Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Notizie Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
ticino
7
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Login
CH
temi
1
CH
lavoro
Giappone
5 ore
Nel Paese del Sol Levante, il lavoro non tramonta mai
Complice il declino delle nascite e l’alta aspettativa di vita, in Giappone in un’azienda su quattro si lavora fino a 70 anni
Ticino
1 sett
TiSin, sindacati soddisfatti per la sanzione dell’Ispettorato
Daniel (Ocst): ‘Quel contratto era uno scheletro al quale hanno tolto una costola’. Gargantini (Unia): ‘Aldi e BIgnasca ci spieghino questa pagliacciata’
Ticino
1 sett
L’Ispettorato del lavoro sanziona l’‘operazione TiSin’
L’autorità contesta a un’azienda la legittimità del contratto stipulato insieme al sedicente sindacato leghista per aggirare il salario minimo
Svizzera
1 sett
Libera circolazione, è scontro sui controlli
Critiche su controlli a condizioni di lavoro e salari da parte della vigilanza federale. Le associazioni sindacali e i padronati non ci stanno
Svizzera
1 sett
Personale di Swissport disdice il contratto collettivo di crisi
I sindacati: ‘È giunto il momento di tornare alle condizioni di lavoro abituali’. La società non avrebbe però intenzione di soddisfare le richieste
Svizzera
1 sett
Aumentano i posti vacanti nelle maggiori imprese svizzere
Si cercano principalmente figure dirigenziali e specialisti in informatica. In un mese le offerte di lavoro sono salite dell’8%.
Ticino
1 sett
Lavoro ad alto valore aggiunto? ‘In Ticino c’è quello diminuito’
Erosione del potere d’acquisto, aumento frontalieri, fuga di personale qualificato. Per Gargantini (Unia) bisogna alzare i salari: ‘L’economia può farlo’
I dibattiti
2 sett
Pse: ‘Il Municipio di Lugano abdica a favore del gruppo Hrs?’
di Simona Arigoni e Matteo Poretti
Svizzera
2 sett
‘Lavorare significa fornire un contributo alla società’
Karin Keller-Sutter e Guy Parmelin incontrano a Berna le ditte che hanno assunto rifugiati ucraini
Svizzera
4 sett
Negoziare aumenti di salario per combattere l’inflazione
A proporlo il consigliere federale Guy Parmelin, specificando però che lo Stato non deve anticipare i colloqui tra datori di lavoro e sindacati
Svizzera
1 mese
Salari 2021 in netto calo. Crollato il potere d’acquisto
È la riduzione più alta degli ultimi 40 anni. ‘Le donne non sono state toccate dal fenomeno’, riferisce l’Ufficio federale di statistica
Svizzera
1 mese
Gastrosuisse: ‘Migliorare le condizioni di lavoro’
L’albergheria e la ristorazione stanno registrando una carenza di personale qualificato. La federazione punta a migliorare l’immagine del settore.
Arte
1 mese
Mario Comensoli, c’erano una volta gli uomini in blu
Per i cent’anni dell’artista, lo Spazio Officina ospita, dal 29 maggio al 24 luglio 2022, le opere dedicate agli immigrati italiani
Ticino
1 mese
Che cosa ci dice il lavoro? Risponde Marazzi
La lectio magistralis dell’economista Supsi è un’occasione per fare il punto con lui su senso e cambiamenti della realtà locale e globale
Svizzera
1 mese
Il 50% degli svizzeri è insoddisfatto del proprio lavoro
Il 20% dei 1’000 intervistati in Svizzera nello studio realizzato a livello globale dalla società di consulenza PwC pensa di cambiare lavoro entro un anno
Estero
1 mese
In Spagna lo Stato pagherà i congedi mestruali
Primo Paese in Europa a fare una legge. Permessi speciali di durata variabile. ‘Basta andare al lavoro imbottite di pillole’
Estero
1 mese
Manhattan, solo l’8% è tornato in ufficio a tempo pieno
La maggior parte degli impiegati sta continuando a lavorare da remoto
Estero
1 mese
TikTok toglie il sonno ai suoi dipendenti a Los Angeles
Dalle colonne del Wall Street Journal dito puntato sul social media più usato dai giovani: turni di lavoro massacranti negli uffici americani
Svizzera
1 mese
Donne ucraine in Svizzera desiderano lavorare a tempo pieno
In più di tremila si sono registrate nelle ultime settimane sui portali online della società JobCloud. La portavoce: ‘Un’opportunità per le aziende’
Ticino
2 mesi
Quasi 75’000 i frontalieri attivi in Ticino
I lavoratori con permesso G nel nostro cantone sono cresciuti del 4% rispetto a un anno fa. Progressione del 6,2% in Svizzera
Svizzera
2 mesi
Lavoro, camerieri e informatici cercansi
In crescita le offerte di impiego. In aprile gli annunci pubblicati dalle aziende elvetiche sono aumentati dell’1,5% rispetto a marzo
Svizzera
2 mesi
‘I salari minimi cantonali prevalgano sui Contratti collettivi’
Lo pensa la Commissione dell’economia e dei tributi del Consiglio degli Stati che ha bocciato una mozione di Erich Ettlin (Centro/Ow)
Economia
2 mesi
Lavoro, la California sogna la settimana di quattro giorni
Una proposta di legge mira a ridurre le ore lavorative da 40 a 32 senza riduzione di stipendio. Però solo nelle aziende con più di 500 dipendenti
Mendrisiotto
2 mesi
Riri: dopo lo sciopero entra in campo l’Ispettorato del lavoro
Nella ditta leader delle cerniere di Mendrisio avviato un sondaggio tra le maestranze sull’ambiente di lavoro
I dibattiti
2 mesi
Ombre sul futuro
I dibattiti
3 mesi
Salari: sempre peggio
Il Ticino si conferma ancora una volta terra di dumping salariale e basse retribuzioni. Che fare?
Gallery
Locarnese
3 mesi
Verdasio, nessun fronte attivo ma massima prudenza
Squadre a terra impegnate per impedire che si riaccendano focolai e l’incendio possa ripartire. Gli abitanti della frazione possono rientrare
Luganese
3 mesi
Lavorare meno per inquinare meno
Un ‘flash mob’ in centro a Lugano ispirato da Momo, il romanzo di Michael Ende
Svizzera
3 mesi
‘Evitare la perdita di lavoro dopo una malattia psichiatrica’
Secondo l’indagine di Swica la metà delle persone in congedo malattia perde successivamente l’impiego
Svizzera
3 mesi
Lavoro: prospettive buone in Svizzera, negative in Ticino
Lo segnala il barometro di Manpower. Le imprese con almeno 250 dipendenti danno maggior prova di ottimismo
Ticino
3 mesi
‘Accoglierli col lavoro. L’urgenza non è farli ripartire’
Unia e Ocst sulla necessità di integrare i rifugiati ucraini alle stesse condizioni professionali dei residenti per non aumentare dumping e precarietà
Svizzera
3 mesi
C’è carenza di personale amministrativo nei Comuni svizzeri
Per i potenziali candidati, oggi la priorità è data dal tipo di lavoro piuttosto che dalla sicurezza che offre lo stesso
Svizzera
3 mesi
Adecco lancia un portale per rifugiati ucraini
La piattaforma sarà attiva nei 60 Paesi in cui opera lo specialista dell’impiego temporaneo
Svizzera
3 mesi
‘Le Ffs devono essere un datore di lavoro più attrattivo’
Il Sindacato del personale dei trasporti chiede uno sforzo per quanto riguarda l’equilibrio tra vita privata e attività professionale
tra famiglia e carriera
3 mesi
La scelta del part-time spesso è un passo obbligato
Costi elevati degli asili, oneri fiscali e poca flessibilità scoraggiano l’impiego femminile
Svizzera
4 mesi
Unia: verso un’iniziativa per la protezione dai licenziamenti
‘Solo in questo modo sarà consentito ai lavoratori di far valere veramente i loro diritti sul posto di lavoro’
Lugano
4 mesi
Il caso Divoora va in conciliazione
La società dei driver pagati al minuto verrà convocata da Christian Vitta
Bellinzonese
4 mesi
‘La gratuità si paga’ viene presentato in Biblioteca
Le metamorfosi nascoste del lavoro saranno il tema in agenda l’11 marzo
Estero
4 mesi
Svolta in Belgio, settimana lavorativa di 4 giorni
Si lavorerà però lo stesso numero di ore. Sì al diritto alla disconnessione
zurigo
4 mesi
Stress da lavoro, consigliera nazionale si ferma
La socialista Jacqueline Badran, 60 anni, prende una pausa. Il riposo “urgente” prescritto dal medico di famiglia
NAUFRAGHI.CH
4 mesi
La Grande Dimissione: esodare per lottare
Sempre più lavoratori si licenziano per riconquistare una qualità di vita dopo decenni di deriva liberista.
Newsletter
4 mesi
Il mercato del lavoro perde sempre più giovani
Approfondimento sui corsi d’acqua intubati nel Sottoceneri, l’invito di Frapolli a investire nel turismo e l’intenzione di coprire la piscina di Capriasca
Mendrisiotto
4 mesi
Precarietà lavorativa, Mendrisio ha la sua strategia
Individuate le fasce di popolazione più a rischio: si va dai ragazzi senza un diploma agli over 50 ‘fuori mercato’, alle mamme sole
Ticino7
4 mesi
Me ne vado! Il fenomeno delle ‘Grandi Dimissioni’
Vivere per lavorare oppure lavorare per vivere? Più che il verso di una nota canzone sanremese, oggi per molti è diventato un problema esistenziale
Ticino7
4 mesi
Tú sí que vales: una questione di pane e di dignità
L’esistenza è una cosa breve. E per fortuna qualcuno sta rivalutando la questione
spagna
4 mesi
La riforma approvata per sbaglio. E con l’aiuto da casa
Solo un errore di Alberto Casero, deputato dei popolari che votava da remoto, ha permesso al governo Sánchez di far passare la nuova legge sul lavoro
Luganese
5 mesi
Lugano punta sull’orientamento, ‘per evitare smarrimenti’
Lanciato il progetto pilota “è il momento di scegliere” rivolto ai ragazzi di quarta media. Proposte consulenze individuali e stage d’osservazione
Ticino
5 mesi
Il lavoro della solitudine. E l’ipotesi della Grande dimissione
Per Christian Marazzi da due anni a questa parte il mercato del lavoro in Ticino è ancora più frammentato. ‘C’è una frattura sociale da risanare’
Svizzera
5 mesi
Lieve calo delle persone in assistenza
La diminuzione è dovuta agli aiuti e alla carenza di manodopera in molti settori. Non bisogna però ‘abbassare la guardia’
Bellinzonese
5 mesi
Capitalismo e nuove forme di lavoro, conferenza a Bellinzona
Appuntamento per giovedì 3 febbraio alla Biblioteca cantonale
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved