Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
kof
Svizzera
4 mesi
Non ci sarà recessione, ma una crescita del Pil più lenta
Lo indicano le previsioni del Kof, che rivede al ribasso la progressione del Prodotto interno lordo
Svizzera
5 mesi
Sotto la media pluriennale il barometro Kof
In agosto l’indicatore si è attestato a 86,5 punti: al di sotto delle aspettative. Più foschi i toni del quadro economico della Svizzera
Svizzera
7 mesi
Inflazione frenata da controlli e protezionismo
Uno dei motivi è legato alle importazioni: ‘Quando il franco è forte, queste risultano più convenienti per i consumatori’, spiega Alexander Rathke del Kof
Economia
7 mesi
Prospettive fosche per l’economia svizzera
Lo indica l’Istituto di ricerche congiunturali (Kof) del Politecnico di Zurigo. Difficoltà in particolare per le esportazioni e la produzione industriale.
Svizzera
7 mesi
Forte aumento dell’inflazione nel 2022. Poi il rallentamento
Per quest’anno previsto un tasso del 2,6%, che dovrebbe scendere all’1,7% nel 2023 (contro l’1,1% stimato in marzo)
Svizzera
9 mesi
Boom del mercato del lavoro, ai massimi da 30 anni
Ben oltre le previsioni l’indicatore dell’occupazione calcolato dal Centro di ricerca congiunturale del Politecnico di Zurigo
Svizzera
1 anno
La sanità nel 2021 costa il 7,3% in più a causa del Covid
I costi della salute, secondo le previsioni del Centro di ricerca congiunturale (KOF) del Politecnico di Zurigo, raggiungeranno i 91 miliardi di franchi
Economia
1 anno
Le aziende svizzere vogliono tornare ad assumere
Il mercato del lavoro è in via di miglioramento: lo indica il Centro di ricerca congiunturale Kof. Recuperata quasi interamente la flessione generata dalla pandemia
Economia
2 anni
Pandemia e lavoro: le prospettive tornano a peggiorare
Stando al Centro di ricerca congiunturale del Politecnico di Zurigo ci sono notevoli differenze tra settori: male l'industria alberghiera, bene le assicurazioni
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved