Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Notizie Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
ticino
7
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Login
CH
temi
1
CH
popolazione
Luganese
1 mese
Demografia, città allo specchio: San Gallo batte Lugano
Se a Lugano ci sono i primi segnali di un’inversione di tendenza, la ‘capitale’ del Nord-est cresce da un lustro dopo decenni di crisi. Ecco perché
Svizzera
3 mesi
Dal lockdown un numero record di nascite nel 2021
L’ultima statistica della popolazione e delle economie domestiche parla del 4,1% in più rispetto al 2020, incremento ‘mai così importante dal 1988’.
Locarnese
3 mesi
Ronco, la visione va concretizzandosi
Serata di presentazione del progetto di riqualifica di cinque spazi pubblici del paese. C’è il consenso attorno agli studi, ora si pianifica
Ticino
3 mesi
Accoglienza profughi ucraini, da domani una helpline cantonale
Il Consiglio di Stato: sarà attiva tutti i giorni dalle 9 alle 17 per rispondere alle domande della popolazione
Lettere dei lettori
3 mesi
‘Legna verde’ a Gordola
Luganese
3 mesi
Lugano, come sta la pressione e la glicemia?
La Croce rossa di Molino Nuovo proporrà alla popolazione domani le misurazioni gratuite
Locarnese
3 mesi
Con Avad materiale di prima necessità per la popolazione ucraina
Fino a domenica 13 marzo gli scatoloni, separati per genere di contenuto, possono essere depositati in un furgone messo a disposizione a Cevio
Mendrisiotto
4 mesi
Balerna torna a salire: più nascite, meno partenze
Dopo qualche anno di decrescita e di stagnazione nel comune del Basso Mendrisiotto popolazione a 3’362 unità (+41)
Luganese
4 mesi
Crisi demografica a Lugano, il Plr interroga il Municipio
Secondo il gruppo in Consiglio comunale, analizzando meglio i dati, il recente comunicato dell’esecutivo sarebbe uno specchio per le allodole
Luganese
4 mesi
Cureglia: stabile la popolazione nel 2021
Al 31 dicembre gli abitanti erano 1’438, ossia uno in più rispetto alla stessa data di un anno prima
I dibattiti
4 mesi
‘Lugano si prenda cura di popolazione e territorio’
Bellinzonese
5 mesi
A Bellinzona un nuovo abitante su tre arriva dal Luganese
Stando ai dati relativi al movimento della popolazione, nel 2021 sono anche aumentati i giovani tra i 15 e i 29 anni, così come gli anziani
Commento
5 mesi
Lugano: ora tocca a famiglie e giovani
I primi segnali di inversione del trend demografico negativo ci sono, ma la città continua a invecchiare più di altre realtà urbane ticinesi e svizzere
Estero
5 mesi
In Russia popolazione cala di un milione, pesa anche Covid
Un calo storico degli abitanti sul quale ha influito anche la pandemia. I morti a causa del virus sarebbero oltre 660mila.
Luganese
5 mesi
Inversione di tendenza: Lugano torna a crescere
Nel 2021 la popolazione è leggermente aumentata (+95), dopo un lustro di declino, portando il totale a 66’586 abitanti. Positivo il saldo migratorio
Luganese
5 mesi
Massagno, aumentano popolazione e attività economiche
A fine 2021 i cittadini erano 6’682 (+181 unità). La persona più anziana che vive nel Comune ha 102 anni
Luganese
5 mesi
Paradiso sempre più... Paradiso: 190 abitanti in più
I nuovi dati sullo stato annuale della popolazione evidenziano al 31 dicembre 4’531 residenti stabili rispetto ai 4’341 di un anno prima
Bellinzonese
5 mesi
Quasi 500 abitanti in più a Bellinzona in un anno
Secondo il sindaco Mario Branda, ‘il buon rapporto tra qualità e costo della vita rende il Comune attrattivo’
Locarnese
5 mesi
Cevio, lieve calo demografico nel 2021
La diminuzione della popolazione nel capoluogo distrettuale è dovuta soprattutto alle partenze
Luganese
5 mesi
In leggera flessione gli abitanti di Capriasca
Il 31 dicembre scorso il Comune contava 6’829 abitanti, ossia 26 in meno di un anno prima. Il quartiere più popolato resta Tesserete, seguito da Lugaggia
Mendrisiotto
5 mesi
Coldrerio, lieve calo della popolazione
A fine 2021 gli abitanti erano 2’889, con una diminuzione di 12 unità rispetto all’anno precedente. Positivo il saldo naturale.
Bellinzonese
5 mesi
Riviera ha più abitanti e attività economiche
Nel 2021 la popolazione è cresciuta di 65 unità mentre i nuovi insediamenti sono stati 36
Luganese
5 mesi
A Savosa cala il numero di abitanti
E per la Scuola dell’infanzia il Comune ottiene la targa Minergie
Locarnese
5 mesi
Cugnasco-Gerra, cresciuta la popolazione nel 2021
Vivono complessivamente 2’842 persone (fra domiciliate e dimoranti). A guidare la statistica demografica è il dato muliebre, seppur di poco.
Estero
5 mesi
Croazia: in dieci anni persi quasi 400mila abitanti
Per la prima volta in sessant’anni la popolazione scende sotto la soglia dei quattro milioni
Grigioni
5 mesi
La popolazione di Mesocco è cresciuta di 13 unità in un anno
Alla fine del 2021 695 uomini e 649 donne (per un totale di 1’344 persone) abitavano nella località grigionese
Luganese
5 mesi
Cresce la popolazione a Caslano
A fine 2021 gli abitanti erano 4’408, ossia 48 in più rispetto allo stesso periodo del 2020. L’aumento è dovuto al saldo migratorio
Mendrisiotto
6 mesi
A Stabio e Riva San Vitale la popolazione cresce
Segnali incoraggianti soprattutto dal Comune di confine, dove anche gli arrivi superano le partenze
Locarnese
6 mesi
Minusio fa cifra tonda: a fine 2021 esattamente 7’400 abitanti
Stabile la popolazione residente nel comune, dove sono rappresentate 68 nazionalità diverse. Quarantasei i nuovi svizzeri
Svizzera
6 mesi
Il Canton Argovia ha superato i 700’000 abitanti
Nel 1990 le persone residenti nel cantone settentrionale erano 500’000
Ticino
6 mesi
Anziani, l’assistenza sia il più possibile a casa
L’invecchiamento della popolazione è più accentuato in Ticino. La pianificazione per il 2030 prevede una sollecitazione maggiore dei servizi a domicilio
Svizzera
6 mesi
Ecco cosa fare quando si incontra il lupo
Le autorità grigionesi spiegano alla popolazione come comportarsi quando il predatore si avvicina ai villaggi in cerca di cibo
Lettere dei lettori
7 mesi
Suffragio, soufflé
Svizzera
7 mesi
Il traffico aumenterà molto meno della popolazione fino al 2050
Il numero di chilometri percorsi a persona salirà dell’11% contro una crescita della popolazione del 21%. Il telelavoro fra le cause principali
Bellinzonese
7 mesi
Orlandi alla Migrazione: il CdS conferma ma non chiarisce
Prima della Circolazione l’ex funzionario indagato aveva svolto uno stage alla Sezione della popolazione: silenzio sulla fuga di notizie contro Ghiggia
Luganese
8 mesi
La Polizia Malcantone Est incontra la popolazione
Cinque giornate a contatto con gli abitanti del territorio. Il tour inizierà lunedì 8 novembre a Vernate
Svizzera
8 mesi
Covid, sondaggio Ssr: paura spaccatura nella popolazione
Il timore di conflitti, anche nella sfera privata, al primo posto; sale la quota di coloro che non si fidano dell’esecutivo, giovani soprattutto
Svizzera
8 mesi
Zurigo ha un 15% di dimoranti stranieri, giovani e qualificati
I dotati di permesso sono il gruppo di popolazione con la più forte crescita. Il 21% viene dalla Germania, l’8% dalla Francia e il 4% dall’Italia
Svizzera
9 mesi
La pandemia peggiora le condizioni di chi era già svantaggiato
L’Ufficio federale di statistica (Ust) ha pubblicato i risultati di un’indagine su redditi e condizioni di vita. L’11,3% lamenta un calo di reddito dovuto alla pandemia
Newsletter
9 mesi
Giovani via dal Ticino, cantone che ha perso attrattività
Preoccupa il fenomeno del calo della popolazione. Sui salari minimi, il Ps, con Sirica, conferma di voler tirare dritto. Le resistenze alla variante A2-A13 preoccupano
Mendrisiotto
9 mesi
Stabio gioca in attacco contro il calo della popolazione
Pronta una campagna di promozione residenziale per attirare nuovi cittadini. Il sindaco Castelletti: ‘Non solo industrie, ma anche un luogo dove vivere bene’
Mendrisiotto
9 mesi
Balerna si guarda allo specchio per progettare il futuro
Indagata la popolazione fra 56 e 85 anni. Il Municipio medita la costruzione di alloggi a misura di anziani. Ed è pronto a contrastare la decrescita
Locarnese
10 mesi
Verscio, vaccinazione ‘on the road’
Venerdì prossimo, dalle 12 alle 19, il veicolo itinerante sarà a disposizione della popolazione pedemontana
Estero
10 mesi
La Cina apre al terzo figlio
La nuova norma per contrastare il calo delle nascite e l'invecchiamento della popolazione
Locarnese
11 mesi
Bolle, l'ape Tristis è molto felice di esistere ancora
Straordinaria osservazione nei prati golenali: torna alla luce una popolazione di cui in Svizzera non v'era più traccia dal lontano 1942 (e a Sierre)
Svizzera
11 mesi
Gli alloggi degli ‘immigrati’ sono più cari e meno comodi
Lo rivelano gli ultimi dati dell’Ufficio federale di statistica. La popolazione con passato migratorio nel 2019 pagava 1,60 franchi in più per metro quadrato.
I dibattiti
11 mesi
Corsi nuoto Città di Bellinzona: la realtà dietro le cifre
Nulla può giustificare il pesante ritocco alle tariffe e all’offerta al pubblico
Svizzera
12 mesi
Coronavirus, migliora l’umore della popolazione svizzera
È quanto indica l’ultimo monitoraggio pubblicato dalla Ssr. Il 46% degli interpellati sono per la vaccinazione obbligatoria del personale sanitario.
Locarnese
12 mesi
Onsernone, un 'trampolino' per le cannucce in paglia
Sabato la festa che lancia un segnale di ripresa dopo la pandemia per tutta la popolazione. Allo Zardin di Vergeletto mercatino, musica e cabaret
Locarnese
1 anno
Polizia e turismo: parlandosi è (molto) più facile
Durante il mese di giugno in tutta la regione una nuova iniziativa del Corpo cittadino per rinsaldare i contatti fra le forze dell'ordine e la popolazione
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved