Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
edilizia
Lugano
2 sett
Edilizia, dal 2019 un sistema di scambio dati con il Cantone
Il Municipio risponde a un’interrogazione del 2018 in cui si chiedeva per quale motivo la Città non utilizzasse la piattaforma Gipe
Svizzera
1 mese
Edilizia: su le gru e anche costi e prezzi
Gli oneri per i committenti stanno salendo fortemente dappertutto su tutto il territorio rossocrociato: il Ticino segna nell’ultimo anno un +5,6%
Newsletter
2 mesi
Il contratto mantello dell’edilizia ce l’ha fatta, pare
L’accordo scongiura un pericoloso vuoto legale. Si parla anche di riforma del secondo pilastro e aggregazioni ‘dal basso’.
Svizzera
2 mesi
Contratto nazionale mantello nell’edilizia, fumata grigia
Anche dopo l’ottavo giro di negoziati nessun accordo. Il tentativo numero nove è in agenda per lunedì
Newsletter
2 mesi
Di sassi sui binari, attesa del freddo e brevi gioie iridate
A Terre di Pedemonte caccia agli autori di una bravata. Parliamo poi di sicurezza in edilizia, di una piccola pista di ghiaccio e pugilato d’altri tempi
Ticino
2 mesi
Edilizia, una tavola rotonda sul ‘ruolo del committente’
L’appuntamento si terrà mercoledì 16 novembre durante Edilespo, la mostra dell’edilizia in programma settimana prossima al Centro esposizioni di Lugano
Svizzera
2 mesi
Edilizia, stavolta è Zurigo a incrociare le braccia
Dopo gli scioperi in Ticino e Svizzera romanda, la protesta sul Contratto nazionale mantello sbarca in riva alla Limmat
Svizzera
2 mesi
Tra i 6mila e i 7’000 muratori romandi manifestano a Losanna
Seconda giornata di sciopero in Romandia per il rinnovo del Contratto nazionale mantello. La rivendicazione: aumentare i salari, non l’orario di lavoro
Svizzera
2 mesi
Primo giorno di sciopero per i muratori romandi
In migliaia sono scesi in piazza oggi. Domani grande manifestazione a Losanna. Contestato il nuovo contratto nazionale mantello
Locarnese
2 mesi
Risanamento al Burio, cinque rapporti e il ‘nodo piscina’
Gestione ed Edilizia si dividono sulla richiesta di credito di 15,5 milioni d’investimento alla Scuola comunale di Gordola
il commento
3 mesi
Mauro Bernasconi, impresario costruttore: una fiaba
Il conflitto per il contratto mantello dell’edilizia è solo un esempio dei tempi che corrono: altre situazioni simili potrebbero verificarsi a breve
Luganese
3 mesi
Lugano, telecamere nei parchi giochi per evitare vandalismi
Anche l’Edilizia condivide l’idea presentata sotto forma di mozione che chiede di introdurre un sistema di videosorveglianza mobile
Svizzera
3 mesi
Operai edili pronti a incrociare le braccia
Fermento sui cantieri attorno alle discussioni per il rinnovo del contratto collettivo. Si comincia con le giornate di protesta; iniziando dal Ticino
Newsletter
3 mesi
Edilizia, se il contratto collettivo non trova fondamenta
Dal ccl alle tasse sul sacco, passando per fabbriche di cioccolato, pinacoteche contese e... gomme bucate (apposta)
Ticino
3 mesi
Edilizia, il contratto mantello fatica a gettare le fondamenta
A livello nazionale imprenditori e sindacati sono ancora distanti su aumenti salariali e gestione dei turni. Dall’accordo dipendono i ccl cantonali.
Bellinzonese
4 mesi
Edilizia scolastica e Dop, anche il Plr striglia il Municipio
Bellinzona: troppi ritardi secondo il presidente Marco Nobile che sprona l’Esecutivo ad avviare finalmente gli attesi cantieri bloccati per più motivi
Svizzera
5 mesi
Edilizia e genio civile col vento in poppa
Alimentato dal rincaro, vola il fatturato trimestrale. Le nuove commesse hanno fatto un balzo avanti del 12%
Ticino
6 mesi
Bagnovini: ‘Materie e costi, speriamo che il picco sia arrivato’
Alla vigilia delle ferie del settore, il direttore della Società impresari costruttori a tutto campo su prezzi, futuro, aspettative e... Legge edilizia
Ticino
6 mesi
L’edilizia scricchiola, lo Stato s’impegna
Le imprese edili temono crisi delle commesse e licenziamenti, Cantone e comuni promettono il loro sostegno. Discusso anche il Decreto Morisoli
Ticino
8 mesi
Tra aumento delle ditte senza notifica e lo spettro malaedilizia
Il bilancio 2021 dell’Associazione interprofessionale di controllo. Ambrosetti: ‘Sempre più permessi di corta durata’. Bagnovini: ‘Importante segnalare’
Ticino
8 mesi
Edilizia, gli aumenti delle materie prime offuscano l’orizzonte
Gli impresari costruttori in assemblea a Mendrisio hanno toccato anche il tema delle infiltrazioni mafiose in Svizzera
Ticino
8 mesi
Bagnovini: ‘Infiltrazioni mafiose, l’edilizia non è al riparo’
Il direttore della Società impresari costruttori: abbiamo strumenti per contrastare la malaedilizia, non contro i tentacoli della criminalità organizzata
Svizzera
9 mesi
Ristorazione e edilizia pagano i salari più bassi in Svizzera
Lo sottolinea il sindacato Unia chiedendo aumenti salariali. L’Associazione costruttori: salari svizzeri fra i più alti al mondo e già più volte aumentati
Economia
11 mesi
L’edilizia in Italia corre, in un anno +19,3% di produzione
È il dato più elevato nell’Unione europea, dopo quello ungherese che ha fatto segnare un +29%. Il settore arretra in Germania (-13,6%)
Locarnese
1 anno
Muralto, sul lungolago gli echi della stazione incompiuta
Due rapporti nell’Edilizia sulla richiesta di credito per la progettazione definitiva degli interventi di moderazione del traffico e di riassetto urbano
Luganese
1 anno
Operai sottopagati nell’edilizia, coppia condannata per usura
A due cittadini italiani attivi nel Luganese inflitti 20 e 19 mesi sospesi. ‘Sfruttavano lo stato di bisogno dei lavoratori’. Espulsi anche per 5 anni
Economia
1 anno
Edilizia, anche quest’anno niente accordo sui salari in Svizzera
Fallite le trattative tra padronato e sindacati. È la seconda volta di fila che capita
I dibattiti
1 anno
Lex Weber, urge un allentamento
Ticino
1 anno
Quando il partenariato sociale è una storia di successo
Un libro ripercorre i primi 60 anni della Commissione paritetica cantonale dell’edilizia, prima istituzione per l’applicazione
Economia
1 anno
Continua il buon momento dell’edilizia
Per il Bak Economics di Basilea l’attività dovrebbe aumentare dello 0,4% quest’anno e dello 0,6% nel prossimo
Luganese
1 anno
Lugano, ok ai tre milioni per la Scuola montana di Nante
La Commissione dell’edilizia dà luce verde al credito per sistemare l’edificio che ospita colonie estive e corsi di sci extrascolastici
Ticino
1 anno
Edilizia, la ripresa c’è ma i costi sono in aumento
Il settore avrebbe perso il 10% del fatturato durante il 2020, anno del primo lockdown. Cifre emerse durante la 104.ma assemblea della Ssic
Svizzera
1 anno
Travail.Suisse chiede di alzare i salari
Secondo il dossier presentato a Berna servono aumenti diversificati nel 2022 privilegiando sanità ed edilizia
Ticino
1 anno
‘Servono investimenti anticiclici nell’edilizia pubblica’
Cantieri in ferie. Parla il direttore della sezione ticinese della Società impresari costruttori Nicola Bagnovini. 'Opportunità di carriera anche per le donne'
Ticino
1 anno
Riciclare le materie prime dell'edilizia
Lo chiedono al Governo due deputati del Partito Comunista con una mozione che propone di intraprendere l'"urban mining"
Grigioni
1 anno
Grigioni, il Cantone ha ignorato sospetti cartelli in edilizia
È la conclusione della Cpi. Nonostante i sospetti di accordi sui prezzi nel settore della costruzione di strade, il Cantone ha agito all'inizio in modo esitante
Gallery
Mendrisiotto
1 anno
A Stabio si apre il cancello della discarica di inerti
La terza tappa di Cà del Boscat dà ossigeno all'edilizia. E la gestione per la prima volta sarà cantonale. Le sfide, però, non sono finite
Luganese
1 anno
Lugano, due rapporti sul Polo sportivo
Ampio sostegno dalla Gestione e dall'Edilizia mentre Unternährer benedice nuovo stadio e palazzetto ma poi l'accordo è da rinegoziare
Mendrisiotto
2 anni
Edilizia, settore in 'sofferenza'. Fra sregolatezze e Covid
I sindacati Ocst e Unia denunciano nuovi fenomeni e timori per un mercato del lavoro sempre più 'sotto pressione'
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved