Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
lavoro
Svizzera
1 sett
‘L’assunzione e la formazione di ucraini va incoraggiata’
Lo auspica il presidente dell’Associazione Svizzera-Ucraina Andrei Lushnycky, secondo cui entrambi i Paesi ne trarrebbero vantaggi
IL COMMENTO
2 sett
La mondina, il carbonaio e la pomata miracolosa
L’ultimo rapporto Ustat conferma il divario del 20% tra salari ticinesi e d’Oltralpe
Svizzera
2 sett
Carenza di manodopera? ‘Gli svizzeri devono lavorare di più’
A dirlo è l’Unione svizzera degli imprenditori, che vede perdurare anche in futuro la penuria di personale, malgrado il degradamento congiunturale
I dibattiti
2 sett
Sementina, Unitas: tuteliamo per tempo pazienti e utenti!
Svizzera
3 sett
Aziende senza personale, boom di annunci sul giornale
Gli annunci di lavoro sono aumentati del 23% rispetto all’anno prima, segnando un nuovo record
Morbio Inferiore
3 sett
Un asilo nido per conciliare meglio lavoro e famiglia
L’apertura dovrebbe avvenire la prossima primavera. La sindaca: ‘La popolazione ne ha espresso il bisogno’.
Estero
3 sett
In Germania mancano lavoratori qualificati
Sarebbero circa due milioni i posti di lavoro al momento vacanti. In difficoltà anche i produttori di macchinari, così come l’alta tecnologia
Svizzera
1 mese
La minaccia della recessione non ferma le ‘grandi dimissioni’
Sul mercato del lavoro i cambiamenti di impiego, spesso alla ricerca di un riconoscimento o di un salario migliore, restano frequenti
Afghanistan
1 mese
Afghanistanhilfe resta operativa
Nonostante il divieto di lavoro per le donne imposto dai talebani, l’organizzazione umanitaria svizzera ha deciso di non lasciare il Paese
Lugano
1 mese
Compatibilità lavoro-famiglia, ‘la città è molto attenta’
Ma per il Municipio di Lugano non sempre è possibile organizzare un servizio efficiente
Locarnese
1 mese
Pubblicato a Oxford il lavoro di abilitazione di Castelletti
Per onorare la memoria dello scomparso studioso, colleghi e amici di Cristiano hanno provveduto a dar seguito al suo lavoro di ricerca
Ticino
1 mese
La porta digitale sul muso dei disoccupati
Una nuova ricerca mostra che gli strumenti informatici, per quanto utili, possono generare burocrazia e tagliare fuori i più deboli
Culture
2 mesi
Laurea non più essenziale per posizioni da top manager
Per diverse grandi aziende come Google o Ibm i criteri principali per le assunzioni diventano ora esperienza e capacità
Ticino
2 mesi
Frontaliere che vieni, residente che vai
Nel 2019 saldo negativo tra i lavoratori che si trasferiscono qui e quelli che spostano il domicilio – ma non l’impiego – oltre confine
Luganese
2 mesi
Lavoro e formazione, a Lugano nasce il Punto digitale
La novità s’inserisce nel solco di iniziative, promosse da Comune, Città e Confederazione, volte e promuovere le competenze di base
Svizzera
2 mesi
Divario salariale fra i sessi, la Svizzera non brilla in Europa
Le donne svizzere nel 2020 hanno guadagnato in media il 18% in meno rispetto ai colleghi uomini
Svizzera
2 mesi
Travail.Suisse, se il lavoro diventa uno stress
I lavoratori in Svizzera hanno meno paura di perdere il loro impiego, anche se più di 650mila persone prevedono di cambiarlo a causa dello stress
Svizzera
2 mesi
Il cane in ufficio? Una pratica sempre più diffusa
La pandemia ha accentuato in fenomeno già ampiamente diffuso anche prima del coronavirus. Ma non tutti sono d’accordo
Ticino
2 mesi
Contingenti per i lavoratori croati: un problema a metà
Le ‘quote’ ai permessi introdotte da Berna per il 2023 rischiano di aggravare la carenza di manodopera, ma per ora il loro effetto si prospetta limitato
Ticino
2 mesi
Quasi 500 giovani alla scoperta delle professioni
Ragazze e ragazzi di seconda e terza media hanno partecipato alla Giornata Nuovo futuro, esplorando lavori e superando stereotipi di genere
Luganese
3 mesi
Helsinn Lugano, i licenziamenti sono una quarantina
Ciascun dipendente che perderà il lavoro verrà accompagnato da buonuscite incentivate e altre misure d‘indennità. Ocst deluso per l’assenza di dialogo
Ticino
3 mesi
Ps e Verdi: ecco il nostro progetto di governo
Presentata la Piattaforma elettorale. ‘Proponiamo una visione per un nuovo Ticino, alternativo a quello del centrodestra, anzi della destra’
I dibattiti
3 mesi
Un messaggio chiaro agli impresari costruttori
Luganese
3 mesi
Soft skill nel mondo del lavoro, una tavola rotonda al Lac
Durante l’incontro di lunedì 24 ottobre verrà presentato il libro di Gian Carlo Cocco che tratta del tema. I posti sono limitati.
Svizzera
4 mesi
Disoccupazione? Per la Seco livelli mai così bassi
Situazione giudicata buona ma con dei lati negativi: manca infatti la manodopera qualificata e le aziende faticano a trovare personale adeguato
Ticino
4 mesi
Gli impieghi aumentano, la disoccupazione non cala
Dai dati congiunturali sull’economia ticinese emerge un quadro contraddittorio: più posti di lavoro, ma disoccupazione sempre sopra alla Lombardia
Svizzera
4 mesi
Le prospettive per il mercato del lavoro restano positive
La maggior parte dei settori sta assumendo, ad eccezione di finanza, assicurazioni e immobiliare, che registrano un calo
Commento
4 mesi
Non piangere, c’è il sole (anche se non ci sono i soldi)
La discussione su salari e potere d’acquisto – più bassi che oltre Gottardo – viene boicottata da chi nega che vi sia un problema. Con esiti grotteschi
Luganese
5 mesi
Lugano, in arrivo le linee guida per il risparmio energetico
Quasi pronte le possibili misure infrastrutturali e comportamentali che il gruppo di lavoro presenterà al Municipio per contenere il consumo
Ticino
5 mesi
Il ‘caro lunghino’ ci sarà, ma il problema è il lavoro
L’aumento dei costi dell’energia investe anche panifici e pasticcerie, che dovrebbero reggere, ma potrebbero ridimensionare un po’ gli impieghi
Svizzera
5 mesi
Quando il ‘soffitto di cristallo’ vale il 43% in meno
Pensioni basse, ore non pagate e stipendi inferiori. Il primo rapporto svizzero sul divario retributivo di genere mostra le donne in netto svantaggio
Svizzera
5 mesi
Nuovamente in crescita l’occupazione nel settore bancario
Rispetto al 2021, i posti di lavoro a tempo pieno sono aumentati di 619 unità, toccando quota 90’557
Svizzera
5 mesi
Credit Suisse pronta a tagliare 3’200 posti di lavoro a Zurigo
A rivelarlo il Blick affermando inoltre che la soppressione degli impieghi sarebbe una conseguenza del cambio di strategia annunciato a fine luglio
Svizzera
5 mesi
Stressati come due anni fa, ma più spompati emotivamente
Per la prima volta dal 2014, la percentuale di persone occupate che si sentono spossate ha superato la soglia del 30%
Estero
6 mesi
Lavoro, la pandemia ha toccato maggiormente i giovani
La fascia d’età tra i 15 e i 24 anni ha perso più impieghi rispetto agli adulti. Lo indica l’Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo)
Ticino
6 mesi
L’impresa sostenibile, tra marketing e realtà
A colloquio con l’economista Marialuisa Parodi sulla cosiddetta ‘finanza Esg’, basata cioè su rating di adeguatezza ambientale e sociale
Curiosità
6 mesi
Non fare niente, ma farlo bene: ecco il nuovo modello d’affari
Un giapponese ha trasformato la sua propensione a stare tranquillo in un mestiere
Svizzera
6 mesi
Giovani e lavoro, poco interesse per carriera e impieghi al 100%
Più tempo libero e meno responsabilità prevalgono rispetto alle opportunità di carriera, la motivazione e soddisfazione personale sulla fedeltà aziendale
Ticino7
6 mesi
Nomadismo digitale. L’ultima frontiera della società liquida
Per tutti sono giovani professionisti senza fissa dimora che viaggiano per il mondo continuando a lavorare grazie alla connessione internet. Tutto qui?
Ticino
7 mesi
L’edilizia scricchiola, lo Stato s’impegna
Le imprese edili temono crisi delle commesse e licenziamenti, Cantone e comuni promettono il loro sostegno. Discusso anche il Decreto Morisoli
Germania
7 mesi
Tedeschi, popolo di lavoratori... straordinari
Nel 2021, 4,5 milioni di lavoratori (il 12% di tutti i dipendenti) ne hanno fatti. Il 22% sotto forma di extra non retribuito
Svizzera
7 mesi
Penuria di manodopera: ‘Attenuarla con lavoratori stranieri’
Lo sostiene la Segreteria di Stato dell’economia (Seco). Tra i settori più colpiti dalla mancanza di personale qualificato c’è quello dell’informatica
Svizzera
7 mesi
Disoccupazione cala al 2%, minimo da oltre 20 anni
In Ticino si contano 3’879 persone senza lavoro: il tasso è del 2,3%. I dati Seco, però, non tengono conto di chi ha esaurito il diritto alle prestazioni
Svizzera
7 mesi
Notifiche per le aziende estere, ‘cinque giorni bastano’
L’organizzazione sindacale Travail.Suisse sarebbe disposta ad accettare la riduzione del termine d’annuncio
Svizzera
7 mesi
Un dipendente su tre non vuole più andare in ufficio
Il sondaggio del portale finews.ch riguarda gli impiegati del settore finanziario
Giappone
7 mesi
Nel Paese del Sol Levante, il lavoro non tramonta mai
Complice il declino delle nascite e l’alta aspettativa di vita, in Giappone in un’azienda su quattro si lavora fino a 70 anni
Ticino
7 mesi
TiSin, sindacati soddisfatti per la sanzione dell’Ispettorato
Daniel (Ocst): ‘Quel contratto era uno scheletro al quale hanno tolto una costola’. Gargantini (Unia): ‘Aldi e BIgnasca ci spieghino questa pagliacciata’
Ticino
7 mesi
L’Ispettorato del lavoro sanziona l’‘operazione TiSin’
L’autorità contesta a un’azienda la legittimità del contratto stipulato insieme al sedicente sindacato leghista per aggirare il salario minimo
Svizzera
7 mesi
Libera circolazione, è scontro sui controlli
Critiche su controlli a condizioni di lavoro e salari da parte della vigilanza federale. Le associazioni sindacali e i padronati non ci stanno
Svizzera
7 mesi
Personale di Swissport disdice il contratto collettivo di crisi
I sindacati: ‘È giunto il momento di tornare alle condizioni di lavoro abituali’. La società non avrebbe però intenzione di soddisfare le richieste
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved