Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
ipovedenti
GALLERY
Mendrisiotto
4 mesi
Il parco delle gole della Breggia si fa più inclusivo
Inaugurato un percorso per ipovedenti nell’area del mulino del Ghitello. Stella: ‘È un patrimonio da difendere, ma anche rendere accessibile a tutti’.
Mendrisiotto
4 mesi
Il parco delle gole della Breggia compie 20 anni
I festeggiamenti avranno luogo questa domenica dalle 11 al mulino del Ghitello con l’inaugurazione di un percorso per ipovedenti e pranzo offerto
Locarno 75
6 mesi
Film Festival e Pro Infirmis, il cinema è ancora più accogliente
Cinque titoli saranno disponibili con audiodescrizioni per persone cieche e ipovedenti e sottotitoli per persone sorde o con problemi di udito
Svizzera
9 mesi
Ecco la nuova segnaletica digitale per ciechi e ipovedenti
Dopo i primi riusciti test in tre città svizzere, l’Ucba dota le sue sedi con la tecnologia ‘NaviLens’. Una prima a livello svizzero
Newsletter
10 mesi
Di monete virtuali e gap salariali reali
Su laRegione oggi: il Cc di Lugano chiede lumi sui bitcoin; sciare da ipovedenti; Ticino e gap salariale; via le ultime misure Covid
Luganese
10 mesi
Unitas: ‘Devono dimettersi anche i membri delle fondazioni’
Inviata una lettera, con copia al Dss, sottoscritta da una trentina fra soci e volontari dell’associazione ciechi e ipovedenti della Svizzera italiana
Svizzera
1 anno
L’accesso ai trasporti pubblici sia più facile per i ciechi
Pubblicata una guida che servirà a sensibilizzare le aziende del settore alle necessità della clientela che soffre di disabilità visiva
Locarnese
1 anno
Tenero, 'l’impronta' di Unitas durante la pandemia
Il 2020 dell’Associazione ciechi e ipovedenti della Svizzera italiana. E i suoi progetti per quest’anno, con tre anniversari da festeggiare
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved