Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
ticino
7
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Login
CH
temi
1
CH
donne
Estero
4 gior
In Spagna lo Stato pagherà i congedi mestruali
Primo Paese in Europa a fare una legge. Permessi speciali di durata variabile. ‘Basta andare al lavoro imbottite di pillole’
Luganese
4 gior
Voci di donne contro la guerra in Ucraina a Lugano
Conferenza il 19 maggio al Palazzo dei Congressi. Collegate in remoto due donne costrette all’esilio
Svizzera
3 sett
Percentuale di donne carcerate: la più alta dal 2009
A livello complessivo si registra un leggero calo di detenuti rispetto all’anno scorso
I dibattiti
1 mese
Ucraina: la pace delle donne
Svizzera
1 mese
Donne e carriera, l’insidia del telelavoro
L’impiego a distanza potrebbe rappresentare un ostacolo per l’avanzamento professionale. E cresce il rischio di esaurimenti
Locarnese
1 mese
Ascona, ‘Spazio alle donne’ con una mostra
Vuol essere un omaggio alle rappresentanti del gentil sesso a 50 anni dalla loro conquista del diritto di voto. Inaugurazione venerdì a Casa Serodine.
Curiosità
1 mese
I soci hanno detto sì: il Circolo Aniene apre alle donne
Il Circolo più famoso della Capitale ha modificato l’articolo 4 dello statuto: tolta la dicitura ‘maggiorenni di sesso maschile’.
Luganese
1 mese
Saloni di parrucchiere ed estetiste per l’Ucraina
L’International Womens’s Club of Lugano donerà alle donne in fuga dalla guerra prodotti e un trattamento da professionisti della bellezza
Curiosità
1 mese
Meghan debutta su Spotify in podcast su stereotipi sulle donne
‘Archetypes’, interviste e conversazioni con storici, studiosi, esperti ed esperte, oltre a donne e ragazze vittime di esperienze di questo tipo
I dibattiti
2 mesi
Chi ha paura del taglio delle rendite?
Ticino
2 mesi
‘Le quote rosa non sono lo strumento giusto per la parità’
Bocciata dal Gran Consiglio la proposta di portare almeno a 30% la rappresentanza delle donne ai vertici dell’Amministazoine cantonale e dei suoi enti
Luganese
2 mesi
Lugano al femminile: la Città per i diritti delle donne
Dal 7 all’11 marzo è stato organizzato un programma di eventi con attività formative, informative, culturali e ricreative
tra famiglia e carriera
2 mesi
La scelta del part-time spesso è un passo obbligato
Costi elevati degli asili, oneri fiscali e poca flessibilità scoraggiano l’impiego femminile
Commento
2 mesi
Non è un lamento fuori dal tempo
Le lotte per la parità dell’8 marzo sono legittimate da cifre che mostrano un presente dominato da antichi rapporti di subordinazione non superati
Ticino
2 mesi
Politica tra ingiurie e sex toys. Il problema di esser donne
In un libro le esperienze di Carobbio, Gysin, Boschetti Straub e Giacometti e altre 17 politiche svizzere. Intervista alla coautrice Simona Cereghetti
Svizzera
2 mesi
Donne nell’esercito, allo studio l’eventuale obbligatorietà
È una delle possibilità che sta valutando il Consiglio federale: rinviate due prime varianti a un esame più approfondito
Ticino
2 mesi
‘È come 20 anni fa, quando uscivo vestita da bambino’
Voci dal Ticino sull’Afghanistan dimenticato. Jamileh, che da piccola ha vissuto sotto i talebani. E Ramazan, che nel Paese ha la mamma e la sorella
I dibattiti
3 mesi
Doppiezza e falsità
Svizzera
3 mesi
Pessimi voti a tre centri di partenza bernesi
La Commissione per la prevenzione della tortura è ‘preoccupata per le condizioni di vita dei bambini e delle loro famiglie’
Luganese
3 mesi
Melide piange la sua cittadina onoraria Alice Moretti
Aveva compiuto cent’anni nel 2021 e si era distinta per l’impegno sociale e politico. È morta oggi nella casa per anziani di Paradiso
Estero
3 mesi
Donne afghane di nuovo all’università, ma in aule separate
Gli atenei di alcune province hanno riaperto oggi per la prima volta da quando i talebani hanno preso il potere in agosto
Grigioni
3 mesi
Un sito per trovare le esperte donne
‘Sui media sono spesso gli uomini a dare il loro punto di vista sul mondo’. La banca dati permette invece di trovare le professioniste a cui rivolgersi
italia
3 mesi
Azienda cerca receptionist: ‘Massimo 30 anni e foto in costume’
La richiesta di una ditta napoletana. L’assessore comunale al lavoro: ‘Fatto scandaloso, bisogna fare ancora tanto per le donne’
Ticino
3 mesi
‘Carcere, nell’autunno 2023 l’apertura della sezione femminile’
Così Norman Gobbi in Gran Consiglio. Undici celle, di cui una per detenuta con bambino, per le donne in espiazione di pena o in esecuzione anticipata
il dossier
4 mesi
L’Ocse chiede alla Svizzera riforme sul mercato del lavoro
Ottimismo per il futuro della Confederazione e un Pil previsto in crescita del 3,5%. Tra i problemi il divario salariale tra uomini e donne
Svizzera
4 mesi
Esercito più inclusivo
Iniziata l’attività del servizio specializzato chiamato ‘Donne nell’esercito e diversity’
Estero
4 mesi
Il primo appello del Papa è per le donne: ‘Basta violenze’
Il Pontefice apre il 2022 con un forte richiamo per fermare i femminicidi: ‘Ferire una donna è oltraggiare Dio’
Società
4 mesi
Gli stereotipi di genere perdono d’importanza
In Svizzera solo il 14% degli uomini si ritiene esclusivamente maschio e solo il 6% delle donne esclusivamente femmina. Il 12% del totale, entrambi
Lettere dei lettori
4 mesi
Le commissioni di quartiere e le donne
nuove leggi in vigore
4 mesi
Violenze sulle donne: più tutele da gennaio
Dalla migliore protezione delle vittime di violenza domestica alla responsabilità delle imprese in fatto di rispetto dei diritti umani
Estero
4 mesi
Afghanistan: vietato alle donne viaggiare senza un parente uomo
La raccomandazione invita inoltre gli autisti a non accettare donne sui loro veicoli se non indossano il ‘velo islamico’
Svizzera
5 mesi
Ufficialmente lanciato il referendum contro la riforma dell’Avs
Lo ha deciso il comitato direttore di Travail.Suisse. Per il sindacato, il progetto si fa sulle spalle delle donne
Luganese
5 mesi
Violenza sulle donne, ‘la rete pubblica non parte’
Mps-Pop e Indipendenti sollecitano il Cantone dopo l’ultimo episodio avvenuto all’autosilo Balestra a Lugano
stati uniti
5 mesi
Texas, la Corte Suprema non ferma la legge anti-aborto
Resta il divieto passate le sei settimane. Ma le cliniche potranno fare ricorso
Svizzera
5 mesi
Amherd: ‘Abbiamo fatto progressi per le donne e per il clima’
A tre anni dall’elezione in Consiglio federale la ministra della Difesa tira le somme di quanto fatto durante il suo mandato
Ticino
5 mesi
In piazza per fermare la violenza sulle donne
Varie le iniziative in occasione della giornata internazionale di domani
Bellinzonese
6 mesi
In piazza contro la violenza sulle donne
Appuntamento giovedì 25 novembre alle 18 in Piazza Grande a Giubiasco
Commento
6 mesi
Molestie e violenze: primo, non tacere.
Dalla ragazza inseguita agli stupri, occorre finirla di normalizzare comportamenti inammissibili. Perché ‘lui è fatto così’ non è una giustificazione.
Newsletter
6 mesi
Quelle ombre silenziose che sfuggono alla legge
La piaga delle molestie per strada nei confronti delle donne oggi sulla Regione. Ci sono anche un nuovo ponte tibetano e lo Squid Game in salsa luganese
Mendrisiotto
6 mesi
Vacallo tinge di rosso una panchina in nome delle donne
Un evento-testimonianza al parco di San Simone per dire basta alle violenze e ai femminicidi
Svizzera
6 mesi
Cassis a Riad, fra i temi anche i diritti delle donne
Il consigliere federale ha espresso inoltre soddisfazione per le riforme economiche e sociali realizzate finora dall’Arabia Saudita
Svizzera
6 mesi
Commissione torna a chiedere i test gratuiti
Rifà capolino una richiesta già formulata in settembre. Avs, compromesso sulla compensazione per le donne.
Mendrisiotto
6 mesi
A Mendrisio per dire basta alla violenza sulle donne
Il Collettivo ‘Io l’8 ogni giorno’ ha dato vita alla sua quarta azione di protesta in vista della manifestazione a Giubiasco
Luganese
6 mesi
Violenza contro le donne, il municipio s’illumina d’arancione
Dal 25 al 29 novembre Soroptimist Lugano ha chiesto ai Comuni di aderire all’iniziativa di sensibilizzazione, ‘Orange Days’
Svizzera
6 mesi
Il 42% delle donne svizzere ha subito violenze domestiche
Le più colpite sono quelle tra i 26 e i 45 anni. Le risposte ottenute si riferiscono alla violenza psicologica, fisica e/o sessuale
Svizzera
6 mesi
Inclusione donne e bambini: per WeWorld la Svizzera è quarta
Nel 2021 i Paesi più inclusivi sono Islanda, Nuova Zelanda e Svezia; critica la situazione nei Paesi dell’Africa subsahariana
Luganese
6 mesi
Violenza sulle donne, Soroptimist accende i riflettori
Un film e un dibattito a Lugano nel centenario dell’organizzazione e a cinquant’anni dal suffragio femminile
Svizzera
6 mesi
Sessione delle donne si chiude con 23 petizioni
I temi spaziano dalla parità dei diritti in ambito lavorativo a una migliore protezione dalla violenza
Svizzera
6 mesi
Tre consigliere federali alla sessione delle donne
Simonetta Sommaruga, Viola Amherd e Karin Keller-Sutter hanno spronato le partecipanti. Formulate diverse proposte, saranno trasformate in petizioni.
Luganese
7 mesi
Parità di genere a Lugano, l’impatto c’è ma è minimo
L’analisi dell’Amministrazione cittadina mostra una differenza salariale dell’1,5% che per la paga media aumenta al 7,9% in meno per le donne
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved