Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
proiezione
Fotografia
3 sett
Raccontare l’orizzonte visibile
La Galleria Cons Arc di Chiasso propone sabato in prima visione il film-documentario ‘Infinito’ che descrive l’universo del fotografo Luigi Ghirri
Cinema
3 mesi
Cabaret della Svizzera italiana in anteprima al CineStar
La proiezione si terrà mercoledì 19 ottobre alle 20.30 nella sala luganese. Prenderanno parte alla serata i protagonisti del documentario
Locarnese
6 mesi
Russo, proiezione film
Al Centro sociale onsernonese, nell’ambito della rassegna itinerante di cinema all’aperto, sabato sera con ‘I soliti ignoti’
Locarnese
6 mesi
Film per Famiglie in Piazza Grande a Locarno
La sera del 14 agosto il Gruppo genitori (in collaborazione con il Film Festival) proporrà la tradizionale proiezione
Mendrisiotto
10 mesi
Proiezione in anteprima a Mendrisio di ‘Eri Tu’
Il documentario vede come protagonisti tre straordinari anziani del Mendrisiotto: Margherita Schoch, Franco Lurati e Gianfranco Cereghetti
Svizzera
10 mesi
Colomba Unicef sul Grosser Mythen, un chilometro di pace
È l’immagine pacifista più grande mai proiettata, ha illuminato la vetta sabato scorso. Già 1,5 milioni i bimbi che hanno dovuto lasciare l’Ucraina
Bellinzonese
1 anno
Clima e il futuro della neve al Cinema Leventina
In programma per domenica 9 gennaio la proiezione con discussione del documentario prodotto da Patagonia
Locarnese
1 anno
Ascona, ‘Calabuch’ al Cinema Otello
Per i cento anni del regista Berlanga gli Amigos propongono la proiezione giovedì 16 dicembre alle 18.30
Svizzera
1 anno
Legge CO2, si rafforza la tendenza al ‘no’
La terza proiezione del gfs.bern indica sempre un rapporto 51%/49%, ma il margine d’errore si è ridotto. Il gfs.bern: alla fine molto più probabile un no.
Svizzera
1 anno
Iniziativa anti-burqa: sì al 52%
La terza proiezione vede il "no" distante quattro punti. Anche la doppia maggioranza (popolo e cantoni) non dovrebbe essere un ostacolo
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved