Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
frontalieri
Ticino
1 gior
‘L’uso dell’automobile privata per i frontalieri va agevolato’
A chiederlo è la Commissione dell’economia e tributi. La misura riguarda l’uso per lavoro: ‘Non si deve per forza dover usare quella aziendale’
Ticino
5 gior
Aiti: senza garanzie, meglio lo stop al telelavoro da febbraio
L’associazione industriali ticinesi ritiene ‘ragionevole’ la sospensione senza un nuovo accordo che regoli la fiscalità dei frontalieri in telelavoro
Estero
1 sett
Telelavoro e frontalieri, sindacati italiani ‘preoccupati’
Le organizzazioni sindacali chiedono che, dopo la fine dell’accordo il 1° febbraio 2023, il tema sia regolamentato per evitare l’aumento della tassazione
Estero
1 sett
L’accordo sui frontalieri avanza: sì in commissione al Senato
Lo annuncia su Facebook il senatore varesino Alfieri. L’intesa fra Italia e Svizzera del 2020 prevede che i frontalieri siano tassati anche in Italia
Confine
2 sett
Trenord: società considerata deficitaria. A febbraio si vota
La gestione dei treni lombardi è motivo di discussione nel dibattito dei candidati alle Regionali per il rinnovo del Consiglio regionale
Ticino
2 sett
Infermieri, in Lombardia aumenta il bonus. Ticino ancora lontano
I 100 euro di indennità in più lasciano comunque un abisso in confronto ai salari ticinesi. Che però, denuncia l’Mps, col carovita non sono sufficienti
Confine
2 sett
Telelavoro dei frontalieri, ‘serve trovare un accordo a breve’
Lo chiede un’interrogazione di Andrea Pellicini (Fratelli d’Italia) al Ministero italiano dell’Economia e Finanze
Ticino
2 sett
Il Plr: ‘Permessi per stranieri, decentralizzare’
Con un’interrogazione Quadranti chiede perché tutte le pratiche per dimoranti e frontalieri si espletino a Bellinzona e non nei cinque centri regionali
Ticino
3 sett
Elezioni in Lombardia, campagna anche su temi transfrontalieri
Pure il Ticino guarda con interesse alle Regionali di febbraio, considerati gli stretti rapporti fra le due realtà e i diversi problemi sul tavolo
Confine
4 sett
Ristorni, nel Verbano Cusio Ossola tutti li vogliono
Si fanno avanti anche i comuni che non sono considerati di frontiera, poiché distano più di 20 chilometri dal confine svizzero
Ticino
1 mese
Frontalieri e telelavoro, in Ticino le preoccupazioni sono molte
La disdetta del regime speciale che regola fiscalmente il tema ‘unisce’ Camera di commercio, Unia e Ocst. Con sfumature diverse, ma i timori abbondano
Svizzera
1 mese
Per i frontalieri il telelavoro finisce a gennaio
Italia e Svizzera hanno deciso di non prorogare l’accordo amichevole, pattuito agli inizi della pandemia. Discorso diverso per la Francia
Ticino
1 mese
‘Il nuovo accordo fiscale è molto favorevole per i frontalieri’
Lo scrive in una lettera ai giornali lombardi il ministro dell’Economia italiano Giorgetti, che fa il punto della situazione sull’annoso dossier
Confine
2 mesi
Fiscalità dei frontalieri, l’accelerazione fa sperare per luglio
Il governo italiano ha approvato il disegno di Legge che porta alla ratifica, ora tocca al parlamento. Mattarella domani in visita nella Confederazione
Svizzera
2 mesi
Dai frontalieri alla black list: faccia a faccia a Varese
Colloquio per i dossier aperti fra il consigliere federale Ueli Maurer e il ministro italiano dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti
Newsletter
2 mesi
Quando il ‘flash’ suona vessatorio
Troppi controlli radar, e l’intento preventivo vacilla: e lo dice Norman Gobbi. Parliamo poi di violenza sulle donne e del bilancio frontalieri-residenti
Ticino
2 mesi
Frontaliere che vieni, residente che vai
Nel 2019 saldo negativo tra i lavoratori che si trasferiscono qui e quelli che spostano il domicilio – ma non l’impiego – oltre confine
Confine
2 mesi
Frontalieri, al via in Italia il disegno di legge
Il nuovo accordo ritorna ora all’esame del Parlamento. Ma la strada è ancora lunga.
Svizzera
2 mesi
Accordo sui frontalieri: ratifica attesa nel 2023
È quanto risponde il Consiglio federale a una mozione di Lorenzo Quadri in cui chiede una disdetta unilaterale a causa delle ‘lungaggini’ di Roma
I dibattiti
2 mesi
‘Cari frontalieri, vi chiediamo un favore’
Confine
2 mesi
Controlli elettronici a Cantello, insulti e minacce alla sindaca
I controlli sono in corso da inizio settimana per far rispettare il divieto di transito a ridosso del valico del Gaggiolo
Confine
2 mesi
‘Frontalieri, usare i ristorni per ridurre il costo del lavoro’
L‘assessore lombardo Sertori ha parlato ancora di questa opzione, ribadendo che in Regione Lombardia ‘è in atto una riflessione’
Ticino
3 mesi
Frontalieri sempre più su, nel cantone e anche in Svizzera
In Ticino hanno raggiunto quota 77’732, in aumento del 4,2% rispetto al terzo trimestre del 2021, e dell’1,6% rispetto al secondo trimestre 2022
Ticino
3 mesi
Oggi a Varese l’annuale riunione italo-svizzera sui frontalieri
Al centro dell’incontro tra le due delegazioni soprattutto l’entrata in vigore del nuovo accordo sulla fiscalità e il telelavoro
Confine
3 mesi
Ristorno dei frontalieri 2020, quindici milioni di euro
Sono quelli distribuito su un’ottantina di comuni di frontiera. Una somma leggermente inferiore a quella attribuita per l’anno 2019
Confine
3 mesi
Stazione unica di Camerlata, parcheggio a pagamento
Lo ha annunciato il sindaco di Como Alessandro Rapinese, sottolineando che sarà possibile acquistare abbonamenti e che il prezzo sarà contenuto
Confine
3 mesi
Domodossola-Briga, treni migliori (e più controlli)
Dopo la protesta dei frontalieri ossolani, incontro in Regione Piemonte per delineare il futuro sulla linea ferroviaria Bls
Ticino
4 mesi
Assegno unico per i frontalieri, i sindacati italiani protestano
Sono circa 200mila i lavoratori in Svizzera, Austria e Francia rimasti fuori. Cgil, Cisl e Uil: ‘Non abbiamo ancora ricevuto risposta dal ministero’
Locarnese
5 mesi
Tilo S30, potenziate le corse a favore dei frontalieri
Sulla Cadenazzo-Gambarogno-Luino-Gallarate-Malpensa ne sono state introdotte una mattutina dall’Italia e una pomeridiana dalla Svizzera
Ticino
5 mesi
Frontalieri, per l’assegno unico si muove... la Svizzera
L’Istituto delle assicurazioni sociali compensa l’immobilismo dell’Inps in Italia, stigmatizzato dal senatore Alfieri (Pd): ‘Serve una scossa’
Ticino
5 mesi
Franco forte, busta paga più pesante per i frontalieri
L’euro continua a scendere, e il cambio favorevole per i lavoratori che arrivano dall’Italia si traduce in maggiore guadagno
Confine
5 mesi
Candidati alle elezioni, solo conferme sulla fascia di confine
Alle prossimo Politiche italiane, complice il taglio dei parlamentari, correranno in gran parte nomi già visti
Ticino
6 mesi
Assegno familiare ai frontalieri bloccato dalla crisi di governo
La stesura delle norme previste dal nuovo assegno unico universale non ha tenuto conto di alcune specificità relative a certe categorie di lavoratori
Ticino
6 mesi
Telelavoro, mantenuto l’accordo fra Svizzera e Italia
I frontalieri che lavorano ancora da casa non verranno tassati nel loro Paese
Ticino
6 mesi
Caduto il governo, slitta (ancora) l’accordo sui frontalieri
Con la fine anticipata della legislatura in Italia si bloccano tutti i dossier, compresa l’intesa italo-svizzera ferma al palo. In vigore forse dal 2024
Svizzera
7 mesi
Frontalieri e telelavoro, le regole prolungate al 31 dicembre
Fino a fine anno saranno ancora assoggettati alla legge svizzera in materia di assicurazioni sociali a prescindere dal Paese da cui lavorano da casa
Confine
7 mesi
A Como il primo turno delle amministrative è un terremoto
Al ballottaggio tra due settimane farà corsa di testa Barbara Minghetti, candidata del centrosinistra, che in agenda ha molti temi connessi con il Ticino
Ticino
7 mesi
Accordo fiscale sui frontalieri, riprende l’iter in Senato
In Italia si assicura che il via libera dei due rami del parlamento al nuovo trattato verrà dato prima della visita di Mattarella in Svizzera
Ticino
8 mesi
Telelavoro e frontalieri: si chiede omogeneità
Un’interrogazione chiede di parificare le soglie di impiego da casa oltre le quali scattano l’imposizione fiscale e quella previdenziale in Italia
Ticino
8 mesi
Nelle casse dei benzinai ticinesi manca il pieno dei frontalieri
Conti alla mano, l’assenza dei frontalieri pesa di più rispetto a quella dei ticinesi che preferiscono fare il pieno in Italia
Confine
8 mesi
Caro-benzina anche in Italia. Ma sotto i livelli ticinesi
Malgrado il rincaro, fare il pieno nella Penisola resta un’opzione sempre attrattiva: oltre 20 centesimi in meno al litro
Confine
8 mesi
Frontalieri con figli a carico: assegno universale più vicino
Dopo il sollecito all’Inps dalle Casse di compensazione svizzere, negli scorsi giorni c’è stato un incontro con Cgil, Cisl e Uil
Ticino
8 mesi
Frontalieri, l’Inps chiede maxirimborsi per il biennio ’12-13
In provincia di Como arrivate raccomandate con richieste fino a 8mila euro, ma le cifre sono in fase di ricalcolo
Ticino
9 mesi
Fuga frontalieri, a Como vuoto assoluto nei concorsi per autisti
Interi settori a ridosso della frontiera in crisi perché mancano lavoratori, attratti dalle paghe svizzere. ‘Si rischia la desertificazione produttiva’
Ticino
9 mesi
Quasi 75’000 i frontalieri attivi in Ticino
I lavoratori con permesso G nel nostro cantone sono cresciuti del 4% rispetto a un anno fa. Progressione del 6,2% in Svizzera
Ticino
10 mesi
Fiscalità frontalieri, l’iter italiano procede spedito
Entro la fine di marzo sull’accordo si esprimerà il Senato, mentre alla Camera dovrebbe passare entro giugno di quest’anno
I dibattiti
11 mesi
Frontalieri: banche svendute
Ticino
11 mesi
Accordo frontalieri, Farinelli: ‘Per il Ticino solo vantaggi’
Il presidente dell’Associazione comuni italiani di frontiera Mastromarino: è la migliore intesa possibile. Il senatore Alfieri: ratifica entro breve
Svizzera
11 mesi
Frontalieri e telelavoro, il futuro post-pandemia è incerto
La fine degli accordi speciali creerà problemi in termini fiscali e legali alle aziende svizzere e ai loro dipendenti che lavorano dal Paese di residenza
Confine
12 mesi
A rischio per i frontalieri l’assegno unico universale
La misura a sostegno delle famiglie con figli a carico varata dal governo Draghi sarebbe in contrasto con le norme comunitarie e i trattati bilaterali
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved