Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
emissioni
Svizzera
3 sett
Udc: riuscito il referendum contro la legge azzera-emissioni
Secondo il consigliere nazionale Graber, raccolte oltre 80’000 firme. I promotori temono che la legge porti al futuro divieto di auto a benzina o diesel
Estero
1 mese
Ue: raggiunto l’accordo sulla riforma del mercato del carbonio
I produttori di elettricità e le industrie come quelle dell’acciaio e del cemento dovranno ridurre le loro emissioni del 62% entro il 2030
Estero
2 mesi
Cop27, sì al documento finale: c’è il fondo per i danni da clima
Resta l’obiettivo di contenere il riscaldamento globale entro 1,5 gradi dai livelli pre-industriali. No all’eliminazione dell’elettricità da carbone
Svizzera
2 mesi
Un piano per un traffico merci clima-neutrale entro il 2035
L’Iniziativa delle Alpi propone, fra l’altro, lo stop al reso gratuito dei pacchi dell’e-commerce e un ulteriore incremento del trasporto su rotaia
Estero
3 mesi
L’Onu denuncia: sul clima sprecato un anno, ultima chance
L’Aie pronostica nel 2025 il picco globale di CO2 legato all’energia. L’Unep: serve una trasformazione rapida e radicale della società
Scienze
3 mesi
Il lieto fine delle piogge acide
Come il mondo è riuscito a vincere la prima sfida ambientale globale. E perché il successo è forse irripetibile
Tecnologia
4 mesi
Google Maps indicherà i percorsi più sostenibili per il clima
Sulle mappe oltre al percorso più veloce da oggi sarà indicato anche quello che permette di risparmiare più carburante e ridurre le emissioni di CO2
Formula 1
6 mesi
Formula 1 e impatto ambientale: solo mera propaganda?
Impegno e contraddizioni di un mondo legato indissolubilmente ai carburanti fossili
Mendrisiotto
8 mesi
Mks Pamp impegnata a ridurre l’impatto ambientale
L’azienda di Castel San Pietro, attiva nella lavorazione di metalli preziosi, mira a rispettare le indicazioni degli Accordi di Parigi
Gallery
Locarnese
9 mesi
Locarnese, il diesel perde l’autobus delle Fart
Entro il 2030 l’azienda mira a decarbonizzare il trasporto pubblico su gomma. Addio ai combustibili fossili, largo all’elettrico. Così cambia la mobilità
Economia
10 mesi
Iss si impegna a raggiungere zero emissioni nette
In Svizzera metà della flotta di circa 1’700 veicoli verrà elettrificata entro il 2026
Scienze
10 mesi
Telescopi spaziali e terrestri sono grandi produttori di CO2
1,2 milioni di tonnellate l’anno. Lo ha calcolato l’università francese di Tolosa, analizzando 50 missioni spaziali e 40 telescopi terrestri
Svizzera
11 mesi
Uri soffre soprattutto per il traffico di transito
Un terzo delle emissioni di gas serra proviene dall’autostrada, un altro 22% dalle strade cantonali
Ticino
1 anno
L’auto soffre ancora, ma quella elettrica piace
Ritardi nelle consegne e prezzi alti penalizzano il settore. Tira l’usato e si fanno largo le vetture elettriche. Nuovi dubbi sulle plug-in ibride
consiglio federale
1 anno
Nuova legge sul CO2 in consultazione senza ulteriori tasse
Dopo il no al voto del 13 giugno si cerca di ribilanciare la proposta con meno tasse e più incentivi
Svizzera
1 anno
Dal 2022 regole più severe per gli importatori d’auto
Entrerà in vigore il prossimo 1° gennaio la revisione dell’ordinanza sul CO2, con cui si adeguano le prescrizioni in materia di emissioni
dieselgate
1 anno
Verso l’archiviazione il procedimento contro Vw e Amag
Scandalo emissioni: il Ministero pubblico della Confederazione intende fermarsi per mancanza di basi legali
Estero
1 anno
Al G20 intesa sul clima appesa a un filo, la Cina non cede
Xi Jinping non accetta il 2050 per azzerare emissioni: ‘Serve più tempo’. Gli esperti: senza azioni urgenti a rischio almeno il 4% del Pil.
Estero
1 anno
La Cina presenta il piano aggiornato sul taglio delle emissioni
Obiettivo neutralità del carbonio prima del 2060. Gli analisti: solo piccoli e insufficienti miglioramenti sul piano esistente.
Estero
1 anno
Presidente Cop26: ‘Accordo più difficile che a Parigi’
Alok Sharma ha spiegato che bisognerà convincere quasi 200 paesi ad attuare tagli rigorosi alle loro emissioni di gas serra
consiglio nazionale
1 anno
Legge CO2, prorogate al 2024 le misure temporanee
Senza questa soluzione transitoria, a partire dal 2022 l’obbligo di compensazione delle emissioni a effetto serra per gli importatori di carburanti verrebbe meno
Svizzera
1 anno
La politica climatica della Svizzera non conterà su ulteriori tasse
La normativa futura dovrà tener conto dell’esito della votazione sulla legge sul CO2
ambiente
1 anno
In 40 anni quasi raddoppiati i giorni a 50 gradi
L’allarme lanciato dalla Bbc: negli Anni ’80 erano 14, nel 2019 erano diventati 26
Svizzera
1 anno
L’esercito svizzero: neutralità carbonica entro il 2050
Viola Amherd presenza le nuove direttive ambientali del Dipartimento federale della difesa. Previste spese per 650 milioni di franchi fino al 2030.
ambiente
1 anno
Clima: saldo zero di emissioni entro il 2050
Dopo il "no" popolare alla revisione della legge sul CO2, il Consiglio federale: ‘Quella bocciatura non significa scarso interesse alla questione climatica’
Estero
1 anno
Auto ‘pulite’, Biden accelera: siano la metà nel 2030
La scommessa: trasformare un prodotto di nicchia in bene di consumo di massa. Il presidente statunitense lancia una nuova stretta sulle emissioni dei veicoli.
Ticino
1 anno
‘È urgente un Piano climatico cantonale’
I Verdi chiedono al Consiglio di Stato di elaborarlo entro la fine di quest’anno: occorre agire anche a livello cantonale. E ribadiscono: il Pec non c’entra
Estero
1 anno
Emissioni di CO2: nel 2023 previsto il massimo storico
Lo annuncia l'Agenzia internazionale dell'energia. Una quota esigua gli investimenti 'verdi' nel dopo pandemia
Estero
1 anno
Svolta Ue, stop alla vendita di auto a benzina dal 2035
Piano sul clima di Bruxelles: più tasse su fonti fossili, meno sull'elettricità. Ma i produttori di automobili sono sul piede di guerra
Ticino
1 anno
Lotta al CO2, il Ppd: ‘Risorse per la transizione, senza tasse’
Iniziativa parlamentare di Agustoni: il governo dedichi i 18,5 milioni previsti dalla legge federale bocciata alle urne a progetti per ridurre le emissioni
Estero
1 anno
Sì definitivo del Parlamento europeo alla legge sul CO2
Obiettivi: tagliare le emissioni del 55% entro il 2030 rispetto al 1990, ‘zero netto’ entro il 2050. Manca solo il sigillo del Consiglio, ma è una formalità.
Estero
1 anno
Caso Dieselgate: Renault sotto inchiesta
Lo scandalo legato alla truffa sulle emissioni di Co2 che ha riguardato diversi costruttori europei, tra cui Volkswagen
Svizzera
1 anno
In volo verso l’obiettivo zero emissioni entro il 2050
L’aviazione svizzera si allinea alla strategia climatica a lungo termine della Confederazione. Tra le misure, l’abbandono graduale del carburante fossile.
Estero
1 anno
‘Grandi inquinatori’ richiamati alle loro responsabilità
Un tribunale olandese ordina alla Shell di inasprire i suoi obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2. La sentenza potrebbe fare scuola.
Svizzera
1 anno
Nella pagella di chi inquina di più, vincono i trasporti
L'analisi delle emissioni di gas serra negli ultimi 30 anni evidenzia che economie domestiche, agricoltura e servizi hanno fatto i compiti
Ticino
1 anno
Risanamento energetico, ecco il decalogo del Cantone
Il governo ha approvato il rapporto per la pianificazione energetica per il patrimonio immobiliare dello Stato. Vitta: ‘L’obiettivo è la neutralità delle emissioni di CO2’
Ticino
1 anno
‘Obiettivi climatici vincolanti anche in Ticino’
Lo chiedono i Verdi con un emendamento alla Legge cantonale sull’energia oggetto di una revisione da parte del Gran Consiglio
Svizzera
1 anno
Cemsuisse e l’obiettivo ‘cemento neutro per il clima’
L’associazione presenta la sua tabella di marcia verso l’obiettivo zero emissioni nette entro il 2050. A colloquio con il direttore Stefan Vannoni.
Spettacoli
1 anno
Il cinema inquina: già in atto la svolta 'green'
L'apripista è Cannes, meno red carpet e riciclato. in Italia c'è l'ecoMuvi manager. Netflix annuncia il progetto Emissioni zero + Natura
Economia
1 anno
Alleanza bancaria mondiale per zero emissioni
Ne fanno parte anche Ubs e Credit Suisse. Obiettivo: azzeramento entro il 2050.
Società
1 anno
Facebook verso le emissioni zero
I centri dati del social network hanno già raggiunto la parità climatica; per tutto il resto dell’azienda bisognerà aspettare il 2030
Estero
1 anno
Allarme Onu: gli Stati fanno troppo poco per il clima
Sfori insufficienti nell’attuazione dell’Accordo di Parigi, indica un rapporto. Lo scenario: emissioni tagliate solo dell’1 per cento nel 2030.
Svizzera
2 anni
Adottata la strategia a lungo termine per il clima
La Svizzera può ridurre le proprie emissioni di gas serra nei settori trasporti, edifici e industria di quasi il 90% entro il 2050
Economia
2 anni
La tutela del clima è redditizia anche per l'economia
Risparmi milionari se la Svizzera promuovesse il passaggio alle auto elettriche e la sostituzione del riscaldamento a olio e a gas con pompe di calore
Estero
2 anni
Sul clima l'Unione Europea vuole arrivare prima
Concordato il taglio delle emissioni di gas a effetto serra del 55% rispetto al 1990 entro il 2030. Accordo dopo un lungo braccio di ferro con alcuni Paesi dell'Est
Locarnese
2 anni
Ponte Brolla, ‘sarà l'ultimo credito per lo stand’
La Gestione di Locarno favorevole ma alquanto critica sul messaggio con la richiesta di 400mila franchi per interventi di risanamento della struttura
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved