Una chiedeva di sospendere l’ammissione dei rifugiati dei programmi di reinsediamento
Mendrisiotto
3 mesi
In fuga da Irpin a Chiasso: ‘Scappati durante la tregua’
Un autobus intero, uno dei primi, direttamente dalla Polonia al Centro federale d’asilo. Le storie dei rifugiati e di chi li ha portati in Svizzera
Svizzera
3 mesi
Circa 14mila persone hanno fatto domanda d’asilo online
Talvolta l’attesa dura fino a due settimane per ottenere il permesso S
il reportage
3 mesi
‘Mia madre uccisa in casa, l’abbiamo lasciata in garage’
Una famiglia in fuga da Mariupol: ‘Colpita alla testa mentre si riscaldava accanto al fuoco’. Due lituani: ‘Qui per combattere contro gli orchi russi’
Ticino
3 mesi
Il piano del Ticino per i rifugiati ucraini
Il Consiglio di Stato ha illustrato le procedure per l’accoglienza. Nessuna indennità è prevista per chi ospita privatamente al di fuori di tali procedure
il reportage
3 mesi
‘Ora potremo addormentarci senza più tremare’
In auto fino a Przemysl, per portare gli aiuti ticinesi ai rifugiati. E al ritorno con noi Olena, Svetlana e la piccola Zlata, fuggite dalle bombe di Kiev
Svizzera
3 mesi
Rifugiati, previsto rilascio di 50mila permessi S entro l’estate
Si cercano ancora alloggi per far fronte all’afflusso di profughi ucraini
Svizzera
3 mesi
‘I bambini rifugiati vanno integrati nelle classi regolari’
Questo fin da subito o al più tardi dopo un anno. Lo raccomanda la Commissione federale della migrazione
Ticino
3 mesi
‘Accoglierli col lavoro. L’urgenza non è farli ripartire’
Unia e Ocst sulla necessità di integrare i rifugiati ucraini alle stesse condizioni professionali dei residenti per non aumentare dumping e precarietà
Locarnese
3 mesi
‘Le infrastrutture di Gordola per i rifugiati ucraini?’
In un’interrogazione al Municipio lo chiede la consigliera di Plr e Verdi liberali Soldati Marzini, che ipotizza anche collaborazioni intercomunali
Luganese
3 mesi
‘Aiuto i rifugiati perché sento qualcosa dentro’
La testimonianza di Roberto Bucci di Lamone: attivo nel volontariato fra viaggi in Polonia, trasporti in Ticino, ospitalità, traduzioni
Luganese
3 mesi
‘I miei bambini mi chiedono: quando finiranno le bombe?’
La storia di Natalija, fuggita da Leopoli con i figli Sofija (14), Jura (10) e Zlata (5), rifugiatisi in Ticino. ‘La guerra sarà lunga’, teme
Svizzera
3 mesi
I Cantoni si attendono fino a 300mila rifugiati entro fine anno
Il numero sarà molto più alto di quanto ipotizzato. Il numero di studenti ucraini potrebbe crescere fino a 20’000 nei prossimi mesi, e mancano insegnanti
Svizzera
3 mesi
Già quasi 8’000 gli ucraini registrati in Svizzera
Nei centri federali d’asilo si lavora a pieno regime: oltre mille le richieste che possono essere evase in un giorno
Il reportage
3 mesi
Le bombe, la lunga fuga. ‘Ora siamo al sicuro in Ticino’
Due famiglie hanno attraversato l’Europa per salvare i loro cari. Oggi il Consiglio federale deciderà quale statuto concedere ai rifugiati ucraini
Svizzera
4 mesi
Svizzera pronta ad accogliere i rifugiati ucraini
Attualmente sono 847 i rifugiati ucraini che si sono registrati in uno dei centri federali. Stimata un’affluenza di un migliaio a settimana
Storie di rifugiati
4 mesi
‘Mi ha affidato le figlie’. Genitori a Kiev, figli in Ticino
Recupera a Varsavia Oxana ed Elena, le bimbe della sua migliore amica. La mamma resta a combattere in Ucraina. Il padre morto. Le adolescenti sono qui
il reportage
4 mesi
‘Mio marito al fronte, noi in fuga dalla guerra’
A Berlino migliaia di profughi. La macchina degli aiuti non è pronta, ma la gente sì: traduttori, vestiti, giochi e cibo da un ex rifugiato siriano
Svizzera
4 mesi
La Svizzera vuole partecipare ad accoglienza rifugiati
Karin Keller-Sutter intende proporre al Consiglio federale di attivare lo statuto di protezione S per i cittadini ucraini
Solidarietà per l'Ucraina
4 mesi
‘Tornerò con un pullman per salvare tutti questi bambini’
Volontari luganesi al confine tra Polonia e Ucraina per portare cibo, vestiti, sanitari. ‘Manca latte in polvere’. Intanto in Ticino è gara di solidarietà
Bellinzonese
4 mesi
Lumino tende la mano al popolo ucraino
Il Municipio ha scritto a Berna e a Bellinzona dicendo di essere disponibile a ospitare persone in fuga dalla guerra. Interrogazione anche a Bellinzona
Estero
4 mesi
Ucraina, già mezzo milione di profughi
In autobus, in treno, in auto. Molto spesso a piedi per chilometri e chilometri infagottati contro il freddo. Sono le stime delle Nazioni Unite.
Estero
4 mesi
Da Airbnb alloggi temporanei per 100mila rifugiati ucraini
Inviate lettere ai leader di tutta Europa per offrire supporto e accoglienza. Al lavoro fianco a fianco con associazioni no-profit
australia
5 mesi
Park Hotel, il limbo dove i profughi sprecano le loro vite
Numeri e storie dall’albergo che ha ospitato Djokovic, uno dei centri di detenzione dove i richiedenti asilo restano ad attendere la libertà per anni
Svizzera
7 mesi
Giovani afghani da Vienna e Bucarest a Buchs
In forte crescita da mesi le entrate illegali alla frontiera sangallese. Molti di loro scompaiono appena arrivati in Svizzera
Svizzera
9 mesi
Spende in prostitute oltre 150’000 franchi della cassa rifugiati
Condannato l’ex responsabile della cassa dell’Ufficio d’accoglienza dei rifugiati del Vallese centrale. Sottratti 166’000 franchi fra il 2019 e il 2020
Svizzera
9 mesi
Quasi 8mila afghani vorrebbero il visto umanitario elvetico
Le richieste sono arrivate via e-mail. Per un terzo di queste l’esito potrebbe essere positivo. Sono tre i criteri di valutazione per la concessione di un visto
Svizzera
9 mesi
Berna, raduno in favore dei rifugiati
Le oltre 1’500 persone presenti hanno protestato contro le deportazioni, l’isolamento e la violenza
Luganese
10 mesi
Lugano dia una mano ai profughi afgani
Al Municipio viene chiesto di accogliere rifugiati e di donare almeno 10'000 franchi alla Croce Rossa, come prevede l'adesione all'Agenda 2030
afghanistan
10 mesi
I talebani entrano nelle case degli attivisti
Lacrimogeni e caos all'aeroporto di Kabul. Ucciso dai miliziani il parente di un reporter. La situazione nella capitale si sta stabilizzando
afghanistan
10 mesi
I talebani: ‘Non ci sarà nessuna democrazia’
Scontri e tre morti a Jalalabad durante una manifestazione. Caos profughi: la Svizzera chiude le porte, mentre Londra dice: ‘Ne accoglieremo 20mila’
Svizzera
10 mesi
Ginevra chiama Berna: ‘Accogliamo i rifugiati’
La città sede della Croce Rossa spinge per istituire al più presto una procedura facilitata d'ingresso per chi fugge dall'Afghanistan
Svizzera
10 mesi
Rifugiati: moltiplicate le richieste dall'Afghanistan
Il Consiglio Federale: "Situazione caotica.Valuteremo di ora in ora il da farsi"
Svizzera
10 mesi
La Svizzera sospende tutti i rimpatri in Afghanistan
La decisione presa a causa della situazione nel Paese, con i talebani che stanno avanzando verso la capitale Kabul
Locarno Film Festival
11 mesi
Festival e Onu per il 70esimo della Convenzione sui rifugiati
L'8 e 9 agosto, Gillian Triggs, Assistente Alto Commissario per la Protezione dell’Alto Commissariato Onu per i rifugiati e Assistente Segretario generale dell'Onu
Svizzera
1 anno
Giornata dei rifugiati, verranno letti i nomi delle vittime
L'obiettivo dell'evento è quello di informare e sensibilizzare sulle difficoltà incontrate dai profughi per riunirsi con i propri cari
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved