Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
ticino
7
30anni laRegione
Formica
io
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
karin keller sutter
Svizzera
1 sett
Keller-Sutter: ‘Le nostre libertà vanno difese nel quotidiano’
La consigliera federale, citando l’invasione russa in Ucraina, ha così dichiarato nel suo discorso per il Natale della patria al Moléson
Svizzera
4 sett
Karin Keller-Sutter a Praga per parlare di sicurezza
Tra i temi toccati dalla ministra del Dipartimento federale di giustizia e polizia la questione dei rifugiati ucraini
Svizzera
1 mese
Keller-Sutter: serve una valutazione rapida sullo statuto S
La consigliera federale propone un gruppo di valutazione sull’applicazione dello statuto che presenti le conclusioni a fine 2023
Svizzera
1 mese
‘I fronti in Ucraina continueranno a inasprirsi’
Ne è convinta la ministra della Giustizia Karin Keller-Sutter, secondo cui ‘la situazione potrebbe peggiorare considerevolmente in inverno’
Svizzera
1 mese
Cassis e Keller-Sutter smorzano le critiche contro il Governo
Da un lato hanno relativizzato le critiche all’Esecutivo, dall’altro hanno mostrato comprensione di fronte alla stanchezza delle persone.
Svizzera
1 mese
‘Lavorare significa fornire un contributo alla società’
Karin Keller-Sutter e Guy Parmelin incontrano a Berna le ditte che hanno assunto rifugiati ucraini
Svizzera
2 mesi
La sfida ora è scolarizzare i 12mila giovani profughi ucraini
Emergenza Ucraina, Karin Keller-Sutter traccia un bilancio dell’accoglienza svizzera. Attese 10mila persone ogni mese
Svizzera
4 mesi
Cassis: ‘Solo un tribunale può parlare di crimini di guerra’
Il presidente della Confederazione richiama alla cautela: è un’espressione di valenza legale. Keller-Sutter, invece, non ha esitato a utilizzarla
Svizzera
4 mesi
‘L’accoglienza dei rifugiati (22’000 finora) funziona’
Ad affermarlo è Karin Keller-Sutter. Secondo cui ‘dovremo cercare altri alloggi per le persone ospitate da privati’
Svizzera
4 mesi
Keller-Sutter: nessuna disparità di trattamento fra rifugiati
La responsabile del Dipartimento giustizia e polizia non esclude che la solidarietà della Svizzera possa diminuire con l’arrivo di molte più persone
Svizzera
4 mesi
Keller-Sutter: arriveranno ancora molti altri rifugiati
La consigliera federale non fa una previsione su quante persone arriveranno in Svizzera: ‘Non si sa quanto durerà la guerra’
Svizzera
4 mesi
In Svizzera attesi entro giugno fino a 50mila profughi ucraini
Lo ha dichiarato oggi al Consiglio nazionale la consigliera federale Karin Keller-Sutter
Svizzera
5 mesi
Consiglio federale e Cantoni si coordinano su profughi ucraini
La responsabile del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP), Karin Keller-Sutter, ha incontrato oggi i rappresentanti dei Cantoni
Svizzera
5 mesi
La Svizzera vuole partecipare ad accoglienza rifugiati
Karin Keller-Sutter intende proporre al Consiglio federale di attivare lo statuto di protezione S per i cittadini ucraini
Svizzera
5 mesi
Frontex, ‘il suo rafforzamento è sinonimo di sicurezza’
Keller-Sutter e Maurer mettono in guardia: un no dalle urne il 15 maggio metterebbe a repentaglio la cooperazione con gli Stati Schengen
Svizzera
6 mesi
La Svizzera nel consiglio direttivo dello Spazio Schengen
Lo ha annunciato la consigliera federale Keller-Sutter. L’idea lanciata dal presidente francese Macron
Svizzera
9 mesi
Tre consigliere federali alla sessione delle donne
Simonetta Sommaruga, Viola Amherd e Karin Keller-Sutter hanno spronato le partecipanti. Formulate diverse proposte, saranno trasformate in petizioni.
voto del 28 novembre
10 mesi
‘Il sorteggio dei giudici non garantisce equa rappresentanza’
La consigliera federale Karin Keller-Sutter si lancia la campagna contro l’iniziativa popolare
Estero
11 mesi
Afghanistan, ecco il piano di non-accoglienza dell’Ue
Aiuti e protezione nei Paesi limitrofi, campagne mirate contro i trafficanti, reinsediamenti solo a titolo volontario. Karin Keller-Sutter: direzione chiara.
Svizzera
11 mesi
Berna non accoglierà contingenti afghani in fuga
Cassis: 'Non possiamo fare da soli un programma di questo genere'. La Svizzera si limiterà a valutare richieste di ammissione individuali.
Svizzera
1 anno
Festa nazionale, ‘procedere insieme nella diversità’
La consigliera federale Karin Keller-Sutter ha tenuto il suo discorso in una fattoria della campagna lucernese durante un tradizionale brunch
Svizzera
1 anno
Cause collettive in Svizzera, serve pazienza
Il progetto era stato annunciato per la fine dell’anno. Ma Karin Keller-Sutter frena: difficile trovare una soluzione che riunisca una maggioranza.
Ticino
1 anno
La Svizzera prende sul serio la minaccia delle mafie
Lo ha sostenuto la consigliera federale Keller-Sutter rispondendo al consigliere nazionale Rocco Cattaneo
Ticino
1 anno
Aiti, Regazzi lascia la presidenza dopo due mandati
Come previsto dagli statuti, l'Associazione industrie ticinesi nell'assemblea del 27 aprile deciderà chi succederà al consigliere nazionale Ppd
Svizzera
1 anno
Equilibrio tra libertà e sicurezza o legge arbitraria?
Karin Keller-Sutter e il comitato referendario hanno lanciato oggi la campagna in vista della votazione sulle misure di polizia per la lotta al terrorismo
Svizzera
1 anno
‘Sì’ dei delegati Plr alla legge anti-terrorismo
Ne abbiamo disperatamente bisogno, secondo la consigliera federale Karin Keller-Sutter. Petra Gössi replica a Chiesa: attacchi populisti e irrispettosi.
Svizzera
1 anno
La Confederazione potrebbe legiferare sul divieto di burqa
Karin Keller-Sutter sottolinea che la competenza è dei Cantoni, ma se essi rinunciano il Consiglio federale potrebbe subentrare e regolare legalmente il divieto
Svizzera
1 anno
Nessun rafforzamento ai controlli di frontiera con l'Italia
La consigliera federale Karin Keller-Sutter risponde a una domanda di Marco Romano in Consiglio Nazionale. La mobilità è già limitata dalle misure svizzere
Svizzera
1 anno
Sostegno trasversale all’iniziativa ‘anti-burqa
La proposta del Comitato di Egerkingen accolta dal 51,2% dei votanti. Karin Keller-Sutter: non è un voto contro le musulmane e i musulmani di questo Paese
Svizzera
1 anno
Keller-Sutter: ‘Pari opportunità nella vita quotidiana’
L'appello della Consigliera federale nel giorno dei 50 anni dall'introduzione del suffragio femminile in Svizzera. La celebrazione ufficiale slitta a settembre
Svizzera
1 anno
A 50 anni dal voto alle donne: parla Karin Keller-Sutter
La Consigliera federale ripercorre questo ultimo mezzo secolo. Cosa resta da fare? 'Aiutare a conciliare vita familiare e lavoro'
Svizzera
1 anno
Dissimulazione del viso, iniziativa popolare ‘inutile’
Il Consiglio federale respinge la proposta e caldeggia il controprogetto. Si vota il 7 marzo.
Svizzera
1 anno
Votazione federale, l'identità digitale è sicura
La 'ministra' di giustizia e polizia Karin Keller-Sutter difende le ragioni di affidare a una società privata la gestione dei dati
Svizzera
1 anno
Adozioni dallo Sri Lanka, il Consiglio federale ‘deplora’
Riconosciute ‘le mancanze delle autorità’. Le persone adottate saranno sostenute nella ricerca delle loro origini. La prassi attuale verrà verificata.
Svizzera
1 anno
Keller-Sutter: Schengen, più coordinamento frontiere interne
Invitata al primo Forum Schengen, la consigliera federale ha definito 'inconcludenti le soluzioni ad hoc e la politica del fatto compiuto'.
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved