Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
ticino
7
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
frontalieri
Svizzera
2 sett
Frontalieri e telelavoro, le regole prolungate al 31 dicembre
Fino a fine anno saranno ancora assoggettati alla legge svizzera in materia di assicurazioni sociali a prescindere dal Paese da cui lavorano da casa
Confine
3 sett
A Como il primo turno delle amministrative è un terremoto
Al ballottaggio tra due settimane farà corsa di testa Barbara Minghetti, candidata del centrosinistra, che in agenda ha molti temi connessi con il Ticino
Ticino
4 sett
Accordo fiscale sui frontalieri, riprende l’iter in Senato
In Italia si assicura che il via libera dei due rami del parlamento al nuovo trattato verrà dato prima della visita di Mattarella in Svizzera
Ticino
1 mese
Telelavoro e frontalieri: si chiede omogeneità
Un’interrogazione chiede di parificare le soglie di impiego da casa oltre le quali scattano l’imposizione fiscale e quella previdenziale in Italia
Ticino
1 mese
Nelle casse dei benzinai ticinesi manca il pieno dei frontalieri
Conti alla mano, l’assenza dei frontalieri pesa di più rispetto a quella dei ticinesi che preferiscono fare il pieno in Italia
Confine
1 mese
Caro-benzina anche in Italia. Ma sotto i livelli ticinesi
Malgrado il rincaro, fare il pieno nella Penisola resta un’opzione sempre attrattiva: oltre 20 centesimi in meno al litro
Confine
1 mese
Frontalieri con figli a carico: assegno universale più vicino
Dopo il sollecito all’Inps dalle Casse di compensazione svizzere, negli scorsi giorni c’è stato un incontro con Cgil, Cisl e Uil
Ticino
1 mese
Frontalieri, l’Inps chiede maxirimborsi per il biennio ’12-13
In provincia di Como arrivate raccomandate con richieste fino a 8mila euro, ma le cifre sono in fase di ricalcolo
Ticino
2 mesi
Fuga frontalieri, a Como vuoto assoluto nei concorsi per autisti
Interi settori a ridosso della frontiera in crisi perché mancano lavoratori, attratti dalle paghe svizzere. ‘Si rischia la desertificazione produttiva’
Ticino
2 mesi
Quasi 75’000 i frontalieri attivi in Ticino
I lavoratori con permesso G nel nostro cantone sono cresciuti del 4% rispetto a un anno fa. Progressione del 6,2% in Svizzera
Ticino
3 mesi
Fiscalità frontalieri, l’iter italiano procede spedito
Entro la fine di marzo sull’accordo si esprimerà il Senato, mentre alla Camera dovrebbe passare entro giugno di quest’anno
I dibattiti
4 mesi
Frontalieri: banche svendute
Ticino
4 mesi
Accordo frontalieri, Farinelli: ‘Per il Ticino solo vantaggi’
Il presidente dell’Associazione comuni italiani di frontiera Mastromarino: è la migliore intesa possibile. Il senatore Alfieri: ratifica entro breve
Svizzera
4 mesi
Frontalieri e telelavoro, il futuro post-pandemia è incerto
La fine degli accordi speciali creerà problemi in termini fiscali e legali alle aziende svizzere e ai loro dipendenti che lavorano dal Paese di residenza
Confine
5 mesi
A rischio per i frontalieri l’assegno unico universale
La misura a sostegno delle famiglie con figli a carico varata dal governo Draghi sarebbe in contrasto con le norme comunitarie e i trattati bilaterali
Confine
5 mesi
Domo-Briga, più posti sui treni per i frontalieri
A seguito delle reiterate lamentele la Bls, che gestisce il collegamento sotto il Sempione, ha deciso di aggiungere carrozze ai convogli
Ticino
5 mesi
Frontalieri col reddito di cittadinanza: ‘Via il permesso G’
Il granconsigliere della Lega dei Ticinesi Massimiliano Robbiani interroga il Consiglio di Stato sul caso dei lavoratori d’oltreconfine accusati di truffa
I dibattiti
6 mesi
Frontalieri: congelare l’Accordo
Confine
6 mesi
Frontalieri in Svizzera e disoccupati in Italia, denunciati
I controlli della Guardia di finanza potrebbero costare caro a tre cittadini italiani. Scoperti altri 134 evasori nella zona Verbania-Cusio-Ossola
Ticino
6 mesi
Fiscalità dei frontalieri, dagli Stati il primo via libera
L’accordo firmato un anno fa tra Svizzera e Italia è prossimo alla ratifica. Approvato con 43 voti favorevoli e un contrario (Marco Chiesa)
Svizzera
6 mesi
Approda in Parlamento l’accordo sulla tassazione dei frontalieri
Secondo l’accordo fiscale, già approvato dall’Italia venerdì, i lavoratori frontalieri saranno tassati in via ordinaria anche nella Penisola
Ticino
7 mesi
Tassazione frontalieri, Roma dà luce verde alla ratifica
Il Consiglio dei ministri ha dato via libera all’esecuzione dell’accordo italo-svizzero. Un iter analogo è in corso a Berna
Commento
7 mesi
Un colpo in canna per l’accesso al mercato italiano
Differire l’approvazione dell’Accordo sui frontalieri quale condizione per l’accesso al mercato finanziario italiano da parte delle banche svizzere
Ticino
7 mesi
Fiscalità frontalieri, da Berna il primo sì
La Commissione economia e tributi degli Stati invita il plenum a ratificare il nuovo accordo con l’Italia
Ticino
7 mesi
L’Ocst: ‘Serve un Ccl obbligatorio per gli impiegati d’ufficio’
È quanto chiede l’organizzazione sindacale a fronte di un aumento nel settore terziario dei lavoratori frontalieri
Ticino
8 mesi
Causa burocrazia, frontalieri senza assegni famigliari
Interrogazione in Italia al ministro del lavoro Orlando: ‘Le sedi Inps di confine sono in ritardo per la mancanza di personale’
Confine
8 mesi
Migliaia di frontalieri non ricevono gli assegni familiari
A causa della mancanza di personale nelle sedi Inps, diversi lavoratori italiani non hanno ancora ottenuto il modulo da presentare alle casse svizzere
Ticino
8 mesi
Aumentano ancora i frontalieri in Ticino, raggiunta quota 74’199
Il numero di permessi G è salito anche nel terzo trimestre del 3,1% a livello svizzero, nel nostro Cantone la crescita è del 3,9% su base annua
Fuga dei cervelli e stipendi
8 mesi
Un ingegnere a Zurigo può guadagnare 4mila franchi in più
Salari a confronto tra Ticino e la città sulla Limmat, dove laureati incassano paghe del 40 per cento più alte. Ecco perché i giovani se ne vanno
I dibattiti
9 mesi
Accordo sui frontalieri: e il telelavoro?
Confine
9 mesi
Saltrio alle urne per eleggere sindaco e Consiglio comunale
Nel comune a ridosso della frontiera la sfida sarà tra Maurizio Zanuso e Giuseppe Leto Barone. Tema comune: i frontalieri
Ticino
9 mesi
Frontalieri, versati oltre 90 milioni di franchi di ristorni
In Ticino, Grigioni e Vallese sono 67’472 i lavoratori che ogni giorno attraversano il confine con l’Italia
Ticino
9 mesi
Frontalieri, in Italia il nuovo accordo presto in parlamento
Dopo l’incontro a Roma fra Guerra e Stoffel. Via libera anche dai sindacati
Svizzera
9 mesi
Ingresso in Svizzera con pass Covid, 2 test per i non vaccinati
Sarà inoltre necessario, anche per vaccinati e guariti, compilare un modulo di entrata. Eccezioni per frontalieri e per entrata o rientro da regioni di confine
Svizzera
10 mesi
Consiglio federale, vaccinazione anche per i frontalieri
Visto che sono dosi sufficienti, il governo crede che sia possibile estendere l'accesso anche ad altre persone che hanno un legame stretto con la Svizzera
L’intervista
10 mesi
‘Ma senza interinali sarebbe molto peggio’
La direttrice di Swissstaffing chiarisce qual è il vero peso del lavoro temporaneo in Ticino. ‘Per tanti è il primo passo per un impiego fisso’
Svizzera
10 mesi
In Svizzera 26mila stranieri residenti in più
A fine giugno nella Confederazione vivevano 2'128'812 stranieri. Sono stati inoltre rilasciati 29'279 permessi per frontalieri, l'1,5% in più del 2020
Svizzera
11 mesi
Accordo sui frontalieri con l'Italia, adottato il messaggio
Con l'intesa di dicembre, la Svizzera trattiene l'80% dell'imposta alla fonte ordinaria sul reddito dei nuovi frontalieri, che saranno tassati anche in Italia
Ticino
11 mesi
Green pass chiesto ai frontalieri? Una bufala (o giù di lì)
Il Ministero dell'Interno italiano: ‘Se qualcuno ha chiesto il certificato ai frontalieri ha sbagliato’
Confine
11 mesi
Navigazione Lago Maggiore, incrementate le corse
Dopo la pandemia, la ripresa del turismo e le esigenze dei frontalieri hanno convinto i responsabili del servizio ad aumentare la frequenza dei collegamenti
Ticino
11 mesi
Ristorni dei frontalieri, cifra record
La cifra destinata agli enti locali italiani di frontiera ha raggiunto i 92,5 milioni di euro.
Confine
1 anno
A Cantello s'inaugura il parcheggio per pendolari frontalieri
L'opera è parte delle strategie a favore di una mobilità più sostenibile a cavallo del confine. Si dice grazie al progetto Interreg 'Smisto'
Economia
1 anno
Libera circolazione cruciale per sistema sanitario svizzero
La Seco: centrale l’apporto dei frontalieri attivi nel settore. E più in generale: i frontalieri hanno fortemente rivitalizzato le regioni di confine.
Mendrisiotto
1 anno
Frontalieri a Mendrisio, ‘è ora di reagire’
Il gruppo Lega-Udc-Udf interroga il Municipio dopo che gli ultimi dati diffusi dall'Ufficio federale di statistica
Ticino
1 anno
Tra frontalieri in aumento e fragilità strutturale
Intervista all’economista Spartaco Greppi dopo che i dati confermano: numeri più che raddoppiati dal 1996. Ma attenzione a non creare capri espiatori
Svizzera
1 anno
Frontalieri raddoppiati in 25 anni
Aumento del 143% dal 1996 al 2020. Oltre la metà arriva dalla Francia. Ma la proporzione più alta è quella del Canton Ticino: 29%
Luganese
1 anno
Lavena Ponte Tresa, lavori alle Spiaggette
Via libera dall'autorità locale anche al progetto di costruzione di 120 posteggi per favorire la mobilità dei frontalieri e il car pooling
Confine
1 anno
Lavena Ponte Tresa e i clacson della discordia
Lanciata una raccolta di firme dai residenti a ridosso della dogana attraversato ogni giorno da un elevato flusso di frontalieri
Luganese
1 anno
Stop ai vaccini a Menaggio, 'danneggiati i frontalieri'
La chiusura del centro fa scattare la protesta del Comitato per la difesa del nosocomio che scrive ai Comuni parlando di motivi insufficienti
Ticino
1 anno
In Ticino 70'166 frontalieri nel primo trimestre 2021
734 ingressi in più rispetto allo stesso periodo del 2020. A livello svizzero la maggior parte (55,2%) risiede in Francia. La statistica è in corso di revisione
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved