Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
ticino
7
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Login
CH
temi
1
CH
giustizia
Ticino
2 gior
Referendum sulla giustizia, votano anche gli italiani all’estero
Il plico con il materiale di voto arriverà per posta entro il 25 maggio a tutti gli iscritti alle anagrafi consolari
Commento
6 gior
Il Vescovo di Lugano e il vasetto (vuoto) di marmellata
Il prete del Mendrisiotto, fermato ubriaco e con precedenti accuse di molestie, ci porta a riflettere sul binomio superato di misericordia e giustizia
Svizzera
1 mese
Soletta, rubate parti della fontana della giustizia
Spariti una scimitarra e uno scettro dorati, del valore di svariate migliaia di franchi.
Svizzera
1 mese
Trattato di assistenza giudiziaria siglato tra Svizzera e Kosovo
Prima di entrare in vigore sarà tuttavia necessario il via libera del parlamento elvetico
Ticino
1 mese
Conferenza latina capi Giustizia e Polizia: trasferta ticinese
Nella due giorni organizzata dal consigliere di Stato Norman Gobbi si è parlato di minorenni e formazione degli agenti
Ticino
1 mese
Nomine magistrati, commissione più che divisa: spaccata
Il Ps non appoggia la candidatura a pp di Borga, l’Udc boccia anche le candidature di Giamboni e Züblin. Non firmano neppure i Verdi
I dibattiti
2 mesi
Gli alberi e la foresta
Riflessioni sull’impatto dei social media nell’ambito della giustizia
Commento
2 mesi
Unitas: la giustizia è cieca, ma anche di memoria corta
Riflessioni dopo il ‘non luogo a procedere’ sul caso delle molestie nell’ambito dell’associazione ciechi e ipovedenti della Svizzera italiana
I dibattiti
2 mesi
Giustizia sia fatta
I dibattiti
2 mesi
Allargare la ripartizione delle cariche nella giustizia
Ticino
4 mesi
‘Riforma tutorie, ora bisogna accelerare’
Preture di protezione, la presidente della commissione Giustizia: ‘Come deputati non dobbiamo perdere tempo’. Agna intanto propone dei correttivi
Tennis
4 mesi
Djokovic di nuovo in detenzione
Domenica dovrebbe arrivare la decisione definitiva della giustizia australiana
Ticino
4 mesi
L’Ufficio dei gpc chiede un giudice supplente temporaneo
Lettera a Gobbi per la designazione di un rinforzo sino all’entrata in funzione del quarto magistrato di garanzia. Il governo informa il parlamento
Lettere dei lettori
4 mesi
Giustizia clemente
Ticino
5 mesi
Sì del governo alla riforma delle Autorità di protezione
Il messaggio approvato prevede la creazione di 4 nuove Preture che sostituiscono le attuali Arp. Ora la palla passa al Parlamento, infine si voterà
Estero
5 mesi
Torna il boia in Giappone
Prime impiccagioni dopo due anni di stop. Il ministro della Giustizia: “Pena inevitabile davanti a crimini efferati”
Newsletter
5 mesi
Officine Ffs, crisi in seno alla giustizia e variante bernese
Più impieghi nel futuro sito ferroviario di Castione. Sabrina Aldi parla di crisi istituzionale sul Consiglio della magistratura. Berna anticipa Omicron
ungheria
5 mesi
Migranti: schiaffo dell’Alta Corte a Orban, prevale diritto Ue
Il governo di Budapest aveva fatto ricorso dopo una sentenza europea, ma i giudici ungheresi hanno dato ragione a Bruxelles
Svizzera
5 mesi
Caso Carlos: il Tf annulla la sentenza della giustizia zurighese
Il giovane, che oggi preferisce farsi chiamare con il vero nome Brian, era stato condannato a 6 anni e 4 mesi di reclusione, per reati commessi in carcere
stati uniti
6 mesi
Morte Malcolm X: scagionati due condannati dopo 55 anni
Uno dei due è morto nel 2009, l’altro ha 83 anni: ‘Gravi errori compiuti al processo’
Lettere dei lettori
6 mesi
Grandi giocatori, piccoli uomini
Svizzera
6 mesi
Giustizia, il sorteggio divide (anche) la sinistra
Il punto sulle ragioni del sì e del no all’iniziativa del 28 novembre col politologo Nenad Stojanovic e il consigliere nazionale verde Nicolas Walder
Ticino
6 mesi
Il procedimento penale? Sempre più social
Mediatizzazione e indipendenza dei magistrati, l‘avvocato ed ex giornalista Edy Salmina sulla rivista ’forumpoenale’: una riflessione è doverosa
Luganese
6 mesi
A Lugano si celebra ‘il funerale della giustizia’
L’evento organizzato dal gruppo ‘T’aspetto fuori’ ha riunito oltre cento persone
Clima e giustizia
6 mesi
Occupazione Credit Suisse: attivisti si appellano a Strasburgo
In quattro hanno ricorso alla Corte europea dei diritti dell’uomo. Avevano giocato a tennis in banca travestiti da Federer per protesta
Luganese
6 mesi
Lugano, sul caso dell’ex Macello un ‘funerale per la giustizia’
Dopo ‘Cifola l’Aida’, il collettivo ‘T’aspetto fuori’ torna con una nuova manifestazione
Ticino
7 mesi
Nomine in magistratura, Aldi (Lega): ‘Si rispettino le regole’
La presidente della commissione Giustizia stigmatizza il tirar giacchette da parte di alcuni candidati a un posto. E sulla procedura: ‘Funziona, però...’
Svizzera
7 mesi
UDC: “no” a iniziative cure infermieristiche e giustizia
Così hanno deciso i delegati democentristi riuniti oggi in assemblea a Montricher
italia
7 mesi
Caso Open: Renzi indagato con altri 14
Il leader di Italia Viva: ‘Pericoloso sconfinamento dei giudici in politica’
Curiosità
7 mesi
Superman toglie il motto patriottico ‘American way’
Il supereroe si adegua ai tempi che cambiano. Il nuovo slogan sarà ‘Verità, giustizia e un domani migliore’
Ticino
8 mesi
La prima perizia Rouiller: motivazioni del Cdm insostenibili
Il caso dei cinque pp e il no del Cdm al loro accesso agli atti. La 'Giustizia e diritti' pubblica il parere dell'ex presidente del Tribunale federale
Ticino
8 mesi
'Digitalizzazione della giustizia, è ora di correre'
Ordine degli avvocati: Gianluca Padlina traccia un bilancio, con lo sguardo al futuro, della sua presidenza. Gli subentra, eletta dall'assemblea, Sarah Stadler
Ticino
9 mesi
‘Il Consiglio della magistratura non ha seguito la legge’
Caso dei 5 pp preavvisati negativamente poi eletti, la Commissione di ricorso sulla magistratura dichiara irricevibili i loro ricorsi. Ma bacchetta il Cdm
I dibattiti
9 mesi
Oltre il caso
Estero
10 mesi
Zuma si arrende: in carcere l'ex presidente del Sudafrica
Si è costituito dopo un periodo in cui ha cercato di sottrarsi alla giustizia: dovrebbe scontare 15 mesi per aver snobbato la commissione anticorruzione
Estero
10 mesi
Bloody Sunday, niente processi per i soldati britannici
Il 30 gennaio 1972 in Irlanda del Nord, militari britannici spararono contro una folla di manifestanti. Ma non ci sarà giustizia
Svizzera
11 mesi
'Serve più trasparenza nella scelta dei collegi giudicanti'
La richiesta dalle commissioni della gestione delle Camere federali ai tribunali riguardo la composizione dei collegi
Ticino
1 anno
A un passo dal ripristino del quarto giudice di garanzia
La commissione firma il rapporto di Corti e Viscardi favorevole alla reintroduzione del quarto gpc. Aldi: è un potenziamento dovuto
Ticino
1 anno
Mini: 'Si uscirà da questa brutta situazione solo con umiltà'
Il giudice Mauro Mini nella sua ultima relazione alla testa della Corte dei reclami penali rimarca l'importanza dell'indipendenza per incrementare la qualità
Ticino
1 anno
Nomina magistrati e giustizia, i quesiti trasmessi a Rouiller
La commissione parlamentare ha trasmesso al perito incaricato, l'ex presidente del Tribunale federale, 12 domande tecniche. Sei per ciascun ambito
Ticino
1 anno
Il 2020 della giustizia ticinese: evasi oltre 47mila incarti
Il Consiglio della magistratura stila l'annuale rapporto. E ribadisce: permangono alcune situazioni critiche derivanti dalla mancanza di sufficienti risorse
Estero
1 anno
Migliaia in piazza in Francia: ‘Giustizia per Sarah Halimi’
La donna uccisa nel 2017, ma il crimine rimasto impunito. Il sindaco di Parigi: ‘Le dedicheremo una via’
Ticino
1 anno
Giustizia, in dodici per il dopo Mauro Mini
Diversi i candidati e le candidate alla successione del presidente della Corte dei reclami penali. Fra questi Nicola Respini, oggi sostituto pg. Gli altri nomi
Commento
1 anno
Il Brasile e l’eterno ritorno di Lula
L'ex presidente è di nuovo eleggibile e potrà sfidare Bolsonaro alle presidenziali. Restano i dubbi su quell'inchiesta a orologeria che lo travolse nel 2018
Ticino
1 anno
'Giustizia digitalizzata, implementazione a tappe'
Il progetto nazionale Justitia 4.0 e la piattaforma informatica, il Consiglio di Stato chiede a Berna un periodo transitorio di cinque anni
Ticino
1 anno
Sì ai due pp in più, ma c'è dibattito sull'elezione popolare
La proposta di Dadò, oltre Speziali (Plr) lascia diffidenti Durisch (Ps) e Soldati (Udc). Sostegno dalla leghista Aldi
Ticino
1 anno
Due procuratori pubblici in più, prima fumata bianca
La commissione sottoscrive il rapporto di Bertoli e Gendotti. Frena invece sulla prospettata estensione delle competenze decisionali dei segretari giudiziari
Ticino
1 anno
Speziali (Plr): ‘Al Ppd mancano coerenza e fosforo’
Il presidente liberale radicale risponde agli attacchi di Dadò sulla giustizia. Nomina popolare dei magistrati? 'Proposta impulsiva e già bocciata in aula'
Ticino
1 anno
Due pp in più, il governo conferma la proposta del Dipartimento
Il Consiglio di Stato risponde. La commissione parlamentare può procedere. Il correlatore Marco Bertoli: contiamo di sottoporre il rapporto al parlamento in marzo
Ticino
1 anno
Pretura Vallemaggia, passa Bergamelli. Ma senza il sì del Plr
Liberali radicali contro tutti in commissione 'Giustizia e diritti'. Giorgio Galusero: 'Non presenteremo però un rapporto di minoranza'
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved