Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
popolazione
Luganese
1 sett
Collina d’Oro si avvicina ai 5’000 abitanti
Importante aumento (+110 persone) di popolazione nel 2022, grazie esclusivamente al saldo migratorio e in larga parte all’accoglienza degli ucraini
Bellinzonese
2 sett
Biasca ha 58 abitanti in più
La popolazione è salita a quota 6’222 unità. Nel 2022 +7 nascite
Luganese
3 sett
Capriasca, popolazione in leggera crescita
Sono 6’849 gli abitanti (+17 rispetto a fine 2021). A fare la differenza sono stati i 357 nuovi arrivi. Tesserete si conferma il quartiere più popoloso
Estero
3 sett
In Cina diminuisce la popolazione dopo più di 60 anni
Il Paese accusa la prima flessione demografica dal 1961, perdendo circa 850mila unità rispetto al 2021. L’India potrebbe essere il Paese più popoloso
Luganese
3 sett
A Lugano la popolazione torna ai livelli del 2017-18
Significativo aumento (+1’211, +1,8%) di abitanti nel 2022, che al 31 dicembre erano 67’797. Saldo naturale sempre negativo, netta ripresa degli arrivi
Luganese
3 sett
Massagno sfiora i 7’000 abitanti
Record demografico anche nel comune di collina, che dal 2019 al 2022 ha visto la popolazione crescere di oltre 500 residenti
Mendrisiotto
3 sett
Nuovo record demografico a Vacallo: 3’442 abitanti
L’importante crescita (+99 residenti) è dovuta in larga parte all’arrivo degli ucraini con permesso S, che sono stati 81
Luganese
3 sett
Forte crescita demografica a Paradiso: 4’760 abitanti
L’aumento durante il 2022 è stato di 229 unità. In miglioramento sia il saldo naturale sia quello migratorio, ma a incidere sull’aumento è quest’ultimo
Locarnese
3 sett
La Città di Locarno raggiunge quota 16’715 abitanti
L’aumento di 310 anime è secondo solo a quello del 2021 (più 375). Il sindaco Scherrer: ‘Le cifre confermano il trend di crescita’
Mendrisiotto
3 sett
La popolazione cresce a Mendrisio
A fine 2022 si contano 312 persone in più. Quasi tutti i quartieri hanno registrato un saldo positivo.
Luganese
3 sett
A Mezzovico-Vira la popolazione resta stabile
Ci sono state sette nascite, cinque matrimoni, dieci decessi, 80 partenze e 83 nuovi arrivi, ed ecco che il numero di abitanti rimane 1’378
Luganese
4 sett
La popolazione di Caslano aumenta di 13 unità
Il leggero incremento del 2022 è arrivato nonostante un saldo demografico negativo (57 decessi e 21 nascite)
Bellinzonese
4 sett
Cadenazzo può contare 70 abitanti in più
Al 31 dicembre 2022 nel Comune vi erano 3’161 abitanti, di cui 1’797 cittadini svizzeri e 1’364 stranieri provenienti da 43 nazioni
Mendrisiotto
4 sett
A Chiasso gli abitanti tornano a salire, sono 7’729
La cittadina torna così ai livelli del 2020. L’aumento è dato esclusivamente dal saldo migratorio. Sull’aumento globale di 185 abitanti, 147 sono ucraini
Mendrisiotto
4 sett
Balerna risupera i 3’400 abitanti nel 2022
Secondo anno di crescita positiva per il Comune, che raggiunge quota 3’425 (+63), dovuta al saldo migratorio
Mendrisiotto
4 sett
Lieve aumento di abitanti a Castel San Pietro
La popolazione è cresciuta di 9 unità nel corso del 2022, toccando le 2’334 anime. Positivi sia il saldo migratorio sia quello naturale
Bellinzonese
2 mesi
Area Tir a Giornico, successo di pubblico per le porte aperte
Sabato la popolazione ha potuto scoprire gli spazi del nuovo Centro di controllo dei veicoli pesanti
Bellinzonese
3 mesi
Aggregazione Quinto-Prato Leventina: parola alla popolazione
Sabato 12 novembre la Commissione di studio organizza un momento di scambio di opinioni con i cittadini alla Gottardo Arena
Grigioni
3 mesi
San Vittore lanciato verso una migliore qualità di vita
In pubblicazione l’ampio lavoro pianificatorio che tocca zone residenziali, aree di svago, comparto produttivo, edifici pubblici, strade e piazze
Bellinzonese
3 mesi
La qualità di vita c’è, ma la ‘vecchia’ Turrita può fare meglio
Focus su benessere e progetti futuri nella serata pubblica del Municipio nel quartiere centrale. Non sono mancate suggestioni e richieste di chiarimento
Locarnese
4 mesi
Da ‘Stranociada a Strarisotada’, sempre di successo si tratta
Lasciata alle spalle (si spera) la pandemia, archiviata un’edizione 2022 gettonatissima dalla popolazione, si prepara il futuro dell’evento
Bellinzonese
5 mesi
A Giubiasco ‘Ti presento i nomadi’
Una settimana di porte aperte per avvicinare la popolazione alla conoscenza di jenisch, sinti e manouches
Luganese
6 mesi
La Lugano del futuro sempre più vicina
Finita la prima fase del progetto di informazione e partecipazione rivolta alla popolazione sul Piano correttore comunale. Ecco i nuovi appuntamenti
Società
6 mesi
A metà novembre la Terra avrà 8 miliardi di abitanti
Lo indica una stima del Dipartimento degli Affari Economici e Sociali dell’Onu. Secondo cui tra il 2050 e il 2080 di supereranno i 10 miliardi
Svizzera
6 mesi
Alla scoperta di Val-de-Travers, comune da ripopolare
Buoni riscontri dalla campagna avviata dal locale Consiglio comunale. L’obiettivo? Superare nuovamente la soglia degli 11mila abitanti
Luganese
8 mesi
Demografia, città allo specchio: San Gallo batte Lugano
Se a Lugano ci sono i primi segnali di un’inversione di tendenza, la ‘capitale’ del Nord-est cresce da un lustro dopo decenni di crisi. Ecco perché
Svizzera
10 mesi
Dal lockdown un numero record di nascite nel 2021
L’ultima statistica della popolazione e delle economie domestiche parla del 4,1% in più rispetto al 2020, incremento ‘mai così importante dal 1988’.
Locarnese
10 mesi
Ronco, la visione va concretizzandosi
Serata di presentazione del progetto di riqualifica di cinque spazi pubblici del paese. C’è il consenso attorno agli studi, ora si pianifica
Ticino
11 mesi
Accoglienza profughi ucraini, da domani una helpline cantonale
Il Consiglio di Stato: sarà attiva tutti i giorni dalle 9 alle 17 per rispondere alle domande della popolazione
Lettere dei lettori
11 mesi
‘Legna verde’ a Gordola
Luganese
11 mesi
Lugano, come sta la pressione e la glicemia?
La Croce rossa di Molino Nuovo proporrà alla popolazione domani le misurazioni gratuite
Locarnese
11 mesi
Con Avad materiale di prima necessità per la popolazione ucraina
Fino a domenica 13 marzo gli scatoloni, separati per genere di contenuto, possono essere depositati in un furgone messo a disposizione a Cevio
Mendrisiotto
12 mesi
Balerna torna a salire: più nascite, meno partenze
Dopo qualche anno di decrescita e di stagnazione nel comune del Basso Mendrisiotto popolazione a 3’362 unità (+41)
Luganese
12 mesi
Crisi demografica a Lugano, il Plr interroga il Municipio
Secondo il gruppo in Consiglio comunale, analizzando meglio i dati, il recente comunicato dell’esecutivo sarebbe uno specchio per le allodole
Luganese
1 anno
Cureglia: stabile la popolazione nel 2021
Al 31 dicembre gli abitanti erano 1’438, ossia uno in più rispetto alla stessa data di un anno prima
I dibattiti
1 anno
‘Lugano si prenda cura di popolazione e territorio’
Bellinzonese
1 anno
A Bellinzona un nuovo abitante su tre arriva dal Luganese
Stando ai dati relativi al movimento della popolazione, nel 2021 sono anche aumentati i giovani tra i 15 e i 29 anni, così come gli anziani
Commento
1 anno
Lugano: ora tocca a famiglie e giovani
I primi segnali di inversione del trend demografico negativo ci sono, ma la città continua a invecchiare più di altre realtà urbane ticinesi e svizzere
Estero
1 anno
In Russia popolazione cala di un milione, pesa anche Covid
Un calo storico degli abitanti sul quale ha influito anche la pandemia. I morti a causa del virus sarebbero oltre 660mila.
Luganese
1 anno
Inversione di tendenza: Lugano torna a crescere
Nel 2021 la popolazione è leggermente aumentata (+95), dopo un lustro di declino, portando il totale a 66’586 abitanti. Positivo il saldo migratorio
Luganese
1 anno
Massagno, aumentano popolazione e attività economiche
A fine 2021 i cittadini erano 6’682 (+181 unità). La persona più anziana che vive nel Comune ha 102 anni
Luganese
1 anno
Paradiso sempre più... Paradiso: 190 abitanti in più
I nuovi dati sullo stato annuale della popolazione evidenziano al 31 dicembre 4’531 residenti stabili rispetto ai 4’341 di un anno prima
Bellinzonese
1 anno
Quasi 500 abitanti in più a Bellinzona in un anno
Secondo il sindaco Mario Branda, ‘il buon rapporto tra qualità e costo della vita rende il Comune attrattivo’
Locarnese
1 anno
Cevio, lieve calo demografico nel 2021
La diminuzione della popolazione nel capoluogo distrettuale è dovuta soprattutto alle partenze
Luganese
1 anno
In leggera flessione gli abitanti di Capriasca
Il 31 dicembre scorso il Comune contava 6’829 abitanti, ossia 26 in meno di un anno prima. Il quartiere più popolato resta Tesserete, seguito da Lugaggia
Mendrisiotto
1 anno
Coldrerio, lieve calo della popolazione
A fine 2021 gli abitanti erano 2’889, con una diminuzione di 12 unità rispetto all’anno precedente. Positivo il saldo naturale.
Bellinzonese
1 anno
Riviera ha più abitanti e attività economiche
Nel 2021 la popolazione è cresciuta di 65 unità mentre i nuovi insediamenti sono stati 36
Luganese
1 anno
A Savosa cala il numero di abitanti
E per la Scuola dell’infanzia il Comune ottiene la targa Minergie
Locarnese
1 anno
Cugnasco-Gerra, cresciuta la popolazione nel 2021
Vivono complessivamente 2’842 persone (fra domiciliate e dimoranti). A guidare la statistica demografica è il dato muliebre, seppur di poco.
Estero
1 anno
Croazia: in dieci anni persi quasi 400mila abitanti
Per la prima volta in sessant’anni la popolazione scende sotto la soglia dei quattro milioni
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved