Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
markus poschner
Osi al Lac
2 mesi
Con Mahler nella modernità
L’Orchestra della Svizzera italiana, Markus Poschner e il baritono Christian Gerhaher, solista: cronaca di un giovedì stupefacente
Osi al Lac
2 mesi
Markus Poschner per Mahler, solista Gerhaher
Il direttore principale e il celebre baritono tedesco Christian Gerhaher per la rarità ‘Blumine’. Giovedì 24 novembre alle 20.30
La recensione
3 mesi
Osi al Lac, la musica al sessantesimo parallelo
Il concerto con la partecipazione del pianista Benjamin Grosvenor si è svolto giovedì scorso nella Sala Teatro proponendo pagine di Grieg e Sostakovič
Musica
3 mesi
‘Lunch with Poschner’ e Osi al Lac con Grosvenor
Giovedì 20 ottobre, con solista il pianista Benjamin Grosvenor, Markus Poschner torna a dirigere l’Osi. Il giorno prima, pranzo-musicale con Orchestra
Musica
4 mesi
L’Osi come non l’avete mai vista (anche a pranzo)
Al posto della palestra, ‘Lunch With Osi’, mercoledì 19 ottobre dalle 12.30 alle 13.30 al Lac; e poi, con ‘Back to school’, l’Orchestra entra nelle scuole
Culture
5 mesi
Traviata senza ombre, Violetta in trionfo
La prima dell’opera di Giuseppe Verdi, diretta da Markus Poschner, è andata in scena venerdì al Lac di Lugano e si è chiusa in uno scrosciare di applausi
L’intervista
5 mesi
Vi spiego la ‘nostra’ Traviata (a colloquio con Markus Poschner)
‘Attuale come Shakespeare’, ma anche ‘profondo come Dylan’: è Verdi per il direttore dell’Osi (che non è un’orchestra,‘è una famiglia).
Musica
9 mesi
Osi al LAC, l’emozione rappresa in tranquillità
Visti di giovedì, nella Sala Teatro: Piemontesi grande pianista, Poschner grande direttore, orchestra non sempre impeccabile (ma c’entra l’Inferno...)
Osi al LAC
9 mesi
Gran finale con Poschner e Piemontesi
Il direttore d’orchestra e il pianista locarnese giovedì 28 aprile in due opere emblematiche di Johannes Brahms e Robert Schumann
Spettacoli
10 mesi
La traviata del Lac, fuori dal postribolo
Due anni dopo l’opera annullata a causa della pandemia, presentato un nuovo allestimento opera di Carmelo Rifici. Con Markus Poschner a dirigere l’Osi
Musica
10 mesi
Osi al Lac, si chiude con Wagner, Debussy e Matilde Wantenaar
Ultimo appuntamento col progetto ‘Tracce’, giovedì 31 marzo alle 20.30 sotto la direzione di Markus Poschner.
Spettacoli
12 mesi
L’Osi e la musica al tempo degli ultimi zar
Eccellente la rilettura della Patetica di Ciaikovskij proposta da Markus Poschner e ottima prova del pianista Jan Lisiecki con Prokof’ev
Spettacoli
1 anno
Con l’Osi a Parigi, ‘città dell’eterna giovinezza’
Applausi interminabili per un’esecuzione che ha unito il mestiere di orchestrali di lungo corso con lo stupore di studenti di Conservatorio
Streaming
1 anno
Osi al Lac: Markus Poschner tra Rossini, Sibelius e Britten
A cavallo fra due secoli di storia della musica per l'ultimo appuntamento della stagione: giovedì 15 aprile alle 20.30 in videostreaming Rsi e live su Rete Due
Spettacoli
2 anni
Osi in streaming, il contrappunto al tempo della dodecafonia
Mercoledì in un Lac senza pubblico, Markus Poschner ha diretto la Musica per archi, percussioni e celesta” di Béla Bartók e la Suite op. 4 di Richard Strauss
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved