Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
intelligenza artificiale
Stati Uniti
2 sett
‘Il mio assistito si dichiara innocente’. Parola di... chatbot
L’intelligenza artificiale sbarca nei tribunali degli Stati Uniti. E veste i panni di avvocato difensore
Musica
2 sett
‘Una schifezza’, Nick Cave contro l’Intelligenza artificiale
È il parere del musicista e compositore a proposito di una canzone scritta dal software Chat Gpt
Svizzera
3 sett
Salvare specie minacciate grazie all’intelligenza artificiale
Il sistema dell’Università di Friburgo dovrebbe essere in grado di analizzare informazioni ambientali provenienti da diverse fonti, banche dati e immagini
Culture
3 sett
Un’etica per le AI, Big Tech e fedi monoteistiche a confronto
La Rome Call, in Vaticano, ha unito leader religiosi e mondo tecnologico sul tema dell’algoretica, ovvero la riflessione etica sull’uso degli algoritmi
Scienze
1 mese
Dall’intelligenza artificiale un aiuto per combattere l’ictus
Un sistema innovativo permette di ridurre i tempi di diagnosi. Trattamenti più mirati e tempestivi, ripresa con meno strascichi
Culture
2 mesi
Il gioco delle crisi di Paolo Giordano
Partendo dal romanzo ‘Tasmania’ appena pubblicato, lo scrittore discuterà venerdì sera alla Biblioteca cantonale di Lugano di intelligenza artificiale
Culture
2 mesi
Di letteratura e intelligenza artificiale con Paolo Giordano
Fresco vincitore del Grand Prix Möbius, sarà alla Biblioteca cantonale di Lugano venerdì 18 novembre alle 18
Arte
2 mesi
A Ravenna la burla della Domus dei Mille mosaici
Una provocazione per lanciare la riflessione sull’intelligenza artificiale realizzata dall’artista pistoiese Beragnoli
Tecnologia
3 mesi
Google parlerà tutte le lingue, pure quelle delle... catastrofi
Sono i tre passi avanti del motore di ricerca fra i più utilizzati al mondo: dall’inclusione alle allerte a una maggiore risoluzione dei video
Culture
3 mesi
Möbius, due giorni tra metaversi e intelligenza artificiale
Sono i temi al centro del Premio, il 14 e 15 ottobre all’Auditorium Usi di Lugano. A colloquio con Alessio Petralli, direttore della Fondazione Möbius
Economia
5 mesi
Settore assicurativo e nuova normalità, una tavola rotonda
Il Centro studi Villa Negroni ha promosso una discussione sulle peculiarità necessarie per superare il momento di crisi: intelligenza artificiale su tutte
TECNOLOGIA
6 mesi
Macchine intelligenti o sofisticati pappagalli?
Come funzionano e quali sfide reali pongono le intelligenze artificiali capaci di ‘parlare’
Lettere dei lettori
6 mesi
Saper tenere in mano una penna o una matita
Tecnologia
6 mesi
Aveva definito senziente l’intelligenza artificiale: licenziato
Google afferma che l’ingegnere ‘ha scelto in modo insistente di violare le chiare politiche sui dati’
Bellinzonese
9 mesi
Dallo Ior una nuova strategia contro le metastasi tumorali
Bellinzona: grazie alla biologia computazionale e all’intelligenza artificiale identificato un nuovo target terapeutico
Scienze
10 mesi
L’intelligenza artificiale per prevedere gli arresti cardiaci
Un team di ricercatori guidato dalla Johns Hopkins ha messo a punto un algoritmo capace di analizzare migliaia di dati clinici
Estero
11 mesi
‘Elon Musk uccide le scimmie per i suoi test’
Gli animalisti mettono sotto accusa i metodi di Neuralink, società specializzata in intelligenza artificiale. ‘Inseriscono i chip nel cervello’
Economia
1 anno
Tecnologie innovative: ‘Aziende e università collaborino’
Presentato il Technology outlook Satw 2021. Il documento indica le tendenze tecnologiche più significative in Svizzera. Molte le opportunità per le Pmi
Scienze
1 anno
L’intelligenza artificiale scova nuove droghe sintetiche
Grazie a un algoritmo che imita il funzionamento del cervello umano, sviluppato e addestrato da un team internazionale di ricerca
Tecnologia
1 anno
L'umanoide di Elon Musk, contro i rischi e la noia
Si chiamerà Tesla Bot e avrà una funzione ben precisa: gestire 'compiti non sicuri, ripetitivi o noiosi'.
Luganese
1 anno
Lugano, si spegne il NeuralRope nel tunnel di Besso
L'opera di Dorici e Gambarella, dal 2 settembre 2019 all'8 aprile 2020, ha registrato ben 75'059 interazioni tra i passanti e le telecamere
Arte
1 anno
Scienza a regola d'arte, tra creatività e metodo
Intervista all'artista Marc Bauer, ospite domani al Museo d'arte della Svizzera italiana insieme allo scienziato Luca Gambardella
Società
1 anno
Intelligenza artificiale al parco nazionale svizzero
Soluzioni innovative per vagliare le centinaia di migliaia di immagini scattate ogni anno dalle fototrappole
Scienze
1 anno
'La voce' della depressione captata dall'intelligenza artificiale
L'algoritmo ideato da Carol Espy-Wilson, della University of Maryland riconosce la depressione nella lentezza della voce. Possibile l'impiego tramite app
Società
1 anno
L’Industria 4.0 e il futuro del lavoro con il Club Plinio Verda
Intervista all’imprenditrice Nicoletta Casanova su opportunità e rischi dell'intelligenza artificiale
Ticino
2 anni
‘Così smascheriamo farmaci contraffatti, come il Viagra’
Un traffico illegale enorme lievitato col Covid. Si moltiplicano gli allarmi. Le nuove armi degli 007: chimica e intelligenza artificiale
Spettacoli
2 anni
Soletta, cinque confuse storie sul cervello
In corsa per il Prix de Soleure, abbiamo visto il documentario di Jean-Stéphane Bron sull’intelligenza artificiale
Svizzera
2 anni
Un nuovo dispositivo per riconoscere i malati di Covid
Lo ha sviluppato un medico ginevrino insieme al Politecnico di Losanna basandosi sull'intelligenza artificiale. Presto in tutte le case?
Scienze
2 anni
Identificati più di 100'000 crateri lunari finora sconosciuti
La ricerca condotta grazie a un sistema di intelligenza artificiale basato sui dati delle missioni cinesi Chang'e
Scienze
2 anni
Andrea Emilio Rizzoli direttore dell’Istituto Dalle Molle
Nominato a capo del centro di studi sull’intelligenza artificiale di Usi e Supsi, Rizzoli lavorerà per una stretta sinergia tra le due scuole
Scienze
2 anni
Un computer ha scoperto come si piegano le proteine
L’azienda di intelligenza artificiale DeepMind annuncia di aver risolto uno dei grandi problemi della biologia molecolare: la forma tridimensionale delle proteine
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved