Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
diritti umani
Ticino
1 mese
Diritti umani, ‘o una commissione parlamentare o un Ombudsman’
È quanto propone, per migliorarne il rispetto, un’iniziativa parlamentare generica di Ermotti Lepori (Centro/Ppd) e cofirmatari di diversi partiti
Culture
1 mese
Diritti umani, Salil Tripathi all’Usi
Incontro con il giornalista e scrittore di origine indiana, che ha dedicato la carriera alla difesa dei diritti umani. Oggi, 14 dicembre, dalle 18.30
I dibattiti
1 mese
Un calcio ai diritti umani
Libri
1 mese
Nicolò Govoni: ‘Il coraggio è il valore numero uno’
Scrittore, attivista, fondatore della onlus Still I rise, martedì 13 dicembre presenta a Lugano il libro ‘Ogni cambiamento è un grande cambiamento’
Ticino
1 mese
Un ‘audit’ cantonale per i diritti umani
Domani all’Usi si discuterà di come fare per migliorarne il rispetto anche a livello locale. Tra gli ospiti anche la ginevrina Léa Winter
Ticino
1 mese
Un appello per l’Ucraina (e contro Putin)
È quello reso pubblico da Verdi, Ps, Mps e altre formazioni progressiste in previsione della Giornata mondiale dei diritti umani
Luganese
1 mese
Lugano, dibattito sulla protezione dei diritti umani
Convegno all’Usi, sabato 10 dicembre, per discutere del tema partendo dall’Esame periodico universale dell’Assemblea generale dell’Onu
Svizzera
1 mese
Gestione sostenibile delle imprese, stabilite le prossime tappe
Nel rapporto approvato oggi il Consiglio federale ha ribadito la grande importanza attribuita al rispetto dei diritti umani e alla protezione ambientale
TRIBUNA LIBERA
2 mesi
Diritti umani e cantoni
Come agevolare l’applicazione delle convenzioni internazionali e delle leggi d’applicazione nazionali su scala più locale? Alcuni spunti e proposte
Svizzera
2 mesi
Commissione chiede l’adozione delle sanzioni Ue contro l’Iran
Chiara maggioranza a favore di una lettera al Consiglio federale. Accento anche sulla protezione della popolazione civile e il rispetto dei diritti umani
calcio
2 mesi
Danimarca, questa maglia non s’ha da indossare
La Fifa ha vietato alla Federazione danese di indossare delle maglie d’allenamento con una scritta a favore dei diritti umani
IL COMMENTO
2 mesi
Sentimenti contrastanti
Si avvicina il Mondiale di calcio e fra gli appassionati convivono voglia di pallone e sdegno
Società
2 mesi
Twitter nel caos, si scomodano pure le Nazioni Unite
L’Onu lancia un appello a Elon Musk affinché, fra licenziamenti e rischio di disinformazione, vengano rispettati i diritti umani
Estero
2 mesi
Venerdì di sangue in Iran, ‘anche bimbi tra le vittime’
Amnesty International teme che almeno dieci persone siano rimaste uccise dopo che la polizia ha aperto il fuoco sui manifestanti
Estero
3 mesi
La protesta in Iran non si placa, spari sui dimostranti
La polizia apre il fuoco sui manifestanti radunatisi davanti alla tomba della 16enne dichiarata morta un mese fa dopo aver preso parte alle proteste
Svizzera
3 mesi
I diritti umani delle persone internate non sempre rispettati
Per la Commissione prevenzione tortura l’internamento, avvenendo a condanna scontata, andrebbe svolto in strutture ad hoc o sezioni speciali delle carceri
tribuna libera
3 mesi
Imprese, diritti umani e ambiente
Film festival diritti umani
3 mesi
‘Il cinema, un luogo da cui ripartire’
Si è chiusa domenica la nona edizione che ha riscontrato una grande partecipazione. Antonio Prata: ‘Si è sentita la necessità dell’incontro’
Culture
3 mesi
Un Myanmar di piombo e bavagli, di nuovo
Dopo la breve parentesi di Aung San Suu Kyi, il Paese del Sudest asiatico è sprofondato di nuovo in un regime brutale. Una testimonianza
Film Festival Diritti Umani Lugano
3 mesi
Neary Adeline Hay e il tempo della memoria
La regista franco-cambogiana, Premio diritti umani per l’autore ’22, presenta ‘Eskape’ e ‘Angkar’. Il suo lavoro è un coraggioso atto di trasmissione
Cinema
3 mesi
‘Gli orsi non esistono’ di Panahi apre il Festival Diritti Umani
Il film del regista iraniano apre la nona edizione della manifestazione cinematografica luganese: mercoledì 19, al Cinema Corso (20.30)
Estero
3 mesi
L’Onu monitorerà la repressione in Russia
È la prima volta che Mosca è presa di mira da un testo riguardante la situazione dei diritti umani nel Paese.
Svizzera/Sahara occidentale
3 mesi
La Svizzera nega il visto ai rappresentanti saharawi
I cinque componenti della società civile saharawi avrebbero dovuto testimoniare durante il 51° Consiglio dei diritti umani a Ginevra
Calcio
4 mesi
Qatar 2022, Ong: ‘Gli sponsor indennizzino gli operai’
Diverse organizzazioni che difendono i diritti umani chiedono tutele per i lavoratori dei cantieri degli stadi
Culture
4 mesi
Film Festival Diritti Umani Lugano premia Neary Adeline Hay
La regista franco-cambogiana in riva al Ceresio il 21 e 22 ottobre prossimi per ritirare il riconoscimento e presentare due suoi film, ‘Eskape’ e ‘Angkar’
diritti umani
4 mesi
Bielorussia: 15 anni di carcere ad attivista
Marfa Rabkova è la coordinatrice del servizio di volontariato dell’ong Viasna. Ad altre 9 persone sono state inflitte condanne tra i 5 e i 17
Cina
4 mesi
‘Il rapporto dell’Onu è uno strumento politico contro di noi’
Pechino è accusata di detenere più di un milione di Uiguri e di altre minoranze musulmane nello Xinjiang
I dibattiti
5 mesi
Palestina, informazioni e diritti umani
Estero
6 mesi
La Cedu condanna la Grecia: ha messo a rischio vite in mare
La Corte europea dei diritti umani ha sanzionato Atene per non aver fatto il possibile per proteggere la vita di 27 migranti in un intervento nel 2014
Estero
7 mesi
Bachelet: non sarò di nuovo Alto commissario Onu diritti umani
La ex presidente del Cile non intende presentarsi per un secondo mandato
Svizzera
8 mesi
‘Anche la società civile’ alla conferenza sull’Ucraina di Lugano
La Piattaforma delle Ong svizzere per i diritti umani scrive una lettera aperta al Consiglio federale
Svizzera
9 mesi
‘La Legge svizzera sulle banche viola la libertà di stampa’
Lo sostiene Irene Khan, relatrice dell’Onu sulla libertà di stampa. La questione sarà tema di discussione davanti alla commissione il 24 giugno.
I dibattiti
9 mesi
I diritti umani prima di tutto
I dibattiti
9 mesi
No alla legge Frontex
Svizzera
10 mesi
Da maggio no a export di armi a Paesi che violano diritti umani
Il Governo ha fissato la data di entrata in vigore del controprogetto all’iniziativa ‘Contro l’esportazione di armi in Paesi teatro di guerre civili’
Svizzera
10 mesi
Nel 2021 la Svizzera ha venduto armi per 740 milioni
La flessione rispetto al 2020, anno record, è del 18%. Tra gi acquirenti ben 67 Paesi: i maggiori clienti sono Germania, Danimarca e Usa
Culture
10 mesi
Festival film diritti umani: vince ‘After a Revolution’
La pellicola, del produttore cinematografico italiano Giovanni Buccomino, racconta la ricostruzione della Libia
Culture
11 mesi
Donne e razzismo per i 20 anni del Fifdh
Il festival e forum sui diritti umani di Ginevra ha presentato la prossima edizione, in presenza dal 4 al 13 marzo
Estero
1 anno
Il Cremlino mette Navalny nella lista dei terroristi
La condanna dell’Europa: ‘Inaccettabile repressione delle voci critiche’
Estero
1 anno
La Francia denuncia il genocidio degli uiguri
Pechino s’infuria per l’attacco alla viglia delle Olimpiadi invernali di Pechino
mosca
1 anno
La Corte Suprema chiude la più antica Ong russa
Memorial era stata fondata dal Premio Nobel Andrei Sacharov durante la perestrojka per la difesa dei diritti umani. Proteste da tutto il mondo
nuove leggi in vigore
1 anno
Violenze sulle donne: più tutele da gennaio
Dalla migliore protezione delle vittime di violenza domestica alla responsabilità delle imprese in fatto di rispetto dei diritti umani
denuncia onu
1 anno
‘Migranti picchiati e costretti a pagare l’acqua in Bielorussia’
Le Nazioni unite contro Minsk e Varsavia: ‘Accesso vietato al nostro team’
stati uniti
1 anno
L’Oklahoma ferma il boia
La pensa capitale a Julius Jones, nel braccio della morte dal 199 è stata commutata. Passerà il resto della vita in carcere
Estero
1 anno
Il mistero del Panchen Lama e il ‘laboratorio’ tibetano
Domenica al Film festival diritti umani a Lugano si parla della repressione cinese in Tibet, e non solo lì. Due testimonianze.
Svizzera
1 anno
Matrimonio per tutti, felicitazioni dall’Alto commissariato Onu
L’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani (Ohchr) accoglie positivamente il “sì” degli svizzeri tramite un tweet odierno
afghanistan
1 anno
I talebani: ‘Prima riconosceteci, poi i diritti’
Minaccia del mullah alla comunità internazionale dopo le accusa sulla condizione delle donne
Svizzera
1 anno
Un’istituzione nazionale svizzera per tutelare i diritti umani
Dopo il voto favorevole degli Stati, anche il Nazionale ha dato l’ok alla creazione del nuovo organismo. Il dossier è pronto per le votazioni finali
Spettacoli
1 anno
Ad Alexander Nanau il Premio diritti umani
Il regista del documentario 'Collective' riceverà il riconoscimento alla prossima edizione del festival a Lugano
Estero
1 anno
Guatemala, a giudizio due ex generali per massacro di indios
Saranno processati per reati contro l’umanità, sparizione forzata e genocidio. Decisione ‘storica’, afferma l’arcidiocesi del Paese centroamericano.
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved