Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
poesia
Ticino7
1 mese
Incanto e disincanto: versi (inediti) di Alberto Nessi
“(...) Si accorgerà della mia assenza / questo carpino bianco, senza foglie / nella stagione dell’abbandono?”
Libri
1 mese
Fabio Andina, tornano le ‘Ballate dal buio’
La raccolta poetica che segnò l’esordio letterario dello scrittore ticinese resa nuovamente disponibile (e integrata dall’autore) da Edizioni Ulivo
Letteratura
2 mesi
Addio allo scrittore francese Christian Bobin
Le sue opere, tradotte in numerose lingue, annullano i confini tra prosa e poesia, narrazione e contemplazione
Lettere dei lettori
2 mesi
Un pensiero e un grazie di cuore
poesia
2 mesi
‘Nuvole e poco altro’ per le liriche di Luca Dattrino
Fresca di stampa la nuova pubblicazione dello scrittore, giornalista e insegnante che vive e lavora a Bellinzona
Culture
2 mesi
‘c e n e r e’, rituale poetico al Museo Vincenzo Vela
Domenica 20 novembre dalle 14.30, in prima assoluta, con l’attrice Anahì Traversi, il poeta Fabio Pusterla e il compositore Nadir Vassena
Presentazione libraria
3 mesi
‘Discorso senza un alito di vento’: le quartine di Lonati
L’appuntamento è per domani alle 17 e sarà ospitato dalla Filanda di Mendrisio. Insieme all’autore dialogheranno Renato Giovannoli e Stefano Vassere
calcio
3 mesi
Napoli, geometria e poesia. Come meritarsi la felicità
La squadra di Spalletti fa emergere il talento dentro le regole, esaltandolo. Così sta dominando la Serie A e sovvertendo i pronostici in Europa
Poesia
4 mesi
Premio Pascoli, menzione speciale per Gabriele Alberto Quadri
A San Mauro Pascoli, comune italiano rinominato in onore del poeta, lo scrittore ticinese è stato premiato per la sua raccolta ‘On altro móond’ (Dadò)
Culture
4 mesi
San Materno: arti in dialogo, in un processo creativo di squadra
Presentato il programma autunno-inverno del teatro di Ascona, che mette in relazione danza, musica, design e poesia
Poesia
6 mesi
Ricordando Miguel Hernández, ottant’anni dopo
Figlio di un pastore, e pastore lui stesso fino ai vent’anni, una vita tutta in balìa della poesia. Morì nel 1942 a 32 anni nel carcere di Alicante
Culture
6 mesi
La poesia svizzera ha perso Fabio Contestabile
Insegnante per quasi un ventennio, l’esordio nel 2007 con la raccolta ‘Con parole semplici’. Aveva 68 anni. Il ricordo di Mauro ‘Vals’ Valsangiacomo.
Mendrisiotto
7 mesi
Una serata al chiar di luna a Lattecaldo
Al centro scolastico un appuntamento all’insegna di canzoni, musica, recitazione, poesia e cabaret
Culture
8 mesi
Anche la poesia abita a Soletta
Alla vigilia delle Giornate letterarie, abbiamo incontrato Yari Bernasconi, Anna Ruchat e Fabiano Alborghetti
Culture
8 mesi
Dante e l’amore, tra Beatrice e Francesca
Donato Pirovano indaga come nell’opera di Dante l’amore rischi di trasformarsi da spinta salvifica a male perverso
Locarnese
8 mesi
La poesia di Fabiano Alborghetti in Biblioteca popolare
La raccolta ‘Corpuscoli di Krause’ viene presentata dall’autore ad Ascona in un colloquio con lo scrittore Andrea Fazioli
Culture
9 mesi
Le poesie di Vanni Bianconi al Lac
Presentazione di ‘Tarmacadam. Ventuno incantesimi’ venerdì 6 nella Hall del centro culturale di Lugano
Luganese
9 mesi
Lugano, Jacopo Fo ospite di Poestate
Si preannuncia ricco e gustoso il cartellone della 26esima edizione del festival letterario nel patio di Palazzo civico
Culture
10 mesi
Aprire la finestra della poesia
Alberto Nessi: ‘Una poesia è un essere vivente, prima di essere un assemblaggio di parole. Qualcosa che sfugge alla nostra completa comprensione’
Culture
1 anno
Tra libri d’artista e ‘Fluire’, Valsangiacomo in Biblioteca
Giovedì 2 dicembre alle 18 a Lugano, mostra/incontro con Mauro ‘Vals’ Valsangiacomo, fresco vincitore del premio Virgilio Masciadri
Ticino7
1 anno
Ciò che il mondo separa, la poesia unisce
I versi di Francesca Matteoni e la grafica di Luca Mengoni per una raccolta poetica (curata da Fabio Pusterla) che racconta quello che sente il cuore
Culture
1 anno
I messaggi essenziali della poesia di Giampiero Neri
Il decano della poesia in lingua italiana ha pubblicato ‘Piazza Libia’ un percorso liberamente narrativo in cui emerge la sua natura antiretorica
Culture
1 anno
Curzùt, le parole della poesia: ‘Mai così importanti come oggi’
Con Fabio Pusterla dentro l‘edizione 2021, venerdì 15 ottobre a Monte Carasso: ’L’arte ci aiuta a non rassegnarci’
Culture
1 anno
A ChiassoLetteraria le transizioni poetiche di Giovanna Vivinetto
Intervista alla poetessa italiana, ospite del festival per presentare ‘Dolore minimo’, racconto in versi del proprio cambio di identità
Ticino7
1 anno
L'universo di Marko Miladinović
Non sappiamo nemmeno se il suo nome si scriva proprio così. Ma non fa nulla, dice lui: “Chiamami come vuoi. L’importante è che tu mi abbia trovato”
Culture
1 anno
Fazioli e Bernasconi dietro le vetrine di Paradeplatz
Per un anno i due autori sono andati a Zurigo per raccontare di un luogo andando al di là della faccia abusata delle cose
Culture
1 anno
La fiducia nella parola poetica di Giovanni Giudici e Vittorio Sereni
‘Quei versi che restano sempre in noi‘: pubblicata la raccolta di lettere dei due grandi autori della poesia del Novecento
Culture
1 anno
Giancarlo Majorino, maestro brillante e vivace
Il 20 maggio è morto a 93 anni il poeta milanese Majorino, figura di particolare rilievo nella poesia di secondo Novecento. Il ricordo di Maurizio Cucchi
Culture
1 anno
Naufraghi, un omaggio collettivo per Giorgio Orelli
In occasione dei cento anni dalla nascita del poeta e scrittore, dieci autori propongono un ricordo inedito, accompagnato da uno dei suoi componimenti
Bellinzonese
1 anno
Al via il 'Maggio poetico bellinzonese'
Diversi gli appuntamenti previsti dedicati alla poesia e in particolare al poeta Giorgio Orelli, nato 100 anni fa.
Culture
1 anno
Dante, un omaggio non mortuario
Intervista allo scrittore Giuseppe Conte, autore di ‘Dante in love’. Perché la poesia è il cuore di tutto
Culture
1 anno
Amanda Gorman, chi deve tradurre il sogno americano?
Ma davvero per tradurre un’afroamericana serve una sua 'simile'? E poi cosa significherà mai 'simile', dato che parliamo di Paesi con storie diverse?
Culture
1 anno
La musica del mondo
È proprio ancora necessario, di questi tempi, scrivere poesia? Domanda retorica. Sarebbe come chiedersi: è ancora necessario fare l’amore?
Streaming
1 anno
La Casa della Letteratura incontra Franca Mancinelli
'Tra le più intense e originali della poesia italiana contemporanea', come definita da Fabio Pusterla. Sul canale facebook e YouTube giovedì 11 marzo alle 18.30
Culture
1 anno
Addio al poeta e traduttore Philippe Jaccottet
Considerato uno dei maggiori poeti europei, ha anche pubblicato numerosi volumi in prosa, diari, riflessioni sulla poesia, in particolare quella francese, e sulla traduzione
Culture
2 anni
Rileggere oggi la poesia di Salvatore Quasimodo
Riscoprire il poeta premio Nobel in un tempo in cui la nostra lingua è quasi massacrata dal cattivo uso quotidiano
Culture
2 anni
‘La poesia che scende verso la terra’, una serata pubblica
Martedì 26 gennaio alle 18, gratuito e in live streaming, l’evento con Pusterla, Gezzi, Facchini, Ferretti, Bianchetti
Estero
2 anni
Amanda Gorman, la poesia più bella
Sui gradini del Capitol è nata una stella: la giovanissima afro-americana ha messo in versi la transizione della presidenza americana
Poesia
2 anni
Addio al poeta Franco Loi
Considerato uno dei maggiori poeti italiani del dopoguerra, il maggiore tra quelli in dialetto milanese, si era rivelato nel 1975 con la raccolta ‘Strolegh’
Ticino7
4 anni
Vanni Bianconi: un poeta ticinese a Londra
Traduttore e direttore artistico del festival bellinzonese “Babel” si racconta, tra versi d’amore, ricerca linguistica e nuove sfide
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved